Be'buone notizie perche'secondo me la sigla di dorati tagliata e'uno scempio...a sto punto mettiamo tutto nuovo...il problema e'che aspettano a comprare inferno e in futuro elisio!!!
Sergio
- 16 anni fa
00
Anziché realizzare una sigla nuova non potrebbero utilizzare semplicemente quella originale? Non occorre per forza adattare tutto.
Ginko
- 16 anni fa
00
sergio, mi hai tolto le parole di bocca!
Kiory
- 16 anni fa
00
Sarebbe bello se trasmettessero Hades con la sigla originale! Anche perchè l'opening è davvero poetica... Aspettiamo e vediamo.
Zenobia
- 16 anni fa
00
"Abbiamo da poco avuto la conferma telefonica dalla direzione Mediaset del cambiamento della sigla di apertura di Hades."
E TE PAREVA...
"In merito alla trasmissione della serie di Hades, ci è stata fornita la data indicativa "AUTUNNO 08"."
AUTUNNO QUANDO? SETTEMBRE, OTTOBRE O NOVEMBRE?
"Vi informiamo inoltre che i diritti per le successive parti della serie di Hades non sono stati ancora acquisiti.”.
MA HANNO ACQUISTATO SOLO SANCTUARY? UFF... NON HO PAROLE...
davraf
- 16 anni fa
00
bene, abituato al 'restauro' dei cavalieri non vedo proprio l'ora di sentire un'altra volta 'fulmine di pegasuuuuuus' (era ironica la battuta) con una sigla italiana nuova, wow! ma quando impareranno che non ci sono solo i bambini. e mia figlia di tre anni adora vederli in originale!!!!
Mistobaan
- 16 anni fa
00
Che strano... mi sembra di sentire nelle orecchie un fastidiosissimo "Tunz-Tunz-Tunz!". Mi sento malissimo al solo pensarci. Le sigle oggi sono di un volgare e di una tristezza infinita. Voglio Dorati, o mal che vada, l'originale giapponese.
Orfeo della lira
- 16 anni fa
00
Sinceramente vista l'aria che tira mi interessa molto di più la trasmissione della sigla....trovo più importante che trasmettano finalmente Hades.... Per quanto riguarda il resto della serie (meikai ed elisio) non mi sono stupito che non abbiano ancora i diritti....non dimentichiamoci che l'elisio termina ad Agosto per cui per l'acquisizione dei rimanenti 18 episodi non se ne può parlare prima di settembre.....
a_d_n
- 16 anni fa
00
hahahaha preparatevi ad una nuova schifezza! hahaha
veu
- 16 anni fa
00
Mediaset sta prendendo tempo per acquistare le altre parti.... cmq almeno una cosa è certa: darà la nuova serie in autunno! Chissà a chi daranno la nuova sigla... secondo noi o a Giorgio Vanni da solo oppure a Giogio Vanni e Cristina D'Avena in copia! Altri nuovi non pensiamo... di solito per gli anime già lanciati le sigle sono sempre cantate da voci storiche!
Futoshi
- 16 anni fa
00
Ma per forza devono trasmettere la sigla? Possono anche evitare no? Risposta: "No che non possiamo! Se no come facciamo a dar da mangiare ai vari "autori", "compositori", "arrangiatori" e "cantanti" e "discografici" della nostra azienda?" Ah, scusate, non ci avevo pensato...
Futoshi
- 16 anni fa
00
@veu: E no! Già l'originale di Cristina D'Avena è insopportabile! Figuriamoci la copia!
Orfeo della lira
- 16 anni fa
00
Magari tradurranno il Chiryugi e lo faranno cantare alla D'Avena... non è poi così assurda come ipotesi.... ripeto l'importante è che lo trasmettano... la sigla per me è in secondo piano.....
Hana
- 16 anni fa
00
Ma chi se ne frega della sigla, oltretutto la taglieranno quindi, l'importante è l'adattamento (e che il Dio Hades non sia diventato il Signore del Regno degli Scomparsi).. Basta che finalmente ci facciano vedere questa parte, poi per me possono mettergli anche la sigla dei Puffi!!! Però non ho capito perchè acquistare solo i primi 13 episodi, ma hanno intenzione di darceli a rate??!! U.u No parole....
Zeno
- 16 anni fa
00
Metteranno la solita tunzata by Vanni come sigla. @Hana: Considera che per Shion hanno avuto la brillante idea di cambiarlo in Shin, figurati cosa hanno fatto con tutto il resto.
a_d_n
- 16 anni fa
00
@a_d_n hahahaha preparatevi ad una nuova schifezza! hahaha
non posso che riquotarmi se ci penso lol
Oni
- 16 anni fa
00
Io l'attendo con ansia qst nuova serie xchè non l'ho davvero mai vista, ho solo raccolto molte informazioni grazie a qst sito... ma cavolo solo 13 episodi? e quanto dura ogni episodio??pongo qst domanda perchè ho paura che, come è già successo x molti cartoni, per far durare di più la serie la spezzettino in episodi giornalieri da un quarto d'ora/20 minuti, e allora sarebbe uno scempio, rispondetemi vi prego....
già sicuramente dovremmo sorbirci di nuovo quel doppiaggio schifoso, con le varie isabel, castellie e tisifoni varie... ma cavolo è possibile che il cavaliere di pegaso, di andromeda e della fenice, abbiano come nome proprio rispettivamente pegasus, andromeda e phoenix????..... è come se io che faccio l'impiegato statale al momento della nascita mi abbiano chiamato inps o inail!!!
Zeno
- 16 anni fa
00
@Oni: Ogni ep dura poco più di 20 minuti quindi non c'è pericolo che lo spezzettino. Per quanto riguarda il doppiaggio della serie, stendiamo un velo pietoso.
Oni
- 16 anni fa
00
ok grazie speriamo bene, cmq la mediaset ha anke il vizio di spezzettare in episodi da 10 minuti, a volte lo fa, non vorrei fomentare paura xò.......cmq terrò pronto il mio dvd recorder e farò mia la serie....
altro ke velo, ci vuole un piumone pietoso!
Orfeo della lira
- 16 anni fa
00
Allora gli episodi sono di 20 minuti e spero che Mediaset non li spezzetti ma li mandi interi.... Per quanto riguarda il doppiaggio sciacquatevi la bocca prima di parlare del doppiaggio migliore che un anime abbia mai avuto in Italia... Mi spiace ma sentirete di nuovo Pegasus di nuovo Castalia e di nuovo Tisifone nonchè l'adattamento epico che ha fatto di quest'anime un cult dell'animazione nipponica in Italia... se non vi sta bene tenetevi i sottotitoli visto che milioni di fan aspettano di ascoltare ancora "Fulmine di pegasus!!!!!!"
baljack
- 16 anni fa
00
Tralasciando il discorso dell' adattamento io sentirò la mancanza di Mezzabotta su Death Mask e Roberta Gallina su Shaina. Ma scelte del ridoppiaggio Dynamic come Francesco Prando su Siryo e Claudio Moneta su Ikky sono IMHO di acutezza sopraffina.
Zenobia
- 16 anni fa
00
Orfeo, io più di un "fulmine di Pegasus" aspetto qualcosa di nuovo: dopo un "vuolsi così colà come si puote" e "lo spirto guerrier ch'entro mi rugge" non mi sorpenderei di un "mi illumino di immenso" (magari detto da Virgo) o di un "Shion rimembri ancor quel tempo" (magari detto da Dohko)... Vedremo:)
Cloud9999
- 16 anni fa
00
Qualcuno sa cosa sono quelle "problematiche" di cui si parla e che hanno spinto Mediaset a decidere di creare una nuova sigla (...)? Non sto seguendo le puntate in tv quindi non so se è successo qualcosa, ma mi sembra di capire che la leggendaria sigla si Dorati è stata sostituita, è così?
Orfeo della lira
- 16 anni fa
00
@Zenobia e se anche così fosse quale è il problema???? Il 90% dei fan italiani ama quel doppiaggio e quell'adattamento: pensa hanno messo su un sito apposito, hanno raccolto firm, hanno contattato i doppiatori e mediaset e alla fine hanno anzi abbiamo vinto perchè le firme anche se in minima parte le ha prese anche il sottoscritto.... il doppiaggio storico è una pietra miliare nell'animazione italiana se ad alcuni non piace hanno inventato i dvd coi sottotitoli originali ma i cavalieri dello zodiaco sono i CAVALIERI DELLO ZODIACO!!!!!!!
hero
- 16 anni fa
00
Ma infatti non riesco proprio a capire come si possa denigrare il doppiaggio storico dei Cavalieri, è uno dei migliori doppiaggi per me esistenti, un assoluto capolavoro che da un tono notevolmente più epico a tutta la saga. Per me la versione giapponese in tutta la sua integralità non raggiungerà certo l'epos che ti può infondere il doppiaggio italiano. Per i nomi, secondo me, tralasciando le polemiche sulla censura e la modifica degli originali che approvo sempre, per quanto riguarda i Cavalieri mi sbilancio sull'eccezione. Penso infatti che in Italia, per un anime che si basa sulla mitologia antica occidentale nomi come Andromeda o Phoenix sono meglio di Ikki o altro. Comunque poi facessero ciò che gli pare, basta che poi la Yamato faccia uscire un ottima edizione in dvd o magari in Blu-ray con tutte le ultime serie dei Cavalieri con un doppiaggio fedele alla vecchia saga.
a_d_n
- 16 anni fa
00
io nn sono mai stato un fan dei doppiaggi... da piccolo nn ci capivo molto e mi servivano solo per farmi capire cosa si dicevano i personaggi.
ora che sono cresciuto continua a nn fregarmene nulla di quello italiano, cosi come me ne fregava quando ero piccolo.
ora mi interessa l'opera originale nel suo contenuto per cui me la vedo coi sottotitoli.
vedendomi la serie dei 114 coi sottotitoliho capito quanto il doppiaggio storico avesse frasi sballate. onestamente per come sono fatto io, all'aulicità di un parlato preferisco sapere la verità su quello che si dicono e già sapere che ci sarà SHIN invece di SHION, bhe mi da quotare per l'ennesima volta un tale che conosco bene:
@a_d_n: hahahaha preparatevi ad una nuova schifezza! hahaha
BastaDS
- 16 anni fa
00
"Vi informiamo inoltre che i diritti per le successive parti della serie di Hades non sono stati ancora acquisiti"
Finalmente una buona notizia, speriamo che lo acquisti una casa editrice serie e ci faccia un doppiaggio serio, magari ridoppiando il Sanctuary!
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
chi parla così male del doppiaggio storico dei cavalieri è uno che può solo odiare il paziente lavoro di carabelli prima e di de palma poi.se mediaset lo taglierà noi fan incolleremo con i dvd originali yamato dei possibili scempi come già abbiamo fatto con i primi 114 ep... [CUT: frase incomprensibile. - Antonio.]
Laretta
- 16 anni fa
00
In questi giorni mi sono vista tutti gli oav dei cavalieri ridoppiati Dynamic, Seiya innanzitutto è chiamato col suo vero nome, così come tutti gli altri personaggi! Trovo il nuovo doppiaggio molto buono! Soprattutto segue fedelmente la storia giapponese. Si, Prando come voce di Shiryu è ottima! Neanche Hyoga è male! Mi ha deluso la voce di Saga, troppo da vecchio (ha 28 anni suvvia) una voce più giovanile?
Antonio.
- 16 anni fa
00
Per me le voci del ridoppiaggio Dynamic Italia erano semplicemente inappropriate. Quelle storiche, fortunatamente riconfermate nel nuovo doppiaggio TV – e spero anche nei DVD – sono superiori in tutto e per tutto, recitazione compresa. La direzione di Enrico Carabelli sui cavalieri, però, è inarrivabile per il pur bravo De Palma.
Oni
- 16 anni fa
00
Mi dispiace aver scatenato tutta questa polemica sul doppiaggio, ma io mi riferivo solamente ai nomi in quanto, appassionato di manga, mi piace che rispettino l'originalità, per quanto riguarda l'epicità del doppiaggio l'apprezzo anche io senza dubbio.... Credo che sia un pochino meglio anche del manga stesso (intendo la serie originale di saint seiya edita dalla star comics)...infatti lì a parte i dialoghi un pò smorzati, ma si fa un eccessivo uso dell'inglese che tutto è tranne che epico, passino le parole "saint" e "cloth" ma non mi piace il fatto che da nettuno in poi non solo tutti i colpi sono in inglese ma addirittura chiamano in inglese anche i pezzi dell'armatura della bilancia... è vero ke in jap l'inglese fa un certo effetto ma in ita si poteva fare di meglio... per fortuna sembra che la panini stia rimediando un pochino, almeno sta italianizzando un pò le 2 nuove serie usando anche un linguaggio più arcaico...
non trovate??
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
ho come l'impressione che il manga della star comics,di cui possiedo tutta la serie come quella di manga compact,oltre che la mia sterminata collezione di episodi aggiornatissima di anime fino all'elisio,abbia creato un nuovo scisma tra i vecchi fan della serie,come me,aggrappati a de palma e carabelli come una cozza sullo scoglio,e quelli nuovi più "intellettuali" e mtv-dynamic dipendenti,che hanno approfondito,secondo me,solo parziali conoscenze del kurumada pensiero,ma nulla dell'edizione italiana.ricordo inoltre ai fan di dragon ball e maison ikkoku-inuyasha,perchè la colpa è principalmente la loro,se espongono certe critiche inutili,ma pur sempre critiche,se oggi questo scisma per i cavalieri è presente.faccio notare che conosco a menadito anche dragon ball e ken il guerriero,che con saint seiya costituiscono i"3 cartoni capostipiti degli anni 80",io sono nato nel 1980 e tutte queste vicende sul doppiaggio dei cavalieri e sul taglio mediaset li conosco dal loro nascere.è ora che queste due "fazioni" divise dallo "scisma" sopracitato comincino a collaborare insieme per formulare finalmente dopo tanti anni un giudizio globale sulla serie e i film,visto che con l'elisio ad agosto,stiamo giungendo alla tanto sospirata conclusione
Orfeo della lira
- 16 anni fa
00
Definirei "intellettuali" gli amanti del ds e non certo quelli del doppiaggio originale pieno di voci infantili e con dialoghi elementari.....
demone dell'oscuità
- 16 anni fa
00
ad orfeo dico che il termine "intellettuali" che ho inteso prima sta per "montati di testa" perchè sono coloro che attaccano senza sapere nulla, anzi come ho detto, per dargli un po' di tono, sono parzialmente kurumadiani, nei confronti dei cavalieri quelli che vogliono il doppiaggio originale, ribadisco il termine "cozza sullo scoglio" per noi del doppiaggio storico perchè siamo granitici e fermi nella nostra decisione, strada intrapresa da ssds già da tempo e a cui siamo grati di averci restituito almeno de palma (pace all'anima di carabelli, purtroppo), col quale ho già dialogato tempo fa sull'argomento e che mi trova pienamente d'accordo. Siamo italiani, difendiamo qualche volta i prodotti italiani! è come dire che il grano ce l'ha anche l'australia, ma la pasta la sappiamo cucinare solamente noi italiani!
Orfeo della lira
- 16 anni fa
00
Ovviamente concordo con te Demone
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
le rovine capitate a questa serie animata sono molteplici,per cui si farebbe fatica a commentarle tutte,però sento il desiderio di farvi sapere che la mia attenzione va su particolari molto importanti e non trascurabili:1)mediaset,ad anni 90 in corso,quando ha comprato i diritti di dragon ball ha commesso l'errore di renderlo un cartone al pari di classic walt disney sulla rai,ovvero replicato da ingiallirsi quanto l'ispettore derrick,ha fatto proseliti di bambini fino ad oggi,toryamani compresi che conoscevano il fumetto,censurandolo pochissimo nelle tracce di sangue che lasciava per le varie puntate.mi risulta che parecchi ragazzi abbiano voltato le spalle a goku e compagnia proprio per le incessanti repliche,in quanto sono amanti delle novità e di revival di cartoni degli anni 70,80 e 90 che per colpa di scelte legate ad un "buon merchandising",non sono state finora prese in considerazione.2)cerco di precisare solo la nippoanimazione,perchè se andiamo sulla animazione americana,lo scempio aumenta a dismisura.3)mtv deve dare sì spazio a dynamic italia per le novità nipponiche che ogni tanto manda in onda,ma dovrebbe acquisire grandi pacchetti di anime anzichè uno stock di episodietti da replicare quando serve,avrebbero sicuramente anche un doppiaggio più curato.sposo la loro scelta di lasciare alcuni in lingua originale sottotitolata solo per una questione di sonorità vocali che si amalgamano bene con le immagini.4)dovrebbero aumentare i canali per i cartoni senza lasciarli solo ad italia 1,una volta mediaset aveva a disposizione ciao ciao-rete4,bim bum bam-italia1,e caffelatte su canale 5 tutti i giorni,a mezzogiorno fino quasi alle 2 del pom. su rete 4,dalle 4 del pom fino quasi alle 7 di sera su ita1(esclusi altri canali,c'era l'imbarazzo della scelta)e can5 la mattina dalle 7 alle 8 circa.per un periodo non troppo lontano fu mandato berserk su italia 1 a notte fonda,oltre che le 6 ore consecutive di cartoni di italia 1 la domenica dalle 6 alle 12.boing è una fregatura,replica gli stessi cartoni,metodo dragon ball.5)il danno più grave,le poste inserite all'interno dei manga,è da lì che sono nati gli "intellettuali" che dicevo prima,al pari della nascita di mtv in italia,sono state il ciclone della disgrazia giovanile,come l'avvento di amici-uomini e donne-c'e' posta per te-buona domenica,sempre per il "buon merchandising"detto prima(basta che un corona indossi magliette,che c'e' sempre qualche "intellettuale"che lo segue.conclusione l'"intellettuale" legge,vede,critica e danneggia,perchè lo fanno o lo hanno fatto altri prima di lui atteggiandosi dinanzi,a chi vuole una realtà più semplice e umile da seguire,come un saccente.in realtà non è così.chi ha sempre amato i cavalieri o altri cartoni di quel periodo sa che non c'era internet,i cellulari,I MANGA!ed i media non avevano le possibilità di catturare proseliti dalla gente come adesso.dragon ball,come mtv e i simpson,da questo punto di vista è stato più fortunato.i cavalieri avevano di pubblicità solo i pupazzi della bandai con le annesse armature.spero nasca da queste mie puntualizzazioni un corretto punto di riflessione in particolar modo da chi fa parte della "fazione"che vorrei avvicinare ai ds,cioè gli "intellettuali mezzo-kurumadiani",che si ostinano sulle loro rispettabili ma criticabili idee.non me la menate con le continue repliche fino alla casa del leone,odeon non ha esagerato in quel tempo,come si vuol far credere,aspettavano solo di mandare in onda la serie che era ancora incompleta di doppiaggio nella seconda parte,in quanto se ne sono sempre occupati carabelli direttore per il doppiaggio e alinvest che trasmetteva sulle reti locali che non erano mediaset(allora fininvest)che possedevano i diritti della serie per intero.
a_d_n
- 16 anni fa
00
il primo anno si fermava a leone... ma gia alla seconda messa in onda (pochi mesi dopo)... cmq si fermava a leone, per RIPRENDERE SU UN'ALTRA RETE LOCALE. io fino a leone la vedevo su odeon, da leone in poi da telenapoli canale 34.
Se uno si vuole seguire l'anime correttametne come è stato creato, che problema ci sta?
non si può criticare uno che vuole l'anime in versione integrale... allora io mi metto a criticare la gioconda che la voglio piu con le zinne di fuori...
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
rispondo subito a a_d_n ripetendo cio' già esposto,io non critico la fazione che è più vicina alll'anime originale,ma il plagio che inevitabilmente voi avete subìto.con i mezzi di oggi la resa nipponica è possibile averla subito,e questo crea interesse,PUBBLICO,o come dicevo prima,proseliti,schieramenti contrari e acerrimi nemici contro il prodotto italiano già presente da quasi 20 anni.in fin dei conti è una lotta che non c'è.mettiti nei panni di un bimbo di 7-8 anni che li vede la prima volta,ha bisogno dei sottotitoli per capire parole che non si sa se effettivamente vengono tradotte col criterio giusto,da tener presente che le parole giapponesi maggiormente usate sono morte,armatura(non vestigia) e sangue.carabelli ritenne allora opportuno che il cartone fosse più digeribile con l'inserimento di termini aulici,strani da comprendere per un bambino,ma stranamente colpivano il cervello dello stesso senza più lasciarlo,i bambini di 20 anni fa come me ancora se lo ricordano cancer con sirio"no?fai lo schizzinoso?la nera signora sa aspettare!avrai il tempo di pentirti di essere nato(per non parlare della sua dannata risata!)mezzabotta fu mostruoso in quell'occasione,il sekishiki giapponese,personalmente,con lo yobotsu hiraska non regge il confronto dialettico,signori miei dell'altra fazione intellettuale mezzokurumadiana.ah!kurumada ha sempre voluto un cancer al massimo della cattiveria già nel nome originale giapponese,che poi è inglese.adesso voi amanti delle cose originali,traete le conclusioni.per quanto riguarda la serie continuamente ripetuta fino alla casa di leo,fu junior tv a quasi tre anni dalla prima messa in onda ad unire le due parti,laddove lo hanno replicato solo un paio di volte,perchè di li' a poco le reti locali cominciarono a trasmettere,pensate un po' la prima serie della prima quarantina di episodi di dragon ball,con la sigla originale,tanto per avvicinare la vostra fazione a quella del ds,mediaset poi ha fatto il resto(chi lo ha fatto era una mente insonne inconscio dei disastri di li' a venire)sia con dragon ball che con i cavalieri,il resto è anni 2000,per critiche,torno a ripetere,dallo stesso canovaccio,condivisibili in quanto critiche data la libertà che tutti abbiamo nel parlare,ma alla fine,inutili.uno è libero di seguire il cartone come desidera,ma se ha la possibilità deve sapere anche perchè è così amato il ds da moltissimi in italia,in fondo è un favore che faccio con piacere a chi non si è documentato come si deve...sulla gioconda sono d'accordo con te.là sono critiche giuste perchè l'arte non ne ha mai abbastanza,ma se l'arte dell'intrattenimento come i cartoni animati non hanno il pugnale giusto per colpire il cuore dei ragazzi non diventeranno mai leggenda.senza patrizia scianca e torrisi,goku sarebbe piaciuto?senza del giudice, "di lupin al mondo uno "cene' "?ve lo ripeto,cari intellettuali,unitevi a noi del ds e tiriamo le somme a questo epico capolavoro,che ad agosto volgerà al termine,zeus permettendo.versate le vostre lingue di fuoco su cartoni che ancora non si conoscono bene in italia,vista la vostra propensione all'originale nipponico.you tube è molto utile in questo.ma anche il sito della toei.lasciate perdere cio' che di buono è stato realizzato in passato,perchè se non ci fosse stato quel passato,adesso non ci sarebbero altri cartoni giapponesi in prova nel nostro paese e non ci sareste stati NEMMENO VOI CON LE VOSTRE AFFERMAZIONI(visto che "critiche"non vi piace).non svegliamo mostri inutili come furuya per questo anime,siamo italiani,ve lo ricordo ancora,se voi dite vermicelli ad un giapponese per mangiare,loro capiscono vermi piccoli,non spaghetti.la lingua italiana è una buona arma,è il nono senso che carabelli e de palma hanno donato ai nostri beniamini.per cui teniamoceli così,è meglio. mazinga se non lo chiamavano così, in italia manco con la corriera ci arrivava!
baljack
- 16 anni fa
00
A me Goku con Ilaria Stagni da marmocchio e Massimo Corizza (10 anni fa non certo più anziano di Torrisi) da adulto sarebbe piaciuto di più. A proposito di Torresan, qualcuno ricorda il SUO Seiya ? Che ne pensate? x demone dell' oscurità : veramente Cancer aveva all' inizio la voce di Battezzato, per fortuna il cambio avvenne in fretta.
a_d_n
- 16 anni fa
00
perchè secondo te il pubblico di 6-7 anni di allora capiva le finezze auliche come le capiamo noi ora a quasi 30 anni suonati? direi proprio di no i bambini di allora vedevano anche ken il guerriero in cui si parlava di morte, sangue, devastazioni totali ecc ecc. anche in ken c'erano nemici cattivissimi e i bravi nn è che facevano una bella fine, shun schiacciato, fudo infilzato, sauzer pure lui schiacciato... posso continuare all'infinito se dobbiamo parlare di cosa c'è di "scabroso" in ken che nn è stato velato dal doppiaggio (sei già morto e ancora non lo sai - ti restano 3 secondi di vita)
e ti ripeto pure io qualcosina: a 6-7 anni io vedevo la tv per passare il tempo, la vedevo e capivo quello che io vedevo e nn grazie al doppiaggio ma grazie alle scene che venivano mostrate (quindi grazie al lavoro originale). se 20 anni fa avessero doppiato normalmente quella serie, con i sensi giusti delle frasi tutto quello che vai dicendo, non ci sarebbe stato... perchè l'anime ti sarebbe piaciuto per quello che è e non per le frasi inventate del doppiaggio storico.
mi sa che tu nn sei di napoli. ti ripeto: finito su odeon la puntata di leone, continuava su telenapoli canale 34 (dopo pochi mesi dalla prima messa in onda, sicuramente non 3 anni). io sono tra quelli che si è visto anche dragon ball prima edizione che andava un po oltre ai 40 episodi che citi... se nn sbaglio sono circa una sessantina che ho apprezzato tantissimo in quanto aveva i nomi originali (muten grida KA ME HA ME HA).
per la retorica che fai alla fine ti ripeto una cosa che ho scritto stesso in questo commento:
se il doppiaggio veniva fatto come si deve, tu lo avresti accettato e difeso a spada tratta come fai ora perchè non a te è piaciuto quello che hai visto e nn quello che hai sentito... perchè quello che senti nn puo farti piacere quello che vedi, se le azioni che vengono mostrate a te nn prendono. è l'anime che ti è rimasto impresso e non i termini che usavano i personaggi. c'è tanta differenza
spero di essermi spiegato bene.
demone dll'oscurità
- 16 anni fa
00
rispondo a baljack subito dicendo che le frasi di cancer che ho usato di riferimento sono quelle utilizzate da mezzabotta,risata compresa,alla quarta casa.battezzato lo doppio' ai cinque picchi prima delle 12 case.i doppiaggi utilizzati per saint seiya da dynamic ed eden(il 3° film doppiato per sommi capi prima dello studio p.v.),servono solo come semplice contorno ad un confronto,che ripeto, non regge con de palma,per il solo semplice fatto che pegasus la prima volta che è apparso in anime in italia aveva come doppiatore DE PALMA.credo che su questo non ci siano dubbi,in quanto il personaggio è conosciuto da sempre con quella voce.ricordo inoltre che torrisi era un doppiatore italiano di grande levatura della nippoanimazione,quasi spesso per personaggi bimbi e adolescenti veniva sempre chiamato lui,era la risposta maschile all'altra grande doppiatrice donatella fanfani.torresan,corizza e stagni sono abbastanza bravi,ma qui c'e' da inchinarsi davanti a chi con la sua voce,ci ha incollati al video per tanti anni,anche perchè ANCHE VOI DELL'ALTRA FAZIONE ERAVATE COSI',poi...volevate distinguervi,ma non è,torno a ripetere,colpa vostra,anzi,sto facendo in modo di ricondurvi pian piano alle care vecchie maniere del ds,non credo proprio che l'interesse che provate per un ulteriore modo di doppiaggio italiano o in lingua originale di un cartone che amate sia superiore alle emozioni che vi ha fatto provare la prima volta nell'averlo visto col ds.torno a ripetere che voglio collaborare con tutti voi che siete ancora di quell'idea per spostarvi a formulare un giudizio globale sui cavalieri,visto che siamo alla fine dell'elisio.voi mi direte che sanctuary,inferno ed elisio sono ancora in giapponese,ma sappiamo già che la prima parte è stata doppiata da ds,e non mancheranno di doppiare il resto,è successo già altre volte,credetemi.è lo scorrimento della trama tra serie classica e nuova che deve farvi formulare il giudizio che più volte vi ho richiesto,ribadisco che un doppiaggio fatto bene e con studio,di cartoni che già conosciamo da anni o che verranno trasmessi,non temono confronti,nè tantomeno critiche o stravolgimenti con altri doppiatori.gli spettatori su certe scelte vanno a fiducia,non vedendo certo un programma facendo zapping col tasto del doppio audio sul telecomando!ad esempio stallone sappiamo tutti che amendola è morto,e che ora lo doppia corvo,ma lo stesso viene seguito il film perchè c'è stallone,che è una garanzia.i cavalieri sono già di loro garanzia,ma siccome in italia il ds lo ha reso unico nel suo genere,tale garanzia di qualità aumenta.perchè i fan vanno,come dicevo,a fiducia.ma anche voi siete ansiosi di questo sanctuary nella versione ds,rosicate,ed io lo so!questo è il motivo per cui ritengo inutili pur condivisibili certe affermazioni.mi basta che vi piacciono i cavalieri,poi penserà il vostro amico demone dell'oscurità a convincervi che il ds va bene COSI'!
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
rispondo ad a_d_n dicendo che il discorso dei cavalieri su junior tv è andato come ti ho detto.diversamente,e qui hai ragione tu, è andato per le altre reti locali.sappi,però che i cartoni animati è vero che per i bambini conta più il video,ma ti ripeto che l'audio aulico che è stato utilizzato nei cavalieri,molti bambini,quando andavo a scuola elementare,oltre ai colpi ricordavano qualche battutina di quel tipo di linguaggio,su questo voglio che mi dai retta.inoltre aggiungo che se una cosa piace,anche se è sbagliata nei canoni,la si difende fino alla morte,come il tifo calcistico insomma,se fosse stato un altro doppiatore rispetto a quelli citati come prima volta in onda avrei sicuramente accettato lo stesso,e su questo hai ancora ragione,ma in questo caso l'altro doppiaggio sarebbe salito al rango di DS,in quanto sarebbe stato il primo trasmesso.QUINDI SUL DS MI STAI DANDO TU RAGIONE!lo vedete che pian piano state tornando ciò che eravate?finalmente state uscendo dalla dimensione oscura!
baljack
- 16 anni fa
00
x a_d_n : I "tripli doppiaggi" (=doppiaggio storico + ridoppiaggio fedele all' originale + ridoppiaggio girelloso nei nomi) by Dynamic, Dynit e D/visual servono proprio a tacitare dispute simili.
Antonio.
- 16 anni fa
00
"a te è piaciuto quello che hai visto e nn quello che hai sentito... perché quello che senti nn puo farti piacere quello che vedi, se le azioni che vengono mostrate a te nn prendono. è l'anime che ti è rimasto impresso e non i termini che usavano i personaggi. c'è tanta differenza "
A me, invece, è piaciuto TANTO quello che ho sentito, forse anche più di quel che ho visto (Le puntate di Araki erano davvero una minoranza e la maggior parte dell’anime disegnata abbastanza male). E' ricordo di essere rimasto davvero esaltato da certe frasi epiche pronunciate da De Palma, Carabelli, Toni Fuochi, Mezzabotta, De Rosa, Invernici, altroché. E non avevo sei anni, ma già quattordici all'epoca della prima trasmissione.
Per questo, una volta sentito il ridoppiaggio Dynamic Italia l'ho trovato di una piattezza irritante. In ciò però era molto più simile al doppiaggio giapponese
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
vi dico di più,la tanto "amata"dynamic sul 4° film del ds(la granata era in crisi,stava per morire),ebbe la felice idea di far le voci degli eroi nel solito studio p.v.,quasi tutti gli altri a roma,ricordo un cerioni ancora incazzato per questa storia.l'unica nota positiva fu di mettere soldier dream per intero come sigla iniziale,con didascalia di fonici,doppiatori,animatori e mangaka previo indirizzo della dynamic.almeno sapevamo dove andare a protestare...!da muscolosi a magrissimi della serie classica sono d'accordo con Antonio.è un fatto assai evidente.baljack ha espresso cio' già detto,ed è bene che lo ribadiamo sempre,visto che c'e' ancora qualcunoa affezionatoa alla dimensione oscura,che ogni tanto priva qualcunoa degli 8 sensi!
a_d_n
- 16 anni fa
00
a me interessa il doppiaggio originale, interessa sapere quello che dicono DAVVERO e basta. ma ORA che ho 30 anni mi interessa.
ma 20 anni fa... me ne fregava assai come me ne frega assai ancora oggi
c'era o nn c'era per me era uguale... anche perchè nn ero critico d'arte, nn mi interessava vedere se uno shun era piu femmina in una puntata o nell'altra, se c'erano animazioni oppure no... mi godevo quello che vedevo e basta
[Beh, fortunatamente non tutti vogliono le stesse cose. Che ti devo dire? - Antonio.]
baljack
- 16 anni fa
00
Continuo a pensare che l' attribuzione delle voci nel ridoppiaggio non sia stata affatto decisa con la sacca della tombola e sulla carta è, IMHO, ottima. Diretto da Carabelli chissà... (molti ad es. ritengono l'Ikky definitivo Moneta e non Fuochi.). In ogni caso la questione del "tradimento del ricordo" in Dynamic è relativa, i doppiaggi Dy di CH e DB furono editati in contemporanea con l' edizione tv e anzi cronologicamente Goku adulto è stato conosciuto dai fans del manga Star prima con la voce di Andrea Ward che con quella di Torresan. In quei casi una contrapposizione "cuore-eresia ridoppiante" non è mai nata.S ulle scelte di Rossi e Ward è un altro discorso che non c'entra nulla...
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
rispondo a baljack dicendo che anche all'epoca del ds la scelta dei doppiatori non veniva fatta per sommi capi, bisogna ricordare che molti di loro hanno doppiato film o sono presenti con personaggi veri a teatro. il tutto, ed ancor oggi mi sembra che sia così,s i va a vedere la disponibilità degli attori che non hanno impegni di lavoro per il periodo di doppiaggio, sarà il direttore stesso che si prende dei momenti di riflessione (pause no, perchè oggi i tempi sono brevissimi) per decidere il doppiatore più consono al personaggio. che sia un ridoppiaggio o meno il metodo è rimasto lo stesso. come ho già detto in precedenza non siamo noi o l'altra fazione i colpevoli di certe critiche, ma esclusivamente l'epoca che adesso viviamo, in cui abbiamo più mezzi di una volta e c'è gente in più che ha la cloaca sotto il naso(la puzzetta, dopo ciò detto,mi sembra un termine riduttivo). così dicendo con queste ultime parole rispondo anche a ciò detto da a_d_n. è encomiabile essere cittadini del mondo quando si vuol sentire una lingua originale PER MOLTI TRATTI SCONOSCIUTA,E PER CHI L'HA DOPPIATO(IN QUESTO ADN HAI RAGIONE)HA MALINTESO TANTI TERMINI,lo sforzo che a 30 anni fai per capire quel che realmente dicono va bene. ma ti assicuro che paragonato al ds, IL DISCORSO FINISCE LI'. altrimenti, in base a tutto quello che hai detto prima, la pensi esattamente come i fan del ds. gli anni passano per tutti, ma non ci si stanca mai di fare un tuffo nel nostro passato da bambini... anche perchè sono le cose che ricordi meglio e quelle che ti rimangono impresse per sempre.e cco perchè dicevo che i cavalieri con il ds hanno pugnalato il cuore di noi bimbi di 20 anni fa, rendendo l'anime leggendario! ormai sei uscito allo scoperto! sei uguale a noi!l a dimensione oscura è solo un triste ricordo! bentornato a casa [decidi tu quale!ce ne sono 12!,così sappiamo pure il saint(così soddisfo le tue esigenze)che ti piace di più!]!
a_d_n
- 16 anni fa
00
a dire il vero a quasi 30 anni mi vedo i dvd subbati in italiano... soprattutto saint seiya, l'ho rivisto e lo rivedo solo subbato. gli anime di ultima generazione? li vedo subbati.
parlando di animazione, le uniche cose che vedo in italiano sono i simpsons. anche roba come justice league, superman o batman me li vedo subbati (parlando di animazione s'intende).
tu stai parlando del fattore "nostalgia". a me con i cavalieri nn viene la nostalgia, preferisco piu emozionarmi con kenshiro se devo darmi alla nostalgia. a proposito di ken, sto aspettando che qualcuno si decida ad editare la serie in dvd, cosi me la vedo subbata ed in originale.
sia chiaro che nn critico chi segue il DS. i gusti son gusti.
ps: per me ss nn è un anime leggendario... c'è di meglio in giro
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
l'hai detto.a_d_n,i gusti son gusti(il discorso vale anche per i cartoni americani che hai citato),di meglio e leggendari ce ne sono,ma i cavalieri entrano di diritto in quella famosa schiera di cartoni capostipiti di cui ho già parlato.l'obiettivo di farti uscire dalla dimensione oscura per il ds l'ho raggiunto.toglimi una curiosità.come ti saresti comportato se i sottotitoli nei dvd che taaaanto ami non fossero presenti nello stesso?su ken il guerriero c'è scarsa disponibilità di dvd in giro,il che,secondo me è un grave danno.e ti dirò ti viene la nostalgia proprio con uno dei 3 cartoni capostipiti che già ho elencato,quindi,ribadisco,bentornato tra noi!
a_d_n
- 16 anni fa
00
per me i cavalieri nn rientrano nel livello di anime leggendari e non capisco in quale another dimension sarei entrato e poi uscito...
se non c'erano i sottotitoli non avrei preso i dvd e non avrei rivisto la serie... ripeto: nn sono un super-fan di saint seiya, che lo vedo oppure no nn mi cambia nulla. aspetto però che kurumada continui il next dimension perchè dopo 20 anni almeno, vorrei sapere come finisce la storia cosi per chiudere il cerchio.
in patria è uscita la versione nuova in dvd di kenshiro, con in omaggio una action figure bellissima. da noi nn arriverà mai... ma almeno spero che anche la versione piu scarsa in dvd arrivi e che abbia i sottotitoli altrimenti nn la prendo (ho già una bella versione fatta da me in doppio audio... me la vedo in giapponese perchè conosco la storia e come mi gasano gli urletti nn avete idea!! ) LOL
ps: nn so perchè, demone dell'oscurità, il tuo modo di scrivere lo conosco... mi sa che ti avrò letto da qualche parte con un altro nome...
Oni
- 16 anni fa
00
Io sono d'accordo con a_d_n, a ognuno piace quello che realmente apprezza... anke io sono rimasto colpito dal doppiaggio by ivo de palma da bambino (a quei tempi ero alle elementari), ma poi da grande, appassionandomi al 100% al sol levante, scoprendo che in realtà qualcosa rispetto all'originale era diverso, allora anche io sono diventato favorevole all'originale... ciò non toglie che vedo cmq la serie con tutto il suo doppiaggio, ma solo perchè è l'unica versione in italiano visto che difficilmente guardo anime con i sottotitoli, ma per i film dei cavalieri, visto che ho trovato 2 versioni di ognuno (sia col doppiaggio dynit che qll della serie) preferisco di gran lunga quello dynit... una cosa che sui doppiaggi non accetto, è quando un qualcosa venga ridoppiato, come ad esempio è successo coi movie di dragon ball, i quali col vecchio doppiaggio dynit non si trovano proprio più, per fortuna avevo le vhs prontamente trasformate col dvd recorder...
@a_d_n: 6 di napoli?io salerno...anche io li seguivo su odeon, napoli canale 24 o cosa simile, e anche su telecapri che allora trasmetteva bei cartoni...
baljack
- 16 anni fa
00
Teniamo conto che in Italia ridoppiamo anche Fiorellino, "Huck e Jim" (curiosamente con De Filippis come Huck e il resto del cast milanese) e Charlotte (per questo però credo fosse il caso).
a_d_n
- 16 anni fa
00
@oni: si sono di napoli... e infatti pure telecapri dava i cavalieri a quel tempo... se nn sbaglio io prendevo odeon che andava su telecapri... infatti aveva entrambi i loghi. bei tempi quelli... con cartoon come STARCOM, MASK, SCERIFFI DELLE STELLE, SHEERA, HEMAN e tanti altri...
mask sto aspettando i dvd... chissà che morte hanno fatto lì in casa stormovie...
a_d_n
- 16 anni fa
00
scusate il post doppio ma ho dimenticato come un fesso di citare G.I. JOE e JAYCE...
[CUT: Non c'entra nulla quel filmato in questa pagina. - Antonio.]
Oni
- 16 anni fa
00
Io qualcosa seguo ancora su Cooltoon, che è un canale proprio x i nostalgici, ma in modo saltuario visto che adesso lavoro...metti che la prima volta che vedevo i cavalieri mi ricordo che mi svegliavo dal riposino pomeridiano e li vedevo in cucina con mia mamma...
ah il discorso sigle nostalgiche è lungo, altro che la d'avena e giorgio vanni...
baljack
- 16 anni fa
00
Telecapri a quanto ne so dava il meglio di se con la pirateria spudorata, dal film animato di Street Fighter ad Area 88 . Magari oggi l' avrei potuta beccare da Roma col satellite analogico, per ora Canale Italia si limita a trasmettere Jeepers Creepers 2 tre anni prima della Mediaset
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
forse sarà meglio tornare sull'argomento,visto che ci siamo dilungati su altri discorsi non riferiti ad hade(tipo il nascondersi su cartoni animati americani o nostalgie spicce per non dire che si ama ancora il ds o considerarsi giapponesi italianizzati),chiudo la diatriba dicendo che le reti locali meritano rispetto,per tutto ciò che ci hanno concesso di vedere per farci divertire in passato.riapro la vicenda hade dicendo che spero mediaset possa comprare la restante parte del chapter (senza segarla di netto perfino sui rivoli di sangue quando la trasmetterà,ci ficca un disco giallo alla simpson e ciao)e che la mandi nella già citata sala doppiaggio dello studio p.v.,ovvero la STORICA SALA.dispiace che uno come dorati sia stato trattato così da mediaset per il contributo che il tale ha già dato.vanni,d'avena e voci di principesse sirena vanno tenute alla larga da questo cartone.se c'è una cosa originale ed azzeccatissima sulla nuova serie,è una scelta alla mtv,così tengo contento qualcuno,lasciare le sigle originali,che danno l'idea di ciò che vedrà negli episodi lo spettatore.se proprio vogliono fare una sigla italiana,proporrei un gruppo di tenori e soprani non famosi che cantassero con un orchestra sinfonica la traccia "elysium"dell'hades cd,e la traccia "urushite"del tenkai hen cd come sigla iniziale e finale da metterci le parole in italiano.hanno preso masini per sciaman king per fare una tantum potrebbero anche ripetersi,qualche volta,no?secondo me sarebbe una buona idea.
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
riguardo al commento con cui "sono entrato in scena" qui,volevo dire ad Antonio che nel momento in cui la yamato prenderà l'edizione italiana di hade,nel momento in cui verrà messa in vendita,sempre se ne compra i diritti,sarà il mio giusto "collante" ai possibili tagli,che ho già definito scempi,che potrebbe fare mediaset al momento della messa in onda.ho chiarito questo punto visto che Antonio parlò di frase incomprensibile pochi giorni fa ciò che avevo espresso a riguardo.sull'argomento sigle che ho accennato vedo ancora bocche cucite,che siano altri ancora provati su un argomento che stava prendendo binari morti verso critiche e preferenze che già giorni fa non reggevano,in tutti i sensi?vogliamo difenderlo bene questo prodotto italiano,e torno a ripetere, mi piacerebbe aprire una discussione sull'idea musicale accennata prima per le sigle!
[<b>Moderatore</b>: quella frase era proprio mal scritta, non capivo che volesse dire. Perciò l'ho eliminata. Occorre prestare un po' più d'attenzione quando scrivete, vi mangiate le parole, le lettere, la punteggiatura, gli spazi... - Antonio.]
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
grazie,Antonio.ora mi auguro arrivino commenti su ciò detto ieri e oggi.visto che ho come l'impressione che il problema della sigla sarà secondo me,al pari della messa in onda "autunnale-prossimamente su qualche schermo" della serie italiana di hade al grande tempio.a voi,dunque!
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
ad a_d_n volevo solo ribadire che non sono di napoli,ma telecapri lo vedo lo stesso in analogico,nonostante risiedo nella nuova sesta provincia pugliese.inoltre,ripeto,è la prima volta che partecipo ad una discussione così lunga sui cavalieri,in precedenza è avvenuto solo con una serie di e-mail tra me ed ivo de palma.la primissima volta che ho visto i cavalieri era su odeon-antenna sud,la parte che riprendeva da"nobile cassios l'ho vista per la prima volta su telenorba(la mattina dopo veniva replicata la puntata del giorno prima su un'altra rete locale dello stesso gruppo di telenorba) che si serviva del prodotto direttamente da italia 7 (poi gold).spero che anche su questo punto sia stato abbastanza chiaro.
tenebrosa
- 16 anni fa
00
quando ho saputo che quella maledetta mediaset ritrasmetterva saint seiya mi è preso un nervoso...non guardate quell'anime stupido!han cambiato tutto.e menomale che c'è la ristampa del manga.lode al cielo
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
ho già detto più volte che mediaset ha maltrattato il cartone dei cavalieri,anzi,a tenebrosa aggiungo che fortunatamente per i possessori del manga mediaset non possiede le forbici per tagliarlo,altrimenti lo avrebbe già fatto per la nostra disperazione più completa,mettendo sul piedistallo dragon ball,come ha già fatto per il cartone animato ad esso riferito.chi è fan dei cavalieri ha questo brutto pedaggio da sopportare,almeno per quanto riguarda la messa in onda del cartone.direi che è a dir poco da denuncia.aggiungo a tenebrosa di non disprezzare troppo il lavoro di araki e himeno,perchè è stato a dir poco grandioso allo stesso modo del ds italiano.
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
stando a siti molto attendibili sui cavalieri, mi sta a cuore mettervi informati di ciò che avverrà dopo l'elisio, la toei infatti realizzerà un mega episodio di 45 minuti che farà da ponte tra la morte di hade e il film di artemide. a giorni pare che la stessa produzione del cartone ne darà l'annuncio ufficiale, a meno che l'ufficialità non venga data proprio ad agosto, al termine dell'elisio, e pare che vedrà la luce su sky perfect in giappone già l'anno prossimo.
[<b>Moderatore</b>: <a href="http://animeclick.lycos.it/notizia.php?id=18622">Ne avevamo già parlato</a>, e comunque per segnalare le notizie si usa il form apposito. Pena la cancellazione del post. - Antonio.]
demone dell'oscurità
- 16 anni fa
00
sapevo della notizia,volevo solo dare precisazioni meno approssimative sulla data,tutto,qui