Aggiornamento del 9/1/2015
Puntualizzando le anticipazioni uscite nelle scorse settimane, il magazine mensile Bessatsu Margaret di Shueisha, conferma dalle sue pagine che l'ultimo capitolo di A un Passo da Te (Ao Haru Ride) di Io Saskisaka uscirà con il numero della rivista del prossimo febbraio.
Per l'occasione saranno date come omaggio ai lettori delle illustrazioni bonus.
I volume monografici del manga saranno probabilmente tredici in totale.
Fonte consultata:
Anime news Network
Notizia del 7/11/2014
Attraverso la rivista Bessatsu Margaret, pubblicata dalla Shueisha, viene reso ufficialmente noto che il maga Ao Haru Ride (A un passo da Te in Italia) di Io Sakisaka giungerà a breve al suo epilogo e relativa conclusione.
Nello stesso annuncio emerge anche qualche dettaglio in più sull'annunciato OVA (episodio extra OAD titolato Page.13) che sarà ambientato successivamente alla serie televisiva durante un festival estivo e che uscirà a dicembre con il volume numero 12. In esso comparirà anche il personaggio di Kikuchi con la voce di Yoshitsugu Matsuoka (Kirito).
Yoshioka Futaba ha le sue valide ragioni per voler "azzerare" la propria immagine ora che è in procinto di cominciare le scuole superiori. Perché lei è carina, e proprio per questo motivo ha sempre calamitato le invidie delle sue compagne di classe delle medie. Inoltre, a causa di un malinteso, non ha mai potuto instaurare un rapporto con l'unico ragazzo che abbia mai amato, Tanaka-kun. Ma ora è determinata ad apparire il meno possibile graziosa, di modo che le sue amiche non possano nutrire gelosia nei suoi confronti.
Ma mentre si gode serenamente questa sua nuova esistenza, incontra nuovamente Tanaka-kun...
Futaba sarà in grado di riuscire lì dove ha miseramente fallito in passato?
Ma mentre si gode serenamente questa sua nuova esistenza, incontra nuovamente Tanaka-kun...
Futaba sarà in grado di riuscire lì dove ha miseramente fallito in passato?
Il manga di Ao Haru Ride in Italia viene distribuito dalla Panini Comics col titolo A un passo da te con sette volumi fin qui all'attivo (l'ottavo uscirà nel mese di novembre).
Fonte Consultata:
Anime News Network
Già si sentiva che la storia stesse per giungere alla sua conclusione.
Proseguirlo, nonostante gli ottimi dati di vendita, avrebbe danneggiato l'opera.
L'autrice è brava ed ha una scrittura scorrevole e assai piacevole, è riuscita a creare personaggi interessanti e ben caratterizzati, sicuramente proporrà una buonissima nuova serie.
Un lavoro pessimo sotto tutti i punti di vista, tranne che per la parte grafica. Storia d'amore divenuta banalissima, personaggi principali odiosi, stereotipi e clichè senza fine, situazioni viste e straviste raccontate senza un minimo di pathos o coinvolgimento. Sono contenta che termini, anche se sicuramente non ci sarà quasi nessuno spazio per la tappezz... ehm volevo dire per i personaggi secondari
Anche io vorrei già leggere l'ultimo volume per vedere come finisce!
Contenta cmq che la storia finirà a breve, è un'altra cosa che apprezzo di quest'autrice; non tira le cose per le lunghe!
Questo manga dato a una qualsiasi ragazza piace, inspiegabilmente piace. Ma io non riesco a farmelo piacere. I disegni sono buoni, la trama ti fa pensare che è interessante ma dopo i primi capitoli ho cominciato a pensare che sia un pò scadente, noioso e ripetitivo.
All'inizio Futaba mi piaceva anche,perchè volendo avere amiche per forza si mostrava falsa con gli altri,mostrando un lato non veritiero di sè stessa,tentando poi di cambiare..
Ma quello che è successo con Kikuchi,il pensare sempre al protagonista maschile,tentennamenti,etc. hanno portato a scelte ed esigenze narrative che non condivido appieno.
E' una storia,comunque,che porto nel cuore perchè mi sono rivisto molto nei caratteri dei vari personaggi che si sono susseguiti,nei loro atteggiamenti e nelle loro azioni.
Se avessi letto ao haru ride 8 anni fa mi si sarebbe aperto un mondo di come le persone fatichino a dire quello che si pensa davvero e come si è davvero dentro,intimamente,e coglierne la differenza.
Aspettando una prossima opera.... grazie sensei per averci regalato un altro buon manga con cui sognare
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.