MF Ghost: nuovo trailer e ritorno della colonna sonora Eurobeat
Il sequel di Initial D andrà in onda nel 2023
di tenshi5100


La storia si svolge nel 2020, epoca in cui le auto con pilota automatico sono onnipresenti in Giappone. Kanata Livington è un pilota giapponese ritornato al suo paese natale dopo essersi diplomato con il massimo dei voti in una scuola di corse in Inghilterra.

Tomohito Naka (Shin Initial D) dirigerà l'anime presso lo studio Felix Film. Kenichi Yamashita (In realtà io sono...) e Akihiko Inari si occuperanno della sceneggiatura, mentre Naoyuki Onda (Mobile Suit Gundam Hathaway, Psycho-Pass 3) si occuperà della direzione delle animazioni, insieme a Chiyoko Sakamoto, e del character design. Gli altri nomi accreditati sono quelli di Hiroki Uchida come direttore delle animazioni 3D, Masafumi Mima al sonoro e Akio Dobashi (Shin Initial D) alla colonno sonora. L'anime uscirà nel 2023.
Shigeno ha iniziato a disegnare nel 2017 il manga di MF Ghost sulle pagine della rivista Weekly Young Magazine di Kodansha. Attualmente la serie è composta da 14 volumi. La sua precendte opera, Initial D, è stata pubblicata dal 1995 al 2013 e ha ricevuto diversi adattamenti anime che hanno coperto l'intera storia.
Fonte Consultata:
Anime News Network