Xbox ha perso su tutti i fronti, l'unica maniera di sopravvivenza era diventare publisher... Dalla prossima gen opterò solamente per playstation e nintendo visto che tanto i loro giochi arrivano anche su altre piattaforme. Zero senso avere un'xbox. Quando il gamepass si poteva prendere con pochi euro tramite le conversioni dal gold ci stava ma un domani, quando sarai obbligato a spendere 20 e passa euro al mese se lo possono tenere. Comprerà selettivamente i loro giochi su altre piattaforme.
un domani, quando sarai obbligato a spendere 20 e passa euro al mese se lo possono tenere. Comprerà selettivamente i loro giochi su altre piattaforme.
La scelta è legittima, anche perchè guadagnare dalla vendita dei loro titoli su altre piattaforme credo sia proprio quello che vogliono, però parlare di 20 euro non ha assolutamente senso ("un domani" significa ancora meno, magari un domani i giochi costeranno 100 e passa euro l'uno ed il ragionamento fila lo stesso) visto che al momento guardando online 1 mese di abbonamento si trova ad 8/9 e che è anche possibile spendere decisamente meno. Quand'anche fossero 10, dire che 120 euro all'anno sono tanti, significa essere quel tipo di giocatore che gioca ad 1, massimo 2 giochi al day one l'anno, oppure a 4 giochi più datati. Prendere anche solo 2 titoli da 70 euro significa spendere più di un anno di abbonamenti in cui oltre a quelli ci sono centinaia di altri giochi da provare anche solo per sfizio.
Poi per carità si può essere un altro genere di videogamer e in quel caso semplicemente il game pass non fa al caso tuo, così come è legittimo essere super legati alle esclusive PlayStation e quindi volere per forza una console Sony, ad ognuno il suo.
Se invece l'obiettivo è avere meno piattaforme possibili, allora vista la deriva che prenderà anche PlayStation, che pure non sta navigando nell'oro, la cosa migliore è avere un PC (sia per il game pass, sia per giocare i titoli Sony che arriveranno) ed una console Nintendo.
un domani, quando sarai obbligato a spendere 20 e passa euro al mese se lo possono tenere. Comprerà selettivamente i loro giochi su altre piattaforme.
La scelta è legittima, anche perchè guadagnare dalla vendita dei loro titoli su altre piattaforme credo sia proprio quello che vogliono, però parlare di 20 euro non ha assolutamente senso ("un domani" significa ancora meno, magari un domani i giochi costeranno 100 e passa euro l'uno ed il ragionamento fila lo stesso) visto che al momento guardando online 1 mese di abbonamento si trova ad 8/9 e che è anche possibile spendere decisamente meno. Quand'anche fossero 10, dire che 120 euro all'anno sono tanti, significa essere quel tipo di giocatore che gioca ad 1, massimo 2 giochi al day one l'anno, oppure a 4 giochi più datati. Prendere anche solo 2 titoli da 70 euro significa spendere più di un anno di abbonamenti in cui oltre a quelli ci sono centinaia di altri giochi da provare anche solo per sfizio.
Poi per carità si può essere un altro genere di videogamer e in quel caso semplicemente il game pass non fa al caso tuo, così come è legittimo essere super legati alle esclusive PlayStation e quindi volere per forza una console Sony, ad ognuno il suo.
Se invece l'obiettivo è avere meno piattaforme possibili, allora vista la deriva che prenderà anche PlayStation, che pure non sta navigando nell'oro, la cosa migliore è avere un PC (sia per il game pass, sia per giocare i titoli Sony che arriveranno) ed una console Nintendo.
Attualmente il prezzo ufficiale del gamepass è di 18€. Io lo feci un anno e mezzo fa quando c'erano ancora le conversioni dal gold dove si poteva risparmiare parecchio, pagai circa 100€ per 3 anni. Scaduto questo termine i 18€ euro al mese (potenzialmente di più visto l'andazzo degli abbonamenti di ogni genere che tendono ad aumentare continuamente) se li possano scordare, vale lo stesso discorso per psn plus extra.
Pagare cosi tanto al mese non ne vale la pena, sopratutto perché non possiedi NULLA e appena non paghi più puff, sparisce tutto. Non sono un ragazzino che tantissimo tempo libero, preferisco di GRAN LUNGA pagarmi i giochi singolarmente (magari aspettando gli sconti) e costruirmi la mia bella libreria digitale piuttosto che dipendere da un servizio d'abbonamento che tenderà a costare sempre di più. Perché non pensiate che si potrà sempre comprare a prezzo ridotto eh già la conversione dal gold la stanno piano piano modificando, prima o poi tutti saranno obbligati a pagarlo a prezzo pieno, son proprio curioso di vedere quanti saranno disposti a spendere cosi tanto.
Per quanto mi riguarda quando mi scadrà non mi vedranno più. Tutta la vita playstation e switch. Il PC lo uso per lavorare non mi interessa giocare, gioco alla TV con tutte le comodità della console.
Xbox ha perso su tutti i fronti, l'unica maniera di sopravvivenza era diventare publisher... Dalla prossima gen opterò solamente per playstation e nintendo visto che tanto i loro giochi arrivano anche su altre piattaforme. Zero senso avere un'xbox. Quando il gamepass si poteva prendere con pochi euro tramite le conversioni dal gold ci stava ma un domani, quando sarai obbligato a spendere 20 e passa euro al mese se lo possono tenere. Comprerà selettivamente i loro giochi su altre piattaforme.
Concordo in pieno, e dispiace vedere il Gold fare sta fine.
Xbox ha perso su tutti i fronti, l'unica maniera di sopravvivenza era diventare publisher... Dalla prossima gen opterò solamente per playstation e nintendo visto che tanto i loro giochi arrivano anche su altre piattaforme. Zero senso avere un'xbox. Quando il gamepass si poteva prendere con pochi euro tramite le conversioni dal gold ci stava ma un domani, quando sarai obbligato a spendere 20 e passa euro al mese se lo possono tenere. Comprerà selettivamente i loro giochi su altre piattaforme.
Condivido sul cambiare, anche io non vedo più senso proseguire con Xbox perché non credo siano più in carreggiata per riprendersi, ma il GP è ancora clamoroso, anche con quei 20 euro al mese.
Xbox ha perso su tutti i fronti, l'unica maniera di sopravvivenza era diventare publisher... Dalla prossima gen opterò solamente per playstation e nintendo visto che tanto i loro giochi arrivano anche su altre piattaforme. Zero senso avere un'xbox. Quando il gamepass si poteva prendere con pochi euro tramite le conversioni dal gold ci stava ma un domani, quando sarai obbligato a spendere 20 e passa euro al mese se lo possono tenere. Comprerà selettivamente i loro giochi su altre piattaforme.
Condivido sul cambiare, anche io non vedo più senso proseguire con Xbox perché non credo siano più in carreggiata per riprendersi, ma il GP è ancora clamoroso, anche con quei 20 euro al mese.
Solo quando ti scade ti rendi conto di non possedere nulla. Preferisco comprare in sconto un gioco piuttosto che pagare ancora sti abbonamenti... Anche perché gioco 4/5 giochi l'anno, non sono più un ragazzino con un sacco di tempo libero, purtroppo XD
Attualmente il prezzo ufficiale del gamepass è di 18€. Io lo feci un anno e mezzo fa quando c'erano ancora le conversioni dal gold dove si poteva risparmiare parecchio, pagai circa 100€ per 3 anni. Scaduto questo termine i 18€ euro al mese (potenzialmente di più visto l'andazzo degli abbonamenti di ogni genere che tendono ad aumentare continuamente) se li possano scordare, vale lo stesso discorso per psn plus extra.
Ci sta il discorso che è soggettivo, ma dire che il gamepass costa 18€ è incorretto, l'unico tier che costa 18 è il più alto (Ultimate) che serve solo se lo vuoi contemporaneamente su PC e Xbox, ma hai detto che il PC non lo usi per giocare. Il gamepass per console, che è quello a cui ti riferisci tu, costa 13€ (poi volendo con le key si trova anche a meno).
Game Pass Core: 6,99 euro al mese Game Pass PC (11,99 euro al mese) Game Pass Standard/Console (12,99 euro al mese) Game Pass Ultimate (17,99 euro al mese)
Attualmente il prezzo ufficiale del gamepass è di 18€. Io lo feci un anno e mezzo fa quando c'erano ancora le conversioni dal gold dove si poteva risparmiare parecchio, pagai circa 100€ per 3 anni. Scaduto questo termine i 18€ euro al mese (potenzialmente di più visto l'andazzo degli abbonamenti di ogni genere che tendono ad aumentare continuamente) se li possano scordare, vale lo stesso discorso per psn plus extra.
Ci sta il discorso che è soggettivo, ma dire che il gamepass costa 18€ è incorretto, l'unico tier che costa 18 è il più alto (Ultimate) che serve solo se lo vuoi contemporaneamente su PC e Xbox, ma hai detto che il PC non lo usi per giocare. Il gamepass per console, che è quello a cui ti riferisci tu, costa 13€ (poi volendo con le key si trova anche a meno).
Game Pass Core: 6,99 euro al mese Game Pass PC (11,99 euro al mese) Game Pass Standard/Console (12,99 euro al mese) Game Pass Ultimate (17,99 euro al mese)
Non sei aggiornato. SOLO con l'ultimate hai i giochi al day one, con gli altri no.
Riporto dal sito ufficiale "Alcuni giochi disponibili con Xbox Game Pass Ultimate il primo giorno non saranno immediatamente disponibili con Xbox Game Pass Standard e potrebbero essere aggiunti alla raccolta in una data futura. Può essere fino a 12 mesi e varierà in base al titolo."
Attualmente il prezzo ufficiale del gamepass è di 18€. Io lo feci un anno e mezzo fa quando c'erano ancora le conversioni dal gold dove si poteva risparmiare parecchio, pagai circa 100€ per 3 anni. Scaduto questo termine i 18€ euro al mese (potenzialmente di più visto l'andazzo degli abbonamenti di ogni genere che tendono ad aumentare continuamente) se li possano scordare, vale lo stesso discorso per psn plus extra.
Ci sta il discorso che è soggettivo, ma dire che il gamepass costa 18€ è incorretto, l'unico tier che costa 18 è il più alto (Ultimate) che serve solo se lo vuoi contemporaneamente su PC e Xbox, ma hai detto che il PC non lo usi per giocare. Il gamepass per console, che è quello a cui ti riferisci tu, costa 13€ (poi volendo con le key si trova anche a meno).
Game Pass Core: 6,99 euro al mese Game Pass PC (11,99 euro al mese) Game Pass Standard/Console (12,99 euro al mese) Game Pass Ultimate (17,99 euro al mese)
Non sei aggiornato. SOLO con l'ultimate hai i giochi al day one, con gli altri no.
Riporto dal sito ufficiale "Alcuni giochi disponibili con Xbox Game Pass Ultimate il primo giorno non saranno immediatamente disponibili con Xbox Game Pass Standard e potrebbero essere aggiunti alla raccolta in una data futura. Può essere fino a 12 mesi e varierà in base al titolo."
Hai ragione questa me l'ero persa, a quanto pare è cambiato l'anno scorso, my bad.
Attualmente il prezzo ufficiale del gamepass è di 18€. Io lo feci un anno e mezzo fa quando c'erano ancora le conversioni dal gold dove si poteva risparmiare parecchio, pagai circa 100€ per 3 anni. Scaduto questo termine i 18€ euro al mese (potenzialmente di più visto l'andazzo degli abbonamenti di ogni genere che tendono ad aumentare continuamente) se li possano scordare, vale lo stesso discorso per psn plus extra.
Ci sta il discorso che è soggettivo, ma dire che il gamepass costa 18€ è incorretto, l'unico tier che costa 18 è il più alto (Ultimate) che serve solo se lo vuoi contemporaneamente su PC e Xbox, ma hai detto che il PC non lo usi per giocare. Il gamepass per console, che è quello a cui ti riferisci tu, costa 13€ (poi volendo con le key si trova anche a meno).
Game Pass Core: 6,99 euro al mese Game Pass PC (11,99 euro al mese) Game Pass Standard/Console (12,99 euro al mese) Game Pass Ultimate (17,99 euro al mese)
Non sei aggiornato. SOLO con l'ultimate hai i giochi al day one, con gli altri no.
Riporto dal sito ufficiale "Alcuni giochi disponibili con Xbox Game Pass Ultimate il primo giorno non saranno immediatamente disponibili con Xbox Game Pass Standard e potrebbero essere aggiunti alla raccolta in una data futura. Può essere fino a 12 mesi e varierà in base al titolo."
Hai ragione questa me l'ero persa, a quanto pare è cambiato l'anno scorso, my bad.
Cambiano ogni anno. Per questo dico che piano piano saremo "obbligati" a pagarlo a prezzo pieno per forza, prezzo che piano piano aumenterà sempre di più ahah
Come netflix, che aumenta aumenta, toglie funzionalità come la condivisone mettendola a pagamento a parte ecc XD
un domani, quando sarai obbligato a spendere 20 e passa euro al mese se lo possono tenere. Comprerà selettivamente i loro giochi su altre piattaforme.
La scelta è legittima, anche perchè guadagnare dalla vendita dei loro titoli su altre piattaforme credo sia proprio quello che vogliono, però parlare di 20 euro non ha assolutamente senso ("un domani" significa ancora meno, magari un domani i giochi costeranno 100 e passa euro l'uno ed il ragionamento fila lo stesso) visto che al momento guardando online 1 mese di abbonamento si trova ad 8/9 e che è anche possibile spendere decisamente meno. Quand'anche fossero 10, dire che 120 euro all'anno sono tanti, significa essere quel tipo di giocatore che gioca ad 1, massimo 2 giochi al day one l'anno, oppure a 4 giochi più datati. Prendere anche solo 2 titoli da 70 euro significa spendere più di un anno di abbonamenti in cui oltre a quelli ci sono centinaia di altri giochi da provare anche solo per sfizio.
Poi per carità si può essere un altro genere di videogamer e in quel caso semplicemente il game pass non fa al caso tuo, così come è legittimo essere super legati alle esclusive PlayStation e quindi volere per forza una console Sony, ad ognuno il suo.
Se invece l'obiettivo è avere meno piattaforme possibili, allora vista la deriva che prenderà anche PlayStation, che pure non sta navigando nell'oro, la cosa migliore è avere un PC (sia per il game pass, sia per giocare i titoli Sony che arriveranno) ed una console Nintendo.
Solo quando ti scade ti rendi conto di non possedere nulla. Preferisco comprare in sconto un gioco piuttosto che pagare ancora sti abbonamenti... Anche perché gioco 4/5 giochi l'anno, non sono più un ragazzino con un sacco di tempo libero, purtroppo XD
Concordo. Pure io faccio cosi'. Non ho il game pass ma compro appena ci sono sconti clamorosi.
Xbox ha perso su tutti i fronti, l'unica maniera di sopravvivenza era diventare publisher... Dalla prossima gen opterò solamente per playstation e nintendo visto che tanto i loro giochi arrivano anche su altre piattaforme. Zero senso avere un'xbox. Quando il gamepass si poteva prendere con pochi euro tramite le conversioni dal gold ci stava ma un domani, quando sarai obbligato a spendere 20 e passa euro al mese se lo possono tenere. Comprerà selettivamente i loro giochi su altre piattaforme.
Condivido sul cambiare, anche io non vedo più senso proseguire con Xbox perché non credo siano più in carreggiata per riprendersi, ma il GP è ancora clamoroso, anche con quei 20 euro al mese.
Solo quando ti scade ti rendi conto di non possedere nulla. Preferisco comprare in sconto un gioco piuttosto che pagare ancora sti abbonamenti... Anche perché gioco 4/5 giochi l'anno, non sono più un ragazzino con un sacco di tempo libero, purtroppo XD
Onestamente mi importa fino ad una certa. Non credo di aver rigiocato un gioco "vecchio" da anni e se vediamo i dati sulla retrocompatibilità, non sono certo l'unico. Sono ormai immune da questo FOMO lol
Xbox ha perso su tutti i fronti, l'unica maniera di sopravvivenza era diventare publisher... Dalla prossima gen opterò solamente per playstation e nintendo visto che tanto i loro giochi arrivano anche su altre piattaforme. Zero senso avere un'xbox. Quando il gamepass si poteva prendere con pochi euro tramite le conversioni dal gold ci stava ma un domani, quando sarai obbligato a spendere 20 e passa euro al mese se lo possono tenere. Comprerà selettivamente i loro giochi su altre piattaforme.
Condivido sul cambiare, anche io non vedo più senso proseguire con Xbox perché non credo siano più in carreggiata per riprendersi, ma il GP è ancora clamoroso, anche con quei 20 euro al mese.
Solo quando ti scade ti rendi conto di non possedere nulla. Preferisco comprare in sconto un gioco piuttosto che pagare ancora sti abbonamenti... Anche perché gioco 4/5 giochi l'anno, non sono più un ragazzino con un sacco di tempo libero, purtroppo XD
Onestamente mi importa fino ad una certa. Non credo di aver rigiocato un gioco "vecchio" da anni e se vediamo i dati sulla retrocompatibilità, non sono certo l'unico. Sono ormai immune da questo FOMO lol
Si ragazzi ma che discorsi state facendo? Cioè che significa il prezzo ufficiale? Perché se andate a comprare una key da qualsiasi sito vi esca digitando su internet trovate 13 mesi di abbonamento a meno di 70 euro ed il mese singolo ad 8/9. E potete dividerlo con almeno un'altra persona, dimezzando la cifra.
Non ha senso parlarne in questi termini quando (acquistandolo da solo) un anno ti costa come un gioco al day one dai. Posso capire tutto, ma economicamente ha tutti i vantaggi di questo mondo, anche avendo poco tempo a disposizione, comunque spendi per forza più di 70 (o addirittura 35) euro all'anno e per me quest'anno li vale solo con la prima delle esclusive che uscirà al day one (Avowed). E con questo lungi da me voler fare il paladino Microsoft, ognuno giochi a quello che vuole, ma diamo a Cesare quel che è di Phil Spencer.
Il discorso di voler "possedere" i giochi non lo commento, è personale. Quello che so è che io possiedo tantissimi giochi, ma ce ne sono sempre così tanti nuovi interessanti, che figuriamoci se ho tempo di rigiocare quelli che ho già finito (e comunque mi sto "rigiocando" Ninja Gaiden 2 Black, incluso nel Game Pass).
Si ragazzi ma che discorsi state facendo? Cioè che significa il prezzo ufficiale? Perché se andate a comprare una key da qualsiasi sito vi esca digitando su internet trovate 13 mesi di abbonamento a meno di 70 euro ed il mese singolo ad 8/9. E potete dividerlo con almeno un'altra persona, dimezzando la cifra.
Non ha senso parlarne in questi termini quando (acquistandolo da solo) un anno ti costa come un gioco al day one dai. Posso capire tutto, ma economicamente ha tutti i vantaggi di questo mondo, anche avendo poco tempo a disposizione, comunque spendi per forza più di 70 (o addirittura 35) euro all'anno e per me quest'anno li vale solo con la prima delle esclusive che uscirà al day one (Avowed). E con questo lungi da me voler fare il paladino Microsoft, ognuno giochi a quello che vuole, ma diamo a Cesare quel che è di Phil Spencer.
Il discorso di voler "possedere" i giochi non lo commento, è personale. Quello che so è che io possiedo tantissimi giochi, ma ce ne sono sempre così tanti nuovi interessanti, che figuriamoci se ho tempo di rigiocare quelli che ho già finito (e comunque mi sto "rigiocando" Ninja Gaiden 2 Black, incluso nel Game Pass).
Ripeto, l'acquisto tramite key e conversioni dal gold non durerà per sempre. UFFICIALMENTE l'ultimate costa 18€ oggi e state pur certi che fra qualche anno sarete costretti a pagarlo a prezzo intero, anche perché non è sostenibile come servizio alla lunga se continuano a dartelo a poco. Non a caso la conversione dal gold prima era 1:1 ora 3:2, piano piano toglieranno tutti i metodi per prenderlo a poco.
A prezzo pieno sarà minimo 216€ all'anno (e al 100% aumenterà come aumentano tutti gli abbonamento di sto mondo) e, per quanto mi riguardo, se li possono sognare da parte mia. Comprerò i giochi singolarmente e saranno effettivamente MIEI, non a noleggio con un abbonamento.
Poi oh, ad oggi è conveniente? si e infatti ho fatto 3 anni l'anno scorso. Un domani chissà, a prezzo pieno per me NO.
Xbox ha perso su tutti i fronti, l'unica maniera di sopravvivenza era diventare publisher... Dalla prossima gen opterò solamente per playstation e nintendo visto che tanto i loro giochi arrivano anche su altre piattaforme. Zero senso avere un'xbox. Quando il gamepass si poteva prendere con pochi euro tramite le conversioni dal gold ci stava ma un domani, quando sarai obbligato a spendere 20 e passa euro al mese se lo possono tenere. Comprerà selettivamente i loro giochi su altre piattaforme.
Condivido sul cambiare, anche io non vedo più senso proseguire con Xbox perché non credo siano più in carreggiata per riprendersi, ma il GP è ancora clamoroso, anche con quei 20 euro al mese.
Solo quando ti scade ti rendi conto di non possedere nulla. Preferisco comprare in sconto un gioco piuttosto che pagare ancora sti abbonamenti... Anche perché gioco 4/5 giochi l'anno, non sono più un ragazzino con un sacco di tempo libero, purtroppo XD
Onestamente mi importa fino ad una certa. Non credo di aver rigiocato un gioco "vecchio" da anni e se vediamo i dati sulla retrocompatibilità, non sono certo l'unico. Sono ormai immune da questo FOMO lol
Che centra con quello che ho detto? 😅
Sul fatto di non possedere nulla, chiaro. Non vedo perché pagare di più per qualcosa che userò solo per un certo periodo giusto per dire che lo "possiedo", perché eventualmente ci rigiocheró? Nel 90% dei casi no. Anche il discorso personale sul tempo regge fino ad un certo punto, un Mac al 50% rimane uno sconto incredibile anche se non lo comprerei.
Xbox ha perso su tutti i fronti, l'unica maniera di sopravvivenza era diventare publisher... Dalla prossima gen opterò solamente per playstation e nintendo visto che tanto i loro giochi arrivano anche su altre piattaforme. Zero senso avere un'xbox. Quando il gamepass si poteva prendere con pochi euro tramite le conversioni dal gold ci stava ma un domani, quando sarai obbligato a spendere 20 e passa euro al mese se lo possono tenere. Comprerà selettivamente i loro giochi su altre piattaforme.
Condivido sul cambiare, anche io non vedo più senso proseguire con Xbox perché non credo siano più in carreggiata per riprendersi, ma il GP è ancora clamoroso, anche con quei 20 euro al mese.
Solo quando ti scade ti rendi conto di non possedere nulla. Preferisco comprare in sconto un gioco piuttosto che pagare ancora sti abbonamenti... Anche perché gioco 4/5 giochi l'anno, non sono più un ragazzino con un sacco di tempo libero, purtroppo XD
Onestamente mi importa fino ad una certa. Non credo di aver rigiocato un gioco "vecchio" da anni e se vediamo i dati sulla retrocompatibilità, non sono certo l'unico. Sono ormai immune da questo FOMO lol
Che centra con quello che ho detto? 😅
Sul fatto di non possedere nulla, chiaro. Non vedo perché pagare di più per qualcosa che userò solo per un certo periodo giusto per dire che lo "possiedo", perché eventualmente ci rigiocheró? Nel 90% dei casi no. Anche il discorso personale sul tempo regge fino ad un certo punto, un Mac al 50% rimane uno sconto incredibile anche se non lo comprerei.
Ah ok, non ti interessa comprarli e possederli, chiaro.
Ho avuto la prima Xbox, la Xbox 360 e la Xbox Series X (ammetto che ho saltato la One). Credevo, come tanti altri, in loro e nella loro libreria. Se ormai la console (hardware) non è più il fattore che mi lega a quei giochi, conviene comprare Sony/Nintendo (o PC) e giocare da un altra parte appena escono. PS : Non ho preso PS5 perchè la console fisicamente non mi piace e speravo di andare avanti di PC/XBox Series X ma mio malgrado ho fatto la scelta errata a quanto pare.
un domani, quando sarai obbligato a spendere 20 e passa euro al mese se lo possono tenere. Comprerà selettivamente i loro giochi su altre piattaforme.
La scelta è legittima, anche perchè guadagnare dalla vendita dei loro titoli su altre piattaforme credo sia proprio quello che vogliono, però parlare di 20 euro non ha assolutamente senso ("un domani" significa ancora meno, magari un domani i giochi costeranno 100 e passa euro l'uno ed il ragionamento fila lo stesso) visto che al momento guardando online 1 mese di abbonamento si trova ad 8/9 e che è anche possibile spendere decisamente meno. Quand'anche fossero 10, dire che 120 euro all'anno sono tanti, significa essere quel tipo di giocatore che gioca ad 1, massimo 2 giochi al day one l'anno, oppure a 4 giochi più datati. Prendere anche solo 2 titoli da 70 euro significa spendere più di un anno di abbonamenti in cui oltre a quelli ci sono centinaia di altri giochi da provare anche solo per sfizio.
Poi per carità si può essere un altro genere di videogamer e in quel caso semplicemente il game pass non fa al caso tuo, così come è legittimo essere super legati alle esclusive PlayStation e quindi volere per forza una console Sony, ad ognuno il suo.
Se invece l'obiettivo è avere meno piattaforme possibili, allora vista la deriva che prenderà anche PlayStation, che pure non sta navigando nell'oro, la cosa migliore è avere un PC (sia per il game pass, sia per giocare i titoli Sony che arriveranno) ed una console Nintendo.
Il problema è che a 200€/anno (salvo mercato grigio) non è che hai tutto, hai solo i giochi microsoft. Se devo spendere una cifra simile sinceramente piuttosto aspetto e li compro in sconto con le patch finite.
Ho il gamepass preso anche io quando c'era la storia del gold 1:1 e diviso con un amico, ma non lo rinnoverò comunque perchè vedo che alla fine gioco a poche cose lì sopra. Magari farò 1/2 mesi occasionalmente, ma poi fine
Il problema è che a 200€/anno (salvo mercato grigio) non è che hai tutto, hai solo i giochi microsoft. Se devo spendere una cifra simile sinceramente piuttosto aspetto e li compro in sconto con le patch finite.
Ho il gamepass preso anche io quando c'era la storia del gold 1:1 e diviso con un amico, ma non lo rinnoverò comunque perchè vedo che alla fine gioco a poche cose lì sopra. Magari farò 1/2 mesi occasionalmente, ma poi fine
Si ma anche a 200 euro l'anno, cosa che attualmente non costa perché ne costa 70/80, dividendosi con un amico sono 100. Che per quel parco titoli non sono niente. Poi eh, ognuno con i suoi soldi ci fa quello che vuole, non voglio convincere nessuno. Si può ragionare su quello che sappiamo oggi, del doman non v'è certezza.
Il problema è che a 200€/anno (salvo mercato grigio) non è che hai tutto, hai solo i giochi microsoft. Se devo spendere una cifra simile sinceramente piuttosto aspetto e li compro in sconto con le patch finite.
Ho il gamepass preso anche io quando c'era la storia del gold 1:1 e diviso con un amico, ma non lo rinnoverò comunque perchè vedo che alla fine gioco a poche cose lì sopra. Magari farò 1/2 mesi occasionalmente, ma poi fine
Si ma anche a 200 euro l'anno, cosa che attualmente non costa perché ne costa 70/80, dividendosi con un amico sono 100. Che per quel parco titoli non sono niente. Poi eh, ognuno con i suoi soldi ci fa quello che vuole, non voglio convincere nessuno. Si può ragionare su quello che sappiamo oggi, del doman non v'è certezza.
L'unica certezza è che aumenterà sempre più di prezzo e introdurranno sempre più limiti, perchè è così che funzionano gli abbonamenti. Con gli sconti di steam e gog per me 100€ sono facilmente dai 5 ai 10 giochi che compro invece che noleggiare. E dopo 4 anni di gamepass posso dire con certezza che la maggior parte dei giochi li ho tutti comprati perchè mancavano.
Il problema è che a 200€/anno (salvo mercato grigio) non è che hai tutto, hai solo i giochi microsoft. Se devo spendere una cifra simile sinceramente piuttosto aspetto e li compro in sconto con le patch finite.
Ho il gamepass preso anche io quando c'era la storia del gold 1:1 e diviso con un amico, ma non lo rinnoverò comunque perchè vedo che alla fine gioco a poche cose lì sopra. Magari farò 1/2 mesi occasionalmente, ma poi fine
Si ma anche a 200 euro l'anno, cosa che attualmente non costa perché ne costa 70/80, dividendosi con un amico sono 100. Che per quel parco titoli non sono niente. Poi eh, ognuno con i suoi soldi ci fa quello che vuole, non voglio convincere nessuno. Si può ragionare su quello che sappiamo oggi, del doman non v'è certezza.
L'unica certezza è che aumenterà sempre più di prezzo e introdurranno sempre più limiti, perchè è così che funzionano gli abbonamenti. Con gli sconti di steam e gog per me 100€ sono facilmente dai 5 ai 10 giochi che compro invece che noleggiare. E dopo 4 anni di gamepass posso dire con certezza che la maggior parte dei giochi li ho tutti comprati perchè mancavano.
La scelta è legittima, anche perchè guadagnare dalla vendita dei loro titoli su altre piattaforme credo sia proprio quello che vogliono, però parlare di 20 euro non ha assolutamente senso ("un domani" significa ancora meno, magari un domani i giochi costeranno 100 e passa euro l'uno ed il ragionamento fila lo stesso) visto che al momento guardando online 1 mese di abbonamento si trova ad 8/9 e che è anche possibile spendere decisamente meno. Quand'anche fossero 10, dire che 120 euro all'anno sono tanti, significa essere quel tipo di giocatore che gioca ad 1, massimo 2 giochi al day one l'anno, oppure a 4 giochi più datati. Prendere anche solo 2 titoli da 70 euro significa spendere più di un anno di abbonamenti in cui oltre a quelli ci sono centinaia di altri giochi da provare anche solo per sfizio.
Poi per carità si può essere un altro genere di videogamer e in quel caso semplicemente il game pass non fa al caso tuo, così come è legittimo essere super legati alle esclusive PlayStation e quindi volere per forza una console Sony, ad ognuno il suo.
Se invece l'obiettivo è avere meno piattaforme possibili, allora vista la deriva che prenderà anche PlayStation, che pure non sta navigando nell'oro, la cosa migliore è avere un PC (sia per il game pass, sia per giocare i titoli Sony che arriveranno) ed una console Nintendo.
Attualmente il prezzo ufficiale del gamepass è di 18€. Io lo feci un anno e mezzo fa quando c'erano ancora le conversioni dal gold dove si poteva risparmiare parecchio, pagai circa 100€ per 3 anni. Scaduto questo termine i 18€ euro al mese (potenzialmente di più visto l'andazzo degli abbonamenti di ogni genere che tendono ad aumentare continuamente) se li possano scordare, vale lo stesso discorso per psn plus extra.
Pagare cosi tanto al mese non ne vale la pena, sopratutto perché non possiedi NULLA e appena non paghi più puff, sparisce tutto. Non sono un ragazzino che tantissimo tempo libero, preferisco di GRAN LUNGA pagarmi i giochi singolarmente (magari aspettando gli sconti) e costruirmi la mia bella libreria digitale piuttosto che dipendere da un servizio d'abbonamento che tenderà a costare sempre di più. Perché non pensiate che si potrà sempre comprare a prezzo ridotto eh già la conversione dal gold la stanno piano piano modificando, prima o poi tutti saranno obbligati a pagarlo a prezzo pieno, son proprio curioso di vedere quanti saranno disposti a spendere cosi tanto.
Per quanto mi riguarda quando mi scadrà non mi vedranno più. Tutta la vita playstation e switch. Il PC lo uso per lavorare non mi interessa giocare, gioco alla TV con tutte le comodità della console.
Condivido sul cambiare, anche io non vedo più senso proseguire con Xbox perché non credo siano più in carreggiata per riprendersi, ma il GP è ancora clamoroso, anche con quei 20 euro al mese.
Solo quando ti scade ti rendi conto di non possedere nulla. Preferisco comprare in sconto un gioco piuttosto che pagare ancora sti abbonamenti... Anche perché gioco 4/5 giochi l'anno, non sono più un ragazzino con un sacco di tempo libero, purtroppo XD
Ci sta il discorso che è soggettivo, ma dire che il gamepass costa 18€ è incorretto, l'unico tier che costa 18 è il più alto (Ultimate) che serve solo se lo vuoi contemporaneamente su PC e Xbox, ma hai detto che il PC non lo usi per giocare. Il gamepass per console, che è quello a cui ti riferisci tu, costa 13€ (poi volendo con le key si trova anche a meno).
Game Pass Core: 6,99 euro al mese
Game Pass PC (11,99 euro al mese)
Game Pass Standard/Console (12,99 euro al mese)
Game Pass Ultimate (17,99 euro al mese)
Non sei aggiornato. SOLO con l'ultimate hai i giochi al day one, con gli altri no.
Riporto dal sito ufficiale "Alcuni giochi disponibili con Xbox Game Pass Ultimate il primo giorno non saranno immediatamente disponibili con Xbox Game Pass Standard e potrebbero essere aggiunti alla raccolta in una data futura. Può essere fino a 12 mesi e varierà in base al titolo."
Hai ragione questa me l'ero persa, a quanto pare è cambiato l'anno scorso, my bad.
Cambiano ogni anno. Per questo dico che piano piano saremo "obbligati" a pagarlo a prezzo pieno per forza, prezzo che piano piano aumenterà sempre di più ahah
Come netflix, che aumenta aumenta, toglie funzionalità come la condivisone mettendola a pagamento a parte ecc XD
Analisi perfetta. 👍
Da fan della saga di Elder Scroll ringrazio
Concordo. Pure io faccio cosi'. Non ho il game pass ma compro appena ci sono sconti clamorosi.
Onestamente mi importa fino ad una certa. Non credo di aver rigiocato un gioco "vecchio" da anni e se vediamo i dati sulla retrocompatibilità, non sono certo l'unico. Sono ormai immune da questo FOMO lol
Che centra con quello che ho detto? 😅
Non ha senso parlarne in questi termini quando (acquistandolo da solo) un anno ti costa come un gioco al day one dai. Posso capire tutto, ma economicamente ha tutti i vantaggi di questo mondo, anche avendo poco tempo a disposizione, comunque spendi per forza più di 70 (o addirittura 35) euro all'anno e per me quest'anno li vale solo con la prima delle esclusive che uscirà al day one (Avowed). E con questo lungi da me voler fare il paladino Microsoft, ognuno giochi a quello che vuole, ma diamo a Cesare quel che è di Phil Spencer.
Il discorso di voler "possedere" i giochi non lo commento, è personale. Quello che so è che io possiedo tantissimi giochi, ma ce ne sono sempre così tanti nuovi interessanti, che figuriamoci se ho tempo di rigiocare quelli che ho già finito (e comunque mi sto "rigiocando" Ninja Gaiden 2 Black, incluso nel Game Pass).
Ripeto, l'acquisto tramite key e conversioni dal gold non durerà per sempre. UFFICIALMENTE l'ultimate costa 18€ oggi e state pur certi che fra qualche anno sarete costretti a pagarlo a prezzo intero, anche perché non è sostenibile come servizio alla lunga se continuano a dartelo a poco. Non a caso la conversione dal gold prima era 1:1 ora 3:2, piano piano toglieranno tutti i metodi per prenderlo a poco.
A prezzo pieno sarà minimo 216€ all'anno (e al 100% aumenterà come aumentano tutti gli abbonamento di sto mondo) e, per quanto mi riguardo, se li possono sognare da parte mia. Comprerò i giochi singolarmente e saranno effettivamente MIEI, non a noleggio con un abbonamento.
Poi oh, ad oggi è conveniente? si e infatti ho fatto 3 anni l'anno scorso. Un domani chissà, a prezzo pieno per me NO.
Sul fatto di non possedere nulla, chiaro. Non vedo perché pagare di più per qualcosa che userò solo per un certo periodo giusto per dire che lo "possiedo", perché eventualmente ci rigiocheró? Nel 90% dei casi no.
Anche il discorso personale sul tempo regge fino ad un certo punto, un Mac al 50% rimane uno sconto incredibile anche se non lo comprerei.
Ah ok, non ti interessa comprarli e possederli, chiaro.
Credevo, come tanti altri, in loro e nella loro libreria.
Se ormai la console (hardware) non è più il fattore che mi lega a quei giochi, conviene comprare Sony/Nintendo (o PC) e giocare da un altra parte appena escono.
PS : Non ho preso PS5 perchè la console fisicamente non mi piace e speravo di andare avanti di PC/XBox Series X ma mio malgrado ho fatto la scelta errata a quanto pare.
Il problema è che a 200€/anno (salvo mercato grigio) non è che hai tutto, hai solo i giochi microsoft.
Se devo spendere una cifra simile sinceramente piuttosto aspetto e li compro in sconto con le patch finite.
Ho il gamepass preso anche io quando c'era la storia del gold 1:1 e diviso con un amico, ma non lo rinnoverò comunque perchè vedo che alla fine gioco a poche cose lì sopra. Magari farò 1/2 mesi occasionalmente, ma poi fine
Si ma anche a 200 euro l'anno, cosa che attualmente non costa perché ne costa 70/80, dividendosi con un amico sono 100. Che per quel parco titoli non sono niente. Poi eh, ognuno con i suoi soldi ci fa quello che vuole, non voglio convincere nessuno. Si può ragionare su quello che sappiamo oggi, del doman non v'è certezza.
L'unica certezza è che aumenterà sempre più di prezzo e introdurranno sempre più limiti, perchè è così che funzionano gli abbonamenti.
Con gli sconti di steam e gog per me 100€ sono facilmente dai 5 ai 10 giochi che compro invece che noleggiare.
E dopo 4 anni di gamepass posso dire con certezza che la maggior parte dei giochi li ho tutti comprati perchè mancavano.
Amen
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.