Recensione
A Lotus Flower in the Mud
7.5/10
I due fratelli Motoharu e Akio, dopo la morte dei loro genitori, possono contare solo l'uno sull'altro.
Fino ad ora, sono riusciti a vivere grazie a Motoharu, fratello maggiore di cinque anni più grande di Akio, che ha iniziato a vendere il proprio corpo, ma, prima che il più piccolo entri all'università, decide di cambiare vita.
Più entrambi si sforzano di essere dei fratelli perfetti, più si allontanano; più cresce la distanza e più aumentano desideri morbosi.
Il tema affrontato, quello dell’incesto, è sicuramente conturbante e forse neanche così avvincente.
Razionalmente mi rendo conto che è un argomento già trattato in altre opere e, probabilmente, anche meglio rispetto a questo volume unico.
Inconsciamente, però, non posso che adorare questo racconto di Tamekō, come mi sono piaciuti gli altri suoi manga.
Tutte le sue storie parlano di relazioni particolari, ossessive, che sono ad un passo dall'essere malsane, ma che in fondo si salvano grazie alla dolcezza con cui Tamekō riesce a raccontarle.
“A Lotus Flower in the Mud” non fa eccezione: i due fratelli si trascinano l’un l’altro nel fango e, nel farlo, trascinano anche il lettore.
Chi legge si ritrova spettatore delle loro vite, sbirciando silenziosamente da un angolo: impossibile giudicare perché troppo presi dai sentimenti e dai pensieri dei protagonisti che sembrano essere così palpabili.
Capiamo il loro punto di vista proprio perché siamo stati tirati nella melma insieme a loro e possiamo assistere da vicino alla loro malsana relazione.
Le scene spinte, inoltre, anche se piene di malizia, non prevalgono mai sulla storia sentimentale, fattore che io apprezzo.
Come in altre sue opere, Tamekō ci regala dei disegni bellissimi che stridono quasi con la trama. Le tavole pulite e lo stile semplice e delicato sono in contrasto con l’argomento presentato.
Grazie a questo, aumenta ancora di più il turbamento che si prova leggendo il manga, creando così un mix tra inquietudine ed emozione.
Nonostante si capisca che ci sia qualcosa di sbagliato in tutta la storia, questo volume riesce a tenerti incollato a ogni pagina, finendo per sperare che i desideri e i sentimenti dei protagonisti prendano concretamente forma.
Fino ad ora, sono riusciti a vivere grazie a Motoharu, fratello maggiore di cinque anni più grande di Akio, che ha iniziato a vendere il proprio corpo, ma, prima che il più piccolo entri all'università, decide di cambiare vita.
Più entrambi si sforzano di essere dei fratelli perfetti, più si allontanano; più cresce la distanza e più aumentano desideri morbosi.
Il tema affrontato, quello dell’incesto, è sicuramente conturbante e forse neanche così avvincente.
Razionalmente mi rendo conto che è un argomento già trattato in altre opere e, probabilmente, anche meglio rispetto a questo volume unico.
Inconsciamente, però, non posso che adorare questo racconto di Tamekō, come mi sono piaciuti gli altri suoi manga.
Tutte le sue storie parlano di relazioni particolari, ossessive, che sono ad un passo dall'essere malsane, ma che in fondo si salvano grazie alla dolcezza con cui Tamekō riesce a raccontarle.
“A Lotus Flower in the Mud” non fa eccezione: i due fratelli si trascinano l’un l’altro nel fango e, nel farlo, trascinano anche il lettore.
Chi legge si ritrova spettatore delle loro vite, sbirciando silenziosamente da un angolo: impossibile giudicare perché troppo presi dai sentimenti e dai pensieri dei protagonisti che sembrano essere così palpabili.
Capiamo il loro punto di vista proprio perché siamo stati tirati nella melma insieme a loro e possiamo assistere da vicino alla loro malsana relazione.
Le scene spinte, inoltre, anche se piene di malizia, non prevalgono mai sulla storia sentimentale, fattore che io apprezzo.
Come in altre sue opere, Tamekō ci regala dei disegni bellissimi che stridono quasi con la trama. Le tavole pulite e lo stile semplice e delicato sono in contrasto con l’argomento presentato.
Grazie a questo, aumenta ancora di più il turbamento che si prova leggendo il manga, creando così un mix tra inquietudine ed emozione.
Nonostante si capisca che ci sia qualcosa di sbagliato in tutta la storia, questo volume riesce a tenerti incollato a ogni pagina, finendo per sperare che i desideri e i sentimenti dei protagonisti prendano concretamente forma.