Dicono che il manga non ha retto bene al passare del tempo quanto l'anime.
E poi, costa molto.
Peccato, peccato, peccato, come per Tommy la stella dei giants, pubblicato in una costosa edizione orrenda e superficiale, piena di errori, si ripubblica questo classico su carta sbagliata (bianca e liscia anziche' ruvida) in formato troppo piccolo e quasi illeggibile, in volumoni pesanti e difficili da aprire.
Ma gli editori lo fanno apposta ogni volta a scegliere sempre il formato peggiore?
Dicono che il manga non ha retto bene al passare del tempo quanto l'anime.
Comunque contento che venga ripubblicato a quasi sessant'anni dalla sua epoca, significa che l'Italia e' affezionata al vintage
è uscito l'insulso Akakichi no Eleven
Akakichi no Eleven non piace a Kotaro e come sempre quando non gli piace qualcosa ecco il suo classico "ma che in Giappone oggi nessuno conosce"
Prezzo un po' alto* e disegni non all'altezza** non mi hanno convinto all'acquisto.
Ovviamente nel suo contesto originale Tiger Mask assume tutto un altro valore ma ci sta dopotutto parliamo di letteratura disegnata giapponese... Fuori dall'arcipelago nipponico il 99% dei manga/anime non può avere lo stesso significato e importanza.
@Goonie
Infatti è un manga/anime storico.
Nel 1970 andava in onda su Nippon Television alle 19:00 altri tempi....
Secondo me Ikki Kajiwara si appassionò al calcio dopo l'incredibile medaglia di bronzo alle Olmpiadi di Città del Messico 1968.
Na roba commerciale che tutto il mondo conosce!
Goonie anche io 10 anni fa con 50.000 lire facevo la spesa per una settimana. E direi che i beni di consumo hanno un' importanza maggiore dei manga, con tutto il rispetto.
Tiger Mask non è solo uno con una maschera da tigre che mena gente, ma se inizi a leggerlo devi sapere chi è Rikidozan, devi sapere chi è Giant Baba, devi sapere chi è Freddie Blassie, devi sapere chi è Abdullah The Butcher, devi sapere chi è Lou Thesz, chi è Dory Funk e chi sono i suoi figli, per potertelo godere davvero. Anzi, prima di questo devi sapere cos'è il puroresu
Veramente noi ragazzini di 45 anni fa in Italia non sapevamo nulla di queste cose ma l'anime dell'Uomo Tigre lo apprezzavamo lo stesso.
Tiger Mask non è solo uno con una maschera da tigre che mena gente, ma se inizi a leggerlo devi sapere chi è Rikidozan, devi sapere chi è Giant Baba, devi sapere chi è Freddie Blassie, devi sapere chi è Abdullah The Butcher, devi sapere chi è Lou Thesz, chi è Dory Funk e chi sono i suoi figli, per potertelo godere davvero. Anzi, prima di questo devi sapere cos'è il puroresu
Veramente noi ragazzini di 45 anni fa in Italia non sapevamo nulla di queste cose ma l'anime dell'Uomo Tigre lo apprezzavamo lo stesso. La conoscenza del contesto puo' essere importante per un adulto ma assai meno per un ragazzino. La differenza e' che 45 anni fa l'Uomo Tigre era "nuovo" (in realta' si capiva dalle animazioni che era vecchio, ma comunque non si era mai visto prima un anime di lotta) mentre un ragazzino di adesso puo' scegliere fra tantissime possibilita' e l'Uomo Tigre gli risulta preistorico.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.