Che palle ste divisioni in cour, ma fate direttamente 25 episodi e via, non sopporto più sta roba, a sto punto preferivo i vecchi filler almeno ci godevamo i personaggi se una serie ci piaceva ^^
Che palle ste divisioni in cour, ma fate direttamente 25 episodi e via, non sopporto più sta roba, a sto punto preferivo i vecchi filler almeno ci godevamo i personaggi se una serie ci piaceva ^^
Concordo la cosa migliore sarebbe fare serie semestrali senza pause come sta avenendo per Blue Box sempre della TMS Entertainment.
Il problema immagino che sia sempre il solito si producono troppi anime.
Che palle ste divisioni in cour, ma fate direttamente 25 episodi e via, non sopporto più sta roba, a sto punto preferivo i vecchi filler almeno ci godevamo i personaggi se una serie ci piaceva ^^
Che palle ste divisioni in cour, ma fate direttamente 25 episodi e via, non sopporto più sta roba, a sto punto preferivo i vecchi filler almeno ci godevamo i personaggi se una serie ci piaceva ^^
In generale penso anch'io che si potrebbe trasformare ogni split cour in un consecutivo semplicemente aspettando, e sarebbe meglio, ma immagino ci siano motivi per cui devono iniziare prima. Tutto però è meglio dei filler, quelli sono il male. Fanno lavorare gli animatori per contenuti inutili che nessuno ha chiesto.
Beh ma infatti cambia da caso a caso, alcuni fanno 24 ep di fila senza problemi
Che palle ste divisioni in cour, ma fate direttamente 25 episodi e via, non sopporto più sta roba, a sto punto preferivo i vecchi filler almeno ci godevamo i personaggi se una serie ci piaceva ^^
In generale penso anch'io che si potrebbe trasformare ogni split cour in un consecutivo semplicemente aspettando, e sarebbe meglio, ma immagino ci siano motivi per cui devono iniziare prima. Tutto però è meglio dei filler, quelli sono il male. Fanno lavorare gli animatori per contenuti inutili che nessuno ha chiesto.
Ma non è vero sono il male qualora fatti male e troppo lunghi se no sono un aggiunta positiva, a me non piace sta piega di stagioni sempre più brevi e attese sempre più lunghe....
Che palle ste divisioni in cour, ma fate direttamente 25 episodi e via, non sopporto più sta roba, a sto punto preferivo i vecchi filler almeno ci godevamo i personaggi se una serie ci piaceva ^^
Concordo la cosa migliore sarebbe fare serie semestrali senza pause come sta avenendo per Blue Box sempre della TMS Entertainment.
Il problema immagino che sia sempre il solito si producono troppi anime.
Non penso sia quello, perché è una scelta in base a cosa hanno (potevan benissimo fare due cour e passare altro a luglio). Penso sia più legato alla marea primaverile, ed al rischio che una seconda parte venga meno vista in favore di altri anime "nuovi". Aggiungi a ciò il discorso piattaforma: se sono due cour, è possibile ottenere il doppio di abbonamenti per quelli che guardano l'opera a fine serie per pagare un solo mese
Ma non è vero sono il male qualora fatti male e troppo lunghi se no sono un aggiunta positiva, a me non piace sta piega di stagioni sempre più brevi e attese sempre più lunghe....
Preferisco niente filler. Almeno se voglio rivedermi una serie ci metto molto meno ed ha un pacing migliore.
Beh ma infatti cambia da caso a caso, alcuni fanno 24 ep di fila senza problemi
Infatti non so bene quali siano i motivi che spingono a fare gli split cour. Forse preferiscono avere dei contenuti il prima possibile, o forse è una questione di slot televisivi, o chissà. Se qualcuno ha la risposta mi farebbe piacere saperne di più.
Che palle ste divisioni in cour, ma fate direttamente 25 episodi e via, non sopporto più sta roba, a sto punto preferivo i vecchi filler almeno ci godevamo i personaggi se una serie ci piaceva ^^
Oltre agli slot televisivi, il problema principale e sempre più presente di questi tempi sono i tempi stretti di produzione che non consentono di mantenere la qualità di un prodotto. Quindi le serie vengono trasmesse a pezzi o solo stagioni corte, ma ci sono eccezioni.
Certo, i problemi produttivi sono probabilmente il problema principale. Quello che mi chiedevo però è perché spezzarle anziché rimandare entrambi i cour. O meglio, in base a cosa si decida di fare in un modo o nell'altro, anche perché ho la sensazione che in diversi casi si pianifichi la divisione fin dall'inizio.
Che palle ste divisioni in cour, ma fate direttamente 25 episodi e via, non sopporto più sta roba, a sto punto preferivo i vecchi filler almeno ci godevamo i personaggi se una serie ci piaceva ^^
In generale penso anch'io che si potrebbe trasformare ogni split cour in un consecutivo semplicemente aspettando, e sarebbe meglio, ma immagino ci siano motivi per cui devono iniziare prima. Tutto però è meglio dei filler, quelli sono il male. Fanno lavorare gli animatori per contenuti inutili che nessuno ha chiesto.
Ma non è vero sono il male qualora fatti male e troppo lunghi se no sono un aggiunta positiva, a me non piace sta piega di stagioni sempre più brevi e attese sempre più lunghe....
Come già detto da altri i filler ben fatti si contano sulle dita di una mano. Poi ad oggi il problema non è che la produzione televisiva va più veloce del manga, ma piuttosto che quest'ultima non riesce più a produrre episodi settimanali (visto che si animano molti più anime spesso a budget bassissimi), fare filler quindi non risolverebbe nulla, il motivo per cui fanno 12 episodi poi si fermano 1-2 stagioni è perché non ce la fanno a fare 13 episodi a prescindere che siano filler o dalla storia principale.
Il fatto che lo spettatore si disaffezioni e si dimentichi la storia è sinonimo di prodotto di bassa qualità... Per questo spesso dopo 1-2 stagioni in cui un prodotto va strabene perde parecchio pubblico... la qualità in realtà era bassa fin dall'inizio e spesso si sfruttava più che altro il fattore novità e un pacing serrato. Personalmente parlando per anni ho visto sequel di anime anche dopo un decennio e se pure non mi ricordavo i dettagli, se la storia è di ottima qualità (tipo D.Gray-Man) mi veniva voglia di ripassare.
Non è per nulla raro che le storie adattate ad oggi (dove si punta alla quantità più che alla qualità) abbiano un inizio esplosivo per poi perdersi nel nulla assoluto.
Se una serie è bella però, come lo sono ad esempio My Hero Academia, Blue Exorcist, Il Monologo della Speziale e molte altre l'adattamento senza filler è più un punto positivo che un punto negativo. Se lo spettatore è coinvolto abbastanza da ricordare almeno a grandi linee la storia poter avere un adattamento di qualità abbastanza elevata facile da eventualmente rivedere senza guide antifiller è una gran cosa.
Non nego comunque che ci siano delle eccezioni ma in genere sono dovute all'input dell'autore (ad esempio in D.Gray-Man i filler avevano in gran parte l'input di novel... e, anche se non erano di per se brutti, la loro quantità era così elevata distrugge comunque il pacing della storia. FMA prima serie discorso simile... bello ma quando vai a guardare brotherhood è difficile tornare alla vecchia serie) o ad altri fattori particolari.
Un episodio riempitivo in generale non è una buona idea perché non può andare ad intervenire in maniera seria sui personaggi, non può farli crescere, non può cambiare le carte in tavola, non sempre può essere inserito nel momento migliore.
Il mio consiglio è semplicemente di fare più selezione sulle serie che si vanno a guardare, se vi rendete conto che la seconda stagione parte e voi non vi ricordate una mazza droppate, ci sono centinaia di serie ogni stagione.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.