Masashi Andō

- Nome:
- Masashi Andō
- Nome in Kanji:
- 安藤 雅司
- Tipo:
- PERSONA
- Sesso:
- M
- Data di nascita:
- 17/ 01/ 1969
- Nazionalità:
- Giappone
- Biografia:
- Masashi Andō nasce ad Hiroshima. Grande appassionato di "Nausicaä della Valle del vento", s'innamora di conseguenza dell'animazione: per omaggiare il suo autore preferito inizia a pubblicarne su Animage, rivista di animazione, delle illustrazioni. Nel 1990 sta studiando arte alla Nihon University e nonostante ciò partecipa al bando lavorativo per animatori dello Studio Ghibli: frequenta il secondo anno quando si unisce allo studio di Hayao Miyazaki e Isao Takahata e nel 1991 è intercalatore per "Pioggia di ricordi". In un anno passa alla key animation: prima "Porco Rosso", poi "Pom Poko", infine "I sospiri del mio cuore". Il suo talento è tale da catturare l'attenzione di Miyazaki che lo insigne del titolo di direttore delle animazioni per il corto musicale "On Your Mark". A soli 25 anni è direttore delle animazioni de "La principessa Mononoke" e prima di diventare freelancer è direttore delle animazioni per "La città incantata". In entrambi i casi Andō dimostra che la sua grande ammirazione per Miyazaki non è un freno al suo istinto di animatore: non rispetta i paletti dati dal maestro se è per privilegiare l'ottima riuscita di un'animazione o della narrazione. Nel 2003 lavora come direttore delle animazioni sotto Satoshi Kon: "Tokyo Godfathers", "Paranoia Agent" e "Paprika". Non manca, nel 2004, di lasciare la sua impronta in "Ghost in the shell- Innocence". Dopo la morte di Satoshi Kon, è direttore delle animazioni e character designer per "Una lettera per Momo" di Hiroyuki Okiura. Nel 2012 lavora a "Evangelion 3.0 You can (not) redo". Dopo anni torna allo Studio Ghibli nella totale assenza di Miyazaki. Infatti ripercorre i suoi passi per dare manforte a Takahata nella realizzazione di "La leggenda della Principessa Kaguya" e successivamente e character designer e direttore delle animazioni per "Quando c'era Marnie". Dopo il lavoro come animatore chiave per "Miss Hokusai", tramite un ex-collega conosce Makoto Shinkai: Ando non è convinto per via della sua presunta obsolescenza professionale, ma finisce per essere character design per "Your Name". La chiave del suo successo è la sua grande curiosità, voglia di sperimentare e continuare ad imparare. Nel 2021 fa il suo debutto come regista per "Il Re dei cervi" assieme al co-regista di "La città incantata", Masayuki Miyaji. Ricopre quel ruolo accanto a quello di direttore delle animazioni e character designer. Dichiara Ando che senza "Nausicaä della Valle del Vento" probabilmente non avrebbe mai intrapreso la carriera artistica.
- Lavori:
- 1991 -
Pioggia di ricordi
(Intercalari)
- 1992 -
Porco Rosso
(Disegni chiave)
- 1993 -
Si sente il mare
(Disegni chiave)
- 1994 -
Pompoko
(Disegni chiave)
- 1995 -
I sospiri del mio cuore
(Disegni chiave)
- 1995 -
On Your Mark
(Character Design)
- 1995 -
On Your Mark
(Direzione delle animazioni)
- 1997 -
La principessa mononoke
(Direzione delle animazioni)
- 1997 -
La principessa mononoke
(Character Design)
- 1999 -
I miei vicini Yamada
(Disegni chiave)
- 2001 -
La città incantata
(Character Design)
- 2001 -
La città incantata
(Direzione delle animazioni)
- 2003 -
Tokyo Godfathers
(Direzione delle animazioni)
- 2004 -
Ghost in the Shell - Innocence
(Disegni chiave)
- 2004 -
Paranoia Agent
(Character Design)
- 2006 -
Paprika - Sognando un sogno
(Character Design)
- 2006 -
Paprika - Sognando un sogno
(Direzione delle animazioni)
- 2011 -
Una lettera per Momo
(Direzione delle animazioni)
- 2011 -
Una lettera per Momo
(Character Design )
- 2014 -
Haikyuu!!
(Disegni chiave)
- 2014 -
Quando c'era Marnie
(Character Design)
- 2014 -
Quando c'era Marnie
(Direzione delle animazioni)
- 2014 -
Quando c'era Marnie
(Sceneggiatura)
- 2014 -
The Last: Naruto the Movie
(Disegni chiave)
- 2015 -
Sarusuberi: Miss Hokusai - Mirto crespo
(Disegni chiave)
- 2016 -
Your Name.
(Character Design )
- 2016 -
Your Name.
(Direzione delle animazioni)
- 2017 -
Hirune Hime
(Disegni chiave)
- 2017 -
Mary e il fiore della strega
(Disegni chiave)
- 2022 -
The Deer King - Il re dei cervi
(Character Design)
- 2022 -
The Deer King - Il re dei cervi
(Direzione generale delle animazioni)
- 2022 -
The Deer King - Il re dei cervi
(Regia)
- 2023 -
L'immaginario
(Animazioni chiave)