Presumo/spero si tratti di centri urbani prevalentemente piccoli.a marzo dello scorso anno il 28% dei comuni giapponesi non aveva più alcun negozio di libri
Beh oddio, il mercato dei Manhwa è esploso prevalentemente col digitale se non sbaglio… non credo che possa fare chissà quanti danni la riduzione delle riviste in circolo (soprattutto contando che quelle di manga sono un conto per chi le colleziona, ma almeno guardando in Italia la maggior parte delle riviste sono spreco di carta e vanno al macero dopo una settimana, non so se in Giappone hanno un approccio diverso)Il digitale non è una soluzione perché nasconde molti lati oscuri e si rischia che il mercato diventi definitivamente una nicchia.
C’è nell’articolo, alcune catene come 7-Eleven ancora li vendono. Semplicemente immagino che quelle più piccole abbiano voluto far spazio a roba che ha più mercato.Ma come? E se volessi comprare l’ultimo shonen jump dove lo troverei?
Presumo/spero si tratti di centri urbani prevalentemente piccoli.a marzo dello scorso anno il 28% dei comuni giapponesi non aveva più alcun negozio di libri
Non che sia una cosa bella in ogni caso. Senza manco una biblioteca, una libreria (anche piccolissima) o perfino un buco con due riviste, un paese diventa davvero una tristezza.
Beh oddio, il mercato dei Manhwa è esploso prevalentemente col digitale se non sbaglio… non credo che possa fare chissà quanti danni la riduzione delle riviste in circolo (soprattutto contando che quelle di manga sono un conto per chi le colleziona, ma almeno guardando in Italia la maggior parte delle riviste sono spreco di carta e vanno al macero dopo una settimana, non so se in Giappone hanno un approccio diverso)Il digitale non è una soluzione perché nasconde molti lati oscuri e si rischia che il mercato diventi definitivamente una nicchia.
Madonna che tristezza.A me pare normalissimo. Siamo nel 2025, chi compra ancora le riviste?
Onestamente, io a parte manga e libri non sfoglio una rivista cartacea da dieci anni almeno. Ho tutte le riviste che voglio nel cellulare.
senza delle vetrine di rappresentaza delle riviste, certi titoli abbastanza deboli in un mercato più ampio, perdono di visibilità e probabilmente con l'andare del tempo scompariranno del tutto...
come gli slice e molti del target shoujo.
Ma hanno le edicole ¿? Perché se no e l'unico modo di comprare riviste erano i conbini, allora quel 28% è spacciato :") Cioè tipo neanche i giornali...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.