Esattamente, la mia segnalazione verte infatti sulla censura al web e sugli aspetti tecnici di come e 'applicata e non alla pedofilia, cosa che tutti reputano una cosa vergognosa e giustamente da combattere e reprimere. Purtroppo, come mi aspettavo, c'e' gente che sfrutta problemi sociali gravi come questo per trarne un vantaggio personale, cavalcando l'isteria mediatica a scopo pubblicitario, per ricevere consensi e potere. La cosa veramente grave, che ci deve far paura, oltre all'accusa di pedopornografia assolutamente inesistente fatta da un ministro piuttosto ignorante in materia, (l'articolo 38/2006 punisce la pedopornografia "virtuale", ovvero fotomontaggi o pezzi di foto, facendo sembrare immagini "ritoccate" come reali, e non dei disegni realizzati a mano o al pc (nonostante qualcuno abbia proposto di inserire pure questa parte), e' l'oscuramento richiesto dalle varie associazioni ai vari mirror che si sono diffusi dopo che il sito madre molleindustria ha rimosso dal proprio sito il gioco ( pare che in queste ore lo abbia ripristinato dopo che in america, in cui il sito risiede, e' stato dichiarato LEGALE e in regola con la legislazione statunitense). Dicevo, uno di questi mirror era su noblog.org. Questo oscuramento e' applicato a livello IP (e non piu' a livello dns come per i siti di scommesse esteri), ovvero bloccandolo si blocca anche l'intero dominio e tutti i sottositi a cui si appoggiano, quindi oltre al blog con il link al gioco hanno oscurato altri 150 bloggers che con quel gioco non c'entravano una mazza. Al giorno d'oggi, solo nelle dittature piu' spietate, succede questo, come Cina e Corea del Nord. Come aggiungeva Tacchan, c'e' gente che al governo pensa piu' all'immagine leccando il culo ad associazioni religiose, dando la caccia a immagini stilizzate che fare davvero qualcosa per i veri problemi del nostro paese, il precariato, le tasse, etc... Che dire, ora va di moda prendersela con i videogiochi (citiamo pure Rule of Rose e il recente Manhunt 2), domani tocchera' ancora ad anime e manga fare da caprio espiatorio per questa gentaglia in cerca di gloria?
Domenico
- 17 anni fa
00
..Mchan...sei giovane ..Anime e manga hanno già fatto da capro espiatorio alle fobie collettive....lo ricordo benissimo...in ogni caso la denuncia è seria perchè il problema è che per colpire un singolo sito,non affronto il perchè lo si è fatto - ammetto le misure di emergenza ma se l'emergenza diventa una scusa...- si è andato a colpire un'intero gruppo di siti,al grido la pagherete cara,lapagherete tutti...ho già sentito queste grida ...non solo nei paesi che hai citato Tacchan...anche in Italia...anche in Italia.
Domenico
- 17 anni fa
00
C'è un aggiornamento in corso su Punto informatico a quanto sembra...
Il contenuto del sito oscurato è stato dichiarato legale.
Armisael
- 17 anni fa
00
Godo come un setoloso verro allegramente rotolantesi in un campo di meloni... (Diciamo che la versione originale in veronese non è ripetibile...) Comunque godo alla facciazza di tutti i talebani del potere, sia esso il tirapiedi di un [CUT] (che col costo di uno ei suoi buffi cappelli sfama diecimila persone...) oppure il capo di una associazione pseudoreligiosa come nega in realtà di essere...censurare per servire gli interessi di chicchessia...ma siamo scemi? Io vi ricordo che l'8 settembre è il vaffanculo day...prepariamoci ;-P
nemodark
- 17 anni fa
00
Sono senza parole, certo che una cosa del genere poteva succedere solo in Italia, dove ribadisco un concetto che forse tanti avranno sentito... un Paese che considera noi che siamo appassionati di anime e manga dei pedofili con problemi mentali, in quanto ci appassiona un mondo in cui alcune volte personaggi di FANTASIA(non reali) hanno sembianze bambinesche!!!!
Ora noi otaku(io mi definisco cosi) possiamo ingogliare tutta la merda di questo mondo, sentendo ogni giorno su Quotidiani, Telegiornali, Riviste ecc… altisonanti professori di sto cazzo analizzare il nostro mondo, con paragoni improponibili e trattandoci come la peggiore feccia delle società, tutto questo senza avere la più pallida idea delle cose che dicono… Però gli stessi appena vedono che una certa casta di intoccabili viene attaccata, presa in giro, oppure su cui dicono delle verità scomode... subito ad oscurare.
Benvenuti in Italia... il paese di Pulcinella!
Ps. la cosa triste che invece di occuparsi di problemi seri come l'emergenza stupri ai danni di bambini e delle donne in Italia... impiegano risorse per evitare l'imbarazzo di qualcuno!!!!
jabawack
- 17 anni fa
00
sono contrario ad ogni forma di censura. è un bene che il gioco sia ritornato fruibile a tutti, ma cristo se fà pena^^ personalmente non è divertente
Mchan
- 17 anni fa
00
Piu' che altro e' triste vedere, come associazioni religiose ipocrite che dei bambini non gli frega nulla (del resto le povere vittime, come dice quel documentario della bbc, non hanno ricevuto e tuttora non ricevono sostegno alcuno), che pensano solo a far soldi e pubblicita' strumentalizzando i soliti problemi sociali, abbiano cosi' tanto potere, tanto da avere persino politci in parlamento che con deliranti dibattiti, trovano appoggio da ambo gli schieramenti senza che le forze politiche laiche muovano un dito. Ed e' ancora piu' triste che questi 4 gatti decidano e impongano la propria lurida morale a milioni di persone. Nonostante tutto, sono contento che il popolo della rete se la sia cavata anche questa volta per stroncare la censura, creando decine di mirrors e sputtanando il ministro (www.lucavolonte.eu/).
la cosa piu triste e' che qua siamo rimasti colle pezze al sedere!!! non si arriva piu a fine mese...le pensioni sono un miraggio.... siamo in un paese che tende all'impoverimento, e questi a che pensano???
-a oscurare i siti! -ai pedofili, che per carita' sono deplorevoli ma non mi sembra che si debba monopolizzare l'opinione pubblica di un paese su questo argomento su cui, per altro si e' tutti d'accordo. -alle crociate sulla religione!!!
mbha
Uliam
- 17 anni fa
00
Il problema andrebbe riconsiderato secondo me: non si tratta tanto della censura in se, ma del modo in cui viene usata. Bisogna saper evitare i due estremi: da un lato, bisogna certamente rispettare la liberta d’espressione, facendo però attenzione a non farla diventare una scusa per offendere pesantemente e liberamente. Dall’altro, bisogna fare attenzione che il necessario controllo sul materiale mediatico (es. voi sareste d’accordo ad avere giornali inneggianti alla pedofilia o al razzismo nelle edicole?) non diventi una scusa per censurare tutto ciò che risulta sgradito a chi comanda. Questo videogioco rientra tuttavia nella prima categoria, sfrutta cioè il recente clamore suscitato dal documentario della BBC per farsi pubblicità e per attaccare la chiesa utilizzando la stessa tesi di fondo di quel filmato, ovvero che la chiesa, anziché punire, protegge i preti pedofili. Ma questo è semplicemente falso, i casi di pedofilia nel clero ci sono stati purtroppo, e ci sono state gravi inefficienze a livello locale, ma dire (o far intendere) che questo è avvenuto perché questi erano gli ordini da Roma, è falso e assurdo. E la puntata di Anno Zero lo ha dimostrato, ha mostrato che i documenti su cui ci si basava per dire che la chiesa protegge i pedofili sono stati interpretati in maniera inesatta e faziosa dagli autori del documentario. Quindi questo videogioco è doppiamente disgustoso: sia perché incentrato sulla pedofilia (e poi il protagonista è chi commette e copre gli abusi! Ma vi rendete conto?) sia perché offende la chiesa con insinuazioni calunniose dimostratesi false. E sarei curioso di vedere se chi protegge questo gioco, appellandosi alla libertà d’espressione e tirando fuori un becero anticlericalismo ottocentesco, farebbe lo stesso con un videogioco ambientato nei lager dei nazisti (dove si impersona questi ultimi) oppure incentrato sulla jihad, con protagonista il kamikaze che si fa esplodere. Certo non lo faranno gli autori di questo videogioco, pur sapendo che anche nelle scuole islamiche possono avvenire simili abusi.
Mchan
- 17 anni fa
00
E' satira e va presa per quello che e', se non sei daccordo metti in ignore il sito, ma se io voglio farmi due risate su un tema che comunque fa riflettere, me le faccio quando mi pare e poi medito, medito perche' nella satira c'e' semrpe un fondo di verita', non nasce mai per caso. Non sono daccordo quando si dice che quel documentario e' falso, hanno fatto credere che lo fosse ma non lo e', e' tutto vero, ci sono prove alla mano, e quell'ordine di insabbiamento arrivava dal papa stesso e suoi ministri. Ma tralasciamo questo, in cui un cattolico puo' benissimo credere che sia tutto falso, perche' qualsiasi cosa gli venga detto che non sia il padre nostro, le prende per menzogna e attacco alla fede, quel gioco non e' a favore dei pedofili assolutamente, anzi mette a nudo una verita' e denuncia il male che questa gente ha fatto. Da qui a paragonare quei disegni frattali come reali ce ne passa, e solo un fondamentalista cattolico puo' esserne disturbato al punto da crederlo che sia reale. Passando sopra anche a questo, si arriva alla mera strumentalizzazione e alla censura ad opera dei soliti 4 gatti. Ma se davvero volevano evitare che quel gioco divenisse famoso o volevano dimostrare che quelle accuse erano false, dovevano starsene zitti, invece facendo cosi, non hanno fatto altro che gettarsi la zappa sui piedi da soli. Del resto non potevano fare altro, se volgiono la pubblicita' e l'attrazione dei media devono fare la voce grossa da gran spacconi e gettare accuse a destra e sinistra. Hanno pagato per la loro ignoranza, ma cosa vi aspettate da un ministro che non sa nemmeno accendere un pc, infiltrato del vaticano, e da religiosi ipocriti che stanno tutto il giorno attaccati a internet a fare denunce solo per una bestemmia (CADL ma sopratutto meter), tanto per fare statistica da pubblicare sui giornali? Ma queste associazioni non dovevano proteggere i bambini? Cosa c'entra il volere la censura su argomenti non pertinenti e riconosciuti legali? Si sono finalmente mostrati per quello che sono, degli ipocriti con un unico fine, fare propaganda e soldi. Non aggiungo oltre, sarei ripetitivo, ognuno stara' dalla sua parte, ma oltre queste cazzate di giochini in flash o denuncie di blasfemia, c'e' molto marcio, piu' di quello che pensate.
Ben Grimm
- 17 anni fa
00
Io detesto la censura, ma ancor di più il cattivo gusto. Giochi sulla pedofilia, quelli dove devi affondare le navi cariche di immigrati clandestini, quelli dove devi gettare i sassi dal cavalcavia...
Non ho parole per questa forma di divertimento...
In poche parole, detesto la censura...ma certamente pretofilia non lo rimpiango.
Mchan
- 17 anni fa
00
Nemmeno io lo rimpiango, fa davvero schifo, ma non per i contenuti satirici, proprio come grafica e gameplay, sara' che sono abituato male con manga e anime! Cio' che difendo e' la liberta' di esprimersi come uno meglio crede, mentre condanno la solita strumentalizzazione e tutto il delirio che ne e' uscito dietro, che e' davvero fuoriluogo, anticostituzionale e illegale, repressivo nella maniera piu' infima e bassa anche nei confronti di siti innocenti che nonc'entravano nulla, e segna la degradazione e l'ipocrisia delle istituzioni e delle associazioni in difesa di "nessuno".
MCMXC
- 17 anni fa
00
...da Cattolico Praticante Peccatore il mio giudizio e': giochino inutile, perche' bruttino, un po' incasinato e nonostante tutto fin troppo facile vincere! Ammetto che mi sono fatto anche due risate giocandolo!:D
Censurarlo e' stato inutile, gli ha solo fatto pubblicita', come capita sempre...
cartman666
- 17 anni fa
00
Non vorrei essere quello che ha il chiodo fisso contro la religione, pero' la questione Pretofilia, e' solo un aspetto di un problema censorio che sta diventando sempre piu' urgente, e non sono solo i manga a sopportarne le conseguenze. Faccio presente che proprio in questi stessi giorni e' stata proposta un'interrogazione parlamentare per censurare uno spettacolo di ballo "Messiah Game" alla biennale di Venezia, in cui veniva rappresentata una passione di Cristo in versione sadomaso,anche se chi l'ha visto ha detto che non c'era niente di cosi' scandaloso. La stessa visione del Documentario sui Preti pedofili su Annozero, e' stata concordata da Santoro con i responsabili della Cei per essere quanto il piu' possibile ammorbidita, insomma la situazione e' piu' grave di quanto sembra, e anche noi ci siamo andati di mezzo visto i programmi che mandano in televisione,sempre piu' censurati. Vorrei replicare ad Uliam sul fatto che il documentario della BBC non era affatto falso o esagerato, visto che le Diocesi Americane sono state condannate a pagare risarcimenti per oltre mille milioni di dollari, insomma stiamo lottando contro della gente bravissima a guardare la pagliuzza negli occhi altrui e ignorare la trave nei propri! Saluti a tutti (Visto Tacchan, sono stato molto moderato!)
Charcharodon
- 17 anni fa
00
Sono davvero inquietanti i ragionamenti di chi cerca, anche implicitamente, di giustificare la censura dicendo che il cattivo gusto e le offese alla religione non devono essere permessi. E se un giorno qualcuno al potere decidesse che ciò a cui tenete VOI è di cattivo gusto? E se un giorno qualcuno al potere ritenesse che le vostre convinzioni, le vostre credenze, la vostra stessa fede è una "offesa a un'altra religione"?
Mochan
- 17 anni fa
00
Parole sante char, parole sante! Peggio ancora se poi gli obbiettivi non sono quelli ma altri, solo che pochi se ne accorgono purtroppo!
Lady Efedra
- 17 anni fa
00
L'offesa alla religione e' un concetto debole, stupido. Il vilipendio alla religione, qualunque essa sia, dovrebbe sparire dalla legislazione. La religione non e' meno importante di un ideale laico o politico. Milioni di persone lottano per degli ideali e sopportano le critiche e le offese piu' ingiuste senza atteggiarsi a martiri: se sei un no-global sei un terrorista, se sei un pacifista sei un traditore della patria, se sei un ambientalista sei un criminale nemico del progresso e dell'umanita', se sei contrario alle discriminazioni sessuali sei un "famiglicida"... e via di seguito. Eppure si tratta di ideali legittimi, ideali a cui molte persone non solo dedicano la vita ma per i quali, a volte, se la giocano pure. Nonostante questo nessuno si scandalizza se denigrandoli si rischia di urtare la suscettibilita' di chi li persegue. Quindi mi domando, di grazia, perche' la religione cattolica (come qualunque altra religione) dovrebbe godere di un trattamento privilegiato? Il gioco faceva veramente schifo, non lo metto in dubbio, che scherzare su certi drammi sia da imbecilli lo sostengo anch'io pero' ho un dubbio. Se il gioco avesse raffigurato un integralista islamico intento ad accumulare punti in maniera direttamente proporzionale alle donne lapidate, sicuri che non ci sarebbero stati dei cattolici (o degli atei devoti alla Ferrara =_=) pronti a battersi contro la sua censura in quanto atto di ipocrisia, volto piu' a non infastidire i fratelli mussulmani che altro, visto e considerato che il problema della violenza sulle donne nella religione mussulmana c'e' ed e' sbagliato occultarlo censurando quello che, anche se in maniera sgradevole, ce ne ricorda l'esistenza? Quello che diceva Cartman (sei quello dell'Uaar?) e' vero, stiamo attraversando un momento particolare in cui la religione cattolica sembra godere di una particolare -ingiusta ed immeritata direi io- immunita' (criticare il vaticano rende paragonabili addirittura a dei terroristi!) che, al di la' di come la si pensi in fatto di religione, dovrebbe farci riflettere sui pericoli che la nostra tanto amata, decantata ed esportata democrazia sta correndo.
cartman666
- 17 anni fa
00
x Lady Efedra: Si sono quello dell'Uaar, concordo pienamente con il tuo messaggio, io sono contrario a tutti i reati di opinione, e quindi anche al reato di vilipendio della religione, che contribuisce a intasare notevolmente le aule dei tribunali, purtroppo nonostante la nostra societa' sia sempre piu' secolarizzata, e' vero che la chiesa ha appoggi politici sempre piu' influenti, e li fa valere sempre piu' spesso, Dico docet!!
Ciao!
Armisael
- 17 anni fa
00
Ed il mio 8 per mille quest'anno l'han preso i valdesi e l'anno prossimo i buddisti...col cavolo che beccano anche mezzo euro da me... Hihihi
Purtroppo, come mi aspettavo, c'e' gente che sfrutta problemi sociali gravi come questo per trarne un vantaggio personale, cavalcando l'isteria mediatica a scopo pubblicitario, per ricevere consensi e potere.
La cosa veramente grave, che ci deve far paura, oltre all'accusa di pedopornografia assolutamente inesistente fatta da un ministro piuttosto ignorante in materia, (l'articolo 38/2006 punisce la pedopornografia "virtuale", ovvero fotomontaggi o pezzi di foto, facendo sembrare immagini "ritoccate" come reali, e non dei disegni realizzati a mano o al pc (nonostante qualcuno abbia proposto di inserire pure questa parte), e' l'oscuramento richiesto dalle varie associazioni ai vari mirror che si sono diffusi dopo che il sito madre molleindustria ha rimosso dal proprio sito il gioco ( pare che in queste ore lo abbia ripristinato dopo che in america, in cui il sito risiede, e' stato dichiarato LEGALE e in regola con la legislazione statunitense).
Dicevo, uno di questi mirror era su noblog.org.
Questo oscuramento e' applicato a livello IP (e non piu' a livello dns come per i siti di scommesse esteri), ovvero bloccandolo si blocca anche l'intero dominio e tutti i sottositi a cui si appoggiano, quindi oltre al blog con il link al gioco hanno oscurato altri 150 bloggers che con quel gioco non c'entravano una mazza.
Al giorno d'oggi, solo nelle dittature piu' spietate, succede questo, come Cina e Corea del Nord.
Come aggiungeva Tacchan, c'e' gente che al governo pensa piu' all'immagine leccando il culo ad associazioni religiose, dando la caccia a immagini stilizzate che fare davvero qualcosa per i veri problemi del nostro paese, il precariato, le tasse, etc...
Che dire, ora va di moda prendersela con i videogiochi (citiamo pure Rule of Rose e il recente Manhunt 2), domani tocchera' ancora ad anime e manga fare da caprio espiatorio per questa gentaglia in cerca di gloria?