Come serie brevi, anche qui l'assoluta sorpresa "Love & Curse" prima opera portata in Italia da Musubi che mi ha lasciata letteralmente senza fiato, per lo stile di disegno, che cambia da un volume all'altro con l'evolversi del racconto, e per il contenuto fortissimo. Insomma, se non lo avete letto dovete recuperarlo assolutamente.
Come serie brevi, anche qui l'assoluta sorpresa "Love & Curse" prima opera portata in Italia da Musubi che mi ha lasciata letteralmente senza fiato, per lo stile di disegno, che cambia da un volume all'altro con l'evolversi del racconto, e per il contenuto fortissimo. Insomma, se non lo avete letto dovete recuperarlo assolutamente.
Mi hai incuriosita e convinta, preso ora su Amazon dopo il tuo commento.
So che non vincerà ma ho amato tantissimo Shadowboxing![]()
Ma scusate, c'è Awaré e non c'è Kiss It Goodbye? Come funziona la cosa? E tra le serie brevi non dovrebbe esserci King the Land? Insomma, tutta la roba che avrei votato non ci sta, perfetto ahah.
Ah ok, non ricordavo fosse uscito a inizio anno King the Land. Riguardò Kiss It Goodbye si, è piuttosto strano. Alla fine è un fumetto jap style, un po' come Butterfly Effect, che ha differenza di quest'ultimo è arrivato anche all'estero. Quindi il fatto che non ci sia, ne in votazione ne che abbia una sua pagina, fa abbastanza storcere il naso.Ma scusate, c'è Awaré e non c'è Kiss It Goodbye? Come funziona la cosa? E tra le serie brevi non dovrebbe esserci King the Land? Insomma, tutta la roba che avrei votato non ci sta, perfetto ahah.
King the Land manca perché uscito a gennaio di quest'anno, quindi sarà per la prossima votazione.
Invece anch'io trovo strano ci sia awarè (considerato global manga) e non Kiss it Goodbye, di cui non esiste nemmeno la scheda su Animeclick (pensavo fosse considerato anche questo un global manga...).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.