Come già detto, una complete del genere la prenderei solo se ci fosse l'audio giapponese+sottotitoli, facendo il doppiaggio italiano pietà. Però in questa "complete" c'è purtroppo solo l'italiano... Spero in una futura uscita comprensiva anche di audio originale!
Gisaku75
- 17 anni fa
00
non capisco proprio cosa gli costi metterci l'audio giappo. Glielo anno detto tutti che hanno fatto un lavoro di M...a col doppiaggio. Vabbè vuole dire che passerò anche questa volta.
Bruno
- 17 anni fa
00
Ma perchè l'audio italiano sarebbe brutto? A me è piaciuto....
Dk86
- 17 anni fa
00
Il doppiaggio italiano è brutto perché malrecitato e poco vicino alle intenzioni originali (e non sto parlando di somiglianza delle voci, ma di una questione più generale).
Aniya
- 17 anni fa
00
Scusate l'ignoranza, ma da cosa si denota che il doppiaggio italiano fa cagare? Intendete l'adattamento dei dialoghi, la scelta delle voci, entrambi? Lo chiedo perchè non conoscendo il giapponse mi sono limitato a guardare la versione Panini.
Dk86
- 17 anni fa
00
L'adattamento dialoghi fa parte dell'adattamento, come nome stesso suggerisce. E a sua volta insieme al doppiaggio fa parte dell'edizione italiana, ma non è parte del doppiaggio (infatti l'adattamento di FMA by Panini è molto buono). Il doppiaggio si giudica, almeno secondo me, da: - aderenza delle voci usate alla voce originale - aderenza delle voci usate al carattere e allo spirito dei vari personaggi (cosa più sottile ma molto più importante, e nel doppiaggio Panini cannata in pieno su personaggi essenziali come Ed) - recitazione dei doppiatori - capacità del direttore di doppiaggio (che di solito è intuibile dalla recitazione... Un direttore come Gualtiero "Shito" Cannarsi fa tirare fuori ai doppiatori il meglio di loro, o comunque ciò che gli serve che emerga nelle determinate scene. Altri questo non lo fanno). Dato che i quattro punti di cui sopra nella versione Panini sono tutti per la maggior parte negativi, il doppiaggio a mio parere è brutto.
oldman
- 17 anni fa
00
Il fatto è che il cast di FMA originale era talmente formidabile (Romi Paku su tutti!!!) che era difficilissimo fare di meglio. Se avessero voluto dare ad Ed una voce simile all'originale avrebbero dovuto farlo doppiare da una donna (come appunto nell'originale). Per quanto anche in Italia non sia una novità far doppiare ad una donna una parte maschile, non riesco ad immaginare nessuna doppiatrice con il timbro di Romi Paku. Non sono affatto critico sul doppiaggio italiano di FMA... non riesco proprio a capire come si sarebbe potuto fare di meglio. Certo però che un'edizione DVD di qualunque tipo (film/Anime/spettacolo TV) ha poco senso senza la doppia traccia audio... l'introduzione della multitraccia audio è stata IMHO la maggiore innovazione dal passaggio vhs--->dvd... In questo modo il supporto è in gran parte sprecato. Ad ogni modo sono sicuro che panini ha in serbo una versione "deluxe" con tutte le caratteristiche del caso...