Poupelle della Città dei Camini: novità per il sequel del film di Akihiro Nishino
Il debutto è previsto per la primavera 2026
di Franjicleo
La storia è ambientata in una città circondata interamente da un muro alto 4.000 metri. Poiché la città è piena di camini, l'aria è sempre piena di fumo e nessuno sa com'è il cielo. Nella notte di Halloween, nel festival cittadino, un fattorino lascia cadere accidentalmente il cuore che dovrebbe consegnare e dopo averlo cercato invano si arrende. Il cuore però continua a battere in questa città dei camini...
Per l'occasione è stata inoltre rilasciata un'illustrazione realizzata da Nishino.

Il sequel si basa sul libro illustrato Tick-Tock ~Yakusoku no Tokeidai di Akihiro Nishino e come per il film precedente, Nishino ricoprirà il ruolo di supervisore della produzione, creatore originale e sceneggiatore, mentre Yusuke Hirota (CGI director per i film di Berserk, Harmony) tornerà alla regia presso lo Studio 4°C. Atsuko Fukushima (Genius Party, Robot Carnival) si è occuperà del design dei personaggi.
Durante un panel all'Anime NYC del 2023, Nishino ha dichiarato che il sequel sarebbe stato molto diverso dal primo film e che la trama sarebbe stata incentrata su una città la cui torre dell'orologio è ferma alle 11:59. Nella città si scatena un conflitto tra le persone che vogliono proteggere la torre e quelle che invece vogliono distruggerla. Rispetto al tema del primo film, che secondo Nishino era "Andiamo, prendiamocelo", il tema del sequel sarà l'opposto, ossia "Aspetta pazientemente".
Ricordiamo che il primo film, uscito in Giappone nel 2020, è disponibile in streaming su Netflix e in home video grazie ad Anime Factory.
Fonte consultata:
Anime News Network