Recensione
Devil May Cry (2025)
9.0/10
Devil May Cry è stato davvero una bella sorpresa. Da fan dei giochi mi ci sono buttato subito, e anche se non è una trasposizione super fedele, ci sono un sacco di riferimenti e easter egg che chi conosce bene la saga apprezzerà tantissimo.
A livello visivo è fatto piuttosto bene: le animazioni sono curate e ci sono scene che spaccano, anche se va detto che la CGI ogni tanto stona un po’. Nulla di tragico, ma può dare fastidio, Detto ciò, considerando quanto ha funzionato questa prima stagione, mi aspetto che nella seconda migliorino ancora di più sotto questo aspetto.
Le musiche sono il pezzo forte:Ci sono brani dei Limp Bizkit, degli Evanescence e pure delle cover delle OST originali dei giochi… semplicemente incredibile. Riescono davvero a dare il tono giusto alle scene.
I personaggi? Dante è sempre Dante: ironico, tamarro al punto giusto, e con quel carisma che si è portato dietro dai giochi che lo rendono sempre bello da vedere.
Lady è stata riscritta in modo diverso, ma sinceramente non mi è dispiaciuta.
E il villain principale è fatto davvero bene: ha una storia dietro che lo rende interessante e non il solito cattivo piatto.
Alla fine gli do un bel 9. Non un 10 solo per via delle animazioni che, in certi momenti, calano un po’ e sì, in un anime è una cosa che pesa. Ma per tutto il resto – atmosfera, colonna sonora, personaggi – secondo me è promosso a pieni voti.
Stra consigliato.
A livello visivo è fatto piuttosto bene: le animazioni sono curate e ci sono scene che spaccano, anche se va detto che la CGI ogni tanto stona un po’. Nulla di tragico, ma può dare fastidio, Detto ciò, considerando quanto ha funzionato questa prima stagione, mi aspetto che nella seconda migliorino ancora di più sotto questo aspetto.
Le musiche sono il pezzo forte:Ci sono brani dei Limp Bizkit, degli Evanescence e pure delle cover delle OST originali dei giochi… semplicemente incredibile. Riescono davvero a dare il tono giusto alle scene.
I personaggi? Dante è sempre Dante: ironico, tamarro al punto giusto, e con quel carisma che si è portato dietro dai giochi che lo rendono sempre bello da vedere.
Lady è stata riscritta in modo diverso, ma sinceramente non mi è dispiaciuta.
E il villain principale è fatto davvero bene: ha una storia dietro che lo rende interessante e non il solito cattivo piatto.
Alla fine gli do un bel 9. Non un 10 solo per via delle animazioni che, in certi momenti, calano un po’ e sì, in un anime è una cosa che pesa. Ma per tutto il resto – atmosfera, colonna sonora, personaggi – secondo me è promosso a pieni voti.
Stra consigliato.
News