Non solo anime: L'ultimo Ronin diventerà un film live action e molto altro
Liberato annuncia un film ibrido tra animazione e live action, annunciato un crossover tra Transformers e G.I. Joe. Star Trek: Lower Decks terminerà con la quinta stagione.
di Artax
Al momento è solo stata divulgata una locandina firmata dal celebre fumettista LRNZ, e un breve video animato pubblicato su Instagram.

Il giorno pare essere simbolico per il cantante napoletano perché ogni anno, in quella data precisa, l'artista presenta un nuovo prodotto della sua arte: album, singoli, videoclip musicali; ma quest'anno la novità è proprio questo film ibrido. Di esso non si sa ancora nulla, se non che alla regia vi sarà Francesco Lettieri assieme a Giorgio Testi, e Liberato stesso darà voce a un personaggio, affiancandosi a un cast che conta le voci di attori affermati quali Simona Tabasco e Nando Paone.
Paramount Pictures ha annunciato di essere alle prese con la produzione di un adattamento live-action basato sul franchise delle Teenage Mutant Ninja Turtles. Il film adatterà il noto fumetto Teenage Mutant Ninja Turtles: L'ultimo Ronin, edito in Italia da Panini Comics. Il film sarà vietato ai minori di 17 anni.

La pellicola verrà prodotta da Walter Hamada (The Conjuring, Annabelle) di 18hz, ex direttore della sezione cinematografica della DC Comics. Tyler Burton Smith (La bambola assassina) curerà la sceneggiatura.
I Transformers e G.I. Joe uniranno le loro forze in un live action prodotto da Steven Spielberg per Paramount.
Il film sarà un sequel di Transformers: Rise of the Beasts.
L'idea è nata da una collaborazione fatta da Hasbro, a cui appartengono i franchise dei giocattoli, nel 1980 che ha trovato poi spazio in un fumetto edito dalla Marvel.

Ancora non si sa nulla su chi dovrà dirigere la pellicola, ma si sa che il produttore di Transformers, Lorenzo di Bonaventura, tornerà a lavorare sul franchise assieme a Mark Vahradian, Michael Bay, Tom DeSanto e Don Murphy.
Paramount+ ha annunciato che la quinta stagione di Star Trek: Lower Decks, la serie animata che espande l'universo di Star Trek e disponibile su Amazon Prime Video, sarà l'ultima.

Vi lasciamo alle parole di Mike McMahan, produttore esecutivo dei mondi televisivi e seriali di Star Trek, e il collega, nonché showrunner della serie, Alex Kurtsman, in un estratto del loro discorso di addio alla serie su startrek.com
"Ci tengo a dire ai fan che quest'autunno arriverà la quinta e ultima stagione di Star Trek: Lower Decks. Oggigiorno arrivare a fare cinque stagioni di una serie è praticamente un miracolo, e non esagero nel dire che ogni secondo speso per questa serie è stato veder realizzare un sogno. Il cast incredibile, assieme al nostro staff e artisti vi hanno donato il tutto per tutto solo perché amano i loro personaggi, il mondo che abbiamo creato e più di ogni altro amiamo davvero tanto Star Trek. Non vediamo l'ora che tutti possano vedere la quinta esilarante stagione, su cui stiamo al momento lavorando."
Fonti consultate:
Wired
Hollywood Reporter
Deadline
Animation World Network