Condivido il tuo pensiero.Se il problema è legato ai diritti di cessione significa che l'alternativa è non averlo proprio l'home video, e quindi per me la scelta è obbligata: preferisco averlo doppiato che niente.
Anche perché non è detto che opere animate dei decenni scorsi - a parte forse le più famose e iconiche - saranno sempre e comunque reperibili online (e quando le si trova per "canali non ufficiali" spesso hanno il doppiaggio storico italiano e quindi si è punto e a capo).
Che problema c'è?
Che problema c'è?
Scopiazzata dai francesi, ma almeno loro hanno i CD contenuti nei digipack mentre noi ci "meritiamo" il classico ed economico amaray.
Inoltre ancora si ostinano ad utilizzare quella fascetta di colore blu del "bluray" in bella vista. È un pugno in un occhio.
E comunque per un opera del genere mi sarei aspettato un'edizione dal packaging più curato che si avvicinasse a quella giapponese, ma ormai con Yamato ho perso le speranze, sanno fare solo ste edizioni da 4 soldi...
Lascio delle immagini qui sotto:Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)
[img]https://i.ebayimg.com/images/g/EDsAAOSw1ZdhgRx7/s-l1200.webp[/img]
anzi vi chiedo se Rocky Joe 1 giusto per far capire era anchesso con i sub fedeli che devo recuperare pure lui ^^
anzi vi chiedo se Rocky Joe 1 giusto per far capire era anchesso con i sub fedeli che devo recuperare pure lui ^^
anzi vi chiedo se Rocky Joe 1 giusto per far capire era anchesso con i sub fedeli che devo recuperare pure lui ^^
Ti rispondo io. Dietro alla confezione c'e' il seguente testo: "Per rispondere alle aspettative del pubblico, questa edizione ripropone il doppiaggio italiano originale. Lo stato di conservazione del materiale audio, che risale a piu' di quarant'anni fa, si e' tuttavia rivelato non ottimale in piu' punti. Pertanto, potranno essere presenti alcune imperfezioni superiori allo stato abituale".
Alla voce sottotitoli c'e' scritto "Italiano (fedeli all'originale)".
E no...i sottotitoli NON possono essere cambiati al volo. Bisogna passare dal menu' e selezionare "Giapponese con sottotitoli italiani".
Gli anime eran di nicchia, tempo addietro. Ora sono "mainstream", ma io resto con l'accezione che c'era prima, ergo, senza il giapponese e sottotitoli, non è un anime per me. Mia personalissima opinione, si può dissentire apertamente. Tanto l'alternativa c'è, punto.
Io non capisco perchè la gente non legge.
Qui si parla in primis di titoli vecchi che verrebbero mantenuti con il doppiaggio storico fatto di strafalcioni, adattamenti farlocchi e censure. Non si parla di scegliere tra doppiaggio e sub su tutto. Oggi come oggi sui prodotti nuovi è il minimo proporre la scelta su entrambi
ecco perché ultimamente le uscite hv comunicate stavano slittando.
ecco perché ultimamente le uscite hv comunicate stavano slittando.
Beh no, per quello Yamato ha sempre annunciato roba che poi usciva anni dopo! 😂
e non era mai capitato che non venisse rispettata la data comunicata (escludendo ultimate di eva)
e non era mai capitato che non venisse rispettata la data comunicata (escludendo ultimate di eva)
Ed adesso è capitato anche quello. Alla fine poco importa però, basta che esca quello che deve uscire, e che sia di qualità.
ecco perché ultimamente le uscite hv comunicate stavano slittando.
Beh no, per quello Yamato ha sempre annunciato roba che poi usciva anni dopo! 😂
un conto sono annunci alla lady oscar o in generale elenchi di roba che yamato fa ogni tot anni che sia nel 2022 e sia a lucca 23 dove non c'era una data, o se c'era una data comunque il prodotto in questione nei vari portali non esisteva concretamente un altro sono le comunicazioni fatte da dvd.store e terminal video con il prodotto che concretamente esiste con i cavalieri che inizialmente doveva uscire a ottobre, oppure con rocky joe 2 che è slittato per la terza volta, erano quest'ultimi casi ad essere parecchio strani, e da anni che regolarmente controllo questi portali e non era mai capitato che non venisse rispettata la data comunicata (escludendo ultimate di eva)
ecco perché ultimamente le uscite hv comunicate stavano slittando.
Beh no, per quello Yamato ha sempre annunciato roba che poi usciva anni dopo! 😂
un conto sono annunci alla lady oscar o in generale elenchi di roba che yamato fa ogni tot anni che sia nel 2022 e sia a lucca 23 dove non c'era una data, o se c'era una data comunque il prodotto in questione nei vari portali non esisteva concretamente un altro sono le comunicazioni fatte da dvd.store e terminal video con il prodotto che concretamente esiste con i cavalieri che inizialmente doveva uscire a ottobre, oppure con rocky joe 2 che è slittato per la terza volta, erano quest'ultimi casi ad essere parecchio strani, e da anni che regolarmente controllo questi portali e non era mai capitato che non venisse rispettata la data comunicata (escludendo ultimate di eva)
Penso tu non abbia capito, il discorso del doppiaggio originale non c'entra niente con questi titoli in uscita che usciranno completi di tutto, ma son per altre serie che ancora devono annunciare e che non sapevano se fare o meno... queste in uscita ora han ritardato semplicemente perché yamato è yamato
Io non capisco perchè la gente non legge.
Qui si parla in primis di titoli vecchi che verrebbero mantenuti con il doppiaggio storico fatto di strafalcioni, adattamenti farlocchi e censure. Non si parla di scegliere tra doppiaggio e sub su tutto. Oggi come oggi sui prodotti nuovi è il minimo proporre la scelta su entrambi
Il quesito che ci stiamo ponendo in questi mesi è il seguente: sareste interessati ad avere DVD e Blu-ray originali senza la lingua giapponese (e relativi sottotitoli) ma con il solo doppiaggio italiano?
a me sembra invece palese che la questione valga anche per questi titoli che forse arriveranno nei prossimi mesi
spiegazione credibile dietro al ritardo della pubblicazione di saint seiya e rocky joe che erano previsti rispettivamente per ottobre e dicembre e non stiamo parlando di chiacchere di yamato ma di pubblicazione dell'articolo su terminal video
a me sembra invece palese che la questione valga anche per questi titoli che forse arriveranno nei prossimi mesi
Allora non è che non hai capito, non hai proprio letto il comunicato, c'è scritto chiaro e tondo che queste serie avranno tutto asd
Avere solo l'audio italiano pare una bestialità, ma c'è da dire che se i sottotitoli sono come quelli di Dragon Ball allora l'audio originale è del tutto inutile.
Veramente in questo momento sul numero di anime editati,pubblicati e trasmessi dalla Yamato e quelli da Dynit,non c’è propio paragone! Comunque a me ripeto : se i sub ita possono essere utili per i non udenti,sia per l’Home video che per lo streaming,quelli sono perentori,quelli in lingua originale come l’audio originale sia per l'Home Video che per lo streaming li reputo superflui e pure inutili,poi se addirittura per i diritti vanno a gravare i costi dell'Home Video,ci rinuncerei senza esitare!I sottotitoli non sono solo necessari ma devono essere "liberi", dove e come vogliamo metterli a piacimento. Se guardo ROcky Joe in italiano DEVO POTER METTERE i sub ita se ne ho voglia. Stessa cosa delle tracce audio, LIBERE al cambio, e senza sottotitoli impressi. Paghiamo e queste sono cose dovrebbero essere la normalità.
La dynit lo fa, la yamato no.
Veramente in questo momento sul numero di anime editati,pubblicati e trasmessi dalla Yamato e quelli da Dynit,non c’è propio paragone! Comunque a me ripeto : se i sub ita possono essere utili per i non udenti,sia per l’Home video che per lo streaming,quelli sono perentori,quelli in lingua originale come l’audio originale sia per l'Home Video che per lo streaming li reputo superflui e pure inutili,poi se addirittura per i diritti vanno a gravare i costi dell'Home Video,ci rinuncerei senza esitare!I sottotitoli non sono solo necessari ma devono essere "liberi", dove e come vogliamo metterli a piacimento. Se guardo ROcky Joe in italiano DEVO POTER METTERE i sub ita se ne ho voglia. Stessa cosa delle tracce audio, LIBERE al cambio, e senza sottotitoli impressi. Paghiamo e queste sono cose dovrebbero essere la normalità.
La dynit lo fa, la yamato no.
A costo di prenderlo direttamente da vecchi laser disc, l'audio originale deve esserci. Perché se non c'è, per me non ha nemmeno senso comprare l'edizione fisica a questo punto.
Avere solo l'audio italiano pare una bestialità, ma c'è da dire che se i sottotitoli sono come quelli di Dragon Ball allora l'audio originale è del tutto inutile.
Quella di DB, e anche Heidi, sono casistiche diverse rispetto a quello che sta proponendo la Yamato.
Comunque il problema non è esserci o non esserci,il problema sono i diritti,licenze.Ricordo per i diritti audio italiani,ripeto italiani,della prima edizione della Dynit di Evangelion causò quel putiferio!Ripeto che se l’audio originale fa aumentare di dismisura i costi dell’Home Video ad esempio, io ci rinuncerei senza battere ciglio!Veramente in questo momento sul numero di anime editati,pubblicati e trasmessi dalla Yamato e quelli da Dynit,non c’è propio paragone! Comunque a me ripeto : se i sub ita possono essere utili per i non udenti,sia per l’Home video che per lo streaming,quelli sono perentori,quelli in lingua originale come l’audio originale sia per l'Home Video che per lo streaming li reputo superflui e pure inutili,poi se addirittura per i diritti vanno a gravare i costi dell'Home Video,ci rinuncerei senza esitare!I sottotitoli non sono solo necessari ma devono essere "liberi", dove e come vogliamo metterli a piacimento. Se guardo ROcky Joe in italiano DEVO POTER METTERE i sub ita se ne ho voglia. Stessa cosa delle tracce audio, LIBERE al cambio, e senza sottotitoli impressi. Paghiamo e queste sono cose dovrebbero essere la normalità.
La dynit lo fa, la yamato no.
Io no. Non riesco a capire che problemi tecnici o burocratici o economici (non vorranno farmi credere che devono pagare i doppiatori originali di nuovo?) ci siano con l'audio originale, non credo che ormai esca un film o una serie senza audio originale in tutto il mondo. A costo di prenderlo direttamente da vecchi laser disc, l'audio originale deve esserci. Perché se non c'è, per me non ha nemmeno senso comprare l'edizione fisica a questo punto.
Si è scoperto se poi Saint Seiya avrà almeno i sottotitoli fedeli all’originale?
Si, avrà i sub fedeli. D'altronde erano fedeli anche nelle edizioni dvd precedenti...
Si, avrà i sub fedeli. D'altronde erano fedeli anche nelle edizioni dvd precedenti...
No, sono stati ritradotti tutti negli ultimi mesi.
Si va bene, ritradotti, un'ulteriore miglioria...
I tre box in dvd che possiedo, presi anni fa, hanno dei sub più o meno fedeli, diversi dal nostro doppiaggio.
ANche la prima edizione in dvd di decenni fa aveva sub più o meno fedeli.
Adesso, per quest'ultimissima edizione, sono stati riscritti per una migliore versione possibile.
Bene così...
Ma stavolta i colpi Giapponesi li lasceranno in Giapponese? Chi sta facendo i nuovi sottotitoli sa come Bandai usa le diciture originali? Perché precedentemente non lo hanno mai fatto e hanno scritto cose come "astri demoniaci".No, sono stati ritradotti tutti negli ultimi mesi.
perché un editore è costretto a pagare nuovamente per una traduzione .
Ho precisato che anche le volte passate sono stati pubblicizzati come fedeli. E lo sono. Magari con qualche sbavatura ma diavolo va bene
Un dettaglio che a noi non dovrebbe interessare. Cosa devo fare? Mettermi a piangere? Farmi i caz.. degli altri? QUeste cose interne dovrebbere interessare loro mica noi...
Ma stavolta i colpi Giapponesi li lasceranno in Giapponese?
Ho precisato che anche le volte passate sono stati pubblicizzati come fedeli. E lo sono. Magari con qualche sbavatura ma diavolo va bene.
Ma io sono contento di un nuovo lavoro... mica ho detto il contrario.
QUesta finalmente dovrebbe essere l'edizione definitiva!
Infatti gira e rigira ci ritroviamo in Home Video sempre con gli stessi titoli! Almeno ripubblicassero altri del tipo di Lulù l’angelo trai fiori,Dancouga la perlina della Principessa Zaffiro!Se non è il grande Lupin è Oscar o Lamù!Ma io sono contento di un nuovo lavoro... mica ho detto il contrario.
QUesta finalmente dovrebbe essere l'edizione definitiva!
Definitiva...per il momento!
No, mi dispiace, e comunque le persone con cui ti interfacci dovrebbero saperlo che siamo due persone differenti.Ma chi sei, John del pchan?
Ti sbagli anche qui, non è l'unico (come, in realtà non siamo in due) e probabilmente terremmo i nomi delle tecniche originali per motivi diversi. I miei motivi sono:Perché credo sia l'unica persona sulla terra che vuole sub da cui non si capisce il significato dei termini.
Il traduttore, anche a gratis, è normale che te lo traduca(poi c'è chi va oltre e trasforma Doko in Thongu, Shura in Ashura ecc...ma questa è un'altra storia); in questi casi è l'editore a decidere che linea adottare per i sottotitoli.Ovviamente no e nessun traduttore che valga 2 lire lo farebbe.
Nel modo che tu ritieni serio, sí certamente...quindi non una versione universale, da lì anche la tua epifania.Ho solo risposto perché ho avuto modo di parlare con uno dei nuovi traduttori di quello che stava facendo, nell'idea, evidentemente sbagliata, che gli utenti di AC sarebbero stati contenti di sapere che una vecchia serie importante fosse rilavorata in modo serio.
Nel modo che tu ritieni serio, sí certamente...quindi non una versione universale, da lì anche la tua epifania.
Sono d'accordo ma, per diversi motivi, parliamo di un'utopia (almeno qui in Italia e soprattutto finché si considererà "serio" un qualcosa come il doppiaggio Italiano di questa serie).In modo serio per come la vedo io vorrebbe dire rifare tutto da zero, ma tutto tutto, non solo rivedere qualche sottotitolo per poterlo spacciare come edizione definitiva xD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Che problema c'è?