Tokyo Anime Award Festival: trionfano Look Back e Frieren
Tra i premi individuali, riconoscimento per il regista Kiyotaka Oshiyama
di Albrechtseele
Look Back
Fujino è una studentessa di quarta elementare che disegna un manga per il giornale della scuola. Per la sua bravura è diventata la protagonista della classe, ma un giorno le viene detto che anche Kyomoto, una studentessa che si rifiuta di andare a scuola, vorrebbe presentare un manga per quel giornale...
Frieren - Oltre la fine del viaggio
Frieren è una maga che fa parte del gruppo di eroi che ha sconfitto il re dei demoni. Essendo un'elfa, per lei i dieci anni passati con gli altri eroi rappresentano soltanto un piccolo frammento della sua lunga vita. Ora, Frieren riflette sul significato di quelle memorie e sui vari sentimenti che prova a riguardo.
I premi individuali invece sono andati a:
- Soggetto originale / Sceneggiatura: Hiroyuki Yoshino (Code Geass - Lelouch of the Rebellion);
- Regia: Kiyotaka Oshiyama (Look Back, Flip Flappers);
- Animazioni: Tōko Yatabe (Kitarō Tanjō: Gegege no Nazo, Evangelion: 3.0+1.0: Thrice Upon A Time, The Dragon Dentist);
- Sfondi / Colorazione / Visual: Mai Ichioka (Digimon Ghost Game, Kitarō Tanjō: Gegege no Nazo, Kindaichi Shounen no Jikenbo Returns);
- Suono / Performance: Evan Call (Violet Evergarden, Il mio matrimonio felice, Frieren - Oltre la Fine del Viaggio).
Kitarō Tanjō: Gegege no Nazo ha vinto il premio come prodotto favorito dai fan con 21,316 voti.
I giudici hanno scelto tra i titoli usciti tra il 1° ottobre 2023 e il 30 settembre 2024.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork