Ho scoperto ora l'apertura di questo nuovo studio.
Ma quindi è ufficialmente fuori da Science SARU? Aspetterò qualche approfondimento su SakugaBlog a tempo debito.
Non che stupisca. Science SARU si è rivelato un progetto in parte fallimentare. Yuasa, già impegnato nel suo ruolo di presidente, era coinvolto in ogni progetto, e al tempo stesso non lo era in nessuno, delegando gran parte del lavoro ad altri. A volte andava bene, come con Devilman, a volte meno e toccava fare marcia indietro, come con Japan Sinks.
Non è un caso che SARU sia entrata nella sua epoca d'oro proprio ora che si è staccata dal nome del suo fondatore.
Spero che con questo nuovo studio non commetta lo stesso errore, e torni a creare opere più personali come non si vedono da Ping Pong.
Purtroppo, per un motivo o per l'altro, è una sorte comune per studi di questo tipo, che nascono con una forte visione artistica che inesorabilmente si scontra con la realtà dell'industria.Se non erro Saru l'aveva proprio fondata Yuuasa o sbaglio? mi chiedo come mai siano andate così storte le cose
Purtroppo, per un motivo o per l'altro, è una sorte comune per studi di questo tipo, che nascono con una forte visione artistica che inesorabilmente si scontra con la realtà dell'industria.Se non erro Saru l'aveva proprio fondata Yuuasa o sbaglio? mi chiedo come mai siano andate così storte le cose
MADHOUSE e MAPPA di Maruyama sono altri 2 esempi famosi. Il primo finito in bancarotta nel 2011 e acquisito da Nippon TV. Il secondo che prese la piega super commerciale che conosciamo, costringendo il suo fondatore e presidente ad andarsene.
Science SARU ha prima capito di non poter vivere di rendita sul nome di Yuasa per sempre, cominciando a coinvolgere freelencer di spessore come Naoko Yamada e Shingo Natsume e ad approcciarsi ad adattamenti mainstream come Dandadan. Successivamente è stata acquisita da TOHO, probabilmente interessata più alla "nuova" SARU che a quella "vecchia".
Ma sono supposizioni, naturalmente.
Sono pochi gli studi che riescono a far coincidere visione artistica e successo commerciale come Ghibli, KyoAni, Trigger o Shaft (quest'ultima messa comunque male, ma per altri motivi).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Grazie mille per la chicca