5 boys love in 2 giorni. Panini fa veramente schifo. Ci sono una marea di richieste di josei, di shojo, di yuri e di tantissime opere BL anche migliori di queste, ma ormai la Panini è diventata la nuova Goen. Veramente imbarazzanti.
Per carità, non ce l'ho con i BL, non li leggo e poco mi cambia e di certo chi li segue ne è felice. Ma non puoi praticamente portare solo quelli, soprattutto se sei la Panini, la casa editrice più grande di Italia. E' una delusione. E 5 annunci BL in due giorni sono veramente tanti. Poi continuano anche con sti cacchio di Omnibus che sono qualcosa di scomodissimo, soprattutto se non li sai fare, visto che se prendi l'omnibus di Yokohama Shopping Blog della Seven Seas è tipo un'edizione bellissima, di ottima qualità e con carta morbida e per nulla pesante, ed è comunque un mattone, ma rimuove appunto tutte le parti negative di un omnibus. Poi vabbè, lo yuri dubito uscirà mai dalla sua nicchia, senza contare che dopo l'aumento di 2€ su Watanare dubito che Planet porterà mai nuovi yuri, fortunatamente Murcielago in qualche modo regge ancora, anche se con piccoli aumenti di tanto in tanto. Principesse Imperfette della Ishi non mi pareva stesse andando troppo male, cioè, non ho sentito notizie brutte al riguardo, però anche a me personalmente per quanto sia carino non mi ha ancora preso tantissimo, spero in un grande sviluppo negli ultimi due volumi. E per concludere si, questo modo di fare annunci è veramente imbarazzante.5 boys love in 2 giorni. Panini fa veramente schifo. Ci sono una marea di richieste di josei, di shojo, di yuri e di tantissime opere BL anche migliori di queste, ma ormai la Panini è diventata la nuova Goen. Veramente imbarazzanti.
Lungi da me voler difendere panini sui titoli annunciati, però se posso essere d’accordo con te per quanto riguarda shoujo e josei, non so da quando non ne pubblicano uno, purtroppo al contrario dei boys love gli Yuri continuano a faticare, vedi recentemente watanare e principesse imperfette di ishi… solo quelli di star paiono andare decentemente, e comunque anche loro non hanno annunciato nulla di nuovo a Lucca al contrario dei BL.
Sui titoli in questione non mi esprimo perché è un genere che non seguo.
Comunque sta modalità “geniale” di fare gli annunci per me fa un po’ schifo…
Ma per annunciare così tanti BL vendono così tanto da noi? No perché da omosessuale quale sono ho trovato questi tipi di manga davvero imbarazzanti per quanto riguarda la storia, quindi mi stupisco che ora la richiesta in Italia sia solo shonen e BL. Quando poi fanno una fatica a portarci shojo o ristampare anche un semplice dgray-man
Ma per annunciare così tanti BL vendono così tanto da noi? No perché da omosessuale quale sono ho trovato questi tipi di manga davvero imbarazzanti per quanto riguarda la storia, quindi mi stupisco che ora la richiesta in Italia sia solo shonen e BL. Quando poi fanno una fatica a portarci shojo o ristampare anche un semplice dgray-man
Rispondo a te e mi riallaccio anche al discorso di @giallugamer97…
Premetto che generalizzo un po’ ma è per essere sintetici.
Me lo chiedevo anch’io tempo fa e mi sono informato su internet, il pubblico dei BL, parliamo in Giappone, è per la (stra)maggior parte composto da donne, e anche da noi la situazione è simile.
Ci sono i sottogeneri più dedicati a uomini omosessuali, non mi ricordo come si chiamano, qualcosina è arrivato anche da noi.
Il fatto che il pubblico femminile si sposti sui BL dagli shoujo, o quantomeno li veda come un’alternativa (il perché esatto non lo so, qualcuno qu diceva che trovava gli shoujo troppo infantili, quanto meno nella parte fisica dei rapporti) porta di conseguenza anche ad una scarsità di questi ultimi.
Anche perché normalmente i BL sono spesso molto più corti, ergo meno rischi per la pubblicazione, e i diritti, parliamo delle serie più conosciute, costano molto meno.
Quindi ormai tutti gli editori piccoli o grandi ne portano, mi pare giusto hikari non ne abbia, con situazione tipo flashbook o Jundo (nel cartaceo) che hanno la gran parte del catalogo in pubblicazione composto da BL.
P.S. su principessi imperfette, l’ultima volta che Galloni è stato ospite qua ha lasciato intendere che delle loro serie era una delle due che non andava molto bene (l’altra è la figlia del boss).
P.P.S. per una volta che si cerca di fare discorsi un po’ più articolati e ragionati sarebbe carino discutere e dare la propria opinione piuttosto che mettere i pollicetti…
Ma per annunciare così tanti BL vendono così tanto da noi? No perché da omosessuale quale sono ho trovato questi tipi di manga davvero imbarazzanti per quanto riguarda la storia, quindi mi stupisco che ora la richiesta in Italia sia solo shonen e BL. Quando poi fanno una fatica a portarci shojo o ristampare anche un semplice dgray-man
A una certa bisogna anche capire come funziona il mercato italiano. Se X vende, si avrà più X.
Non c'è bisogno di avere analisi di mercato in mano per capire che shoujo/josei/yuri/salcazzo da noi vendono una merda.
O no?
O magari le case editrici italiane sono stupide e licenziano BL per far arrabbiare i lettori?
Tamaranai no wa Koi nano ka lo seguo ed è carino, tra l'altro è uno shojo seppur a tematica BL, un po' come fu Vanishing my first love.
Per il resto potrebbe interessarmi World's End Blue Bird, ma davvero mi piacerebbe capire cosa impedisce agli editori italiani di portare titoli come Hanakoi tsurane, Tadaima Okaeri e le varie saghe della Tomo Kurahashi. Si tratta di BL ben articolati, con trame consistenti e tematiche interessanti. Davvero non capisco che problemi ci siano...
Sul fatto che i BL vengono letti prettamente da un pubblico femminile sono d' accordo con te.
La mia compagna ne va matta, ho la casa piena di bl e anch'io ne sto leggendo parecchie e devo essere sincero alcuni non sono per niente male
Riguardo agli shojo poco tempo fa ho letto Sakura,Saku e diciamo che é molto infantile e molto simile a tutte le opere realizzate dall' autrice,quindi alla lunga stancano.
Sul fatto che i BL vengono letti prettamente da un pubblico femminile sono d' accordo con te.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.