I doppiatori di Demon Slayer guadagnano di più? Non proprio
Non importa il successo della serie, la paga non cambia
di Nightcore-X

Secondo le sue parole la paga del doppiatore viene fissata ancora prima della registrazione e questa dipende anche dal "grado" che il professionista ricopre nel settore. Tale qualifica dipende da fattori quali l'esperienza, il curriculum, la popolarità del doppiatore stesso e da quanto tempo quest'ultimo sia attivo nell'industria.
Facendo riferimento a Demon Slayer, il quale film ricordiamo essere diventata la pellicola più redditizia di sempre al botteghino giapponese, Otsuka afferma che non importi il successo o la popolarità della serie alla quale si lavora, lo stipendio rimane invariato. Non mancano comunque fattori positivo come un "effetto a catena" che porta all'aumento di popolarità del doppiatore stesso e quindi una maggiore possibilità d'ingaggio per eventi dedicati o la scritturazione per serie future.
Pe altre informazioni riguardanti il mondo del doppiaggio giapponese vi rimandiamo ad un nostro articolo dedicato di pochi mesi fa.
Fonte consultata:
Crunchyroll