tutto ciò che chiede è di "non inserire niente di inappropriato o sconveniente"; per quanto tutto possiamo fare i santerelli sappiamo benissimo a cosa si riferisce Yoshi-P
Sappiamo tutti benissimo di cosa si parla. E sappiamo benissimo che quel tipo di Mod sono solitamente le prime ad arrivare
Per citare ThePruld -Le Mod sono delle modifiche, Oscar! Hanno modificato il gioco! Guarda quante! - Ma quelle sono le tette di Gwynevere?!
Sarà la solita uscita per pararsi il culo. Non ci vedo niente di sconvolgente. Tanto lo sappiamo tutti che quelle mod usciranno in un modo o nell'altro.
Il fatto che usciranno lo stesso non significa che sia una cosa che debba piacere all'autore. Mod del genere non fanno male a nessuno, per carità, ma giocare a FF16 con le versioni sexy significa distruggerne il pathos e in un gioco dove il grosso lo fa la storia mi chiedo che senso abbia volerci giocare. Detto questo, non ho mai capito le persone che si divertono ad usare costumi succinti-fuori contesto per i propri personaggi e non mi interessa capirle.
Io direi che l'autore non abbia proprio voce in capitolo su come chi compra il gioco voglia usarlo. Perché poi entriamo in un territorio in cui il giudizio personale ed il doppio-pesismo regnano, come si è visto con i criteri utilizzati per determinare la legittimità di un mod dalla moralmente defunta NexusMod. I mod sono una grossa risorsa e le persone sperimentano e c'è veramente di tutto: finché non rovina il gioco agli altri non c'è problema mentre quelle utili diventeranno naturalmente più diffuse. È un mercato che si autoregolamenta. Tra l'altro, si fa la morale quando alcuni mod servirono proprio per invertire l'effetto dell'autocensura criminale attuata da Square Enix proprio sul Remake: se vogliamo parlare di distruggere il pathos o non rispettare un prodotto, sono gli ultimi a poter parlare.
Ma saranno pure cavoli miei su cosa ci metto sulla MIA versione e sul MIO PC no? Se ci voglio mettere la patch per far vedere t***e e c**o delle pulzelle perche' mi deve dire che non devo "insozzarlo"? Stanno davvero esagerando
voglio dire tre cose primo uno può scegliere qualle mod installare su la propria versione di gioco su pc, secondo le mod spesso hanno autato molti giochi a durare nel tempo, oltre a suporto datto dai svilupatori, terzo e ultimo cosa le mod possono riportare i giocatori a rigiocare il gioco pecrchè attati dalle migliorie o dalle scemenze delle mod.
Se lo compro il gioco è mio e solo mio e posso farci quello che mi pare. Posso anche capire che uno ci tiene particolarmente alla propria opera, ma penso che sia sbagliato chiedere ad altri di non giocare in un certo modo, specie quando il gioco l'hanno comprato con i loro soldi.
Da quel che mi risulta già usano denuvo. Quindi fanno già il possibile per rendere la modifica dei file di gioco più complessa possibile. Non solo, usando denuvo hanno legato un gioco single player all'esistenza di un server che approva l'avvio del gioco (con la possibilità di andare offline limitata), il che per quanto mi riguarda è ben più grave essendo una violazione del concetto di proprietà del gioco (poi sì, si possiede solo una licenza a livello pratico ma questo perché la proprietà in senso stretto includerebbe la possibilità di far copie da rivendere... quella stessa licenza d'uso viene comunque acquistata con soldi veri, non dovrebbe limitare la possibilità di giocare offline o di fare backup affidabili).
Pur non essendo interessato a FF in generale (tranne i primi 9, alcuni che sto giocando, alcuni che devo ancora giocare) e non essendo quindi toccato direttamente dal problema penso di poter comunque esprimere un parere in merito perché lo stesso problema c'è in tanti altri giochi, questa mania del controllo delle singole copie dei giochi è semplicemente sbagliata... se io decido di acquistare una copia devo essere libero di farci quel che mi pare (entro i limiti del buon senso), non solo moddarla ma anche poter fare un backup affidabile della mia copia.
Da quel che mi risulta già usano denuvo. Quindi fanno già il possibile per rendere la modifica dei file di gioco più complessa possibile. Non solo, usando denuvo hanno legato un gioco single player all'esistenza di un server che approva l'avvio del gioco (con la possibilità di andare offline limitata), il che per quanto mi riguarda è ben più grave essendo una violazione del concetto di proprietà del gioco (poi sì, si possiede solo una licenza a livello pratico ma questo perché la proprietà in senso stretto includerebbe la possibilità di far copie da rivendere... quella stessa licenza d'uso viene comunque acquistata con soldi veri, non dovrebbe limitare la possibilità di giocare offline o di fare backup affidabili).
Pur non essendo interessato a FF in generale (tranne i primi 9, alcuni che sto giocando, alcuni che devo ancora giocare) e non essendo quindi toccato direttamente dal problema penso di poter comunque esprimere un parere in merito perché lo stesso problema c'è in tanti altri giochi, questa mania del controllo delle singole copie dei giochi è semplicemente sbagliata... se io decido di acquistare una copia devo essere libero di farci quel che mi pare (entro i limiti del buon senso), non solo moddarla ma anche poter fare un backup affidabile della mia copia.
Sono d'accordo, infatti non acquisto titoli con Denuvo e già accetto a malincuore gli altri drm a partire da quello di Steam. Poi ci sono software house che introducono le protezioni a posteriori, ancora peggio. La priorità dovrebbe essere di rendere il gioco futuribile e preservabile anche in caso di chiusura dei server o dell'azienda: con questi sistemi non è così. I tuoi soldi invece valgono sempre e non te li ridanno indietro quando smette di funzionare o hai un disservizio: c'è uno spostamento del controllo che è fin troppo accettato.
Sappiamo tutti benissimo di cosa si parla. E sappiamo benissimo che quel tipo di Mod sono solitamente le prime ad arrivare
Per citare ThePruld
-Le Mod sono delle modifiche, Oscar! Hanno modificato il gioco! Guarda quante!
- Ma quelle sono le tette di Gwynevere?!
Tanto lo sappiamo tutti che quelle mod usciranno in un modo o nell'altro.
Detto questo, non ho mai capito le persone che si divertono ad usare costumi succinti-fuori contesto per i propri personaggi e non mi interessa capirle.
I mod sono una grossa risorsa e le persone sperimentano e c'è veramente di tutto: finché non rovina il gioco agli altri non c'è problema mentre quelle utili diventeranno naturalmente più diffuse. È un mercato che si autoregolamenta.
Tra l'altro, si fa la morale quando alcuni mod servirono proprio per invertire l'effetto dell'autocensura criminale attuata da Square Enix proprio sul Remake: se vogliamo parlare di distruggere il pathos o non rispettare un prodotto, sono gli ultimi a poter parlare.
Ma come minimo la nude mod sarà la prima cosa che faranno!
Non è lui a decidere cosa fa la gente con un prodotto offline che usa per i fatti suoi.
Pur non essendo interessato a FF in generale (tranne i primi 9, alcuni che sto giocando, alcuni che devo ancora giocare) e non essendo quindi toccato direttamente dal problema penso di poter comunque esprimere un parere in merito perché lo stesso problema c'è in tanti altri giochi, questa mania del controllo delle singole copie dei giochi è semplicemente sbagliata... se io decido di acquistare una copia devo essere libero di farci quel che mi pare (entro i limiti del buon senso), non solo moddarla ma anche poter fare un backup affidabile della mia copia.
Sono d'accordo, infatti non acquisto titoli con Denuvo e già accetto a malincuore gli altri drm a partire da quello di Steam. Poi ci sono software house che introducono le protezioni a posteriori, ancora peggio.
La priorità dovrebbe essere di rendere il gioco futuribile e preservabile anche in caso di chiusura dei server o dell'azienda: con questi sistemi non è così. I tuoi soldi invece valgono sempre e non te li ridanno indietro quando smette di funzionare o hai un disservizio: c'è uno spostamento del controllo che è fin troppo accettato.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.