Ricordatevi che Coconino pubblica anche molti bei fumetti anche fuori dall'ambito manga, in queste occasioni io sprono sempre a buttarsi su opere fuori dalla propria comfort zone perchè è pur sempre una boccata d'aria fresca che amplia di molto le vedute sul mondo dei fumetti.
Di quelli che ho letto mi sono rimasti di più dentro i seguenti: - Stacy di Gipi (prima opera che ho letto di Gipi e devo dire che le aspettative su di lui sono state ampliamente superate, recupererò sicuramente altro di lui)
- I moti celesti di Michele Peroncini (fumetto italiano che mi ha sorpreso davvero molto sia nello stile che nella narrazione), gli ultimi anni con autori italiani è stato molto hit or miss (soprattutto con autori Bao Publishing), questo invece è probabilmente uno dei miei preferiti e non vedo l'ora di altre sue opere.
- The death ray di Daniel Clowes (autore con uno stile molto bizzarro, anche con la narrazione ma mi piace come scorre bene la storia
Ottimo potrò recuperare i manga di Kamimura che mi mancano come La pianura del Kanto e Il fiume Shinano, poi se troverò anche altra roba interessante all'infuori dei manga perchè no ^___^
L'anno scorso con la stessa iniziativa ho recuperato Kamimura. Purtroppo, quest'anno ho molta meno scelta e forse dovrei prendere qualcosa di non giapponese
L’unica cosa che potrebbe interessarmi, tolto roba già presa o non in sconto, è amane gymnasium… però non sono proprio un fan di Furuya, l’unica sua opera che mi è piaciuta davvero è la musica di Marie… ci devo pensare…
Degli altri editori, sapete quando inizieranno a farlo lo sconto del 20%?? Intendo i BIG 3.
Non ci sono periodi fissi, e non è nemmeno detto lo facciano… comunque l’anno scorso panini l’ha fatto a marzo, jpop mi pare a giugno, star non l’ha fatto.
Degli altri editori, sapete quando inizieranno a farlo lo sconto del 20%?? Intendo i BIG 3.
Non ci sono periodi fissi, e non è nemmeno detto lo facciano… comunque l’anno scorso panini l’ha fatto a marzo, jpop mi pare a giugno, star non l’ha fatto.
Kamimura
La Belva nell'Ombra, La Musica di Marie, tra i non manga: Berlin, il Grande Male.
Taniguchi, Furuya, Kamimura e altri gekiga, da selezionare.
Comunque ci sono delle cose che anche se vanno in sconto, mi sembrano care lo stesso 😅
Di quelli che ho letto mi sono rimasti di più dentro i seguenti:
- Stacy di Gipi (prima opera che ho letto di Gipi e devo dire che le aspettative su di lui sono state ampliamente superate, recupererò sicuramente altro di lui)
- I moti celesti di Michele Peroncini (fumetto italiano che mi ha sorpreso davvero molto sia nello stile che nella narrazione), gli ultimi anni con autori italiani è stato molto hit or miss (soprattutto con autori Bao Publishing), questo invece è probabilmente uno dei miei preferiti e non vedo l'ora di altre sue opere.
- The death ray di Daniel Clowes (autore con uno stile molto bizzarro, anche con la narrazione ma mi piace come scorre bene la storia
Poi va beh, sti cazzi, Furuya è Furuya
Non ci sono periodi fissi, e non è nemmeno detto lo facciano… comunque l’anno scorso panini l’ha fatto a marzo, jpop mi pare a giugno, star non l’ha fatto.
Grazie.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.