mi aspettavo di peggio, però avrei preferito lo stile classico invece che quello di Belle (specie considerando che in Belle quello stile aveva un senso essendo usato nel mondo di U, per contrappore il mondo reale in animazione normale 2D e quello di U in animazione simil 3D),però chissà..alla fine è un trailer e non sappiamo com'è il prodotto finale.
p.s. unica cosa è che spero non sia come gli ultimi film, anche se ne dubito visto che è sempre lui a scrivere ed non altri.
p.s.s. chissà quando uscirà in italia (se uscirà) e chi l'ho prenderà (con Hosoda è difficile saperlo visto che non ha un editore fisso, a differenza di altri come Lucky Red per Studio Ghibli o Dynit per Makoto Shinkai, ma con molta probabilità lo prenderà Anime Factory, questo è un tipico film che solo loro possono prendere).
Si, molto probabilmente lo prenderà Anime Factory. Anche perché non solo ha portato Belle, ma ha anche acquistato i diritti degli altri suoi film che ha intenzione prima di portare al cinema e poi successivamente in Home Video. Una bella Ultralimited di Summer Wars mi farebbe sciogliere.mi aspettavo di peggio, però avrei preferito lo stile classico invece che quello di Belle (specie considerando che in Belle quello stile aveva un senso essendo usato nel mondo di U, per contrappore il mondo reale in animazione normale 2D e quello di U in animazione simil 3D),però chissà..alla fine è un trailer e non sappiamo com'è il prodotto finale.
p.s. unica cosa è che spero non sia come gli ultimi film, anche se ne dubito visto che è sempre lui a scrivere ed non altri.
p.s.s. chissà quando uscirà in italia (se uscirà) e chi l'ho prenderà (con Hosoda è difficile saperlo visto che non ha un editore fisso, a differenza di altri come Lucky Red per Studio Ghibli o Dynit per Makoto Shinkai, ma con molta probabilità lo prenderà Anime Factory, questo è un tipico film che solo loro possono prendere).
Si, molto probabilmente lo prenderà Anime Factory. Anche perché non solo ha portato Belle, ma ha anche acquistato i diritti degli altri suoi film che ha intenzione prima di portare al cinema e poi successivamente in Home Video. Una bella Ultralimited di Summer Wars mi farebbe sciogliere.mi aspettavo di peggio, però avrei preferito lo stile classico invece che quello di Belle (specie considerando che in Belle quello stile aveva un senso essendo usato nel mondo di U, per contrappore il mondo reale in animazione normale 2D e quello di U in animazione simil 3D),però chissà..alla fine è un trailer e non sappiamo com'è il prodotto finale.
p.s. unica cosa è che spero non sia come gli ultimi film, anche se ne dubito visto che è sempre lui a scrivere ed non altri.
p.s.s. chissà quando uscirà in italia (se uscirà) e chi l'ho prenderà (con Hosoda è difficile saperlo visto che non ha un editore fisso, a differenza di altri come Lucky Red per Studio Ghibli o Dynit per Makoto Shinkai, ma con molta probabilità lo prenderà Anime Factory, questo è un tipico film che solo loro possono prendere).
Si, ma Plaion non era una sezione di AnimeFactory tipo? O comunque avevano una collaborazione. O ricordo male?Si, molto probabilmente lo prenderà Anime Factory. Anche perché non solo ha portato Belle, ma ha anche acquistato i diritti degli altri suoi film che ha intenzione prima di portare al cinema e poi successivamente in Home Video. Una bella Ultralimited di Summer Wars mi farebbe sciogliere.mi aspettavo di peggio, però avrei preferito lo stile classico invece che quello di Belle (specie considerando che in Belle quello stile aveva un senso essendo usato nel mondo di U, per contrappore il mondo reale in animazione normale 2D e quello di U in animazione simil 3D),però chissà..alla fine è un trailer e non sappiamo com'è il prodotto finale.
p.s. unica cosa è che spero non sia come gli ultimi film, anche se ne dubito visto che è sempre lui a scrivere ed non altri.
p.s.s. chissà quando uscirà in italia (se uscirà) e chi l'ho prenderà (con Hosoda è difficile saperlo visto che non ha un editore fisso, a differenza di altri come Lucky Red per Studio Ghibli o Dynit per Makoto Shinkai, ma con molta probabilità lo prenderà Anime Factory, questo è un tipico film che solo loro possono prendere).
Quest'articolo diceva che Plaion li avrebbe ri-distribuiti in Italia: https://www.animeclick.it/news/68956-plaion-pictures-acquisisce-quasi-tutti-i-film-del-regista-mamoru-hosoda
Hosoda è da un pezzo che non ne imbrocca una e mi sa che con questo film continuerà la striscia.
ma se non sbaglio anche l'Isola del Barone Omatsuri è stato distribuito da Anime Factory, o era Yamato?Si, molto probabilmente lo prenderà Anime Factory. Anche perché non solo ha portato Belle, ma ha anche acquistato i diritti degli altri suoi film che ha intenzione prima di portare al cinema e poi successivamente in Home Video. Una bella Ultralimited di Summer Wars mi farebbe sciogliere.mi aspettavo di peggio, però avrei preferito lo stile classico invece che quello di Belle (specie considerando che in Belle quello stile aveva un senso essendo usato nel mondo di U, per contrappore il mondo reale in animazione normale 2D e quello di U in animazione simil 3D),però chissà..alla fine è un trailer e non sappiamo com'è il prodotto finale.
p.s. unica cosa è che spero non sia come gli ultimi film, anche se ne dubito visto che è sempre lui a scrivere ed non altri.
p.s.s. chissà quando uscirà in italia (se uscirà) e chi l'ho prenderà (con Hosoda è difficile saperlo visto che non ha un editore fisso, a differenza di altri come Lucky Red per Studio Ghibli o Dynit per Makoto Shinkai, ma con molta probabilità lo prenderà Anime Factory, questo è un tipico film che solo loro possono prendere).
Si, ma Plaion non era una sezione di AnimeFactory tipo? O comunque avevano una collaborazione. O ricordo male?Si, molto probabilmente lo prenderà Anime Factory. Anche perché non solo ha portato Belle, ma ha anche acquistato i diritti degli altri suoi film che ha intenzione prima di portare al cinema e poi successivamente in Home Video. Una bella Ultralimited di Summer Wars mi farebbe sciogliere.mi aspettavo di peggio, però avrei preferito lo stile classico invece che quello di Belle (specie considerando che in Belle quello stile aveva un senso essendo usato nel mondo di U, per contrappore il mondo reale in animazione normale 2D e quello di U in animazione simil 3D),però chissà..alla fine è un trailer e non sappiamo com'è il prodotto finale.
p.s. unica cosa è che spero non sia come gli ultimi film, anche se ne dubito visto che è sempre lui a scrivere ed non altri.
p.s.s. chissà quando uscirà in italia (se uscirà) e chi l'ho prenderà (con Hosoda è difficile saperlo visto che non ha un editore fisso, a differenza di altri come Lucky Red per Studio Ghibli o Dynit per Makoto Shinkai, ma con molta probabilità lo prenderà Anime Factory, questo è un tipico film che solo loro possono prendere).
Quest'articolo diceva che Plaion li avrebbe ri-distribuiti in Italia: https://www.animeclick.it/news/68956-plaion-pictures-acquisisce-quasi-tutti-i-film-del-regista-mamoru-hosoda
non sono per niente d'accordo con questa affermazione, Hosoda non ha niente da spartire con Shinkai, si avrà fatto filmetti come The Boy and The Beast,Mirai e Belle, ma anche questi filmetti valgono mille volte tutta la filmografia di Shinkai, ed soprattutto almeno lui fa tutti film diversi tra loro.Hosoda è da un pezzo che non ne imbrocca una e mi sa che con questo film continuerà la striscia.
non sono per niente d'accordo con questa affermazione, Hosoda non ha niente da spartire con Shinkai, si avrà fatto filmetti come The Boy and The Beast,Mirai e Belle, ma anche questi filmetti valgono mille volte tutta la filmografia di Shinkai, ed soprattutto almeno lui fa tutti film diversi tra loro.Hosoda è da un pezzo che non ne imbrocca una e mi sa che con questo film continuerà la striscia.
si, ok che tratta il tema della famiglia in ogni suo film, ma almeno ci mette altro,non sono per niente d'accordo con questa affermazione, Hosoda non ha niente da spartire con Shinkai, si avrà fatto filmetti come The Boy and The Beast,Mirai e Belle, ma anche questi filmetti valgono mille volte tutta la filmografia di Shinkai, ed soprattutto almeno lui fa tutti film diversi tra loro.Hosoda è da un pezzo che non ne imbrocca una e mi sa che con questo film continuerà la striscia.
lo stesso regista che tratta sempre il tema della famiglia ?
Quindi comunque la si guardi sarà Anime Factory ha riportare gli HV delle opere di Hosoda ahah.Anime factory fa parte di PlaionMa Plaion non era una sezione di AnimeFactory tipo? O comunque avevano una collaborazione. O ricordo male?
Non sono d'accordo con la parte su Shinkai ma per quanto riguarda Hosoda, definire The Boy and The Beast un filmetto è abbastanza grave ahah.non sono per niente d'accordo con questa affermazione, Hosoda non ha niente da spartire con Shinkai, si avrà fatto filmetti come The Boy and The Beast,Mirai e Belle, ma anche questi filmetti valgono mille volte tutta la filmografia di Shinkai, ed soprattutto almeno lui fa tutti film diversi tra loro.
beh filmetto no, però è molto evidente che non è ai livelli dei suoi primi 3 film, poi può piacere e va bene così, per me è un filmetto.Quindi comunque la si guardi sarà Anime Factory ha portare gli HV delle opere di Hosoda ahah.Anime factory fa parte di PlaionMa Plaion non era una sezione di AnimeFactory tipo? O comunque avevano una collaborazione. O ricordo male?Non sono d'accordo con la parte su Shinkai ma per quanto riguarda Hosoda, definire The Boy and The Beast un filmetto è abbastanza grave ahah.non sono per niente d'accordo con questa affermazione, Hosoda non ha niente da spartire con Shinkai, si avrà fatto filmetti come The Boy and The Beast,Mirai e Belle, ma anche questi filmetti valgono mille volte tutta la filmografia di Shinkai, ed soprattutto almeno lui fa tutti film diversi tra loro.Hosoda è da un pezzo che non ne imbrocca una e mi sa che con questo film continuerà la striscia.
beh filmetto no, però è molto evidente che non è ai livelli dei suoi primi 3 film, poi può piacere e va bene così, per me è un filmetto.Quindi comunque la si guardi sarà Anime Factory ha portare gli HV delle opere di Hosoda ahah.Anime factory fa parte di PlaionMa Plaion non era una sezione di AnimeFactory tipo? O comunque avevano una collaborazione. O ricordo male?Non sono d'accordo con la parte su Shinkai ma per quanto riguarda Hosoda, definire The Boy and The Beast un filmetto è abbastanza grave ahah.non sono per niente d'accordo con questa affermazione, Hosoda non ha niente da spartire con Shinkai, si avrà fatto filmetti come The Boy and The Beast,Mirai e Belle, ma anche questi filmetti valgono mille volte tutta la filmografia di Shinkai, ed soprattutto almeno lui fa tutti film diversi tra loro.Hosoda è da un pezzo che non ne imbrocca una e mi sa che con questo film continuerà la striscia.
Durante la conferenza stampa di presentazione, Mamoru Hosoda ha confermato che dirigerà il film, per il quale è anche accreditato come sceneggiatore e scrittore originale.
D'accordo o meno, se poi fa lo stesso se non peggio..."Non lo nominerò, ma c'è un grande regista dell'animazione che rende sempre giovani donne le eroine dei suoi film. E, ad essere sincero, ritengo che lo faccia solo perché non ha fiducia in sè stesso come uomo. (...) Questa venerazione per le ragazzine mi disturba e non voglio farne parte."
Per favore, qualcuno dica ai giapponesi che la cel shading esiste da 3 decenni, e che l'hanno praticamente inventata loro..."Stiamo cercando di offrire un'estetica completamente nuova, che non sia né la classica animazione 2D né lo stile CGI di Hollywood"
Hosoda con il tempo ha innegabilmente perso molta della sua autorialità.
Uno dei fattori principali si chiama Satoko Okudera, ovvero la sceneggiatrice de La ragazza che saltava nel tempo, Summer Wars e Wolf Children (e solo di supporto in The Boy and the Beast). Nei film successivi Hosoda si occupa direttamente anche della sceneggiatura.
Ora, è abbastanza chiaro che il talentuoso regista non sia un altrettanto talentuoso sceneggiatore. Inoltre il ritmo è rimasto lo stesso (1 film ogni 3 anni), quindi è effettivamente aumentato anche il suo carico di lavoro.
Penso però che abbia anche esaurito le sue 2 tematiche portanti: famiglia e mondi virtuali. Temi che hanno forse trovato il loro picco in Summer Wars e Wolf Children.
E' vero che nella sua filmografia ci si può rivedere anche una sorta di percorso, come ha accennato anche ScrapGojira2000, che riflette il suo diventare padre di 2 figli.
Penso che l'idea alla base ci fosse, ma sia venuta a mancare l'esecuzione.
Spero soprattutto che la protagonista non sia troppo girl power, non per una questione di politically correct, ma per la frecciatina che lanciò a Miyazaki nel 2021
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.