Ho letto il primo volume di Cross Game proprio ieri e ho ben poco da aggiungere alle impressioni di Becar e Tacchan; ogni volta che leggo un manga di Adachi continuo a stupirmi per la semplicità con cui riesce a comunicare i sentimenti dei personaggi. A giudicare dalle emozioni che ho provato (anch'io ho pensato a Touch!), penso che quest'opera si rivelerà un capolavoro. Inoltre, il livello dell'edizione italiana è molto buono e giustifica pienamente i 5,90 euro del prezzo.
Kaneda
- 17 anni fa
00
Leggo Adachi sin dalla sua pubblicazione italiana a metà anni 90. Dopo aver amato infinitamente Rough (il mio preferito) e Touch, ed essere stato un po' annoiato da H2, ero in grande attesa di Cross Game. Al primo volumetto nessuna delusione, anzi, ho notato che anche il ritmo narrativo di Adachi si è in parte adeguato agli standard contemporanei, rendendo la lettura molto piacevole e scorrevole (eh sì, Miyuki mi è piaciuto molto, ma si vedeva che era dell'80...). Caldamente consigliato.
DoctorDoomIII
- 17 anni fa
00
piccolo errata corrige, non è il primo adachi non star comics dato che rimane (aimè) negli annali i pochi capitoli pubblicati <b>Katsu</b>! da parte della fantomatica <b>Play Press</b> su una delle due riviste contenitore dell'epoca (Shogun se non sbaglio, non ho voglia di fare ricerche). :)
A giudicare dalle emozioni che ho provato (anch'io ho pensato a Touch!), penso che quest'opera si rivelerà un capolavoro.
Inoltre, il livello dell'edizione italiana è molto buono e giustifica pienamente i 5,90 euro del prezzo.