Jujutsu Kaisen: dettagli sull'edizione Home Video della serie
La serie sarà divisa in 2 box limited da 13 puntate ciascuno
di Demi98
Grazie a Terminal Distribuzione veniamo a sapere qualche dettaglio in più sull'edizione italiana.
Infelicità, rimpianti, vergogna: i sentimenti negativi che gli umani provano si tramutano in Maledizioni che si annidano nella nostra quotidianità. Le Maledizioni dilagano nel mondo, conducendo le persone verso terribili disgrazie e persino alla morte. Solo un’altra Maledizione può esorcizzarne un'altra! E in un destino maledetto di scontri, misteri e stregoneria e un ragazzo avrà il coraggio di compiere una scelta sconvolgente per liberare il mondo dal giogo delle Maledizioni.
![Terminal Video Terminal Video](/prove/img_tmp/202303/jj bd (ac).jpeg)
La prima serie anime di Jujutsu Kaisen sarà divisa in due box in edizione limitata, il primo dei quali contiene 13 episodi suddivisi in 3 dischi. Sarà disponibile sia in Blu-ray, al prezzo di 54,99, che in DVD, al prezzo di 44,99.
Entrambe le edizioni vanteranno presumibilmente un cofanetto in slipcase rigido con digipack all'interno. I contenuti speciali elencati sono un booklet e un poster.
L'uscita del primo cofanetto è prevista per il 31 maggio.
CAST ITALIANO
Yuji Itadori – Dario Sansalone
Megumi Fushiguro – Cristiano Paglionico
Nobara Kugisaki – Laura Cherubelli
Satoru Gojo – Davide Fumagalli
Ryomen Sukuna – Mattia Bressan
Ricordiamo che a fine mese uscirà anche la limited edition BD+DVD del dilm Jujutsu Kaisen 0, contenente:
![Jujutsu Kaisen 0 Jujutsu Kaisen 0](/prove/img_tmp/202303/JujutsuKaisen0DVD.jpg)
CONTENUTI
- Special Packaging BOX-set illustrato dal Character Designer Sadafumi Hiramatsu
- Digipack con nuove illustrazioni di Sadafumi Hiramatsu
- Blu-ray & DVD del film
- Making Of Booklet da 50 pagine
- Visual Booklet 2 da 24 pagine
- Poster
- Card esclusiva
- Voice Comic "Jujutsu Kaisen" Volume 0.5 Extra Edition
- Trailer originali
- PV e CM
- D-trailers
L'opera principale di Jujutsu Kaisen è scritta e disegnata daGege Akutami ed è disponibile in Italia per Planet Manga, mentre la serie animata è disponibile su Crunchyroll (della quale cliccando qui troverete la recensione). Il film condivide lo stesso staff della serie animata, quindi anch’esso è animato da MAPPA con regia di Seong Ho Park e sceneggiatura di Hiroshi Seko; il direttore del doppiaggio italiano è Matteo Brusamonti e l’adattatore è Davide Campari.
Fonte Consultata:
Terminal Distribuzione