Potevano fare uscire l'ultimo di Helck...
Comunque il discorso è sempre quello: non comprate, non vendono, non guadagnano, non fanno girare il mercato.
Se il fumetto vi piace perché non comprarlo? È incompleto? Eh vabbè, troppa gente come voi ha fatto la stessa cosa di non comprarli. Mi spiace, ma non concordo con questa politica.
No. Probabilmente sono rimanenze di cui il distributore ha deciso di liberarsi. Di fatto però ad essere usciti, i volumi sono usciti.Ma loro lo sanno?!?![]()
Esatto. Questo non vuole dire che Goen è tornata. Fermo restando che se qualcuno di Goen vuole venirci a dire la sua la nostra porta come sempre è aperta
Detto questo ricordo che Goen non è fallita e le licenze che ha risultano essere ancora sue al momento
Purtroppo non è fallita
Ora, non so se è un tentativo già effettuato o quanto risultato possa dare, ma se qualcuno con una certa autorevolezza (tipo il membro della redazione di un sito specializzato e non un pinkopallo X che commenta) provasse a contattare la tipografia (che, per esempio, nel caso di Saint Young Men #20 dovrebbe essere https://www.area-digitale.it/ ) per provare ad avere informazioni su quando effettivamente la merce è stata prodotta/consegnata giusto per avere un elemento in più su cui congetturare su fallimenti/svuoto magazzini/reskin?
Ora, non so se è un tentativo già effettuato o quanto risultato possa dare, ma se qualcuno con una certa autorevolezza (tipo il membro della redazione di un sito specializzato e non un pinkopallo X che commenta) provasse a contattare la tipografia (che, per esempio, nel caso di Saint Young Men #20 dovrebbe essere https://www.area-digitale.it/ ) per provare ad avere informazioni su quando effettivamente la merce è stata prodotta/consegnata giusto per avere un elemento in più su cui congetturare su fallimenti/svuoto magazzini/reskin?
Ma basta vedere la pagina dei credits a fine volume. C'è scritto quando sono stati stampati, è roba del 2024.
No. Probabilmente sono rimanenze di cui il distributore ha deciso di liberarsi. Di fatto però ad essere usciti, i volumi sono usciti.Ma loro lo sanno?!?![]()
Esatto. Questo non vuole dire che Goen è tornata. Fermo restando che se qualcuno di Goen vuole venirci a dire la sua la nostra porta come sempre è aperta
Detto questo ricordo che Goen non è fallita e le licenze che ha risultano essere ancora sue al momento
Esiste un portale/metodo per vedere le licenze attive di una casa editrice?
(O siete andati per esclusione in quanto nessun'altra ha comunicato di aver rilevato quelle licenze?)
Se fossero arrivate da poco non riporterebbero Aprile 2024 come data in cui sono stati stampati.No. Probabilmente sono rimanenze di cui il distributore ha deciso di liberarsi. Di fatto però ad essere usciti, i volumi sono usciti.Ma loro lo sanno?!?![]()
Beh no, parliamo di inediti non di giacenze di arretrati (che erano rimasti cmq disponibili da quel che so).
Certo non sappiamo quando il distributore li ha avuti in mano ma non vedo perchè avrebbe dovuto aspettare mesi e mesi per "liberarsene" se li aveva in casa, a meno che non fossero bloccati insieme ad altra roba per un pignoramento (a Goen) presso terzi fatto da qualche creditore e ora in qualche modo saldato.
Più probabile che siano arrivati da poco, come non si sa.
No. Probabilmente sono rimanenze di cui il distributore ha deciso di liberarsi. Di fatto però ad essere usciti, i volumi sono usciti.Ma loro lo sanno?!?![]()
Esatto. Questo non vuole dire che Goen è tornata. Fermo restando che se qualcuno di Goen vuole venirci a dire la sua la nostra porta come sempre è aperta
Detto questo ricordo che Goen non è fallita e le licenze che ha risultano essere ancora sue al momento
Esiste un portale/metodo per vedere le licenze attive di una casa editrice?
(O siete andati per esclusione in quanto nessun'altra ha comunicato di aver rilevato quelle licenze?)
Le nostre live con editori dove piu di un editore ha detto che le licenze goen sono ancora sotto licenza goen e quindi non acquistabili.
No. Probabilmente sono rimanenze di cui il distributore ha deciso di liberarsi. Di fatto però ad essere usciti, i volumi sono usciti.Ma loro lo sanno?!?![]()
Esatto. Questo non vuole dire che Goen è tornata. Fermo restando che se qualcuno di Goen vuole venirci a dire la sua la nostra porta come sempre è aperta
Detto questo ricordo che Goen non è fallita e le licenze che ha risultano essere ancora sue al momento
Esiste un portale/metodo per vedere le licenze attive di una casa editrice?
(O siete andati per esclusione in quanto nessun'altra ha comunicato di aver rilevato quelle licenze?)
Le nostre live con editori dove piu di un editore ha detto che le licenze goen sono ancora sotto licenza goen e quindi non acquistabili.
Oltre a dire che le serie sono ancora sotto licenza Goen, hanno anche detto di essere interessati a subentrare?
Interessati in linea generale, non a specifiche serie: non penso che un editore direbbe di essere interessato alla tal serie
Ora, non so se è un tentativo già effettuato o quanto risultato possa dare, ma se qualcuno con una certa autorevolezza (tipo il membro della redazione di un sito specializzato e non un pinkopallo X che commenta) provasse a contattare la tipografia (che, per esempio, nel caso di Saint Young Men #20 dovrebbe essere https://www.area-digitale.it/ ) per provare ad avere informazioni su quando effettivamente la merce è stata prodotta/consegnata giusto per avere un elemento in più su cui congetturare su fallimenti/svuoto magazzini/reskin?
Ma basta vedere la pagina dei credits a fine volume. C'è scritto quando sono stati stampati, è roba del 2024.
Testo, grafica e impaginazione della pagina dei crediti vengono fatti dall'editore senza che la tipografia abbia possibilità di modifica. Ci possono essere vari motivi per cui la merce non venga prodotta nel periodo indicato presunto dall'editore (guasti, anticipi sul pagamento non effettuati in tempo, calamità varie, ecc). Un editore serio, probabilmente, andrebbe a correggere questo dettaglio (pagando il grafico) reinviando poi il materiale da stampare, ma non credo sia la categoria a cui si possa ascrivere Goen, per cui non darei così per scontato il dato "aprile 2024" riportato come effettiva data di produzione. Inoltre si potrebbe fare chiarezza sull'ipotesi "materiale tenuto in ostaggio": se fosse stato effettivamente stampato 10 mesi fa ma consegnato solo ora ai distributori perché finalmente pagato, vorrebbe dire che della liquidità è stata trovata e, visto che Saint Young Men #20 non era mai comparso nei radar prima di questo mese, potrebbero esserci altri "ostaggi" sconosciuti in attesa di riscatto.
A mio parere sono dati che aiuterebbero.
Ora, non so se è un tentativo già effettuato o quanto risultato possa dare, ma se qualcuno con una certa autorevolezza (tipo il membro della redazione di un sito specializzato e non un pinkopallo X che commenta) provasse a contattare la tipografia (che, per esempio, nel caso di Saint Young Men #20 dovrebbe essere https://www.area-digitale.it/ ) per provare ad avere informazioni su quando effettivamente la merce è stata prodotta/consegnata giusto per avere un elemento in più su cui congetturare su fallimenti/svuoto magazzini/reskin?
Ma basta vedere la pagina dei credits a fine volume. C'è scritto quando sono stati stampati, è roba del 2024.
Testo, grafica e impaginazione della pagina dei crediti vengono fatti dall'editore senza che la tipografia abbia possibilità di modifica. Ci possono essere vari motivi per cui la merce non venga prodotta nel periodo indicato presunto dall'editore (guasti, anticipi sul pagamento non effettuati in tempo, calamità varie, ecc). Un editore serio, probabilmente, andrebbe a correggere questo dettaglio (pagando il grafico) reinviando poi il materiale da stampare, ma non credo sia la categoria a cui si possa ascrivere Goen, per cui non darei così per scontato il dato "aprile 2024" riportato come effettiva data di produzione. Inoltre si potrebbe fare chiarezza sull'ipotesi "materiale tenuto in ostaggio": se fosse stato effettivamente stampato 10 mesi fa ma consegnato solo ora ai distributori perché finalmente pagato, vorrebbe dire che della liquidità è stata trovata e, visto che Saint Young Men #20 non era mai comparso nei radar prima di questo mese, potrebbero esserci altri "ostaggi" sconosciuti in attesa di riscatto.
A mio parere sono dati che aiuterebbero.
Mega quotone!
Ora, non so se è un tentativo già effettuato o quanto risultato possa dare, ma se qualcuno con una certa autorevolezza (tipo il membro della redazione di un sito specializzato e non un pinkopallo X che commenta) provasse a contattare la tipografia (che, per esempio, nel caso di Saint Young Men #20 dovrebbe essere https://www.area-digitale.it/ ) per provare ad avere informazioni su quando effettivamente la merce è stata prodotta/consegnata giusto per avere un elemento in più su cui congetturare su fallimenti/svuoto magazzini/reskin?
Ma basta vedere la pagina dei credits a fine volume. C'è scritto quando sono stati stampati, è roba del 2024.
Testo, grafica e impaginazione della pagina dei crediti vengono fatti dall'editore senza che la tipografia abbia possibilità di modifica. Ci possono essere vari motivi per cui la merce non venga prodotta nel periodo indicato presunto dall'editore (guasti, anticipi sul pagamento non effettuati in tempo, calamità varie, ecc). Un editore serio, probabilmente, andrebbe a correggere questo dettaglio (pagando il grafico) reinviando poi il materiale da stampare, ma non credo sia la categoria a cui si possa ascrivere Goen, per cui non darei così per scontato il dato "aprile 2024" riportato come effettiva data di produzione. Inoltre si potrebbe fare chiarezza sull'ipotesi "materiale tenuto in ostaggio": se fosse stato effettivamente stampato 10 mesi fa ma consegnato solo ora ai distributori perché finalmente pagato, vorrebbe dire che della liquidità è stata trovata e, visto che Saint Young Men #20 non era mai comparso nei radar prima di questo mese, potrebbero esserci altri "ostaggi" sconosciuti in attesa di riscatto.
A mio parere sono dati che aiuterebbero.
Mega quotone!
Ma perché, ancora sperate in Goen?
Prima si tolgono di mezzo e meglio è per tutti.
No no, che ingiustificato, le giustificazioni ci sono eccome.Il Mio odio ingiustificato verso la Goen mi porta a sperare che siano le ultime pubblicazioni queste, anche perché da quello che so non pagano più i dipendenti da un sacco (ovviamente la mia fonte è la mia fumetteria di fiducia che conosce dei dipendenti quindi da prendere con le pinze).
In sunto de falliscono godo.
Darebbe supporto a quello che mi è stato detto dal fumettaro. Direi che bisogna aspettare cosa vuole fare il loro grande capo ...La situazione è quella che abbiamo detto qui a ottobre: https://www.animeclick.it/news/104922-rw-edizioni-goen
"Abbiamo effettuato una pubblica ricerca interrogando l'Agenzia delle Entrate e la Camera di Commercio attraverso il codice fiscale dell'editore. A quanto si apprende RW Edizioni ha ad oggi una partita Iva attiva, ma risulta essere una società inattiva alla Camera di Commercio a partire dal mese di Maggio 2024. Nel medesimo periodo la società ha inoltre cambiato l'indirizzo della propria sede legale, trasferendosi dalla provincia di Trento alla provincia di Napoli. "
Ora, non so se è un tentativo già effettuato o quanto risultato possa dare, ma se qualcuno con una certa autorevolezza (tipo il membro della redazione di un sito specializzato e non un pinkopallo X che commenta) provasse a contattare la tipografia (che, per esempio, nel caso di Saint Young Men #20 dovrebbe essere https://www.area-digitale.it/ ) per provare ad avere informazioni su quando effettivamente la merce è stata prodotta/consegnata giusto per avere un elemento in più su cui congetturare su fallimenti/svuoto magazzini/reskin?
Ma basta vedere la pagina dei credits a fine volume. C'è scritto quando sono stati stampati, è roba del 2024.
Testo, grafica e impaginazione della pagina dei crediti vengono fatti dall'editore senza che la tipografia abbia possibilità di modifica. Ci possono essere vari motivi per cui la merce non venga prodotta nel periodo indicato presunto dall'editore (guasti, anticipi sul pagamento non effettuati in tempo, calamità varie, ecc). Un editore serio, probabilmente, andrebbe a correggere questo dettaglio (pagando il grafico) reinviando poi il materiale da stampare, ma non credo sia la categoria a cui si possa ascrivere Goen, per cui non darei così per scontato il dato "aprile 2024" riportato come effettiva data di produzione. Inoltre si potrebbe fare chiarezza sull'ipotesi "materiale tenuto in ostaggio": se fosse stato effettivamente stampato 10 mesi fa ma consegnato solo ora ai distributori perché finalmente pagato, vorrebbe dire che della liquidità è stata trovata e, visto che Saint Young Men #20 non era mai comparso nei radar prima di questo mese, potrebbero esserci altri "ostaggi" sconosciuti in attesa di riscatto.
A mio parere sono dati che aiuterebbero.
Mega quotone!
Ma perché, ancora sperate in Goen?
Prima si tolgono di mezzo e meglio è per tutti.
Ma hai letto il capo di animeclick?
1)Non sono falliti
2)Hanno ancora i diritti dei loro manga.
Finchè non escono con un comunicato del loro fallimento, o vogliono parlare con l'amministatore di animeclick, stanno "ancora in gioco".
Riporto quello che avevo già scritto sotto un altro articolo e riportatomi dal mio fumettaro previa telefonata con un suo contatto in Goen (prendere con le pinze): tecnicamente sono falliti ma sono anche rinati dopo circa una settimana (come fatto già piu' volte) e sono in attesa di istruzioni dal capo.
Ma hai letto il capo di animeclick?
1)Non sono falliti
2)Hanno ancora i diritti dei loro manga.
Finchè non escono con un comunicato del loro fallimento, o vogliono parlare con l'amministatore di animeclick, stanno "ancora in gioco".
Ma hai letto il capo di animeclick?
1)Non sono falliti
2)Hanno ancora i diritti dei loro manga.
Finchè non escono con un comunicato del loro fallimento, o vogliono parlare con l'amministatore di animeclick, stanno "ancora in gioco".
E' inutile illudersi.
Il fatto che non abbiano ancora annunciato il fallimento non significa che si rimettano in corsa.
Come spesso succede rispunteranno con un nuovo nome (per riproporsi sul mercato senza fare i conti con la reputazione ormai compromessa di Goen).
Le licenze più interessanti le acquisiranno altre case editrici, come già successo in passato.
Ma è inutile prendersela con me, io ho letto, quello che hanno scritto gli amministratori di AnimeClick.
E l'ho riportato più volte,poi io mica sono la Goen, e come ha detto una amministratice, stanno facendo uscire volumi stampanti ad aprile 2024!
Ma hai letto il capo di animeclick?
1)Non sono falliti
2)Hanno ancora i diritti dei loro manga.
Finchè non escono con un comunicato del loro fallimento, o vogliono parlare con l'amministatore di animeclick, stanno "ancora in gioco".
E' inutile illudersi.
Il fatto che non abbiano ancora annunciato il fallimento non significa che si rimettano in corsa.
Come spesso succede rispunteranno con un nuovo nome (per riproporsi sul mercato senza fare i conti con la reputazione ormai compromessa di Goen).
Le licenze più interessanti le acquisiranno altre case editrici, come già successo in passato.
Ma è inutile prendersela con me, io ho letto, quello che hanno scritto gli amministratori di AnimeClick.
E l'ho riportato più volte,poi io mica sono la Goen, e come ha detto una amministratice, stanno facendo uscire volumi stampanti ad aprile 2024!
Quali sono le altre rimanenze stampate che usciranno? Boh, si può sperare in alcune conclusioni di manga, forse si.
E se hanno saldato i debiti, cosa sai quali manga hanno pacchi da distribuire?
Io non lo so, tu lo sai?
No perché vedo che tutti sanno tutto, quando invece non si sa ancora nulla.
E se nei pacchi saldati ci sono anche volumi di Grand Blue?
Tu lo sai? Io no, ma io almeno leggo, voi rispondete a casaccio e attacate solo me!
Boh non vi capisco proprio,mica siete obbligati a comprare i volumi Goen, se escono.
Ora, non so se è un tentativo già effettuato o quanto risultato possa dare, ma se qualcuno con una certa autorevolezza (tipo il membro della redazione di un sito specializzato e non un pinkopallo X che commenta) provasse a contattare la tipografia (che, per esempio, nel caso di Saint Young Men #20 dovrebbe essere https://www.area-digitale.it/ ) per provare ad avere informazioni su quando effettivamente la merce è stata prodotta/consegnata giusto per avere un elemento in più su cui congetturare su fallimenti/svuoto magazzini/reskin?
Ma basta vedere la pagina dei credits a fine volume. C'è scritto quando sono stati stampati, è roba del 2024.
Il problema è la fiducia che ha uno che ha iniziato serie lunghe di cui sono usciti pochi numeri. La fiducia non si ottiene dall'oggi al domani soprattutto per chi in passato si è comportato male. Ai presente il detto "in bocca al bugiardo anche la verità è sostetta"? Questi dovranno mandare avanti le loro serie nella sfiducia generale e per fare cassa dovranno iniziare a portare unicamente miniserie e volumi unici...Bah. Se resuscitano ed escono I miei ancora in corso io li compro, ma qui per me purtroppo niente.
Il problema è la fiducia che ha uno che ha iniziato serie lunghe di cui sono usciti pochi numeri. La fiducia non si ottiene dall'oggi al domani soprattutto per chi in passato si è comportato male. Ai presente il detto "in bocca al bugiardo anche la verità è sostetta"? Questi dovranno mandare avanti le loro serie nella sfiducia generale e per fare cassa dovranno iniziare a portare unicamente miniserie e volumi unici...Bah. Se resuscitano ed escono I miei ancora in corso io li compro, ma qui per me purtroppo niente.
Io onestamente non ce la farei. Avevo iniziato a comprare Così Carina facendo l'errore di fidarmi. Hanno pubblicato i primi tre volumi abbastanza regolarmente e poi c'è voluto un anno per fare uscire il quarto, e dopo quello più niente. Parliamo di un manga di 30 volumi in corso. Io non gli ho comprato nemmeno il quarto. Se domani dovesse uscire il quinto, per me ormai è un discorso chiuso. Non posso supportare chi lavora in questo modo. Preferisco spendere i miei soldi su manga di cui ho più o meno la certezza di poter leggere la fine.
Io onestamente non ce la farei. Avevo iniziato a comprare Così Carina facendo l'errore di fidarmi. Hanno pubblicato i primi tre volumi abbastanza regolarmente e poi c'è voluto un anno per fare uscire il quarto, e dopo quello più niente. Parliamo di un manga di 30 volumi in corso. Io non gli ho comprato nemmeno il quarto. Se domani dovesse uscire il quinto, per me ormai è un discorso chiuso. Non posso supportare chi lavora in questo modo. Preferisco spendere i miei soldi su manga di cui ho più o meno la certezza di poter leggere la fine.
⚠️⚠️⚠️ATTENZIONE⚠️⚠️⚠️
A quanto pare RW Edizioni
ha pubblicato già da alcuni giorni svariate offerte di lavoro.
Le figure professionali ricercate vanno dai magazzinieri, ai proofreader, ai grafici, ai traduttori (misteriosamente IT>JA/EN...)
⚠️⚠️⚠️ATTENZIONE⚠️⚠️⚠️
Già in passato io e molte altre persone abbiamo lavorato per RW Edizioni (Goen) senza poi ricevere il compenso pattuito per il lavoro svolto.
Personalmente vanto ancora un credito di €3.000 lordi (dal 2017 circa), ma so che ci sono persone che dovevano ricevere molto di più e so anche che difficilmente vedremo mai questi soldi.
⚠️⚠️⚠️NON FATEVI FREGARE ANCHE VOI⚠️⚠️⚠️
Dovrebbero almeno cambiare nomeDal facebook di Andrea Maniscalco (traduttore che ha lavorato con Star e Goen)⚠️⚠️⚠️ATTENZIONE⚠️⚠️⚠️
A quanto pare RW Edizioni
ha pubblicato già da alcuni giorni svariate offerte di lavoro.
Le figure professionali ricercate vanno dai magazzinieri, ai proofreader, ai grafici, ai traduttori (misteriosamente IT>JA/EN...)
⚠️⚠️⚠️ATTENZIONE⚠️⚠️⚠️
Già in passato io e molte altre persone abbiamo lavorato per RW Edizioni (Goen) senza poi ricevere il compenso pattuito per il lavoro svolto.
Personalmente vanto ancora un credito di €3.000 lordi (dal 2017 circa), ma so che ci sono persone che dovevano ricevere molto di più e so anche che difficilmente vedremo mai questi soldi.
⚠️⚠️⚠️NON FATEVI FREGARE ANCHE VOI⚠️⚠️⚠️
Dovrebbero almeno cambiare nome
Incuriosito ho fatto qualche ricerca:
https://it.trabajo.org/lavoro-rw+edizioni
Quasi quasi mi candido e poi se mi fanno il colloquio gli chiedo quando fanno uscire l'ultimo numero di Helck![]()
![]()
![]()
![]()
Sì ma così stai proprio mettendo un’esca a forma di teschio nell’acqua sperando che qualcuno abbocchi. Ci vuole coraggio a ripresentarsi con lo stesso nome con la fama che hanno.Possono mantenere lo stesso "nome-logo" pur cambiando la ragione sociale, l'avevano già fatto.Dovrebbero almeno cambiare nome
Incuriosito ho fatto qualche ricerca:
https://it.trabajo.org/lavoro-rw+edizioni
Quasi quasi mi candido e poi se mi fanno il colloquio gli chiedo quando fanno uscire l'ultimo numero di Helck![]()
![]()
![]()
![]()
Per assurdo è meglio così, almeno non si nascondono sotto altri nomi e chi si va ad imbarcare in collaborazioni lo fa sapendo quel che rischia.
Comunque se vogliono davvero ripartire, sono curioso di che comunicazioni tirano fuori… perché un conto sono due volumi a caso, ma se vuoi ripartire completamente non puoi farlo dì nascosto…
Io sono disposto a tradurre dall'inglese, ma lavorando in un altro campo ho poco tempo a disposizioneComunque se vogliono davvero ripartire, sono curioso di che comunicazioni tirano fuori… perché un conto sono due volumi a caso, ma se vuoi ripartire completamente non puoi farlo dì nascosto…
Chissà.
Se prendiamo come riferimento il precedente "cambio", che comportò tot mesi di fermo (non ricordo se 6 o 8 senza pubblicazioni), non venne detto assolutamente nulla.
Anzi se uno non andava a leggersi i colophon dei volumi neanche se ne accorgeva, e anche così la nuova ragione sociale era così simile da ingannare un disattento.
Questa volta le cose sono sicuramente più complesse, visto anche che si è diffusa abbastanza la notizia dello stato di Goen da aprile 2024, ma non mi stupirebbe che facessero i finti tonti e alla peggio parlassero di nuovo (ennesimo) rilancio.
Ma prima devono trovare i neo dipendenti-collaboratori.![]()
Comunque se vogliono davvero ripartire, sono curioso di che comunicazioni tirano fuori… perché un conto sono due volumi a caso, ma se vuoi ripartire completamente non puoi farlo dì nascosto…
Chissà.
Se prendiamo come riferimento il precedente "cambio", che comportò tot mesi di fermo (non ricordo se 6 o 8 senza pubblicazioni), non venne detto assolutamente nulla.
Anzi se uno non andava a leggersi i colophon dei volumi neanche se ne accorgeva, e anche così la nuova ragione sociale era così simile da ingannare un disattento.
Questa volta le cose sono sicuramente più complesse, visto anche che si è diffusa abbastanza la notizia dello stato di Goen da aprile 2024, ma non mi stupirebbe che facessero i finti tonti e alla peggio parlassero di nuovo (ennesimo) rilancio.
Ma prima devono trovare i neo dipendenti-collaboratori.![]()
Credo che noi lettori abbiamo diritto di essere informati, toccherà a noi decidere se comprare o meno dalla Goen. Io spero piuttosto che Animeclick ci informi con interviste su chi sia Goen e quali saranno i suoi nuovi progetti.Questi mascalzoni se veramente ritornano mi aspetto che vengano boicottati da Animeclick non facendo news sulle uscite!
Credo che noi lettori abbiamo diritto di essere informati, toccherà a noi decidere se comprare o meno dalla Goen. Io spero piuttosto che Animeclick ci informi con interviste su chi sia Goen e quali saranno i suoi nuovi progetti.Questi mascalzoni se veramente ritornano mi aspetto che vengano boicottati da Animeclick non facendo news sulle uscite!
Secondo me la linea editoriale per i primi due tre anni deve essere semplicemente di concludere le serie iniziate: se farà questo ridarò loro la mia fiducia e comprerò in seguito le loro proposte successive. Un po' come era successo con Max Ciotola
Così, de botto ma con un senso:
Ci si è mai soffermati a ragionare sul fatto che: parte (spero) di quei traduttori non pagati da Goen sono effettivamente gli autori delle medesime pessime traduzioni che costituiscono una delle frequenti motivazioni per cui non si vuole pagare Goen acquistando i suoi prodotti?
Io ricordo che un buon numero di serie le hanno chiuse in quel periodo, comprese certe che nessuno si aspettava come Alice Academy o Due come Noi. Il problema è che poi come loro solito si sono messi ad annunciare nuove licenze a ruota e tutti sanno com’è andata a finire.Sì, e infatti si è visto. Una settimana dopo l'intervista ha mollato la barca che affondava.
Non meritano fiducia, non fatevi prendere in giro.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Io Kiseiju lo considererei anche ottimo e l'adattamento anime è addirittura fra i miei 5/6 preferiti, Saint Youg Man invece ricordo che mi è piaciuto molto il primo volume ma poi è diventato noioso abbastanza in fretta