Ma che c'entrano i pronomi e le altre robe che hai detto? Gli hanno messo pure 8 like a questo. Siamo alla frutta quà, non c'è verso di arginarliLa riduzione delle vendite CASUALMENTE riguarda solo videogiochi AAA prodotti da case videoludiche occidentali.
Ma solo CASUALMENTE eh
Cito due esempi per dimostrare tale cagata:
Wukong, titolo single player cinese, ha venduto 25 milioni di copie per un SINGLE PLAYER, dove vari progettoni come Avatar e Star Wars ma aggiungiamoci pure Suicide Squad hanno fatto 1/5 delle vendite SOMMATI ASSIEME o comunque hanno venduto meno di STELLAR BLADE.
Facciamo un altro esempio?
Concord: MORTO in neanche una settimana...bruciati 400 milioni di dollari e la gente subito "NO MA COSA LANCIANO UN NUOVO OVERWATCH IN UN MERCATO GIA' SATURO, COSA SI ASPETTAVANO?"
Poi esce Marvel Rivals, prodotto da una software house cinese, e fa il botto di giocatori rilanciando il genere.
EHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
Al momento il 2024 ( ma sarà così anche il 2025 visto Assassin's Creed pronto a fallire e Monster Hunter pronto a vendere come se piovesse ) ha dimostrato che chi sa programmare e sa farsi vendere sono prodotti orientali, sempre più anime-like in alcuni generi ma anche ip completamente nuove con idee di base mentre in Occidente il massimo dell'idea di innovazione che ti cacciano fuori sono i pronomi e le quote rosa o razziali e prima o poi il mercato globale purtroppo lo paghi.
Ma che c'entrano i pronomi e le altre robe che hai detto? Gli hanno messo pure 8 like a questo. Siamo alla frutta quà, non c'è verso di arginarliLa riduzione delle vendite CASUALMENTE riguarda solo videogiochi AAA prodotti da case videoludiche occidentali.
Ma solo CASUALMENTE eh
Cito due esempi per dimostrare tale cagata:
Wukong, titolo single player cinese, ha venduto 25 milioni di copie per un SINGLE PLAYER, dove vari progettoni come Avatar e Star Wars ma aggiungiamoci pure Suicide Squad hanno fatto 1/5 delle vendite SOMMATI ASSIEME o comunque hanno venduto meno di STELLAR BLADE.
Facciamo un altro esempio?
Concord: MORTO in neanche una settimana...bruciati 400 milioni di dollari e la gente subito "NO MA COSA LANCIANO UN NUOVO OVERWATCH IN UN MERCATO GIA' SATURO, COSA SI ASPETTAVANO?"
Poi esce Marvel Rivals, prodotto da una software house cinese, e fa il botto di giocatori rilanciando il genere.
EHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
Al momento il 2024 ( ma sarà così anche il 2025 visto Assassin's Creed pronto a fallire e Monster Hunter pronto a vendere come se piovesse ) ha dimostrato che chi sa programmare e sa farsi vendere sono prodotti orientali, sempre più anime-like in alcuni generi ma anche ip completamente nuove con idee di base mentre in Occidente il massimo dell'idea di innovazione che ti cacciano fuori sono i pronomi e le quote rosa o razziali e prima o poi il mercato globale purtroppo lo paghi.
La realtà è che molti giochi free to play, se presi in modo light, possono offrire lo stesso divertimento, a volte di più, di giochi tripla A. Di recente ho preso Genshin Impact, non ci ho speso un euro, e mi sta divertendo davvero un sacco. E di contenuto ne ha davvero un sacco, godibile gratuitamente senza problemi.
Ma che c'entrano i pronomi e le altre robe che hai detto? Gli hanno messo pure 8 like a questo. Siamo alla frutta quà, non c'è verso di arginarliLa riduzione delle vendite CASUALMENTE riguarda solo videogiochi AAA prodotti da case videoludiche occidentali.
Ma solo CASUALMENTE eh
Cito due esempi per dimostrare tale cagata:
Wukong, titolo single player cinese, ha venduto 25 milioni di copie per un SINGLE PLAYER, dove vari progettoni come Avatar e Star Wars ma aggiungiamoci pure Suicide Squad hanno fatto 1/5 delle vendite SOMMATI ASSIEME o comunque hanno venduto meno di STELLAR BLADE.
Facciamo un altro esempio?
Concord: MORTO in neanche una settimana...bruciati 400 milioni di dollari e la gente subito "NO MA COSA LANCIANO UN NUOVO OVERWATCH IN UN MERCATO GIA' SATURO, COSA SI ASPETTAVANO?"
Poi esce Marvel Rivals, prodotto da una software house cinese, e fa il botto di giocatori rilanciando il genere.
EHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
Al momento il 2024 ( ma sarà così anche il 2025 visto Assassin's Creed pronto a fallire e Monster Hunter pronto a vendere come se piovesse ) ha dimostrato che chi sa programmare e sa farsi vendere sono prodotti orientali, sempre più anime-like in alcuni generi ma anche ip completamente nuove con idee di base mentre in Occidente il massimo dell'idea di innovazione che ti cacciano fuori sono i pronomi e le quote rosa o razziali e prima o poi il mercato globale purtroppo lo paghi.
Ma che c'entrano i pronomi e le altre robe che hai detto? Gli hanno messo pure 8 like a questo. Siamo alla frutta quà, non c'è verso di arginarliLa riduzione delle vendite CASUALMENTE riguarda solo videogiochi AAA prodotti da case videoludiche occidentali.
Ma solo CASUALMENTE eh
Cito due esempi per dimostrare tale cagata:
Wukong, titolo single player cinese, ha venduto 25 milioni di copie per un SINGLE PLAYER, dove vari progettoni come Avatar e Star Wars ma aggiungiamoci pure Suicide Squad hanno fatto 1/5 delle vendite SOMMATI ASSIEME o comunque hanno venduto meno di STELLAR BLADE.
Facciamo un altro esempio?
Concord: MORTO in neanche una settimana...bruciati 400 milioni di dollari e la gente subito "NO MA COSA LANCIANO UN NUOVO OVERWATCH IN UN MERCATO GIA' SATURO, COSA SI ASPETTAVANO?"
Poi esce Marvel Rivals, prodotto da una software house cinese, e fa il botto di giocatori rilanciando il genere.
EHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
Al momento il 2024 ( ma sarà così anche il 2025 visto Assassin's Creed pronto a fallire e Monster Hunter pronto a vendere come se piovesse ) ha dimostrato che chi sa programmare e sa farsi vendere sono prodotti orientali, sempre più anime-like in alcuni generi ma anche ip completamente nuove con idee di base mentre in Occidente il massimo dell'idea di innovazione che ti cacciano fuori sono i pronomi e le quote rosa o razziali e prima o poi il mercato globale purtroppo lo paghi.
Finché i mod non fanno nulla questi continueranno a ripetere le stesse fissazioni che hanno sotto ogni singolo post anche quando non c'entra nulla...
Dunque...fotte sega se Fortnite vende e ha successo e nulla da togliere alle conoscenze/esperienza/abilità d'analisi del tizio protagonista di questa news, ma leggere che qualcuno pensa che per colpa di un singolo titolo l'intero mercato videoludico(indie e tripla A) stia crollando(se i nuovi titoli non vendono a causa sua, campa solo Fortnite alla fine, no?) mi sembra semplicemente uno sminuire la situazione cercando di ridurre il tutto a un capro espiatorio verso cui far indirizzare polemiche e rabbia repressa(non bastavano le varie console war e lo scontro occidente vs oriente, pure questo ci si mette 'mo)!
Io non sono nessuno, tanto meno un esperto, ma quel che nel mio piccolo posso vedere e "analizzare" mi porta a pensare che se i nuovi titoli non vendono è per colpa di una serie di motivi riguardanti una situazione ben più complessa di quella dipinta con l'affermazione "i nuovi titoli non vendono per colpa di Fortnite"!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Per quel che mi riguarda, gli unici life service che gioco sono Brawlhalla (che miracolosamente ha resistito per anni, ma se Ubisoft continuerà a navigare in cattive acque credo che lo venderà al miglior offerente), Disney Speedstorm (ammetto che sta cominciando a venirmi a noia, soprattutto dopo la divisione del pass stagionale in più parti, con gli incredibili arriveranno addirittura a tre...) e MultiVersus (che chiuderà a breve, e mi spiace perché ci ho passato ore sopra), ma gioco anche a giochi normali in singolo.