Si tratta di un accordo molto interessante e vantaggioso per entrambe le parti che ne avranno un reciproco beneficio in termini di soldi ovviamente ma anche progettuale visto che questa collaborazione andrà dagli anime, all'editoria, ai videogiochi, al cinema e alle serie TV. Per gli anime sicuramente ci saranno molte novità, tanti nuovi anime,co-produzioni, anime Kadokawa in esclusiva su Crunchyroll, ne vedremo delle belle...
Si tratta di un accordo molto interessante e vantaggioso per entrambe le parti che ne avranno un reciproco beneficio in termini di soldi ovviamente ma anche progettuale visto che questa collaborazione andrà dagli anime, all'editoria, ai videogiochi, al cinema e alle serie TV. Per gli anime sicuramente ci saranno molte novità, tanti nuovi anime,co-produzioni, anime Kadokawa in esclusiva su Crunchyroll, ne vedremo delle belle...
Gli anime prodotti ogni anno sono già un numero astronomico. Vediamo ma dubito che ci sarà un miglioramento nel mondo dell'intrattenimento giapponese.
Sarà che non ci capisco una mazza di certi aspetti, ma notizie di questo tipo non mi smuovono nemmeno un neurone. So solo che la Sony ci ha portato Crunchyroll, e Crunchyroll ci sta portando tantissime serie animate e, contemporaneamente, ha contribuito alla riduzione dei tempi di attesa tra un adattamento e l'altro. Inoltre, son gli unici a mantenere un piano tariffario "onesto". L'unica cosa che spero di non vedere mai, è la fine dell'animazione 2D, vista la recente tendenza all'utilizzo compulsivo di computer grafica.
Allora, la questione va analizzata bene: Sicuramente meglio che Kadokawa passi sotto Sony, che ci potrà investire e distribuire meglio i prodotti (immagino arriverà più roba su Crunchyroll), rispetto a passare sotto mano straniera. Detto ciò, mi ausipico che Sony non metta becco nelle politiche aziendali, perchè c'è il rischio che per vendere meglio gli anime all'estero questi vengano snaturati e si inizino ad adottare certi atteggiamenti che abbiamo ben visto dai produttori occidentali. Speriamo in bene quindi.
Gli anime prodotti ogni anno sono già un numero astronomico.
Vediamo ma dubito che ci sarà un miglioramento nel mondo dell'intrattenimento giapponese.
Ti svelo un segreto: Sony produce già anime da anni, tutti quelli di Aniplex sono prodotti da Sony.
Sicuramente meglio che Kadokawa passi sotto Sony, che ci potrà investire e distribuire meglio i prodotti (immagino arriverà più roba su Crunchyroll), rispetto a passare sotto mano straniera.
Detto ciò, mi ausipico che Sony non metta becco nelle politiche aziendali, perchè c'è il rischio che per vendere meglio gli anime all'estero questi vengano snaturati e si inizino ad adottare certi atteggiamenti che abbiamo ben visto dai produttori occidentali.
Speriamo in bene quindi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.