logo AnimeClick.it


Tutte 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


 1
Tacchan

Volumi letti: 1/1 --- Voto 8
Oguna sembrerebbe essere un'opera un po' fine a se stessa e infatti non c'è motivo di leggerla senza poi acquistare Takeru - Opera Susanoh Sword of the Devil'. Sono in realtà entrambi due prodotti molto interessanti e che meritano una lettura. Oguna si propone come prequel di Takeru e andrebbe di conseguenza letto prima di quest'ultimo, ma non c'è motivo di leggerlo anche dopo il suo sequel, visto che comunque vi permetterà di approfondire alcuni aspetti di un'opera che magari avete già apprezzato.
Sfortunatamente GP ha deciso, credo per ragioni commerciali, di far sbarcare nelle fumetterie Oguna sono dopo aver concluso la pubblicazione di Takeru.

Si focalizza ovviamente sul personaggio di Oguna e mostra il motivo per il quale il giovane principe decida di andare contro il suo stesso padre e per quel motivo è tanto speciale e potente, nonostante il fisico minuto. Viene introdotto quindi il concetto di terra impregnata dio sangue, che poi avrà un peso di una certa rilevanza nella fine di Takeru.

La storia è ben narrata e scorrevole, offre buoni spunti e una buona caratterizzazione psicologica, che darà spessore al protagonista, tanto che grazie a questo volumetto sicuramente finirete per apprezzare di più anche l'opera originale da cui è tratto. Condivide con essa ovviamente anche l'ambientazione, che rimane quindi piuttosto affascinante e dettagliata.

Da acquistare, prima questo, poi Takeru.


 0
Tiger-lily83

Volumi letti: 1/1 --- Voto 7
"Oguna" in realtà è il prequel dell'opera "Takeru - Opera Susanoh Sword of the Devil", e narra unicamente le gesta di Oguna prima della serie regolare.
La storia racconta il perché il principe Oguna decide di andare contro la volontà e la brama di potere del padre, incontrando sul suo cammino alcune persone "chiave" per lo sviluppo della sua personalità e della sua scelta di vita.

Preso a sé stante il volume non lo trovo particolarmente interessante, tra l’altro non ha una vera e propria conclusione; difatti si collega direttamente all’opera sopra menzionata. Non ha senso acquistare questo volumetto se non si ha intenzione di leggere/non si è già letto “Takeru”, inoltre i disegni mi sono sembrati meno curati.

Consiglio l’acquisto a chi ha amato “Takeru” (come me) e chi vuole approfondire il personaggio di Oguna, altrimenti lasciate pure perdere; do 7 proprio perché non me la sento di dar meno, non do’ un otto perché rispetto la serie principale non è che sia così fondamentale e come già detto i disegni sembrano sì belli ma forse un po’ meno curati. È comunque un manga ben fatto.