Posso chiederti se la trama merita? Avevo iniziato a seguirlo, ma poi mi sono fermato, quindi giusto qualche considerazione su come si evolve mi sarebbe utile se puoi.Non so cosa pensare, non ero pronto per questo. Pensavo avremmo goduto di quest'opera ancora per un pochino, non dico più di 30 volumi, ma sinceramente non mi è mai passato per la mente quando lo leggevo pensieri come "chissà quanto manca" o '"chissà quanto durerà". Ma poi non rimarranno diverse cose in sospeso? Insomma siamo al volume 13 e terminerà al 15, troppo poco spazio. È stato così inaspettato che veramente ho paura che possa avere un finale deludente e visto il successo che stava riscontrando sarebbe abbastanza un peccato.
Personalmente ti direi di si, mi stava prendendo molto. Gli obiettivi che perseguono i due protagonisti, lei di diventare una top model e lui un esperto artigiano di bambole Hina, la loro relazione che si approfondisce pian piano, era tutto molto carino. Però se l'autrice non riesce a chiudere queste trame, soprattutto quella di Gojo, sarebbe un vero peccato. Purtroppo per evitare di farti spoiler non mi posso esporre troppo, sennò ti farei capire perché ho timore che rimangano delle cose in sospeso. Ma ti dirò, si stava evolvendo bene ma diciamo che al volume 13 circa sembrava stesse per iniziare un nuovo arco narrativo proprio incentrato sul protagonista, quindi in due volumi cosa potrebbe fare. Penso che per dare giusto tempo a quello che mancava, avrebbe dovuto chiuderlo almeno al volume 20, avrebbe avuto abbastanza spazio in quei volumi per chiudere tutto quello che poteva chiudere.Posso chiederti se la trama merita? Avevo iniziato a seguirlo, ma poi mi sono fermato, quindi giusto qualche considerazione su come si evolve mi sarebbe utile se puoi.Non so cosa pensare, non ero pronto per questo. Pensavo avremmo goduto di quest'opera ancora per un pochino, non dico più di 30 volumi, ma sinceramente non mi è mai passato per la mente quando lo leggevo pensieri come "chissà quanto manca" o '"chissà quanto durerà". Ma poi non rimarranno diverse cose in sospeso? Insomma siamo al volume 13 e terminerà al 15, troppo poco spazio. È stato così inaspettato che veramente ho paura che possa avere un finale deludente e visto il successo che stava riscontrando sarebbe abbastanza un peccato.
Insomma siamo al volume 13 e terminerà al 15, troppo poco spazio. È stato così inaspettato che veramente ho paura che possa avere un finale deludente e visto il successo che stava riscontrando sarebbe abbastanza un peccato.
Bene direi inutile allungare il brodo i manga dovrebbero avere tutti +/- 15 volumi
Bene direi inutile allungare il brodo i manga dovrebbero avere tutti +/- 15 volumi
In fondo senza trascinarsi penso sia giusto così.Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)Una volta stabilità la presa di coscienza reciproca o si trasformava in una storia d'amore quotidiana o non restava altro, le rispettive personalità, obbiettivi e traguardi erano stati già ben sviluppati.
Molto improvviso e c'erano ancora dei plot point aperti, infatti anche in Giappone sono molto sorpresi... Considerando anche le vendite enormi e la nuova season in arrivo.
Boh il mangaka ha avuto anche qualche problema di salute, magari si è stufato... Altrimenti non capisco perché andare così improvvisamente all'ultimo capitolo.
Grazie ai moderatori per aver cancellato il messaggio di spoiler, non capisco se uno non ci arriva o lo fa apposta...
Ma in verità non proprio,In fondo senza trascinarsi penso sia giusto così.Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)Una volta stabilità la presa di coscienza reciproca o si trasformava in una storia d'amore quotidiana o non restava altro, le rispettive personalità, obbiettivi e traguardi erano stati già ben sviluppati.
Mi dispiace tu l'abbia percepito così, ma ci può stare, ognuno ha i suoi gusti e magari in base alla persona certe cose possono diventare ridondanti e altre no. Ora io seguo la pubblicazione italiana, quindi non so dirti degli ultimi capitoli usciti, ma il volume 13 l'avevo trovato proprio bello. E non dico assolutamente fosse un'opera che doveva durare tanto, ma con a mente quello che ho letto finora non mi aspettavo che finisse, non al 15° volume almeno. Ma sicuramente non doveva durare più di 20 volumi.Insomma siamo al volume 13 e terminerà al 15, troppo poco spazio. È stato così inaspettato che veramente ho paura che possa avere un finale deludente e visto il successo che stava riscontrando sarebbe abbastanza un peccato.
Magari sarò io, ma dall'8 in poi faccio fatica a non considerare Bisque un manga che non ha nulla da dire e che si porta stancamente avanti tra gag comiche (alcune decenti) e il segreto di pulcinella sui sentimenti tra i due.
L'ultimo arco comunque viene chiuso malissimo e in modo ridicolo (non mi ricordo se nel capitolo del mese scorso o in quello di due mesi fa), una sottotrama importante di inizio manga viene risolta in modo ridicolo e tanti saluti e la relazione tra i due non viene portata avanti in modo interessante, sostanzialemente è la solita storia con il finale già scritto e i volumi di intermezzo sono un continuo tirare avanti con incomprensioni e stupidità.
Addio e grazie di tutto il pesce (magari qualche mini-arco me lo rileggerò anche in futuro, ma non posso non considerarlo un manga con una parabola deludente).
Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)Ma in verità non proprio,Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)se ci pensi Gojo deve ancora prendere possesso delle sue abilità, capire che ha talento. Ora vedremo come l'autrice si inventerà. Due volumi son pochini per fare andare tutti i tasselli dove dovrebbero. Comunque speriamo di riuscire a vederli almeno adulti.
Bene direi inutile allungare il brodo i manga dovrebbero avere tutti +/- 15 volumi
Dispiace molto ma non funziona sempre così.Bene direi inutile allungare il brodo i manga dovrebbero avere tutti +/- 15 volumi
Assolutamente d'accordo, sopratutto per delle romance del genere.
Se Bisque-Doll fosse durato un due/tre volumi in più (quindi 17-18 volumi) secondo me sarebbe perfetto e meno preoccupante, molto più spazio per chiudere le cose con tutta calma.@Xenon78
Come spoilerare il finale di Blue Box XD lo sappiamo tutti come finirà...
Un manga può essere bello durando un 1 volume come 100 volumi... Dipende sempre dal tipo di storia e dalla bravura del mangaka.
Per le storie romantiche io seguo la corrente del pensiero che 10/20 volumi sono l'ideale infatti i più grandi successi durano tali volumi: Maison Ikkoku 15 vol., Orange Road 18 vol., Video Girl Ai 13 vol., Rough 15 vol., I"s 15 vol., Cross Game 18 vol., Suzuka 18 vol.
Ci sono anche delle eccezioni importanti ma generalmente per questo tipo di storia preferisco una durata adeguata.
Sul fatto di concludere una storia dopo che inizia la relazione dipende sempre dai casi...Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)I"s di Masakazu Katsura è uno dei migliori nel raccontare le difficoltà dell'amore di una giovane coppia all'inizio della relazione.
Non sono d'accordo, già una situazione importante per me è stata risolta in maniera frettolosa, ma inoltre l'ultimo grosso arco aveva aperto questioni interessanti che andavano approfondite (oltre a qualche sottotrama sui personaggi secondari).
Non dico servissero altri 15 volumi, ma 4/5 ci stavano.
Mi dispiace tu l'abbia percepito così, ma ci può stare, ognuno ha i suoi gusti e magari in base alla persona certe cose possono diventare ridondanti e altre no. Ora io seguo la pubblicazione italiana, quindi non so dirti degli ultimi capitoli usciti, ma il volume 13 l'avevo trovato proprio bello. E non dico assolutamente fosse un'opera che doveva durare tanto, ma con a mente quello che ho letto finora non mi aspettavo che finisse, non al 15° volume almeno. Ma sicuramente non doveva durare più di 20 volumi.
recentemente sono finiti un sacco di rom-com, eppure quello sdiarro della morte di rent a girlfriend va avanti
come è possibile?
recentemente sono finiti un sacco di rom-com, eppure quello sdiarro della morte di rent a girlfriend va avanti
come è possibile?
@redhawk
Io ne ho parlato sotto spoiler.
Comunque I"s è un capolavoro...
Mi sa che non hai capito molto di quest'opera se davvero la pensi così 🤔Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)Ma in verità non proprio,Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)se ci pensi Gojo deve ancora prendere possesso delle sue abilità, capire che ha talento. Ora vedremo come l'autrice si inventerà. Due volumi son pochini per fare andare tutti i tasselli dove dovrebbero. Comunque speriamo di riuscire a vederli almeno adulti.
Gojo è comunque il co-protagonista, ovviamente importante e diverse cose hanno avuto lui come "motore" ma la protagonista per molti versi rimane Kitagawa.
A partire dal lato romance che di fatto non viene mai raccontato dal punto di vista di Gojo e di quello che prova se non le situazione d'imbarazzo di fronte al lato più disinibito della compagna.
Ovviamente si deduce che anche lui qualcosa prova ma non siamo in grado di capire quanto realmente, vista anche una certa sua asocialità sbloccata graduatamente.
Per questo penso che:Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)il lavoro, perchè di quello si tratterà in futuro, di Gojo non ha una rilevanza tale da farne il racconto per volumi e volumi.
E d'altronde del futuro non conosciamo neanche quello di Marin, certo immaginiamo che farà sempre cosplay (e la modella) e grazie al compagno che questo potrà salire ancor più di livello, o meglio non avere "limiti" visto che questi sembravano per certi versi insormontabili prima di Haniel.
Non c'è bisogno di mostrarcene altri (se non per il puro gusto di crearli) ma sappiamo che saranno sempre grandiosi.
Anche i personaggi di contorno bene o male hanno detto la loro e si sono sviluppati nelle rispettive direzioni, e a meno di creare nuove sottotrame o incroci di cui sinceramente non si sente la necessità narrativa.
Sarebbe possibile se si decidessi di proseguire la narrazione ma non c'è bisogno.
Sull'adulti finale, si per carità sono "immagini" che non mi dispiacciono a conclusione, un modo quasi per rassicurare tutti che la loro storia comunque proseguira e in modo sereno.
Esagerato? E il motivo quale sarebbe? Sempre spoiler è, non ci vuole nulla di niente a parlarne in maniera vaga.@redhawk
Io ne ho parlato sotto spoiler.
Comunque I"s è un capolavoro...
Con tutto il rispetto Juppo, io sono assolutamente d'accordo nel non spoilerare manga recenti e/o in corso, ma trovo allo stesso tempo esagerato non poter parlare in maniera anche super vaga, come ritengo di aver fatto io, di opere terminate la bellezza di 25 anni fa.
Esagerato? E il motivo quale sarebbe? Sempre spoiler è, non ci vuole nulla di niente a parlarne in maniera vaga.@redhawk
Io ne ho parlato sotto spoiler.
Comunque I"s è un capolavoro...
Con tutto il rispetto Juppo, io sono assolutamente d'accordo nel non spoilerare manga recenti e/o in corso, ma trovo allo stesso tempo esagerato non poter parlare in maniera anche super vaga, come ritengo di aver fatto io, di opere terminate la bellezza di 25 anni fa.
Esagerato? E il motivo quale sarebbe? Sempre spoiler è, non ci vuole nulla di niente a parlarne in maniera vaga.
the world God only knows ha 26 volumi ma ce ne stavano anche un paio in più
No, è spoiler perchè si svela cose che non tutti sanno di base perchè di suo non si sa, riguardo la storia di un racconto o media che sia, rovinando la sorpresa.Esagerato? E il motivo quale sarebbe? Sempre spoiler è, non ci vuole nulla di niente a parlarne in maniera vaga.@redhawk
Io ne ho parlato sotto spoiler.
Comunque I"s è un capolavoro...
Con tutto il rispetto Juppo, io sono assolutamente d'accordo nel non spoilerare manga recenti e/o in corso, ma trovo allo stesso tempo esagerato non poter parlare in maniera anche super vaga, come ritengo di aver fatto io, di opere terminate la bellezza di 25 anni fa.
No, non è spoiler.
Il termine spoiler indica chi "si vizia" scoprendo in anticipo cose non ancora svelate dalla pubblicazione regolare.
Se, ad esempio, dopo vent'anni tu ancora non sai che Silente muore nel sesto libro, il problema è solo tuo.
quindi vale la pena recuperare questa serie?
3) per chi parla del cosplay come tema portante, sono d’accordo, ma proprio quella era una parte su cui c’era ancora qualcosa da dire
4) gojo non è una comparsa, ma il coprotagonista, anche su di lui ci sarebbe stato qualcos’altro da dire (e inoltre una situazione importante che lo riguarda viene affrontata secondo me troppo sbrigativamente)
quindi vale la pena recuperare questa serie?
Mi è piaciuto molto l'anime e mi sono posto più di una volta se fosse il caso di recuperare anche il manga, quindi lo chiedo anche qua (ho provato a vedere in un po' di post se era già stata fatta la domanda o meno ma sono molti i messaggi). Le differenze tra anime e manga rendono il fumetto molto più completo e quindi consigliate il recupero o sono talmente simili che vedendo l'anime è praticamente la stessa cosa (al netto dell'attesa da fare passare)?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.