Il primo volume dell'Isola errante è davvero un'ottima opera che mischia avventura e malinconia. Purtroppo il secondo volume scade moltissimo rispetto al primo. Dispiace che Tsuruta non riesca a completare praticamente nessuna serie data la sua bravura.
In teoria no, ma come ha scritto nella recensione è fermo da tantissimo, probabilmente così resterà…
Il primo volume dell'Isola errante è davvero un'ottima opera che mischia avventura e malinconia. Purtroppo il secondo volume scade moltissimo rispetto al primo. Dispiace che Tsuruta non riesca a completare praticamente nessuna serie data la sua bravura.
Ma in realtà non ha solo questo manga rimasto sospeso? Mi sembra che emanon l’abbia finito, anche se ha lasciato varie cose aperte nel finale, e poi ci sia la serie che ha cominciato un po’ di un anno fa… il resto dovrebbero essere racconti brevi…
In teoria no, ma come ha scritto nella recensione è fermo da tantissimo, probabilmente così resterà…
Il primo volume dell'Isola errante è davvero un'ottima opera che mischia avventura e malinconia. Purtroppo il secondo volume scade moltissimo rispetto al primo. Dispiace che Tsuruta non riesca a completare praticamente nessuna serie data la sua bravura.
Ma in realtà non ha solo questo manga rimasto sospeso? Mi sembra che emanon l’abbia finito, anche se ha lasciato varie cose aperte nel finale, e poi ci sia la serie che ha cominciato un po’ di un anno fa… il resto dovrebbero essere racconti brevi…
Emanon da quanto ho capito non ha saputo gestire bene il materiale originale, i romanzi, per fare i sequel delle Memorie di Emanon e la serializzazione andava troppo a rilento. Sul volume italiano di Forget me not nella costa c'è scritto volume 1 quindi immaginavo fosse sospeso anche quello anche se "Le Pomme Prisionniere" sarebbe il sequel. Adesso sta disegnando un nuovo manga "Captain Momo" che ricorda le pomme prisionniere nello spazio, abbandonando quindi ogni forma di narrazione purtroppo.
Generalmente evito di commentare la rubrica ma oggi mi è impossibile. Per Dareka no Manazashi non posso che dire una sola cosa: che voto e che recensione del ca....volo! Passo e chiudo.
Generalmente evito di commentare la rubrica ma oggi mi è impossibile. Per Dareka no Manazashi non posso che dire una sola cosa: che voto e che recensione del ca....volo! Passo e chiudo.
però sarebbe stato clamoroso se fosse stato reale! battute a parte, l'autore della rece secondo te cosa ha "fatto dire" di "sbagliato" all'ipotetico Shinkai? (domanda seria) (sempre se sia quello il motivo, capisco la rece è impostata in modo un po folle ahah)
No, il motivo non è ciò che ha fatto dire (manco l'ho letta l'intervista 😂). É il "papiello" per arrivare alla valutazione. Mi spiego. L'autore della recensione non aveva molto da dire su questo corto perché lo ha trovato "non memorabile" (e su questo sono d'accordo anche io). Ma perché farci per forza una recensione? Sembra che, siccome non sa assolutamente cosa dire a riguardo, ci abbia buttato dentro questa intervista inutile e tediosa per poi concludere con la vera recensione che si riduce a soli 5 righi (più o meno). Cioè, a me personalmente non frega niente di questa "intervista", voglio capire tu (autore) perché metti 8 e fai una recensione così tanto positiva di un'opera che non ti ha colpito particolarmente e che tu "snobbi" limitandoti a scriverci sopra solo 5 righe e, per giunta, nemmeno esaustive! Non è che essendo Shinkai bisogna metterci per forza una valutazione positiva e dall'8 in su (che poi, per carità, da parte mia questo è l'unico prodotto di Shinkai che ritengo "accettabile")! E non è che bisogna far recensioni di tutto ciò che si vede se non si ha nulla da dire. 😅
in realtà la tua domanda andrebbe rivolta all'autore... se però gli ha messo 8 non credo sia stato, presumo almeno, per via del nome "famoso" ma perchè immagino l'opera gli sia piaciuta
Eccomi, io, autore. Spero di aver intercettato in modo corretto la tua critica, e, considerando che davvero non è mia intenzione farti cambiare idea, spero di risponderti in maniera esaustiva.
E' pur sempre un corto di pochi minuti, ed è Shinkai, mica Ungaretti, quindi non è che potessi fare una rece molto lunga anche perchè non amo i giri di parole e a dirla tutta nemmeno le recensioni 'classiche' (per intenderci: chi, quando, trama, personaggi, etc..). L'idea della intervista è senz'altro borderline e può risultate fuori contesto, ma ho cercato - per quanto possibile - di metterci dentro alcuni impressioni o di puntare il faro su alcune cose che mi hanno colpito, come appunto, il fatto che i personaggi per una volta non siano adolescenti, o che usi la voce fuori campo del gatto. Il mio voto è giustificato dal fatto che ne conservo un ricordo positivo e apprezzabile, "non memorabile" non significa che non mi sia piaciuto ma che seppur bellino, ha dei limiti. Un corto memorabile a mio parere è Il vecchio mulino della Disney, sempre per intenderci (parere personale ovviamente). La giustificazione alla recensione invece viene dal fatto che con un gruppo di utenti qui sul sito abbiamo visto e recensito la stessa opera. E' vero che non avessi questo bisogno impellente di far sapere al mondo la mia su questo titolo, ma scrivere è libero per tutti. Ultima postilla, Shinkai non è assolutamente un intoccabile per me, non esiste un 'eh ma lui è shinkai', tanto che non gli faccio fare una bella figura nella finta intervista. In fin dei conti è solo un modo per scrivere qualcosa di diverso dal normale e, spero, divertente per alcuni. Scusa la pappardella.
Un'altra cose che volevo scrivere, più che altro per precisazione, è che nella serie lei ed il suo gatto sopra riportata, sempre il solito Shinkai c'entra ben poco. Questa serie è a conti fatti solo l'ampliamento di un corto di Shinkai, ma oltre all'idea originale, sembra non abbia fatto nulla riguardo a questo specifico prodotto.
Il mio voto è giustificato dal fatto che ne conservo un ricordo positivo e apprezzabile, "non memorabile" non significa che non mi sia piaciuto ma che seppur bellino, ha dei limiti.
Ecco e quali sono questi "limiti" di cui parli? In 5 righe non ne hai fatto il minimo accenno e potrebbe forse essere dovuto al flebile ed esiguo ricordo che hai di questo corto? Non lo so!😅
La giustificazione alla recensione invece viene dal fatto che con un gruppo di utenti qui sul sito abbiamo visto e recensito la stessa opera. E' vero che non avessi questo bisogno impellente di far sapere al mondo la mia su questo titolo, ma scrivere è libero per tutti.
Ricordo purtroppo la questione del gruppetto che posta recensioni e/o valutazioni simili e ci stenderei un velo pietoso. Nessuno dice infatti che non devi scrivere una recensione, ma proprio perché scrivi una recensione devi comprendere che ti possono arrivare critiche e non solo belle parole! Soprattutto se in questa rubrica sono inserite sempre le recensioni dei soliti 4 gatti. E inoltre aggiungo che, se avessi fatto io una recensione così, il moderatore di turno mi avrebbe rimosso la recensione chiedendomi di modificarla/rimuovere il superfluo (cosa già successa innumerevoli volte!).
I limiti sono per esempio il fatto che sia uno spezzone troppo didascalico, con troppi parole inutili che ti fanno capire una situazione già comprensibile visivamente, è molto, troppo romanzato, e secondo me da una pennellata molto grossolana del rapporto genitori-figlia che per forza di cose non poteva essere esaustivo nei pochi minuti a disposizione. Tutti pareri personali. Il corto lo rividi appositamente per la recensione, anche perchè la volta precedente fu al cinema più di 10 anni fa, davvero troppo tempo, non mi sarei permesso di fare una rece su un ricordo cosi flebile.
Assolutamente consapevole che alcune mie idee borderline non siano sempre apprezzate e non esenti da critiche, inoltre mi spiace ti abbiano ammonito degli scritti, ne sono stato 'vittima' io stesso più volte. Che ci possiamo fare? Io incoraggerei scritti diversi, ma non è la linea del sito. Non faccio io le rubriche, ma qui hai ragione, spesso ci sono gli stessi nomi.
Sul gruppetto che posta recensioni, puoi stenderci tutti i veli pietosi che vuoi, ma se pensi che siamo d'accordo sulle valutazioni ti sbagli. Non ci sono dietrologie.
In ogni caso non me ne faccio un cruccio, per quanto mi riguarda le recensioni che scrivo sono un modo per esternare non solo il mio mero parere, ma anche alcune idee, sensazioni, tentativi di comunicare qualcosa con un linguaggio un po' diverso. Una cosa che scrivo deve piacere prima a me. Poi se piace bene, se non piace amen.
I limiti sono per esempio il fatto che sia uno spezzone troppo didascalico, con troppi parole inutili che ti fanno capire una situazione già comprensibile visivamente, è molto, troppo romanzato, e secondo me da una pennellata molto grossolana del rapporto genitori-figlia che per forza di cose non poteva essere esaustivo nei pochi minuti a disposizione. Tutti pareri personali.
Pareri personali che ci sarebbero stati molto bene se solo li avessi inseriti nella tua recensione. Se si chiama recensione ci sarà pur un motivo. 😂 E per fortuna non avevi molto da dire su questo corto...hai detto più cose in due commenti (fatti perché ho sollevato la questione, sennò manco quello! 😂) che nell'intera recensione! 😅
Non faccio io le rubriche, ma qui hai ragione, spesso ci sono gli stessi nomi.
Sul gruppetto che posta recensioni, puoi stenderci tutti i veli pietosi che vuoi, ma se pensi che siamo d'accordo sulle valutazioni ti sbagli. Non ci sono dietrologie.
Beh io già vedo un ""dietrologia"" nel fatto che siano sempre inserite le recensioni dei soliti 4 gatti. Prendendo per esempio questa rubrica (secondo me fatta anche male) o qualche altra rubrica precedente, ci sono sempre gli stessi recensori. Questi sono scelti, guarda un po', da moderatori facenti parte del famoso "gruppetto". Per esempio eh! 😂 Poi, per le recensioni, se io vado su un'opera a caso che ha visionato il "gruppetto", trovo commenti e recensioni dove, per non fare copia copiassa (che l'esame non si passa), decidono di modificare le parole ma il concetto, nonché la valutazione, non cambia. Mi risulta impossibile quindi pensare che tutti loro abbiano avuto la stessa identica impressione/opinione o critica su tutte le opere visionate. Infine, vorrei fare una constatazione che c'entra poco con le recensioni/valutazioni ma è più inerente alla situazione. Ho avuto da ridire sulla tua recensione e, fortunatamente, è arrivato solo Alucard a commentare, ma altre volte sono arrivati Felpato, Miriam, Dawnraptor o qualcun altro che al momento mi sfugge (tutti insieme appassionatamente 😂) a commentare l'articolo stesso dandomi contro o addirittura a contattarmi in privato per aver espresso un parere personale. Nessun problema, almeno per me. Ma se io avessi criticato la recensione di un altro utente, non collegato al "gruppetto", lo dico molto semplicemente, ma chi mai avrebbe tenuto in considerazione il mio commento? Nessuno! Solo il diretto interessato e non era neanche obbligato (così come non lo eri neanche tu) a rispondermi, si poteva ignorare il mio commento (come mi è già capitato altre volte) tanto si vive comunque. 😂 Tuttavia, questa cosa che il "gruppetto" (in realtà un gruppetto di bulletti da tastiera), non appena si scrive male della recensione/valutazione di uno di loro, parta in quarta, non solo nuoce al sito ma nuoce all'interessato facendolo passare per uno che ha bisogno di "aiuto" quando magari è in grado di gestire bene la situazione (dopotutto è uno scambio di opinioni) anche senza le loro attenzioni da "genitori iperprotettivi" nonché "bulletti da terza media" e ciò, molto probabilmente, fa passare anche la voglia di recensire/commentare gli articoli. Però vi ostinate a dire che non c'è ""dietrologia"", va bene! Convinti voi! Per me avete i prosciutti sugli occhi. 😂 Parere personale eh. 😂
o santi numi... e io che nemmeno ricordavo tutto il discorso creatosi mesi fa, e ho cominciato la discussione scherzosamente giusto per fare due chiacchiere... 😅 Si ma, se si comincia a fare dietrologia, Scarlett, così però sembra come il discorso di un tempo, voglio dire:
sarebbero stati molto bene se solo li avessi inseriti nella tua recensione. Se si chiama recensione ci sarà pur un motivo. 😂 E per fortuna non avevi molto da dire su questo corto...hai detto più cose in due commenti (fatti perché ho sollevato la questione, sennò manco quello! 😂) che nell'intera recensione! 😅
un conto è che se uno scrive una recensione, altrimenti se comunque segue la sua linea generale con cui normalmente scrive, non aveva molte idee ma le ha messe per iscritto, se va letto fra le righe, allora si, allora qualcosa ha detto, ha maturato, il tempo che ci ha messo è stato quello che è stato, e ci sta. se la vedi da fuori è come quella storia del lago di ghiaccio dove cammini cammini , e alla fine... non lo sai dove.
Beh io già vedo un ""dietrologia"" nel fatto che siano sempre inserite le recensioni dei soliti 4 gatti. Prendendo per esempio questa rubrica (secondo me fatta anche male) o qualche altra rubrica precedente, ci sono sempre gli stessi recensori. Questi sono scelti, guarda un po', da moderatori facenti parte del famoso "gruppetto
gia che usi le virgolette mi ha fatto storcere, cioè, assolutamente discorso neutro il mio, avevamo già parlato senza virgolette di tutto questo, non so se sia questione di quattro gatti, di sempre gli stessi, gira e rigira, in fondo, considerando la rubrica settimanale, no? O no? Non puoi però trascurare il fatto che comunque, tuttavia si, ci vuole tempo e impegno per preparare qualsiasi eppure non sempre al risultato finale uno riesce a considerare. Dai se non lo sai, ma lo sai eccome! senza tanti giri di parole, non puoi pensare a raccomandare, non sono raccomandati, c'è un criterio, del gira e rigira.
Sono lettamente allibito dal discorso legato ai bulletti da tastiera, questa parte è stata una scalata, arrivare a pensare che un gruppo di persone che si diverte, si diverta, è davvero orribile, ma lo dico proprio prematurato, addirittura nominarli tutti, uno che passa e legge tutto pensa che qualcuno qui ti abbia fatto qualcosa alle spalle, uno scivola, ignora, puoi soprassedere, ma sempre sulla media di queste rimane! A chi mai dovrebbe nuocere?? La comunità di AC, è, va bene, dovrebbe far piacere a tutti, mettersi sullo stesso livello, mica contro l'uno all'altre...
Scusa, vorrei davvero rispondere al tuo commento Alucard ma somiglia molto ad un doppiaggio italiano a cura di Cannarsi...non si capisce niente! 😂 Però, sommi capi, cerco di rispondere a due cose comprensibili che hai detto:
addirittura nominarli tutti
Beh, dovresti sentirti lusingato dal fatto che io riesca addirittura a ricordare i vostri nickname. 😂 E poi, voi siete quelli che mi hanno scritto/risposto/attaccato più assiduamente sotto un topic, pubblico ed accessibile a tutti gli utenti e non di questo sito, quindi verba volant scripta manent. Se vuoi, controllando, posso anche nominarti qualcuno che mi ha contattato in privato, ad esempio Joe il Padrino.
Si ma, se si comincia a fare dietrologia...
Ho notato che il termine "dietrologia" piace un sacco, ma...te lo voglio dire con il candore che mi contraddistingue, la tua presenza qui, alternandoti a Vale nella risposta, non fa altro che confermare quello scritto da me in precedenza. Stai letteralmente tirando acqua al mio mulino (mulino che in questo caso è il mio discorso). Quindi, per qualsiasi altro tuo dubbio o perplessità, ti rimando al commento scritto in precedenza e a questo, perché credo di essere stata abbastanza esaustiva.
no ma per carità saltiamo tutti sulla stessa barca, lo capisco benissimo, il problema alla base è proprio la base del discorso, forse che scrivendo di fretta ora come ora non è come prima. l'importante è capirsi-
ripeto non so perchè si finisce sempre fare il discorso dell'attaccare, ok le lingue straniere ma scripta vola mani purent, ora scusa qua si complica tutto. battute a parte, forse dovresti prendere tutto piu sciallo, nessuno davvero pensa a te o a venire qui a metterti le ruote fra le ruote, poi per quanto mi riguarda, davvero, io ho cominsciato questa discussione proprio distaccatamente, nemmeno pensavo a tutto questo, altro che portare il mulino al vento, non è che vengo qui a scrivere su AC per difendere qualcuno o per nome di qualcuno, lo faccio quando ho tempo, qui inteso come qui non virtuale lavoriamo, abbiamo i nostri affari, ognuno ha la sua vita figurati se la gente pensa a venire la notte su AC, non è che si cade sempre in piedi, conoscere qualcuno qui poi è una bella cosa, aiuta anche ad apprezzare i lati che magari non comprendiamo di tante ecco vorrei solo dire non finiamo davvero nella dietrologia, se lo leggi vuol dire che c'è, che si nota insomma, ne abbiamo piene le scie delle tasche chimiche, delle urne modificate geneticamente e di chi crede che il piemonte sia piatto. però dai è brutto usare i sociali per sfogare l'asociale che è in noi, magari tutti si vive la giornata storta, un po come quando tutti a prendersela con Eren perchè a Eldia i treni arrivavano in orario, è bello leggere discorsi da appassionati. ma mettiti nei panni degli admin! moderare non è mai stato cosi queer.
In teoria no, ma come ha scritto nella recensione è fermo da tantissimo, probabilmente così resterà…
Ma in realtà non ha solo questo manga rimasto sospeso?
Mi sembra che emanon l’abbia finito, anche se ha lasciato varie cose aperte nel finale, e poi ci sia la serie che ha cominciato un po’ di un anno fa… il resto dovrebbero essere racconti brevi…
Emanon da quanto ho capito non ha saputo gestire bene il materiale originale, i romanzi, per fare i sequel delle Memorie di Emanon e la serializzazione andava troppo a rilento. Sul volume italiano di Forget me not nella costa c'è scritto volume 1 quindi immaginavo fosse sospeso anche quello anche se "Le Pomme Prisionniere" sarebbe il sequel. Adesso sta disegnando un nuovo manga "Captain Momo" che ricorda le pomme prisionniere nello spazio, abbandonando quindi ogni forma di narrazione purtroppo.
Poi ho smesso di bere fortunatamente
Per Dareka no Manazashi non posso che dire una sola cosa: che voto e che recensione del ca....volo!
Passo e chiudo.
ma come, non l'ha intervistato davvero?? 😒
battute a parte, l'autore della rece secondo te cosa ha "fatto dire" di "sbagliato" all'ipotetico Shinkai? (domanda seria)
(sempre se sia quello il motivo, capisco la rece è impostata in modo un po folle ahah)
L'autore della recensione non aveva molto da dire su questo corto perché lo ha trovato "non memorabile" (e su questo sono d'accordo anche io). Ma perché farci per forza una recensione? Sembra che, siccome non sa assolutamente cosa dire a riguardo, ci abbia buttato dentro questa intervista inutile e tediosa per poi concludere con la vera recensione che si riduce a soli 5 righi (più o meno).
Cioè, a me personalmente non frega niente di questa "intervista", voglio capire tu (autore) perché metti 8 e fai una recensione così tanto positiva di un'opera che non ti ha colpito particolarmente e che tu "snobbi" limitandoti a scriverci sopra solo 5 righe e, per giunta, nemmeno esaustive!
Non è che essendo Shinkai bisogna metterci per forza una valutazione positiva e dall'8 in su (che poi, per carità, da parte mia questo è l'unico prodotto di Shinkai che ritengo "accettabile")! E non è che bisogna far recensioni di tutto ciò che si vede se non si ha nulla da dire. 😅
se però gli ha messo 8 non credo sia stato, presumo almeno, per via del nome "famoso" ma perchè immagino l'opera gli sia piaciuta
Però a questo punto è anche inutile fare supposizioni che potrebbero essere sbagliate.
Eccomi, io, autore.
Spero di aver intercettato in modo corretto la tua critica, e, considerando che davvero non è mia intenzione farti cambiare idea, spero di risponderti in maniera esaustiva.
E' pur sempre un corto di pochi minuti, ed è Shinkai, mica Ungaretti, quindi non è che potessi fare una rece molto lunga anche perchè non amo i giri di parole e a dirla tutta nemmeno le recensioni 'classiche' (per intenderci: chi, quando, trama, personaggi, etc..).
L'idea della intervista è senz'altro borderline e può risultate fuori contesto, ma ho cercato - per quanto possibile - di metterci dentro alcuni impressioni o di puntare il faro su alcune cose che mi hanno colpito, come appunto, il fatto che i personaggi per una volta non siano adolescenti, o che usi la voce fuori campo del gatto.
Il mio voto è giustificato dal fatto che ne conservo un ricordo positivo e apprezzabile, "non memorabile" non significa che non mi sia piaciuto ma che seppur bellino, ha dei limiti. Un corto memorabile a mio parere è Il vecchio mulino della Disney, sempre per intenderci (parere personale ovviamente).
La giustificazione alla recensione invece viene dal fatto che con un gruppo di utenti qui sul sito abbiamo visto e recensito la stessa opera. E' vero che non avessi questo bisogno impellente di far sapere al mondo la mia su questo titolo, ma scrivere è libero per tutti.
Ultima postilla, Shinkai non è assolutamente un intoccabile per me, non esiste un 'eh ma lui è shinkai', tanto che non gli faccio fare una bella figura nella finta intervista.
In fin dei conti è solo un modo per scrivere qualcosa di diverso dal normale e, spero, divertente per alcuni.
Scusa la pappardella.
Un'altra cose che volevo scrivere, più che altro per precisazione, è che nella serie lei ed il suo gatto sopra riportata, sempre il solito Shinkai c'entra ben poco. Questa serie è a conti fatti solo l'ampliamento di un corto di Shinkai, ma oltre all'idea originale, sembra non abbia fatto nulla riguardo a questo specifico prodotto.
Ecco e quali sono questi "limiti" di cui parli? In 5 righe non ne hai fatto il minimo accenno e potrebbe forse essere dovuto al flebile ed esiguo ricordo che hai di questo corto? Non lo so!😅
Ricordo purtroppo la questione del gruppetto che posta recensioni e/o valutazioni simili e ci stenderei un velo pietoso.
Nessuno dice infatti che non devi scrivere una recensione, ma proprio perché scrivi una recensione devi comprendere che ti possono arrivare critiche e non solo belle parole! Soprattutto se in questa rubrica sono inserite sempre le recensioni dei soliti 4 gatti. E inoltre aggiungo che, se avessi fatto io una recensione così, il moderatore di turno mi avrebbe rimosso la recensione chiedendomi di modificarla/rimuovere il superfluo (cosa già successa innumerevoli volte!).
Tutti pareri personali.
Il corto lo rividi appositamente per la recensione, anche perchè la volta precedente fu al cinema più di 10 anni fa, davvero troppo tempo, non mi sarei permesso di fare una rece su un ricordo cosi flebile.
Assolutamente consapevole che alcune mie idee borderline non siano sempre apprezzate e non esenti da critiche, inoltre mi spiace ti abbiano ammonito degli scritti, ne sono stato 'vittima' io stesso più volte. Che ci possiamo fare? Io incoraggerei scritti diversi, ma non è la linea del sito.
Non faccio io le rubriche, ma qui hai ragione, spesso ci sono gli stessi nomi.
Sul gruppetto che posta recensioni, puoi stenderci tutti i veli pietosi che vuoi, ma se pensi che siamo d'accordo sulle valutazioni ti sbagli. Non ci sono dietrologie.
In ogni caso non me ne faccio un cruccio, per quanto mi riguarda le recensioni che scrivo sono un modo per esternare non solo il mio mero parere, ma anche alcune idee, sensazioni, tentativi di comunicare qualcosa con un linguaggio un po' diverso. Una cosa che scrivo deve piacere prima a me. Poi se piace bene, se non piace amen.
Pareri personali che ci sarebbero stati molto bene se solo li avessi inseriti nella tua recensione. Se si chiama recensione ci sarà pur un motivo. 😂 E per fortuna non avevi molto da dire su questo corto...hai detto più cose in due commenti (fatti perché ho sollevato la questione, sennò manco quello! 😂) che nell'intera recensione! 😅
Beh io già vedo un ""dietrologia"" nel fatto che siano sempre inserite le recensioni dei soliti 4 gatti. Prendendo per esempio questa rubrica (secondo me fatta anche male) o qualche altra rubrica precedente, ci sono sempre gli stessi recensori. Questi sono scelti, guarda un po', da moderatori facenti parte del famoso "gruppetto". Per esempio eh! 😂
Poi, per le recensioni, se io vado su un'opera a caso che ha visionato il "gruppetto", trovo commenti e recensioni dove, per non fare copia copiassa (che l'esame non si passa), decidono di modificare le parole ma il concetto, nonché la valutazione, non cambia. Mi risulta impossibile quindi pensare che tutti loro abbiano avuto la stessa identica impressione/opinione o critica su tutte le opere visionate.
Infine, vorrei fare una constatazione che c'entra poco con le recensioni/valutazioni ma è più inerente alla situazione.
Ho avuto da ridire sulla tua recensione e, fortunatamente, è arrivato solo Alucard a commentare, ma altre volte sono arrivati Felpato, Miriam, Dawnraptor o qualcun altro che al momento mi sfugge (tutti insieme appassionatamente 😂) a commentare l'articolo stesso dandomi contro o addirittura a contattarmi in privato per aver espresso un parere personale. Nessun problema, almeno per me. Ma se io avessi criticato la recensione di un altro utente, non collegato al "gruppetto", lo dico molto semplicemente, ma chi mai avrebbe tenuto in considerazione il mio commento? Nessuno! Solo il diretto interessato e non era neanche obbligato (così come non lo eri neanche tu) a rispondermi, si poteva ignorare il mio commento (come mi è già capitato altre volte) tanto si vive comunque. 😂 Tuttavia, questa cosa che il "gruppetto" (in realtà un gruppetto di bulletti da tastiera), non appena si scrive male della recensione/valutazione di uno di loro, parta in quarta, non solo nuoce al sito ma nuoce all'interessato facendolo passare per uno che ha bisogno di "aiuto" quando magari è in grado di gestire bene la situazione (dopotutto è uno scambio di opinioni) anche senza le loro attenzioni da "genitori iperprotettivi" nonché "bulletti da terza media" e ciò, molto probabilmente, fa passare anche la voglia di recensire/commentare gli articoli.
Però vi ostinate a dire che non c'è ""dietrologia"", va bene! Convinti voi! Per me avete i prosciutti sugli occhi. 😂 Parere personale eh. 😂
Si ma, se si comincia a fare dietrologia, Scarlett, così però sembra come il discorso di un tempo, voglio dire:
un conto è che se uno scrive una recensione, altrimenti se comunque segue la sua linea generale con cui normalmente scrive, non aveva molte idee ma le ha messe per iscritto, se va letto fra le righe, allora si, allora qualcosa ha detto, ha maturato, il tempo che ci ha messo è stato quello che è stato, e ci sta. se la vedi da fuori è come quella storia del lago di ghiaccio dove cammini cammini , e alla fine... non lo sai dove.
gia che usi le virgolette mi ha fatto storcere, cioè, assolutamente discorso neutro il mio, avevamo già parlato senza virgolette di tutto questo, non so se sia questione di quattro gatti, di sempre gli stessi, gira e rigira, in fondo, considerando la rubrica settimanale, no? O no?
Non puoi però trascurare il fatto che comunque, tuttavia si, ci vuole tempo e impegno per preparare qualsiasi eppure non sempre al risultato finale uno riesce a considerare. Dai se non lo sai, ma lo sai eccome! senza tanti giri di parole, non puoi pensare a raccomandare, non sono raccomandati, c'è un criterio, del gira e rigira.
Sono lettamente allibito dal discorso legato ai bulletti da tastiera, questa parte è stata una scalata, arrivare a pensare che un gruppo di persone che si diverte, si diverta, è davvero orribile, ma lo dico proprio prematurato, addirittura nominarli tutti, uno che passa e legge tutto pensa che qualcuno qui ti abbia fatto qualcosa alle spalle, uno scivola, ignora, puoi soprassedere, ma sempre sulla media di queste rimane! A chi mai dovrebbe nuocere?? La comunità di AC, è, va bene, dovrebbe far piacere a tutti, mettersi sullo stesso livello, mica contro l'uno all'altre...
Però, sommi capi, cerco di rispondere a due cose comprensibili che hai detto:
Beh, dovresti sentirti lusingato dal fatto che io riesca addirittura a ricordare i vostri nickname. 😂 E poi, voi siete quelli che mi hanno scritto/risposto/attaccato più assiduamente sotto un topic, pubblico ed accessibile a tutti gli utenti e non di questo sito, quindi verba volant scripta manent. Se vuoi, controllando, posso anche nominarti qualcuno che mi ha contattato in privato, ad esempio Joe il Padrino.
Ho notato che il termine "dietrologia" piace un sacco, ma...te lo voglio dire con il candore che mi contraddistingue, la tua presenza qui, alternandoti a Vale nella risposta, non fa altro che confermare quello scritto da me in precedenza. Stai letteralmente tirando acqua al mio mulino (mulino che in questo caso è il mio discorso).
Quindi, per qualsiasi altro tuo dubbio o perplessità, ti rimando al commento scritto in precedenza e a questo, perché credo di essere stata abbastanza esaustiva.
ripeto non so perchè si finisce sempre fare il discorso dell'attaccare, ok le lingue straniere ma scripta vola mani purent, ora scusa qua si complica tutto. battute a parte, forse dovresti prendere tutto piu sciallo, nessuno davvero pensa a te o a venire qui a metterti le ruote fra le ruote, poi per quanto mi riguarda, davvero, io ho cominsciato questa discussione proprio distaccatamente, nemmeno pensavo a tutto questo, altro che portare il mulino al vento, non è che vengo qui a scrivere su AC per difendere qualcuno o per nome di qualcuno, lo faccio quando ho tempo, qui inteso come qui non virtuale lavoriamo, abbiamo i nostri affari, ognuno ha la sua vita figurati se la gente pensa a venire la notte su AC, non è che si cade sempre in piedi, conoscere qualcuno qui poi è una bella cosa, aiuta anche ad apprezzare i lati che magari non comprendiamo di tante
ecco vorrei solo dire non finiamo davvero nella dietrologia, se lo leggi vuol dire che c'è, che si nota insomma, ne abbiamo piene le scie delle tasche chimiche, delle urne modificate geneticamente e di chi crede che il piemonte sia piatto.
però dai è brutto usare i sociali per sfogare l'asociale che è in noi, magari tutti si vive la giornata storta, un po come quando tutti a prendersela con Eren perchè a Eldia i treni arrivavano in orario, è bello leggere discorsi da appassionati. ma mettiti nei panni degli admin! moderare non è mai stato cosi queer.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.