Aya Hirano

- Nome:
- Aya Hirano
- Nome in Kanji:
- 平野綾
- Tipo:
- PERSONA
- Sesso:
- F
- Data di nascita:
- 08/ 10/ 1987
- Nazionalità:
- Giappone
- Sito web ufficiale
- http://ayahirano.jp/
- Blog:
- http://ameblo.jp/hirano--aya/
- Biografia:
- Aya Hirano è nata a Nagoya nella prefettura di Aichi, in Giappone, l’8 ottobre del 1987. È un’attrice, doppiatrice e cantante J-pop, che può vantare diversi ruoli in anime, visual novel, pubblicità televisive in tutto il Giappone. Aya Hirano ha passato alcuni anni della sua infanzia in America. Nel 1998 si è unita al Tokyo Child Theatrical Group, una divisione della Space Craft Group. Da questo momento comincia ad apparire in pubblicità, ricevendo il suo primo ruolo come doppiatrice in Tenshi no Shippo. Dal 2002 al 2003 è stata un membro delle SpringS. Cominciò senza problemi ad avere primi ruoli fin dai tempi delle scuole medie grazie alla sua voce giovane ma matura al tempo stesso, difatti è capace di utilizzare una voce molto matura sin dall’età di 10 anni Dopo il diploma ha iniziato a perseguire più seriamente la sua carriera di doppiatrice e di cantante. Il grande successo è arrivato nel 2006, una volta che venne scelta come voce di Haruhi Suzumiya, la protagonista della celebre opera La Malinconia di Haruhi Suzumiya. La serie ebbe un immenso successo, dando un incredibile slancio alla sua popolarità ed ovviamente alla sua carriera. Il singolo “Boken Desho Desho?” contenente l’opening dell’opera divenne sold out nel giorno stesso del lancio. Subito dopo si ritrovò a prestare la voce in altri ruoli di prima importanza come Layla in Nana, Misa in Death Note e Lucy di Fairy Tail. La sua popolarità venne confermata alla prima edizione dei Seiyuu Awards nella quale vinse il premio come “Miglior Esordiente (Femminile)” per il suo ruolo di Haruhi Suzumiya; per lo stesso ruolo ha inoltre vinto il premio di “Miglior Personaggio Principale (Femminile)”. Finendo, sempre durante la stessa edizione, per ricevere la nomination pure per “Miglior Personaggio Secondario (Femminile)” e due per “Miglior Singolo”, sempre per “Boken Desho Desho?” ed inoltre per “Hare Hare Yukai” (ending de’ La Malinconia di Haruhi Suzumiya, nomination condivisa con altri doppiatori). Vince nuovamente il premio come “Miglior Personaggio (Femminile)” durante la seconda edizione dei Seiyuu Awards, e nel 2007 vince il premio come “Miglior Doppiatrice” al Tokyo International Anime Fair. Si è esibita all’”Animelo Summer Live” tra il 2006 ed il 2008, tenendo il concerto Suzumiya Haruhi no Gekisou il 18 marzo 2007. Aya Hirano è stata un’ospite all’Anime Expo 2007, insieme ad altre doppiatrici de’La Malinconia di Haruhi Suzumiya come Minori Chihara e Yuko Goto.Nel 2007 il suo grande successo è continuato senza freni, grazie al ruolo di Konata Izumi nella trasposizione animata di Lucky Star, lanciando successivamente tre single back-to-back, mensilmente da ottobre a dicembre. Nel novembre 2010, Aya Hirano ha pubblicato un messaggio nel suo profilo Twitter nel quale comunica di avere un tumore all’ipofisi, quindi al cervello, sin dai tempi delle scuole medie. Nonostante non fosse maligno il tumore le ha causato diversi problemi come perdite di memoria temporanea, perdita della vista e farfugliamento. Decise di non sottoporsi ad alcun intervento perché esso avrebbe coinvolto la sua cavità nasale modificando in modo permanente la sua voce. Per spingerla a curarsi annuncia nell’aprile del 2011 che fin dal 2010 l’è stato proibito di doppiare qualsiasi opera; riuscì comunque a prestare la sua voce per gli anime per i quali aveva già lavorato e che avevano ricevuto nuove stagioni. Nel maggio 2011 Aya Hirano ha annunciato su Twitter che non avrebbe più lavorato per la Lantis e che la sua carriera musicale si sarebbe fermata fino a nuovi annunci. Il 2 agosto 2011 la rivista giapponese Bubka conferma che Aya Hirano sia stata licenziata dalla Lantis a causa di uno scandalo a sfondo sessuale: pare che lei abbia fatto sesso con diversi membri della sua band. Il 12 agosto 2012 cercando nuovi orizzonti per la sua carriera decide di lasciare anche la Space Craft Entertainment; il 21 agosto successivo firma per la Grick e pochi giorni dopo, il 27, pubblica un messaggio su Twitter confermando il suo ritorno come doppiatrice in nuove serie animate. Aya Hirano è tornata nel mondo della musica nel 2012, firmando per la Universal Sigma. Il suo primo disco per la casa discografica è stato il mini album Fragments, pubblicato il 23 maggio 2012. Nell’ottobre 2015 si è sottoposta ad un intervento chirurgico per la rimozione delle tonsille, a causa di una tonsillite cronica iniziata nel 2014. Come per l’operazione per la rimozione del tumore al cervello, la doppiatrice ha pesantemente temuto che questa operazione potesse intaccare le sue doti da doppiatrice, ma ha rassicurato i fan dicendo che invece la sua voce potrà solo migliorare dopo l’operazione. Aya Hirano nel 2016 ha annunciato tramite Instagram che sarebbe tornata a studiare a New York, negli Stati Uniti per quattro mesi. Ama suonare la chitarra, il piano ed alle scuole medie suonava l’organo, inoltre ama leggere romanzi (il suo preferito è Gamou-tei jiken di Miyuki Miyabe), difatti a scuola veniva soprannominata Rei Ayanami perché era molto silenziosa e sempre con un libro in mano, ammette che il ruolo di Haruhi le ha permesso di diventare una persona più espansiva. I suoi film preferiti sono La Bella Addormentata, The Nightmare Before Christmad ed Edward Mani di Forbice. A livello musicale ama Ringo Shiina, ed Avril Lavigne quando viveva da bambina in USA, suonando le sue canzoni con la chitarra. Il 1 gennaio 2024 annuncia l'avvenuto matrimonio.
- Lavori:
- 2002 -
Kiddy Grade
(Insert 1 - Hikari no Umi)
- 2005 -
Eyeshield 21
(Ending 4 - Run To Win!)
- 2005 -
Itsudatte My Santa!
(Ending 2 - My Saint)
- 2005 -
Itsudatte My Santa!
(Ending 1 - Kimi Kara Onegai )
- 2006 -
Galaxy Angel Rune
(Opening - Uchuu de Koi wa ☆ Ru-run Run (by Rune Angel-tai))
- 2006 -
La malinconia di Haruhi Suzumiya
(Opening - Bouken deshoo deshoo)
- 2006 -
La malinconia di Haruhi Suzumiya
(Ending - Hare Hare Yukai)
- 2006 -
Magipoka
(Ending 3 - Shichaimashō suggestive)
- 2007 -
Gakuen Utopia Manabi Straight
(Ending 2 - A Happy Life)
- 2007 -
Himawari!!
(Ending 2 - Kirakira~Shikimi ver.~)
- 2007 -
Lucky★Star
(Opening - Motteke! Sailor Fuku)
- 2008 -
Hyakko
(Ending - Namida Namida Namida)
- 2008 -
Nijuu-Mensou no Musume
(Ending - Unnamed World)
- 2008 -
Zettai Karen Children
(Ending 4 - Soshunfu)
- 2008 -
Zettai Karen Children
(Ending 1 - Zettai LovexLove Sengen!!)
- 2008 -
Zettai Karen Children
(Ending 2 - DATTE Daihonmei)
- 2009 -
La malinconia di Haruhi Suzumiya (2009)
(Ending - Tomare!)
- 2009 -
La malinconia di Haruhi Suzumiya (2009)
(Opening - Super Driver)
- 2009 -
White Album
(Insert 2 - Koiirozora)
- 2009 -
White Album
(Insert 5 - White Album)
- 2009 -
White Album
(Insert 3 - Powder Snow)
- 2010 -
Nurarihyon no Mago
(Ending 2 - Symphonic☆Dream (by Katate☆SIZE))
- 2010 -
Nurarihyon no Mago
(Ending 1 - Sparky☆Start (by Katate☆SIZE))
- 2010 -
Nurarihyon no Mago
(Ending 3 - Brilliant☆Message (by Katate☆SIZE))
- 2010 -
Queen's Blade: Utsukushiki toushi-tachi
(Ending - Bitōshi Carnival—Taoreru Toki wa Maemuki ni (by All 19 Beautiful Warriors))
- 2010 -
The Qwaser of Stigmata
(Ending 3 - Wishes Hypocrites)
- 2010 -
The Qwaser of Stigmata
(Ending 1 - Passionate Squall)
- 2010 -
Zettai Karen Children OAV: Aitazousei! Ubawareta Mirai?
(Opening - ☆Seventh★Heaven☆ (by The Children))
- 2011 -
Fairy Tail (OAV)
(Ending - Daily Hymn)
- 2012 -
Fairy Tail: La sacerdotessa della Fenice
(Ending - Zutto Kitto)
- 2015 -
Nagato Yuki-chan no Shoushitsu
(Opening - Fure Fure Mirai (by Kitako Bungeibu Joshikai))
- Ruoli:
- 1979 -
Tarance Claw
(
Doraemon - La seconda serie
)
- 1999 -
Lilith
(
One Piece
)
- 2001 -
Saru no Momo
(
Otogi Story Tenshi no Shippo
)
- 2002 -
Lumiere
(
Kiddy Grade
)
- 2003 -
Mingming
(
BeyBlade G-Revolution
)
- 2003 -
Saru no Momo
(
Tenshi no Shippo Chu!
)
- 2004 -
Charat
(
B-Daman
)
- 2005 -
Pheles
(
B-Legend! Battle B-Daman Fire Spirits!
)
- 2005 -
Sumire Misaki
(
Canvas 2 - Niji Iro no Sketch
)
- 2005 -
Mamori Anezaki
(
Eyeshield 21
)
- 2005 -
Mai
(
Itsudatte My Santa!
)
- 2006 -
Mahiro Mutō
(
Buso Renkin
)
- 2006 -
Misa Amane
(
Death Note
)
- 2006 -
Kahlua Marjoram
(
Galaxy Angel Rune
)
- 2006 -
Tequila Marjoram
(
Galaxy Angel Rune
)
- 2006 -
Nobume Imai
(
Gintama
)
- 2006 -
Shikimi
(
Himawari!
)
- 2006 -
Haruhi Suzumiya
(
La malinconia di Haruhi Suzumiya
)
- 2006 -
Pachira
(
Magipoka
)
- 2006 -
Layla Serizawa
(
Nana
)
- 2006 -
Yoko Sasakura
(
School Rumble Second Term
)
- 2006 -
Sanae Nakajima
(
Sumomomo Momomo: Chijou Saikyou no Yome
)
- 2007 -
Garnet MacLaine
(
Dragonaut: The Resonance
)
- 2007 -
Mei Etō
(
Gakuen Utopia Manabi Straight
)
- 2007 -
Shikimi
(
Himawari!!
)
- 2007 -
Lumiere
(
Kiddy Grade - Ignition
)
- 2007 -
Lumiere
(
Kiddy Grade - Maelstrom
)
- 2007 -
Lumiere
(
Kiddy Grade - Truth Dawn
)
- 2007 -
Izumi Konata
(
Lucky★Star
)
- 2007 -
Reiko Nagasawa
(
Mokke
)
- 2008 -
Minato Nagase
(
Akane-Iro ni Somaru Saka
)
- 2008 -
Femina Novum
(
Amuri in Star Ocean
)
- 2008 -
Homura
(
Bleach - Fade to Black
)
- 2008 -
Nonomura Ayumi
(
Hyakko
)
- 2008 -
Nakamura-chan
(
Kemeko Deluxe!
)
- 2008 -
Sara
(
Ken il Guerriero - La Leggenda di Toki
)
- 2008 -
Miu Kujō
(
Kurogane no Linebarrels
)
- 2008 -
Izumi Konata
(
Lucky★Star OAV
)
- 2008 -
Yukiko
(
Lupin III - Verde contro Rosso
)
- 2008 -
Mina Roshan
(
Macross Frontier
)
- 2008 -
Nene Rora
(
Macross Frontier
)
- 2008 -
Megami-sama
(
Moegaku 5
)
- 2008 -
Chizuko Mikamo
(
Nijuu-Mensou no Musume
)
- 2008 -
Yoko Sasakura
(
School Rumble Third Term
)
- 2008 -
Kaoru Akashi
(
Zettai Karen Children
)
- 2008 -
Kyōsuke Hyōbu (Giovane)
(
Zettai Karen Children
)
- 2009 -
Ume Kurumizawa
(
Arrivare a te
)
- 2009 -
Hiyoko
(
Asylum Session
)
- 2009 -
Shinobu Oshino
(
Bakemonogatari
)
- 2009 -
Dende
(
Dragon Ball Kai
)
- 2009 -
Bulma Brief
(
Dragonball Evolution
)
- 2009 -
Lucy Heartfilia
(
Fairy Tail
)
- 2009 -
Rona Elmo
(
Fight Ippatsu! Juuden-Chan!!
)
- 2009 -
Sasha/Athena
(
I Cavalieri dello Zodiaco: The Lost Canvas - Il Mito di Ade
)
- 2009 -
Garnet
(
Jewelpet
)
- 2009 -
Lumiere
(
Kiddy GiRL-AND
)
- 2009 -
Haruhi Suzumiya
(
La malinconia di Haruhi Suzumiya (2009)
)
- 2009 -
Mina Roshan
(
Macross Frontier - Itsuwari no Utahime
)
- 2009 -
Shizu Shidō
(
Maria Holic
)
- 2009 -
Haruhi Suzumiya
(
Nyoroon Churuya-san
)
- 2009 -
Nanael
(
Queen's Blade - Gyokuza o Tsugu Mono
)
- 2009 -
Nanael
(
Queen's Blade - Rurou no Senshi
)
- 2009 -
Haruhi Suzumiya
(
Suzumiya Haruhi-chan no Yuuutsu
)
- 2009 -
Elena
(
TO (OAV)
)
- 2009 -
Yuki Morikawa
(
White Album
)
- 2010 -
Hannah Anafellows
(
Black Butler II
)
- 2010 -
Asakura Miu
(
Bungaku Shoujo - Gekijouban
)
- 2010 -
Asakura Miu
(
Bungaku Shoujo Memoire
)
- 2010 -
Garnet
(
Jewelpet Tinkle
)
- 2010 -
Asuka Kagurazaka
(
Lupin III: L'ultimo colpo
)
- 2010 -
Kana Ienaga
(
Nurarihyon no Mago
)
- 2010 -
Nanael
(
Queen's Blade: Utsukushiki toushi-tachi
)
- 2010 -
Haruhi Suzumiya
(
The Disappearance of Haruhi Suzumiya
)
- 2010 -
Katya
(
The Qwaser of Stigmata
)
- 2010 -
Kaoru Akashi
(
Zettai Karen Children OAV: Aitazousei! Ubawareta Mirai?
)
- 2011 -
Ume Kurumizawa
(
Arrivare a te - Stagione 2
)
- 2011 -
Lucy Heartfilia
(
Fairy Tail (OAV)
)
- 2011 -
Menchi
(
Hunter x Hunter (2011)
)
- 2011 -
Garnet
(
Jewelpet Sunshine
)
- 2011 -
Shizu Shidō
(
Maria Holic Alive
)
- 2011 -
Kana Ienaga
(
Nurarihyon no mago: Sennen makyou
)
- 2011 -
Katya
(
The Qwaser of Stigmata II
)
- 2011 -
Ai Murota
(
Tofu Kozuo
)
- 2012 -
Lucy Heartfilia
(
Fairy Tail: La sacerdotessa della Fenice
)
- 2012 -
Alisa
(
GIRLS und PANZER
)
- 2012 -
Garnet
(
Jewelpet Kira Deco!
)
- 2012 -
Midori Akagi / Green
(
Jewelpet Kira Deco!
)
- 2012 -
Sayo
(
Recorder to Randsell Do ♪
)
- 2012 -
Sayo
(
Recorder to Randsell OVA
)
- 2012 -
Sayo
(
Recorder to Randsell Re ♪
)
- 2012 -
Tia Durer
(
Starship Troopers: Invasion
)
- 2013 -
Dende
(
Dragon Ball Z: La Battaglia degli dei
)
- 2013 -
Paiman
(
Gatchaman Crowds
)
- 2013 -
Retz
(
Hunter x Hunter: Phantom Rouge
)
- 2013 -
Nobara Kitajima
(
Jewelpet Happiness
)
- 2013 -
Garnet
(
Jewelpet Happiness
)
- 2013 -
Izumi Konata
(
Miyakawa-ke no Kuufuku
)
- 2013 -
Nanael
(
Queen's Blade: Vanquished Queens
)
- 2013 -
Sayo
(
Recorder to Randsell Mi ♪
)
- 2013 -
Yuki Morikawa
(
White Album 2nd Season
)
- 2014 -
Dende
(
Dragon Ball Kai (2014)
)
- 2014 -
Migi
(
Kiseiju - L'ospite indesiderato
)
- 2014 -
Garnet
(
Lady Jewelpet
)
- 2014 -
Sandra Hoffman
(
Terra Formars
)
- 2014 -
Weekend
(
Witch Craft Works
)
- 2015 -
Keiko
(
DD Hokuto no Ken 2: Ichigo Aji+
)
- 2015 -
Dende
(
Dragon Ball Super
)
- 2015 -
Alisa
(
Girls und Panzer der Film
)
- 2015 -
Garnet
(
Jewelpet: Magical Change
)
- 2015 -
Haruhi Suzumiya
(
Nagato Yuki-chan no Shoushitsu
)
- 2015 -
Kokin-chan
(
Sore Ike! Anpanman: Mija to Mahou no Lamp
)
- 2015 -
Yamato Tone
(
Ultimate Otaku Teacher
)
- 2016 -
Monaka Towa
(
Danganronpa 3: The End of Hope's Peak Academy - Future Arc
)
- 2017 -
Lucy Heartfilia
(
Fairy Tail: Dragon Cry
)
- 2017 -
Alisa
(
Girls und Panzer: The Final Chapter
)
- 2020 -
Hirano
(
Maesetsu! Opening Act
)
- 2021 -
Iwao
(
Koeharu!
)
- 2022 -
Okachimachi
(
Akiba Maid War
)
- 2022 -
Dende
(
Dragon Ball Super: Super Hero
)
- 2022 -
Popuko
(
Pop Team Epic Season 2
)
- 2023 -
Yōko Meguro
(
Pocket ni Bōken wo Tsumekonde
)
- 2023 -
Koto
(
Sore Ike! Anpanman: Roboly to Pokapoka Present
)
- 2023 -
Madoka Chishiro
(
Wave, Listen to Me
)
- 2024 -
Ume Kurumizawa
(
Arrivare a te - Stagione 3
)
- 2024 -
Kiyomi Jinnai (Ep. 5)
(
Densetsu no Kashira Sho
)
- 2024 -
Lucy Heartfilia
(
Fairy Tail: La Missione dei Cent'anni
)
- 2025 -
Maria Antonietta d'Austria
(
Versailles no Bara Movie
)