Tokyo Revengers: anime censurato al di fuori del Giappone
Il quinto episodio della serie ha subito alcune modifiche per essere trasmesso in occidente
di marco97fe

Il simbolo in questione è un manji (卍), simbolo religioso nella tradizione orientale, ma spesso erroneamente confuso al di fuori del Giappone con la svastica (卐) nazista. Sebbene i due abbiano significati completamente diversi tra di loro, si è deciso comunque di adoperare una censura per evitare interpretazioni sbagliate.


In un video che potete vedere qua sotto, viene mostrata una comparazione tra la versione censurata (in alto) andata in onda su Crunchyroll e quella originale (in basso) andata in onda in Giappone.
Ai molti commenti apparsi sui social ha risposto la stesso Crunchyroll che ha commentato un tweet di un utente, scrivendo: "Non censuriamo nulla. Questa è la versione che ci è stata consegnata dal Giappone. È severamente vietato modificare o ritoccare gli episodi".
L'anime di Tokyo Revengers ha debuttato ad aprile e viene trasmesso in Italia su Crunchyroll, con un nuovo episodio ogni sabato, mentre il manga è pubblicato da J-POP. Per questo autunno è prevista anche l'uscita di un film live action.
Fonte Consultata:
SomosKudasai I, II