Jojolands non sono particolarmente sorpreso, me l'aspettavo come annuncio. Invece sono un po' più stupito per Rayearth, questo non ho ancora mai avuto occasione di leggerlo, quindi come riedizione capita a fagiolo
Jojoland annuncio ovvio ma sicuramente gradito. Rayearth è un’opera da avere, soprattutto la prima serie davvero ottima… personalmente non penso prenderò questa edizione perché sarebbe la quarta 😅 (letto su young, poi preso sia la prima edizione che la seconda deluxe, trovata fortuna in un negozietto un anno fa come nuova)… però non si sa mai, vediamo com’è.
Mia pacata reazione quando ho letto gli annunci: 🤩🤩🤩🥳️🥳️🥳️🎉🎉🎉🎊🎊🎊🎆🎆🎆 Sono molto contenta per la nuova edizione di Rayearth, ma soprattutto per Jojolands! 🥳️🥳️🥳️🎆🎆🎆
Rayearth costerà un occhio, ma ne vale la pena. Speravo anche in Chobits, ma forse se lo giocano più avanti.
Di Rayearth sta per uscire il remake dell'anime.
È una spinta che per ora Chobits non ha (poo se questo dovesse portare ad una ristampa di tutte le opere loro, ciao, questo è il mio borsello)
Le CLAMP godono di aiuti celesti 😅 mentre tanti capolavori inediti in Italia vengono ignorati da Posocco & Company 😅
Flame of Recca capolavoro degli anni Novanta monumento di Shonen Sunday domani lo annunciano? Non possiamo neanche più sognare ☹️.
Dai, ma come fai a scrivere una roba così? Non entro nel merito della serie che citi, perché la conosco solo a grandi linee, ma le clamp sono tra i più importanti autori giapponesi. Che aiuti celesti, queste hanno sfornato rg veda, Tokyo Babylon, x, rayearth, sakura, chobits, kobato, tsubasa, xxxholic e mi sarò dimenticato qualche opera minore. L’unica cosa è che andrebbero legate alla sedia nel loro studio finché non fanno quel maledetto finale di x…
A chiunque che presenzierà alla conferenza domani, per favore, chieda notizie di "Dragon Quest: Adventure of Dai". Se dicono che l'hanno ufficialmente interrotto, ci mettiamo il cuore in pace.
Rayearth costerà un occhio, ma ne vale la pena. Speravo anche in Chobits, ma forse se lo giocano più avanti.
Di Rayearth sta per uscire il remake dell'anime.
È una spinta che per ora Chobits non ha (poo se questo dovesse portare ad una ristampa di tutte le opere loro, ciao, questo è il mio borsello)
Le CLAMP godono di aiuti celesti 😅 mentre tanti capolavori inediti in Italia vengono ignorati da Posocco & Company 😅
Flame of Recca capolavoro degli anni Novanta monumento di Shonen Sunday domani lo annunciano? Non possiamo neanche più sognare ☹️.
Dai, ma come fai a scrivere una roba così? Non entro nel merito della serie che citi, perché la conosco solo a grandi linee, ma le clamp sono tra i più importanti autori giapponesi. Che aiuti celesti, queste hanno sfornato rg veda, Tokyo Babylon, x, rayearth, sakura, chobits, kobato, tsubasa, xxxholic e mi sarò dimenticato qualche opera minore. L’unica cosa è che andrebbero legate alla sedia nel loro studio finché non fanno quel maledetto finale di x…
Perché bastava ristampare la precedente edizione già all'epoca con sovracopertina e carta di buona qualità mentre tanti classici anche solo degli anni Novanta sono inediti.
Per Star e Planet Nobuyuki Anzai non esiste in Giappone è considerato un grande mangaka.
Be' di Rayearth ho una sola edizione, al contrario di altri manga delle Clamp, mi sa che dovrò rimediare! 😄 Speravo anche io più in Chobits, ma magari più avanti, chissà...
Senza offesa per nessuno, terza edizione in volumetto. Ci sono serie fuori catalogo che ne hanno avuta solo una.
Poi se domani annunceranno altre riedizioni più, ok. Se sarà solo questa (o affiancheranno un'altra per non fare ristampe), non capisco le priorità. Per far guadagnare hanno già tante altre cose in Star
Senza offesa per nessuno, terza edizione in volumetto. Ci sono serie fuori catalogo che ne hanno avuta solo una.
Poi se domani annunceranno altre riedizioni più, ok. Se sarà solo questa (o affiancheranno un'altra per non fare ristampe), non capisco le priorità. Per far guadagnare hanno già tante altre cose in Star
Fanno quello che vendono, tutto qua. La priorità non è quella di "fare le ristampe", la priorità è di guadagnare soldi e se ristampano cose che non vendono allora perdono soldi, non li guadagnano. È così drammaticamente semplice...
per quanto siano le mie mangaka preferite, non prenderò la riedizione di questo, perché ho già una buona della Star (non i sottiletta, ma l'altra del 2010). Contentissima per chi la deve ancora recuperare
niente per me ma erano 2 titoli che si sapeva sarebbero stati annuncianti jojo va be... e quello delle clamp è stato ristampato in quel formato ovunque in europa in italia è uscito quasi 15 anni fa sinceramente non capisco la polemica è delle clamp e è introvabile oddio tanto le polemiche ci saranno per qualsiasi annuncio quindi cambia poco
niente per me ma erano 2 titoli che si sapeva sarebbero stati annuncianti jojo va be... e quello delle clamp è stato ristampato in quel formato ovunque in europa in italia è uscito quasi 15 anni fa sinceramente non capisco la polemica è delle clamp e è introvabile oddio tanto le polemiche ci saranno per qualsiasi annuncio quindi cambia poco
Non ho visto polemiche per Rayearth in giro, sinceramente..
EDIT (00:25am): ..fino a poco fa:
Senza offesa per nessuno, terza edizione in volumetto. Ci sono serie fuori catalogo che ne hanno avuta solo una.
Poi se domani annunceranno altre riedizioni più, ok. Se sarà solo questa (o affiancheranno un'altra per non fare ristampe), non capisco le priorità. Per far guadagnare hanno già tante altre cose in Star
Questo è introvabile, inoltre c'è un remake in sviluppo. Era necessario.
A chiunque che presenzierà alla conferenza domani, per favore, chieda notizie di "Dragon Quest: Adventure of Dai". Se dicono che l'hanno ufficialmente interrotto, ci mettiamo il cuore in pace.
Non penso sia ufficialmente interrotto, però sarebbe bello avere novità... Invece mi piacerebbe sapere di a certain magica index, qui il timore di interruzione è molto alto... almeno saperlo così libero spazio in libreria...
Rayearth costerà un occhio, ma ne vale la pena. Speravo anche in Chobits, ma forse se lo giocano più avanti.
Di Rayearth sta per uscire il remake dell'anime.
È una spinta che per ora Chobits non ha (poo se questo dovesse portare ad una ristampa di tutte le opere loro, ciao, questo è il mio borsello)
Le CLAMP godono di aiuti celesti 😅 mentre tanti capolavori inediti in Italia vengono ignorati da Posocco & Company 😅
Flame of Recca capolavoro degli anni Novanta monumento di Shonen Sunday domani lo annunciano? Non possiamo neanche più sognare ☹️.
Aiuti celesti? E' un miracolo che abbiano annunciato la riedizione di Rayearth adesso e tempo fa abbiano fatto uscire Sakura insieme a Clear Card, per tantissimo tempo sono state trascurate.
Finalmente ristampano Rayearth, ma quelle cover con quello stile moe… mio Dio! Erano molto meglio le illustrazioni originali 😢
Non so, lo stile attuale delle CLAMP è solo pulito, il moe è tutt'altro..
Dite che questa volta riusciranno a stampare l'immagine del dorso in jojolands? Also bruttina bene le nuove cover di rayhearts
Fanno quello che vendono, tutto qua. La priorità non è quella di "fare le ristampe", la priorità è di guadagnare soldi e se ristampano cose che non vendono allora perdono soldi, non li guadagnano. È così drammaticamente semplice...
Ovviamente vero, ma prima star era proprio il contrario, usavano le loro ""bombe"" per tenere in stampa manga che vendono meno, io comprai sugar sugar rune 7 anni dopo l'uscita in italia dal sito di star... oggi se un fumetto ha più di un anno viene rimosso dal catalogo. Beh giustamente star si è adeguata alle altre case editrici su questo, non c'è molto da fare
Non so, lo stile attuale delle CLAMP è solo pulito, il moe è tutt'altro..
Hanno gli occhi piccoli e il naso è completamente sparito. Rayearth era tutt'altro. Forse accostarlo al moe è azzardato, comunque sono irriconoscibili. Non è una naturale evoluzione del tratto, come ad esempio è accaduto con quello della Takeuchi e Sailor Moon...
Non mi piacciono neppure le nuove cover illustrazioni di Card Captor Sakura per lo stesso motivo.
Magic Knight Rayearth ho già l'ottima seconda edizione quindi passo senza problemi!! Per la nona serie di JoJo ottimo ma scontatissimo quindi "non Interessante"
Per le ristampe Star io vorrei molto una di 3x3 Occhi o della Perfect di Touch ^^
Di Rayearth ho già la seconda edizione che fecero nel 2010, quindi credo che passo questa nuova edizione, a meno che non sia bellissima e non costi tanto da andarla a sostituire. Ma piuttosto Chobits? Ormai è introvabile ed ebbe una sola edizione oltre 20 anni fà, questo meriterebbe una nuova edizione di zecca ma pare che Star Comics se ne sia dimenticata andando a ristampare sempre i soliti titoli delle Clamp.
Per Rayearth mi conservo gelosamente la prima edizione monografica con relativi pregi e difetti. La seconda ce l'ho parziale. Per questa "definitiva" le copertine non mi garbano tanto ma bisognerà vedere con il volume fisicamente in mano
Di Rayearth ho già la seconda edizione che fecero nel 2010, quindi credo che passo questa nuova edizione, a meno che non sia bellissima e non costi tanto da andarla a sostituire. Ma piuttosto Chobits? Ormai è introvabile ed ebbe una sola edizione oltre 20 anni fà, questo meriterebbe una nuova edizione di zecca ma pare che Star Comics se ne sia dimenticata andando a ristampare sempre i soliti titoli delle Clamp.
Bellissimo Chobits! Io la mia edizione la custodisco gelosamente. Trovata usata più di dieci anni fa, a un prezzo ridicolo 💓
Mi piacerebbe tanto leggere Holic, ma il fatto che abbia un sequel e che sia intrecciato a Tsubasa mi fa desistere parecchio
Di Rayearth ho già varie versioni, per cui spero che ne facciano una particolarmente curata e bella, sennò non la riprendo, però hanno fatto bene a riproporla per chi non l'ha letta.
Flame of Recca capolavoro degli anni Novanta monumento di Shonen Sunday domani lo annunciano? Non possiamo neanche più sognare ☹️.
Ai tempi fu schifato dal fandom italiano in quanto reputato clone di YuYu.
Senza aggiungere che Anzai si porta dietro la sfiga degli allievi di Fujita (il suo MAR ha avuto vita travagliata, stesso dicasi per KnG di Raiku), oltre al fatto che 33 volumi non sono pochi.
Flame of Recca capolavoro degli anni Novanta monumento di Shonen Sunday domani lo annunciano? Non possiamo neanche più sognare ☹️.
Ai tempi fu schifato dal fandom italiano in quanto reputato clone di YuYu.
Senza aggiungere che Anzai si porta dietro la sfiga degli allievi di Fujita (il suo MAR ha avuto vita travagliata, stesso dicasi per KnG di Raiku), oltre al fatto che 33 volumi non sono pochi.
Un peccato sono tutti manga belli...
33 volumi sono molti? Possono pubblicare un'edizione 2 in 1.
33 volumi sono molti? Possono pubblicare un'edizione 2 in 1.
Diciamo che 33 volumi sono una scommessa che non tutti vogliono fare.. soprattutto per uno shounen (a mia impressione sono più papabili gli shoujo lunghi.. come Skip Beat).
Flame of Recca l'ho adorato (non a caso il mio avatar viene da lì), tanto quanto Il Violinista di Hamelin (anche lui lungazzo).
Ovviamente vero, ma prima star era proprio il contrario, usavano le loro ""bombe"" per tenere in stampa manga che vendono meno, io comprai sugar sugar rune 7 anni dopo l'uscita in italia dal sito di star... oggi se un fumetto ha più di un anno viene rimosso dal catalogo. Beh giustamente star si è adeguata alle altre case editrici su questo, non c'è molto da fare
Edizioni pessime con tiratura da edicola che stampavano in casa loro, evidentemente con i costi di stampa attuali quella strategia non conviene più (Panini, che non ha mai avuto una tipografia di proprietà ha sempre fatto così, per esempio).
Grazie mille Star Comics
Invece sono un po' più stupito per Rayearth, questo non ho ancora mai avuto occasione di leggerlo, quindi come riedizione capita a fagiolo
GRAZIE STAR GRAZIEEEEEE
Rayearth è un’opera da avere, soprattutto la prima serie davvero ottima… personalmente non penso prenderò questa edizione perché sarebbe la quarta 😅 (letto su young, poi preso sia la prima edizione che la seconda deluxe, trovata fortuna in un negozietto un anno fa come nuova)… però non si sa mai, vediamo com’è.
Sono molto contenta per la nuova edizione di Rayearth, ma soprattutto per Jojolands! 🥳️🥳️🥳️🎆🎆🎆
Di Rayearth sta per uscire il remake dell'anime.
È una spinta che per ora Chobits non ha (poo se questo dovesse portare ad una ristampa di tutte le opere loro, ciao, questo è il mio borsello)
In alternativa voglio questo
Le CLAMP godono di aiuti celesti 😅 mentre tanti capolavori inediti in Italia vengono ignorati da Posocco & Company 😅
Flame of Recca capolavoro degli anni Novanta monumento di Shonen Sunday domani lo annunciano? Non possiamo neanche più sognare ☹️.
Parlo dei colori, non del formato ultralusso da 80€
Comunque mi interessa la nuova Edizione di Rayearth
Dai, ma come fai a scrivere una roba così?
Non entro nel merito della serie che citi, perché la conosco solo a grandi linee, ma le clamp sono tra i più importanti autori giapponesi.
Che aiuti celesti, queste hanno sfornato rg veda, Tokyo Babylon, x, rayearth, sakura, chobits, kobato, tsubasa, xxxholic e mi sarò dimenticato qualche opera minore.
L’unica cosa è che andrebbero legate alla sedia nel loro studio finché non fanno quel maledetto finale di x…
Vediamo cos'altro annunceranno domani.
Perché bastava ristampare la precedente edizione già all'epoca con sovracopertina e carta di buona qualità mentre tanti classici anche solo degli anni Novanta sono inediti.
Per Star e Planet Nobuyuki Anzai non esiste in Giappone è considerato un grande mangaka.
Speravo anche io più in Chobits, ma magari più avanti, chissà...
Ci sono serie fuori catalogo che ne hanno avuta solo una.
Poi se domani annunceranno altre riedizioni più, ok.
Se sarà solo questa (o affiancheranno un'altra per non fare ristampe), non capisco le priorità.
Per far guadagnare hanno già tante altre cose in Star
Fanno quello che vendono, tutto qua. La priorità non è quella di "fare le ristampe", la priorità è di guadagnare soldi e se ristampano cose che non vendono allora perdono soldi, non li guadagnano. È così drammaticamente semplice...
Tipo questo
https://www.animeclick.it/manga/10108/zatchbell
Sarebbe giusto una buona volta pubblicarlo tutto... Non è possibile che in Italia mancano manga che hanno fatto la storia in Giappone.
jojo va be... e quello delle clamp è stato ristampato in quel formato ovunque in europa
in italia è uscito quasi 15 anni fa sinceramente non capisco la polemica
è delle clamp e è introvabile
oddio tanto le polemiche ci saranno per qualsiasi annuncio quindi cambia poco
EDIT (00:25am): ..fino a poco fa:
Questo è introvabile, inoltre c'è un remake in sviluppo.
Era necessario.
No, a parte che saranno i primi, non gli ultimi.
Non penso sia ufficialmente interrotto, però sarebbe bello avere novità...
Invece mi piacerebbe sapere di a certain magica index, qui il timore di interruzione è molto alto... almeno saperlo così libero spazio in libreria...
Non so, lo stile attuale delle CLAMP è solo pulito, il moe è tutt'altro..
Also bruttina bene le nuove cover di rayhearts
Ovviamente vero, ma prima star era proprio il contrario, usavano le loro ""bombe"" per tenere in stampa manga che vendono meno, io comprai sugar sugar rune 7 anni dopo l'uscita in italia dal sito di star... oggi se un fumetto ha più di un anno viene rimosso dal catalogo.
Beh giustamente star si è adeguata alle altre case editrici su questo, non c'è molto da fare
Hanno gli occhi piccoli e il naso è completamente sparito. Rayearth era tutt'altro. Forse accostarlo al moe è azzardato, comunque sono irriconoscibili. Non è una naturale evoluzione del tratto, come ad esempio è accaduto con quello della Takeuchi e Sailor Moon...
Non mi piacciono neppure le nuove cover illustrazioni di Card Captor Sakura per lo stesso motivo.
Per la nona serie di JoJo ottimo ma scontatissimo quindi "non Interessante"
Per le ristampe Star io vorrei molto una di 3x3 Occhi o della Perfect di Touch ^^
Bellissimo Chobits! Io la mia edizione la custodisco gelosamente. Trovata usata più di dieci anni fa, a un prezzo ridicolo 💓
Mi piacerebbe tanto leggere Holic, ma il fatto che abbia un sequel e che sia intrecciato a Tsubasa mi fa desistere parecchio
Ai tempi fu schifato dal fandom italiano in quanto reputato clone di YuYu.
Senza aggiungere che Anzai si porta dietro la sfiga degli allievi di Fujita (il suo MAR ha avuto vita travagliata, stesso dicasi per KnG di Raiku), oltre al fatto che 33 volumi non sono pochi.
Un peccato sono tutti manga belli...
33 volumi sono molti? Possono pubblicare un'edizione 2 in 1.
Diciamo che 33 volumi sono una scommessa che non tutti vogliono fare.. soprattutto per uno shounen (a mia impressione sono più papabili gli shoujo lunghi.. come Skip Beat).
Flame of Recca l'ho adorato (non a caso il mio avatar viene da lì), tanto quanto Il Violinista di Hamelin (anche lui lungazzo).
Edizioni pessime con tiratura da edicola che stampavano in casa loro, evidentemente con i costi di stampa attuali quella strategia non conviene più (Panini, che non ha mai avuto una tipografia di proprietà ha sempre fatto così, per esempio).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.