complimenti a coconino per il grande lavoro e il coraggio editoriale, per come potranno le mie tasche li supporterò, ci sono parecchi titoli interessanti
Se non sto a dire "tutto" è perchè fortunatamente alcuni li ho già. La selezione di Notti di rancore non lo ricomprerei avendo i due tomi con ogni storia.
Sono specialmente lieta per Underground (: Shigeru Mizuki raccontato attraverso la lente di Maruo! ), avendolo citato tempo fa proprio per Coconino. Stanno riprendendo in mano una vecchia guardia. Bene anche l'impronta femminile!
grandi annunci!! per me già in lista Folli passioni (adoro kamimura) gli altri li avevo già letti, poichè sono riedizioni queste. e acquisterò i volumi inediti di suehiro maruo, che adoro tantissimo. e anche in lista l'esclusiva per l'italia Doppio suicidio d'amore. BRAVISSIMA COCONINO!! vi amo!
Davvero delle bombette. Sono molto interessata a Arrivederci, Fuichin! e di certo non mi farò fuggire Folli passioni (regular, col box sul sito Coconino )
Mamma mia, tanti titoloni davvero. Il manga degli anni '30 su una biografia al femminile in pratica sembra volermi chiamare... però dovrò ponderarci parecchio T_T
Quartieri Lontani è la prima serie che ho letto dell'autore, mi avevano prestato il volumone e mi aveva conquistato. È senza dubbio la mia serie preferita di Taniguchi e tutto quello che di suo ho letto dopo era un tentativo di ritrovare qualcosa che mi prendesse altrettanto e... non ci sono riuscito. Ammetto di non avere proseguito troppo nella ricerca, ma sono super contento di questa riedizioni perché da tempo pensavo di aggiungere Quartieri Lontani nella mia collezione
Praticamente tutto. La Signora Lucky lo aspettavo da tempo, Icaro è l'unico Taniguchi che mi manca, Notte Putrescente lo volevo in edizione di pregio e ..... finalmente Motoka Murakami in Italia!
Ah, praticamente da prendere tutto, e ora che si fa? Fossero l'unico editore di manga in Italia... Un dato sembra davvero importante: aver ampliato, tra riedizioni e novita', il settore tascabili, ovvero edizioni economiche (che poi economiche non sono ma va bene cosi). Questa e' la direzione su cui puntare. Ad esempio belle le edizioni cartonate su carta spessa di Kamimura, ma anche no, i fumetti vogliamo leggerli, non venerarli come reliquie in libreria senza nemmeno aprirli. Ben vengano edizioni senza troppi orpelli che permettano di leggere i classici a prezzi abbordabili
Per il momento nulla di mio interesse ma non vedo l'ora di guardarmi la live con i mitici ragazzi di Fumetti Onesti perchè magari salta fuori qualcosa di bello
Parecchi titoli intriganti. Io sono interessata a Underground, Il nuovo lavoro della signorina Lucky e Arrivederci Fuichin, aspetto di sapere i prezzi e spero che le uscite non si sovrappongano troppo tra loro. Curiosa di conoscere i titoli del 13.
Sono specialmente lieta per Underground (: Shigeru Mizuki raccontato attraverso la lente di Maruo!
Bene anche l'impronta femminile!
Ovviamente mi interessano tutti a prescindere, chi più chi molto meno, chiaramente, ma specialmente quelli che ancora mi mancano di Maruo
per me già in lista Folli passioni (adoro kamimura) gli altri li avevo già letti, poichè sono riedizioni queste.
e acquisterò i volumi inediti di suehiro maruo, che adoro tantissimo.
e anche in lista l'esclusiva per l'italia Doppio suicidio d'amore.
BRAVISSIMA COCONINO!! vi amo!
Il colpo di Shinju poi è inedito in tutti i sensi!
E non so quanto di Toshiko Ueda (una delle autrici di manga più storiche e interessanti di tutti i tempi) ci sia in "Arrivederci, Fuichin!".
Il manga degli anni '30 su una biografia al femminile in pratica sembra volermi chiamare... però dovrò ponderarci parecchio T_T
Meritano tutti, fra quello che non ho dovrò fare una scelta, ma direi che Arrivederci, Fuichin! e Underground li prenderò!
Un dato sembra davvero importante: aver ampliato, tra riedizioni e novita', il settore tascabili, ovvero edizioni economiche (che poi economiche non sono ma va bene cosi). Questa e' la direzione su cui puntare. Ad esempio belle le edizioni cartonate su carta spessa di Kamimura, ma anche no, i fumetti vogliamo leggerli, non venerarli come reliquie in libreria senza nemmeno aprirli. Ben vengano edizioni senza troppi orpelli che permettano di leggere i classici a prezzi abbordabili
PS perché riproporre gli stessi titoli di Kamimura pubblicati giusto un paio di anni fa?
Io sono interessata a Underground, Il nuovo lavoro della signorina Lucky e Arrivederci Fuichin, aspetto di sapere i prezzi e spero che le uscite non si sovrappongano troppo tra loro.
Curiosa di conoscere i titoli del 13.
Attenzione che Icaro non è una storia completata. 😉
Nelle immagini di presentazione degli altri annunci viene prima cognome e poi nome (Maruo S., Furuya U., etc) quindi avrebbe senso su questa linea.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.