Napoli Comicon 2023: Adabana tra le opere premiate
L'opera edita in Italia da Dynit Manga si afferma come miglior serie straniera
di Albrechtseele

PREMI MICHELUZZI (opere italiane)
Miglior Fumetto:
- La gabbia, Silvia Ziche (Feltrinelli Comics)
Migliore Sceneggiatura:
- Hypericon, Manuele Fior (Coconino Press)
Miglior Disegno:
- Primordial, Andrea Sorrentino (Bao Publishing)
Serie italiana:
- Eternity #1, Alessandro Bilotta (Sergio Bonelli Editore)
Migliore Opera Prima:
- Mor. Storia per le mie madri, Sara Garagnani (Add Editore)
- Menzione speciale - Mia sorella è pazza, Iris Blasio (Rizzoli Lizard)

PREMI COMICON (opere straniere)
Miglior Edizione Classico:
- Buon Natale! Corrierino. Il Natale a fumetti, nel secolo scorso (1908-1968) (ComicOut)
Migliore Graphic Novel straniero:
- Ascolta, bellissima Marcia, Marcello Quintanilha; trad. Roberto Francavilla e Elena Manzato (Coconino Press)
Migliore Serie straniera:
- Adabana. Fiori effimeri, Non; trad. Asuka Ozumi (Dynit Manga)
Giovani Letture (opere straniere e italiane):
- Isa vince tutto, Lorenzo Ghetti e Rita Petruccioli (Rulez)
- Caterina e i Capellosi, Alessandro Tota (Canicola)
Nuove Strade - Migliore Autoproduzione:
- Confini, AA. VV. (Monitor edizioni)
Fonte consultata
Sito ufficiale Napoli Comicon