Studio Ghibli: in uscita in Giappone una collana con i concept art dei film di Miyazaki
Nei libri saranno presenti anche illustrazioni mai esposte prima
di Hachi194
![](/prove/img_tmp/202410/Piano opera.jpg)
Ma cosa si potrà trovare al loro interno? I cosidetti image board, cioè le illustrazioni di pre-produzione, che servono sia come vivaio per idee più concrete per il progetto sia come strumento per far capire i concetti fondamentali e l'estetica della storia e dei personaggi agli altri membri del team di produzione. Insomma tutto il processo creativo e le prime bozze in embrione di quelle che sono state opere che hanno conquistato il cuore di fan in tutto il mondo.
![](/prove/img_tmp/202410/Contenuto.jpg)
La casa editrice Iwanami Shoten ha dichiarato che in questi volumi si potrà trovare ogni singolo pezzo di image board e storyboard esistente presso lo Studio Ghibli, compresi alcuni pezzi che non sono mai stati esposti al pubblico prima di questa pubblicazione. Per presentare le illustrazioni nelle loro dimensioni originali o il più vicino possibile a quelle originali, le dimensioni dei libri saranno di 35x27,7 cm. Inoltre ogni volume della serie conterrà anche un'intervista con lo storico produttore dello studio Ghibli, ossia Toshio Suzuki.
![](/prove/img_tmp/202410/Copertina nausicaa.jpg)
I primi due volumi usciranno il 5 dicembre e saranno Nausicaa della valle del vento (108 pagine a 4.200 yen, circa 25 euro) e Laputa il castello nel cielo (136 pagine a 4.800 yen, circa 30 euro). A marzo è prevista l'uscita de Il mio vicino Totoro, seguendo quindi presumibilmente la cronologia con cui le opere sono state prodotte.
Fonte consultata:
SoraNews