Non solo anime: Helluva Boss raggiungerà Hazbin Hotel su Prime Video - Trailer per Love, Death & Robots

La quarta stagione della serie antologica sbarcherà su Netflix il 15 maggio. Sempre sulla N rossa pronto al debutto il primo film "original" animato dalla Corea

di Ironic74

La web serie Helluva Boss, attualmente visibile su YouTube, arriverà su Prime Video insieme al rinnovo per altre due stagioni, la terza e la quarta. L'acquisizione dello spin-off di Hazbin Hotel arriva mentre Vivienne Medrano, creatrice di entrambe le serie, firma un accordo di "first-look" con la piattaforma di streaming. L'annuncio è stato fatto durante un'animazione speciale alla fiera LVL UP Expo, con i protagonisti di Hazbin Hotel e Helluva Boss, confermando per la prima volta che le due serie esistono nello stesso universo, l’Hellaverse.

Puoi guardare il video qui sotto.






In quello che viene definito un accordo senza precedenti, le prime due stagioni di Helluva Boss debutteranno su Prime Video in autunno, pur rimanendo disponibili anche su YouTube. Le stagioni successive avranno invece una finestra di esclusiva su Prime Video. Helluva Boss sarà disponibile su Prime Video in oltre 240 paesi e territori in tutto il mondo
 
Trama: Ambientata nello stesso universo di "Hazbin Hotel" seguiremo le avventure dei dipendenti della I.M.P, una compagnia di assassini. Il gruppo è formato dal capo Blitzø, dall'esperto di armi Moxxie, dall'energica assassina Millie e dalla segretaria Loona. Con l'aiuto dell'antico libro ricevuto in prestito da un demone del goetia chiamato Stolas potranno entrare nel mondo dei vivi per svolgere le loro missioni.


Questa webserie animata statunitense creata, diretta, scritta e prodotta da Vivienne Medrano fece il suo debutto con un episodio pilota nel 2019 su Youtube.

Fonte: deadline.com
 


Lost in Starlight, il primo film d'animazione sudcoreano "Original" prodotto da Netflix , uscirà quest'estate




 


Il governo sudcoreano ha appena annunciato un piano di investimenti da 1 miliardo di dollari per l'industria dell'animazione coreana, il che non è un'impresa da poco.


Fonte: whats-on-netflix.com



 Love, Death & Robots sta per tornare con 10 nuovi cortometraggi! Netflix 

David Fincher dirige l’episodio di apertura, intitolato “Can’t Stop”, una rivisitazione dell’esibizione del 2003 dei Red Hot Chili Peppers al castello di Slane, con Anthony Kiedis, Flea, Chad Smith e John Frusciante ricreati come marionette.
 

Ecco i titoli degli altri cortometraggi animati:



Fonte: deadline.com
 




 


 
Quando le superstar del K-pop Rumi (Arden Cho), Mira (May Hong) e Zoey (Ji-young Yoo) non riempiono gli stadi, usano le loro identità segrete di cacciatrici di demoni per proteggere i fan da pericoli sovrannaturali sempre presenti. Insieme, devono affrontare la loro più grande minaccia: un'irresistibile boy band rivale di demoni travestiti. 
 






 


Con Minecraft: Il Film che ha dominato il botteghino nell’ultimo mese e The Last of Us di HBO tornato alla grande, Universal punta ad aggiungere anche la sua trasposizione videoludica al mix, con l’aiuto di due grandi star. Secondo fonti riportate da Deadline, lo studio sta sviluppando un adattamento cinematografico del celebre videogioco arcade OutRun di Sega, con Michael Bay alla regia e Sydney Sweeney coinvolta come produttrice. La sceneggiatura sarà scritta da Jayson Rothwell.

Bay sarà anche produttore insieme al suo partner Brad Fuller, tramite la loro casa di produzione Platinum Dunes, che ha un accordo di "first-look" con lo studio. Il progetto è attualmente in fase di sviluppo; al momento, come detto, la Sweeney è coinvolta solo come produttrice. Anche Toru Nakahara (Sonic the Hedgehog 1-3, Knuckles, Golden Axe) produrrà per conto di Sega, mentre Shuji Utsumi (presidente e COO di Sega Corp.) supervisionerà il progetto per conto dell’azienda.
 



I dettagli sulla trama sono ancora vaghi. La serie OutRun di Sega è un franchise nato da alcuni dei videogiochi arcade di maggior successo al mondo durante gli anni ’80. Il gioco ha dato vita a un nuovo genere di giochi di guida e ha ispirato anche un sottogenere musicale elettronico, chiamato proprio “OutRun”. Questa combinazione unica lo ha reso un successo globale. Da allora sono stati rilasciati numerosi capitoli, inclusi quelli per console domestiche, e continua a essere una delle serie di punta di Sega.

Fonte: deadline.com

 



Versione originale della notizia