Quanti geni porteranno i bambini ed usciranno dal cinema scandalizzati evocando santa MOIGE dei rompi dragonballs?
anonimo1
- 16 anni fa
00
Scattorin su Ken e Di Benedetto su Bart... ma chi ha scelto le voci, topo gigio? XDDDDDDDDD
crosolto
- 16 anni fa
00
TOKI: IVO DE PALMA -------- sono contento c'è il doppiatore di Pegasus
jabawack
- 16 anni fa
00
probabilmente uscirà in 2 cinema a roma e in uno a milano. cmq spero che lo vietino almeno ai 14 per evitare polemiche(e bimbiminkia in sala^^)
jetblack
- 16 anni fa
00
da yamato non ci si può aspettare di meglio ^^; come al solito sarà un lavoro (come tutte le cose di cui si occupa tale editore) basato esclusivamente sul risparmio
chissà quando imparerà (mai?)
Cloud9999
- 16 anni fa
00
...Ci ho sperato fino all'ultimo che la Yamato, essendo il film in uscita nei cinema, spendesse un po' di più per il doppiaggio, come aveva fatto con Cagliostro, dove (per fortuna) richiamò i doppiatori storici. ...Ma questo cast per Ken...al cinema poi...! Come mai appena l'ho letto mi è uscito un "ARGH!" da Guinness World Record che ancora echeggia per il paese?
...Quindi questo è forse un presagio che tutti gli altri film futuri di Ken di questa nuova "serie" avranno queste voci?? ......... ---Speechless---
sandro lo shinigami
- 16 anni fa
00
anchio ho gatto un amv su questo movie eccolo se a qualcuno puo'interessare... http://it.youtube.com/watch?v=7AFcG9ukmEE
Ryu_K
- 16 anni fa
00
Vabbè meglio di nulla và..anche se ogni tanto un pò di qualità non farebbe male a nessuno "
Detto questo, spero almeno che quando escono in dvd i prezzi siano adeguati alla qualità del prodotto.
Domenico
- 16 anni fa
00
Grande notizia!!
Ivo de Palma è un grande doppiatore!!
Ovviamente per i singoli doppiatori potete rifarvi al sito di Antonio Genna.
http://www.antoniogenna.net/
Vaz
- 16 anni fa
00
Vedere Ken al cinema (sempre che non venga distribuito in 5 copie) è comunque una bella soddisfazione, ai tempi della prima serie TV, vent'anni fa, andava in onda su canali così sfigati che dovevamo fare da antenne umane per migliorare la ricezione... o almeno dalle mie parti Super Six non si prendeva quasi per niente ^^
Shogun
- 16 anni fa
00
Raga', ma chi è il gruppo che canta la canzone di questo bel video?
Mistobaan
- 16 anni fa
00
Speravo tanto, ma tanto tanto, che almeno a Raoul gli davano la voce storica di Norman Mozzato(chiedo troppo) o quella di Francesco Caruso(la voce del film).
Oni
- 16 anni fa
00
ottima notizia, almeno c'è una conferma dopo i dubbi dell'altra volta... ma mi sapete dire cosa significa che al cinema uscirà una versione director's cut??? l'ho già sentito ma, scusate l'ignoranza, alcuni termini proprio non mi entrano...
se sapete anche in quali cinema uscirà pubblicate subito l'elenco please, spero arrivi al medusa multicinema a salerno...
sargina
- 16 anni fa
00
Sauzer doppiato da uno che faceva Teneroso degli Orsetti del cuore...ahahahhahah!
a_d_n
- 16 anni fa
00
ma perché nn fanno i dvd?
andate tutti al cinema a vederlo... magari se ha forti guadagni decidono di farci la serie in dvd.
Vaz
- 16 anni fa
00
@Oni: Director's Cut nel senso che è una versione graficamente migliorata e con scene ridisegnate da zero, non nel senso della violenza perché di sangue in questo film non ce n'è manco l'ombra, a parte una testa che esplode poco dopo l'inizio
Epicuro
- 16 anni fa
00
Vaz ha scritto:"Director's Cut nel senso che è una versione graficamente migliorata e con scene ridisegnate da zero"
Tremo solo all'idea di come fosse la versione normale se già la director's fa così pena. Animazione, disegni e storia da buttare. Io sono nato a pane e Ken, lo ammetto, ma vedere il guerriero di Hokuto ridotto così male, in questi nuovi film, non mi rende per nulla felice...
Al cinema sono altri i film che dovrebbero dare. Speriamo che le poche pellicole d'animazione giapponese che passano ogni tanto nelle sale non vengano sostituite da robaccia come i film di Ken.
P.S. Devo dire che Yamato m'ha stupito. Non credevo avrebbe avuto il coraggio di proporre un nuovo cast (molto discutibile oltretutto). Ero convinto che conoscesse abbastanza il suo pubblico per andar a richiamare i tre doppiatori storici e rimetterli all'opera su tutti i personaggi del film.
Saluti
Oni
- 16 anni fa
00
per me non è così brutto, certo lo dovevano fare in versione 2008 non potevano mica mantenere gli standard della vecchia serie... cmq è vero, il fatto che ad oggi ken il guerriero vanti 4 doppiaggi differenti (serie 1 e 2, film, la trilogia e infine questi ultimi 5 film) può spiazzare un pò i fan e gli spettatori, ma io sono sempre dell'opinione che meglio qst che niente, cioè dovremmo già accontentarci di vederli in italia e in italiano queste cose...oh resta sempre una mia opinione eh...
chissà se collegati editeranno anche i manga relativi e questi nuovi film, io ho letto qualcs di amatoriale su hokutonoken.it ma vederli in una vera edizione sarebbe il massimo, in contemporanea con l'uscita dei film poi sarebbe da dio...
Antonio.
- 16 anni fa
00
Questi prodotti sono si e no da 5 (da 4 Yuria den). Il cast dei doppiatori non mi convince per nulla. Singolarmente sono degli ottimi interpreti, ma sembra che i ruoli vengano appioppati a caso:
SAUZER - DIEGO SABRE
TOKI - IVO DE PALMA
SHU - MARCO BALZAROTTI
Questi sono quelli che meno mi convincono.
Per Ken perché non richiamare Cigliano o almeno Massimo De Ambrosis, che nella Trilogia aveva dato una buona prova?
Non sono uno di quelli che hanno preconcetti sul doppiaggio Milano - Roma, ma sempre le solite voci (di Balzarotti non se ne può più, lo trovi praticamente dappertutto)?
Epicuro
- 16 anni fa
00
Beh, infatti il maggior difetto delle voci milanesi sta proprio nell'eccessiva esposizione dei soliti tre quattro doppiatori. Io apprezzo molto Moneta ma a sentirlo ovunque (anche a sproposito) non è che faccia sempre piacere.
Sulle votazioni di Antonio direi di levare un voto. Film da tre, OVA di Yuria un bel due (e sono buono, eh!). Domanda: ma non vorrano proiettare anche gli OVA al cinema, spero.
Saluti
Oni
- 16 anni fa
00
Io non li ho visti quindi non posso votare, spero in una non delusione... per il resto, non credo che i 2 ova di julia e toki vengano proiettati al cinema visto che anche in jap sono stati destinati al solo mercato degli home video... gli altri 3 che sono film veri e propri invece credo di sì, anzi c'è sempre da vedere se proietteranno gli altri 2 seguenti, credo dipenda da come và qst che esce il 4 luglio, forse è da considerare una sorta di esperimento... cmq se arriva nella mia città lo vado a vedere è ovvio!!!
baljak
- 16 anni fa
00
Come ho già scritto non pretendevo la Polesinanti su Bart (anche se in Excel Saga mi sorprese) ma vedevo Gabriele Patriarca come suo erede nel ruolo. Più che altro chi sarà a dirigere? De Palma ?
Orfeo della lira
- 16 anni fa
00
Buon cast doppiatori.... ce ne sono parecchi che sentiremo in Hades Sanctuary come Oppido e Sabre oltre a De Palma e Balzarotti.... andrò al cinema volentieri a vederlo
fanincaz
- 16 anni fa
00
sono d'accordo su tutta la linea per quanto riguarda il doppiaggio.....l'unica mia speranza è che Oppido su Raul faccia un buon lavoro...per il resto...piuttosto che niente...è sempre meglio "piuttosto"
fanincaz
- 16 anni fa
00
"d'accordo su tutta la linea" significa che non ne hanno azzeccato uno...l'unico giusto secondo me (ribadisco)...potrebbe essere Oppido.....
Naco
- 16 anni fa
00
"Quanti geni porteranno i bambini ed usciranno dal cinema scandalizzati evocando santa MOIGE dei rompi dragonballs?"
Mi hai tolto le parole di bocca! XDDDDD
mugen
- 16 anni fa
00
per me lorenzo scattorin è la voce giusta per ken
a_d_n
- 16 anni fa
00
io lo vado a vedere sperando che gli incassi portino a fare la serie storica in dvd... nn certo perchè il prodotto merita
anonimo1
- 16 anni fa
00
Non ci avevo pensato! Ken e Bart avranno le stesse voci di Seto Kaiba e Yugi di Yu-Gi-Oh! XD E secondo me, Seto può dare un'idea di come sarà il doppiaggio di Ken visto che entrambi sono personaggi sempre "seri". Bart invece più che Yugi penso che sarà simile a Rock Lee. Bisognerà vedere chi dirigerà questo bel cast...
Cloud9999
- 16 anni fa
00
Anche io non ne posso più di sentire sempre le solite voci sui personaggi dei cartoni animati...Questa è la ragione principale perchè vorrei che almeno quelli che vanno in Home Video (e anche al cinema, in questo caso) ricevessero un doppiaggio romano (oltre al fatto che comunque i migliori doppiaggi di Anime che ho sentito sono romani, e i doppiatori di lì se diretti bene hanno sempre saputo imprimere ai personaggi un'enfasi unica). Ma la Yamato qui dev'essere impazzita. Quel cast (sebbene sempre di professionisti non lo metto in dubbio...Sabre mi è sempre piaciuto su Sakuragi o su Sanson per dirne 2...ma Sauzer?? Scattorin Jr. è anche lui uno dei miei preferiti di Milano, me lo ricordo azzeccato per Sanji e nel telefilm Nip/Tuck non è affatto male...ma Ken...? Poi sul resto non mi pronuncio per evitare attacchi di fanboys...) sembra stato fatto a caso, e poi il film esce anche al cinema e non vanno a investire 2 soldi in più?? Diavolo, l'hanno fatto con Cagliostro, perchè non anche con Ken? Dovrei sentirmi Bart con l'incubo che da un momento all'altro possa urlare "YU-GI-OH!"? No dai...E pensare che lo stavo aspettando questo film, sperando in un cast come si deve, e invece, ancora una volta.........
P.S.: Eh già, Baljack, anche io quasi non ci credevo quando sentii Graziella Polesinanti nella parodia di Bart in Excel Saga (e c'era anche Marcello Mandò, uno dei doppiatori che ha fatto qualche "vecchio" nella seconda serie di Ken). Doppiaggi di quel livello ora sembrano un'utopia...
Orfeo della lira
- 16 anni fa
00
La Yamato è di Milano..... ma figuratevi se lo faceva doppiare a Roma asd Era inevitabile che la scelta ricadesse su un certo tipo di doppiatori che tra l'altro ritengo molto bravi..... Vado al cinema poi giudico
gamaoyabin
- 16 anni fa
00
La colonna sonora di questo video è una BOMBAAAAAAAA!!!!! Non vedo l'ora di gustarmi questo film sperando che sia all'altezza delle aspettative.
baljack
- 16 anni fa
00
Se avessero scelto lo Studio Ascii le possibilità di un doppiaggio misto sarebbero salite del 70%. Cmq strano che il "pioniere romano" Leonardone Graziano non sia nel cast. Ormai è il simbolo dell' unità d' Italia al leggio
Antonio.
- 16 anni fa
00
Roma non è meglio di Milano per quanto riguarda il doppiaggio. Ci sono professionisti eccezionali dappertutto. Sulla bravura dei doppiatori non si discute, ma di ruoli poco appropriati.
Cloud9999
- 16 anni fa
00
Sì è vero che la Yamato è di Milano e di solito doppia sempre tutto lì, ma come ho detto, con Cagliostro non aveva forse richiamato i 5 (cinque eh) doppiatori storici di Lupin? E dato che Ken sarebbe anche uscito al cinema, proprio come Cagliostro, perchè allora non fare la stessa cosa pure per lui? Non mi sembra così impensabile.
Comunque ho capito che d'ora in poi dovrò fare i riti anche per la Yamato, nella speranza che non acquisti più i diritti di NESSUNA nuova opera...
veu
- 16 anni fa
00
Esce al cinema?
a_d_n
- 16 anni fa
00
si esce al cinema.
mi sa che sti doppiatori serviranno anche per la versione in dvd... ho il timore che yamato proverà a portare la serie da noi...
se ci sono i sub fedeli, ben venga!
Cloud9999
- 16 anni fa
00
Se la Yamato non ha speso 2 soldi in più per il doppiaggio al cinema, la vedo semi-impossibile che faccia addirittura un ridoppiaggio per i DVD...
Ryusei_Date
- 16 anni fa
00
O______O Personalmente mi chiedo come affidare la voce di Souther a Diego Sabre °_° non ci appiccica per niente..
a_d_n
- 16 anni fa
00
perchè de palma su toki ti pare giusta?
jetblack
- 16 anni fa
00
Messaggio di Antonio. il 28/05/2008 Roma non è meglio di Milano per quanto riguarda il doppiaggio. Ci sono professionisti eccezionali dappertutto. Sulla bravura dei doppiatori non si discute, ma di ruoli poco appropriati.
no, roma è TANTO meglio di milano il miglior doppiaggio possibile a roma si mangia a colazione, pranzo e cena il migliore di milano
yamato doppia a milano perché così spende poco altre motivazioni ufficiali o ufficiose son solo baggianate
ah dimenticavo, i doppiaggi venuti fuori bene da yamato si contano sulle dita di una mano monca
Antonio.
- 16 anni fa
00
"no, roma è TANTO meglio di milano il miglior doppiaggio possibile a roma si mangia a colazione, pranzo e cena il migliore di milano"
Parere tuo.
jetblack
- 16 anni fa
00
no di tutti (doppiatori compresi)
se vuoi il mio parere i doppiaggi milanesi mi fanno per la maggior parte schifo (fatti o non fatti bene)
in ogni caso yamato non ha mai mai saputo farne uno veramente buono (dopotutto se li fanno cercando di spendere il meno possibile non è che possano uscire cose decenti ^^;)
Cloud9999
- 16 anni fa
00
"Messaggio di jetblack il 29/05/2008 (messaggio da moderare) no di tutti (doppiatori compresi)"
...La vedo difficile che TUTTI la pensino in quel modo, il web parla chiaro...Poi a cosa ti riferisci con "doppiatori compresi"? Sinceramente non ho mai letto nessun doppiatore romano (o viceversa) dire che il miglior doppiaggio fatto lì si mangia a colazione, pranzo e cena il miglior doppiaggio fatto a Milano, e nemmeno qualcosa di anche lontanamente simile a questa frase. Quindi fino a prova contraria quello resta solo un tuo (e mio, e di altri) parere.
Detto questo, anche io non ho mai sentito un doppiaggio milanese che riesco a paragonare a quelli che considero i migliori doppiaggi che ho mai sentito (e che appunto sono romani, come l'inarrivabile Excel Saga, o Evangelion, o Hunter X Hunter...). Il doppiaggio milanese che forse mi ha lasciato di più è stato quello de I Cavalieri dello Zodiaco (andando oltre al fatto che non riuscivano a mantenere i personaggi secondari con la stessa voce, cosa che non mi è mai andata giù, e pensando solo all'interpretazione dei doppiatori), ma nonostante questo in passato ho comunque potuto apprezzare altri lavori, come il redubbing di Nadia che ho visto l'anno scorso, che mi è tutt'altro che dispiaciuto (nonostante l'onnipresente Garbolo), e con l'occasione ho scoperto un capolavoro che non ricordavo minimamente.
Quindi di doppiaggi milanesi buoni ce ne sono anche (...beh, ora è tardi e mi vengono in mente solo questi 2...), basta che ci sia qualcuno bravo a dirigerli/supervisionarli e non il contrario o con le voci assegnate con la morra cinese.
Poi c'è la questione di cui ho già parlato, ovvero il fatto di non poterne più di sentire le solite voci da sempre, ed è un motivo in più che mi fa preferire i doppiaggi romani. Ma va beh, anche in questo caso si tratta solo di opinione personale.
Antonio.
- 16 anni fa
00
"no di tutti (doppiatori compresi)"
Sei il portavoce dei doppiatori italiani?
Ripeto, parere tuo.
Nemodark
- 16 anni fa
00
Avete visto che pure il Tgcom parla dei 25 anni di Ken il Guerriero.
Da romano sono sostenitore anche dei dubbers milanesi(amo Tosawi Piovani) ma ritengo che gente come Simone D' Andrea sia "sbocciata" dopo essere passata attraverso i direttori del doppiaggio romani (fra cui Max Alto) e che tuttora renda al meglio con gli stessi al cinema. In Golden Boy l' unica milanese sciapa pur diretta da Cinzia De Carolis è la Spinelli, gli altri sono OK. La pratica dell' ascolto, non il campanilismo, mi ha dimostrato che Direttori formidabili come Fiamma Izzo, Pino Colizzi, Marco Guadagno o Luca Dal Fabbro quando lavorano senza fretta ottengono risultati da cui colleghi nordici come il pur bravissimo Aldo Stella , a parità di condizioni di lavoro, sono ancora gradini al di sotto. Per fare un esempio cretino i doppiatori di Sponge Bob hanno reso meglio nel film diretti da Guadagno che nella serie diretti da Danti.
Don Zauker
- 16 anni fa
00
Ma piantatela di lamentarvi sempre! E' lo sport preferito degli italiani. Avete gia ascoltato il doppiaggio di questo film? E allora di che stiamo a parlà? De fuffa? Come al solito...
Cloud9999
- 16 anni fa
00
Non si sta parlando della qualità del doppiaggio infatti, dato che non possiamo saperla non avendo ancora visto il film, ma della scelta delle voci. Dato che di Ken posso dire di saperne qualcosa e di averlo visto molte volte, la maggior parte di questo cast non ha nulla a che vedere con quei personaggi, al di là di quanto bravi potranno essere in sala di doppiaggio.
E comunque per me il doppiaggio italiano è una cosa FONDAMENTALE per un Anime, e se me ne piazzano già uno simile scelto con la morra cinese, devo dire addio all'ennesima opera che speravo ricevesse un doppiaggio come si deve in Italia, e ciò mi dà non poco fastidio. Qui c'è solo Stefano Pozzi che non conosco, e Anna Mantovani che non ricordo, ma di tutti gli altri conosco ogni sfumatura della voce, e vedere che i protagonisti del nuovo film di Ken (e successivi...Tutti quindi!), serie immortale e indimenticabile per me, avranno quelle voci (di cui forse salverei solo Dario Oppido) è stata una bella fucilata.
yamalove
- 16 anni fa
00
....concordo con cloud9999 l'unico azzeccato per il ruolo e che "suona" come i doppiatori romani è Oppido... però non mi fascerei la testa prima di romperla, secondo me chi dovrà materialmente eseguire il doppiaggio sa di maneggiare un prodotto difficile e farà attenzione a non fare c........e personalmente "vado, vedo e giudico"
seiya80
- 16 anni fa
00
Oddio ma chi è il direttore???????? chi ha fatto la distribuzione delle voci????????????
Cloud9999
- 16 anni fa
00
Il direttore di doppiaggio sarà Aldo Stella.
amakusa shirou
- 16 anni fa
00
Complimenti all'editore... Hokuto no Ken sarà devastato per l'ennesima volta... Con questo cast ci vorrebbe una spremuta di palle... Allora forse ne uscirebbe qualcosa... Complimenti ai doppiaggi risparmio su un prodotto del genere... Ringraziamo la società per la scelta intelligente... I tempi della Sefit sono lontani ahimé... Vabbè...
Antonio.
- 16 anni fa
00
Beh, doppiaggio al risparmio per un prodotto al risparmio
JO di HOKUTO
- 16 anni fa
00
Io sono un super fan di Ken e ho gia' visto sottotitolati i 2 film e i 2 OAV e vi posso dire solo che sono fantastici!!!! Non ho mai visto ken e compagni disegnati e animati cosi bene una vera goduria per gli occhi e anche esaltantissimo sotto tutti i punti vista anche dei nuovi personaggi che ampliano e arricchiscono la vecchia storia portando una ventata di novita'! Secondo me chi ne parla male non e' un vero fan di Ken ma e' solo legato al ricordo della vecchia serie e non ne vuole sapere di cambiamenti, eppure anche il vecchio film era pieno di cambiamenti nella storia e nei personaggi che addiruttura mancavano (TOKI su tutti) pero' e' piaciuto lo stesso. Le uniche vere pecche nella storia di HOKUTO sono il film dal vivo (davvero scarso) e la trilogia (davvero sottotono e con computer grafica mescolata male al disegno). Sul nuovo doppiaggio non mi pronuncio finche ' non lo sento e invece di sparare sentenze a vanvera ringraziate che esca al cinema e andate a vederlo che merita davvero!!! P.S bellissimo anche il cortometraggio in computer grafica di KEN!!!
Antonio.
- 16 anni fa
00
Non so che cosa tu abbia visto, ma i due film sono penosi, gli OAV inguardabili. Se vuoi vedere più animazione rivolgiti alla vecchia serie Tv o alla Trilogia che, checché se ne dica, è animata meglio di questi nuovi "film".
lupin the IVth
- 16 anni fa
00
...Quando si dice "ROMA LADRONA!" (di soldi per il doppiaggio! XD - ma forse anche quando si crederebbe che questi doppiatori di Milano siano all' altezza,vabbè che la Yamato video è di Milano...)
maxthor
- 16 anni fa
00
beh, sinceramente sono basito. Il film avrebbe dovuto essere in lingua originale e sottotitolato punto e basta. Se ci fanno una cacata come gomorra non vedo perchè non avrebbero potuto fare una cosa del genere oltre che ai taccagnoni avrebbe fatto risparmiare più soldi e avrebbe reso molto più felici i veri fans di Ken.
a_D_n
- 16 anni fa
00
gomorra una cagata?
O_o
è la fotocopia della realtà... allora prenditela con la realtà nn con il film.
a volte si leggono cose davvero strane...
rj
- 16 anni fa
00
per riascoltare un po' di vecchie colonne sonore della mitica prima serie televisiva:
http://fby.develer.com/fby2/projects/hnk.html
ABC
- 16 anni fa
00
Più passa il tempo e più trovo gli animefans insopportabili. Quanti problemi che vi fate per un cartone animato! Sicuramente non facevate tutte queste storie ai tempi della Granata Press e di Kenshiro in tv. Ma ora che avete la possibilità di dire la vostra dovete fare tutti i saputelli. Che pena!