Ho letto settimana scorsa, una brutta situazione. Il WoW è una vita che arranca e purtroppo si percepisce la difficoltà economica e di conseguenza gestionale in quello che fanno. Però negli anni hanno sempre portato mostre interessanti e ospiti, una delle ultime quella su Lady Oscar l'anno scorso. Sarebbe un peccato perdere una realtà del genere, ma secondo me non basta che sopravviva, occorre trovare un modo per permettergli anche di crescere e migliorarsi.
Ho letto settimana scorsa, una brutta situazione. Il WoW è una vita che arranca e purtroppo si percepisce la difficoltà economica e di conseguenza gestionale in quello che fanno. Però negli anni hanno sempre portato mostre interessanti e ospiti, una delle ultime quella su Lady Oscar l'anno scorso. Sarebbe un peccato perdere una realtà del genere, ma secondo me non basta che sopravviva, occorre trovare un modo per permettergli anche di crescere e migliorarsi.
I musei sono cultura e la cultura, se non vuole diventare qualcosa di elite (in questo caso mettendo dei biglietti d'ingresso carissimi) ha bisogno di essere sovvenzionata, o dallo stato o da privati.
Perchè non "produce" un bene vendibile su cui guadagnare e non ha un tale appeal di massa come un film campione al botteghino o un dei musei top.
Temo che il fumetto a parte qualche blabla non sia visto come "cultura" da salvaguardare, detto che anche il Leonardo3 Museum in Galleria sta affrontando lo stesso problema, anzi lì credo sia già in stato di chiusura.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.