Penguindrum: trailer per il primo film anime della nuova trilogia
Molti membri del cast ritornano dalla serie precedente
di Olimpea
I tre fratelli Takakura, i due gemelli maschi Kanba e Shōma e la loro amata e fragile sorellina Himari, vivono da soli in una bizzarra baracca di legno e lamiera. Un bel giorno vanno a visitare l'acquario e Shōma compra come souvenir a Himari un cappello a forma di pinguino, ma poco dopo lei collassa e muore. All'obitorio però Himari si rianima; il miracolo è compiuto dal cappello, posseduto da un'entità aliena di nome Nadine che stringe un patto con i due fratelli: l'entità potrà far continuare la vita di Himari se in cambio i due ragazzi riusciranno a trovare il Penguin Drum, un misterioso e non meglio specificato oggetto. Per aiutarli nella ricerca, Nadine affianca loro un trio di bizzarri pinguini tuttofare, invisibili a chiunque meno che ai tre fratelli.
![Penguindrum Penguindrum](/prove/img_tmp/202112/0Penguindrum.jpg)
Lo sceneggiatore Takayo Ikami, la character designer Terumi Nishii, il compositore musicale Yukari Hashimoto, la direttrice artistica Chieko Nakamura (Studio Cocolo), l'icon designer Wataru Osakabe, il direttore del suono Yō Yamada, e il responsabile degli effetti sonori Tomokazu Mitsui sono tutti di ritorno dalla serie anime originale. Gli altri membri dello staff sono:
- Assistente regista: Nobuyuki Takeuchi
- Color Designer: Kunio Tsujita
- Direttore CG: Yuushi Koshida
- Direttore VFX: Tao Tajima
- Direttore della fotografia: Takeo Ogiwara (Graphinica)
- Montaggio: Masayuki Kurosawa
- Produzione musicale: King Records
- Presentato da: Pinglobe Union
- Distribuzione: MOVIC
Di seguito i membri del cast che hanno fatto il loro ritorno:
- Subaru Kimura nel ruolo di Kanba Takakura
- Ryohei Kimura nel ruolo di Shōma Takakura
- Miho Arakawa nel ruolo di Himari Takakura
- Marie Miyake nel ruolo di Ringo Oginome
- Akira Ishida nel ruolo di Keiju Tabuki
- Mamiko Noto nel ruolo di Yuri Tokikago
- Yui Horie nel ruolo di Masako Natsume
- Yutaka Koizumi nel ruolo di Sanetoshi Watase
![Mawaru Penguindrum 10th anniversary Mawaru Penguindrum 10th anniversary](/prove/img_tmp/202112/0Mawaru Penguindrum 10th anniversary.jpg)
Ikuhara dirige il progetto, con Lily Hoshino accreditata per i character design originali. (Hoshino ha disegnato l'illustrazione in alto della principessa di cristallo in occasione del 10º anniversario.) Brain's Base è accreditato per la produzione della versione televisiva originale, mentre Lapin Track produce la versione cinematografica.
L'anime originale è andato in onda nel 2011 ed è disponibile in Italia con un doppiaggio in italiano curato da Dynit. Per sapere di più sulla serie, vi invitiamo a dare un'occhiata alla nostra recensione.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork