Domanda stupida, ma a parte sul video di un Pc, per poter vedere queste risoluzioni, quanto bisogna spendere per acquistare uno schermo adatto?
Nausicaa
- 16 anni fa
00
Exa Cinema ha anche annunciato in una copia commissione oltre al dvd di Battle Royale anche il BR per il noleggio, quindi di sicuro se lo fanno per il noleggio di sicuro esce anche per la vendita.
Evolution
- 16 anni fa
00
Per un televisore decente Full HD (ossia che può leggere risoluzioni 1920x1080) i prezzi stanno, a quanto ho visto in vari negozi, dai 1100 euro in su salvo offerte speciali, a seconda della marca e del modello..
Ashitaka81
- 16 anni fa
00
Anche con un buon TV Hd-REady la differenza si vede. Un buon SAMSUNG o PANASONIC (meglio quest'ultimo, il plasma è ancora meglio dell'LCD in fatto di cinema). E su ebay li trovi anche sotto i 500 €.
Howl
- 16 anni fa
00
TROPPO COSTOSO! Dopo aver faticato molto per creare un minimo di collezione in dvd, adesso arrivano i blu-ray e devo ricominciare da capo? Per ora non ci penso proprio : D è già molto riuscire a permettersi quelli figurati i blu ray che ti porta a comprare un televisore HD ecc... con impianto 5.1 ec... si spenderebbe già per tv lettore e casse audio decenti sui 3000 €, scusate ma mi tengo i dvd anche se sarei curioso di vedere FULL METAL ALCHEMIST XD
Kxe50
- 16 anni fa
00
Voglio il Blu-ray di Byousoku O_O
Armisael
- 16 anni fa
00
Un po troppi se penso che dovrò rifare tutta la collezione daccapo...ed ho come l'impressione che questa "rivoluzione" dei formati sia una scusa per far cambiare tutto e pestare altri prodotti nella macina del mercato. Turbocapitalismo, in azione! Io mi tengo i dvd...più che buoni come qualità ed audio, il bello di un opera è il contenuto, l'aspetto è secondario...poi vabè c'è gente che non guarderebbe mai e poi mai L'Arpa Birmana od Il Settimo Sigillo solo percè in b/n...sarà questo forse il target di tutto sto ambaradan di super extra tecnologie? Chissà...
Stoner
- 16 anni fa
00
Guardate che basta un lettore DVd o BlueRay che abbia la funzione Upscaling per poter godere dei nostri vecchi DVD con risoluzioni HD. Quindi a meno che le versioni BlueRay non contengano cose in più alle vostre versioni DVD potete tenervi la vecchia collezione.
hero
- 16 anni fa
00
Quoto Kxe50 per Byousoku, per il blu-ray che problema c'è, non ho certo buttato la collezione dvd per il blu-ray ne intendo farlo, così come ho intenzione di acquistare nuovamente dvd insieme al blu-ray, in fondo si tratta di formati digitali entrambi e si possono leggere con lo stesso lettore (l'unica cosa da abbandonare sono le VHS). Per i televisori con 1000 euro ti compri un ottimo televisore e sono soldi assolutamente ben spesi.
Armisael
- 16 anni fa
00
Sarà che sono un forte detrattore delle console in favore del pc in quanto nettamente superiori per versatilità, potenza, risoluzione e parco titoli, ma anche questi blu-ray mi sembrano vezzi pretenziosi e troppo costosi per il loro effettivo valore tecnologico.
Kxe50
- 16 anni fa
00
@ Hero: Anche io non butterò via le mie collezioni su dvd. Male che vada, quando potrò acquistare un masterizzatore blu-ray, metterò gli episodi dei Dvd su Blu Ray.
@Armisael: Versalità, potenza e risoluzione sì, ma permettimi di dissentire riguardo il parco titoli
Ashitaka81
- 16 anni fa
00
Strumentalizzazione tecnologica? Sicuramente. Abbandono dei vecchi DVD? Assolutamente no (se qualcuno ha acquistato i nuovi dvd di Evangelion si accorgerà fin dove può essere spinto questo formato, ancora attuale). Come giustamente sottolinea Stoner con un lettore blu-ray si può fare l'upscling dei DVD migliorandone decisamente la qualità su TV HD. Come ho scritto nella recensione il formato blu-ray è ancora in fase di rodaggio. Gli anime usciti hanno qualità medio-bassa. Se provate a vedere Ratatouille in blu-ray vi accorgerete che non è proprio come un DVD...
TBH
- 16 anni fa
00
Mah... a me sembra la solita operazione commerciale per far cambiare le tv e i lettori al grido di: "si vedono più cose... sai se in un dvd vedi un prato, sul bluray ci conti i fili d'erba!" Tutte frottole per far acquistare cose inutili. Ed a conferma di ciò già adesso le major si mettono a fare dvd con una qualità VOLUTAMENTE bassa con bitrate INFIMI per spingere il formato bluray e far deprezzare il formato dvd. Se un dvd viene fatto da chi i dvd li SA FARE le differenze diventano nulle su un tv classico e minime (e comunque accettabilissime) su un tv hd con lettore dvd che fa upscaling (o PS3). Ecco alla fine un lettore con upscaling è quasi l'unica cosa necessaria... quei 2-3 filtri ad hoc per far sembrare un ottimo dvd quasi un (attuale) bluray. Prima di ricevere del "pazzo" da qualcuno guardatevi la nuova edizione di Evangelion o il primo dvd di Diebuster su una PS3 in HDMI e tv hdready (o fullhd) e rivaluterete il formato! Il dvd IMHO non è ancora da pensionare... basta saperlo 'spingere' al limite.
Stoner
- 16 anni fa
00
Vi state sbagliando, non è una speculazione commerciale, è solo l'andare delle cose... Le tecnologie migliorano, cambiano, e così dev'essere. La televisione Crt di tipo Pal (i vecchi televisori a colori) hanno una tecnologia di 50 anni fa. I televisori lcd e plasma utilizzano sistemi di 35 anni fa. I televisori HD posseggono una tecnologia di 20 anni fa. In Giappone (sempre avanti loro) sono stati già presentati i televisori Oled (a led nani colorati) che sono nati 10 anni fa. Ora sono in sviluppo i televisori senza televisore, cioè si tratta di ologrammi che praticamente ti costruiscono il film intorno, tra 10 anni ne vedremo un modello funzionante, tra 20 anni il primo modello sul mercato a prezzi esorbitanti, poi via via più basso, finché non ne avremo almeno uno in ogni casa.
Siate contenti del fatto che tra dVD e BlueRay c'è retrocompatibilità, cioè i DVD funzionano con i BlueRay, poteva andare peggio. Pensate alle VHS, pensate alle Betamax.
Ashitaka81
- 16 anni fa
00
Quoto sia TBH che Stoner. Il primo perchè quando dice:
"Prima di ricevere del "pazzo" da qualcuno guardatevi la nuova edizione di Evangelion o il primo dvd di Diebuster su una PS3 in HDMI e tv hdready (o fullhd) e rivaluterete il formato! Il dvd IMHO non è ancora da pensionare... basta saperlo 'spingere' al limite."
Non è assolutamente pazzo ma penso abbia colto in pieno un concetto importante. Un formato non è buono a priori, ma deve essere valutato secondo le sue piene potenzialità.
Quoto Stoner quando afferma:
"La televisione Crt di tipo Pal (i vecchi televisori a colori) hanno una tecnologia di 50 anni fa. I televisori lcd e plasma utilizzano sistemi di 35 anni fa. I televisori HD posseggono una tecnologia di 20 anni fa."
E' proprio così, il CRT è una tecnologia da boom economico (quello di 35 anni fa è il CRT tritubo, cioè a colori), ormai sorpassata, ma ancora in grado di fornire ottime prestazione (es. DVD). Diciamo che se ci si aspetta che i formati audio/video e gli standard televisivi progrediscano con la stessa velocità degli ultimi 50 anni credo ci si sbagli. Le tappe sono bruciate sempre più in fretta. Ciò che era nuovo ieri oggi è già vetusto... E' il mercato... Non è detto che debba piacere...
Dr Zero
- 16 anni fa
00
Onestamente, visto che si parla di anime, penso che la differenza tra un DVD fatto bene ed un BluRay non sia poi così marcata. Altro è invece il discorso film in CG come quelli della Pixar. In un certo senso in questi ultimi l'immagine si avvicina di più a quella di un film con attori veri che con con gli anime.
Personalmente non penso che ci sia tutta questa necessita (e fretta) di portare gli anime in BR...altro discorso è quello dei film in HD. La differenza si vede eccome rispetto ad un DVD. Il problema è proprio il fatto che per godersela bisogna avere lettore HD , TV HD ecc ecc... Non tutti si possono permettere tali spese.
Armisael
- 16 anni fa
00
Emulatori emulatori emulatori... '
Poi magari faccio il puzzone perchè da anni viaggio su monitor eccelsi sparati a 40 cm dalla faccia, ma la console ha molto da imparare dal PC. Upgrade scalare in primis.
hero
- 16 anni fa
00
Ma non sono d'accordo, le console sono fatte esclusivamente per giocare, i PC no e consentitemi di dire che per giocare le console non hanno rivali, il PC magari è più adatto per alcuni tipi di giochi come i simulativi, ma per il resto non c'è confronto. Le console nascono per videogiocare ed è l'unica cosa alla quale sono deputate, i PC no e si vede. Blu-ray...è l'evoluzione e bisogna accetarla, e poi a chi li critica in favore dei dvd, vorrei ricordare che i dvd non sono affatto finiti ma continueranno ad uscire e comunque con l'uscita dei BR i prezzi dei dvd sono scesi e quindi in questo senso vi dovrebbe far piacere questa evoluzione.
TBH
- 16 anni fa
00
L'evoluzione piace fino ad un certo punto perchè è vero che i prezzi dei dvd sono calati con l'ingresso del bluray ma è anche vero (lo ripeto, ma l'avevo già detto nel mio post precedente) che la qualità dei dvd è stata volutamente abbassata per spingere il nuovo formato. Paradossalmente sono migliorati (qualitativamente) i dvd di anime (quelli Dynit per esempio) e sono calati quelli delle major (il film dei Simpsons ad es. scubetta abbastanza facilmente). Peccato che i dvd di anime non siano calati di prezzo (probabilmente perchè per adesso non sono influenzati dal bluray)
Armisael
- 16 anni fa
00
Un simulativo su console fa schifo. Uno strategico è ingiocabile. Un gdr è una palla al c***o da gestire. Le avventure grafiche sono piuttosto ostiche senza mouse. Ed anche per gli sparatutto il mouse non ha rivali.
Gli unici giochi che vincono su console sono quelli sportivi, di guida e direi poco altro.
bambo
- 16 anni fa
00
Leggendo i commenti mi viene il dubbio che nessuno abbia visto la differenza che passa da dvd a bd! Tanto per intenderci è quasi come il passaggio da vhs a dvd, ovvero dal giorno alla notte! Con questo non dico che i dvd siano morti, ma che è nato di meglio!
DKDIB
- 16 anni fa
00
Paprika l'ho visto sia in SD (su Sky) che in HD e la differenza e' veramente notevole, anche se devo dire che le differenze maggiori le noto fra le produzioni HD non d'animazione e quelle SD.
Spero si spiccino a far uscire FF XIII, cosi' potro' prendermi la PS3 (e quindi un lettore BD).
TBH
- 16 anni fa
00
@bambo: Dissento... non so che impianto dvd hai o che collegamenti usi ma un dvd ben fatto (e sottolineo ben fatto, perchè se viene fatto male grazie tante che si vede da schifo) in component e progressive scan (o upscalato da PS3 in HDMI per es.) non si vede così male e soprattutto non ha tutte queste enormi differenze (che Sony pubblicizza tanto). Certo il bluray ha un'effetto 'più definito' (dopotutto ha sempre la maggiore risoluzione) ma la cosa la si può ottenere con 2-3 filtri applicati alla sorgente dvd per ottenere un effetto molto simile. Tempo fa ho provato a fare (come altri) un confronto con Byokusoku 5 cm. tra il bluray 1080p e il dvd e, applicando un paio di filtri a quest'ultimo, la differenza non era così marcata. Certo adesso (ripeto) le major hanno tutto l'interesse a fare male i dvd (volutamente)... per far emergere le differenze tra i 2 formati (a favore del bluray ovviamente).
In ogni caso ritengo che il passaggio vhs->dvd fu molto più rivoluzionario e netto all'epoca di quello che attualmente c'è tra dvd->bluray.
TBH
- 16 anni fa
00
Scusate aggiungo solo un'ultima cosa... sull'hd sono stati investiti MILIARDI di euro da parte delle major/multinazionali sia per il bluray che per le tv hd, gli impianti audio e pubblicità (facendo passare il messaggio che col bluray si vede ciò che nel dvd non si vedeva)... il tutto sapendo che poi i soldi investiti sarebbero ritornati indietro sottoforma di introiti per le vendite di hardware (tv, ampli, lettori) e software (film). E' OVVIO che ovunque (broadcasting su SKY, titoli dvd, titoli bluray) si fa in modo di rendere netta la differenza a favore del bluray! Perchè se non fa breccia nelle persone sono tutti miliardi investiti a fondo perduto (se i film su Sky SD si vedono quasi come quelli di Sky HD chi lo compra più il pacchetto HD?, se il bluray non si vede tanto diversamente dal dvd chi lo compra il bluray?). Provate (se l'avete) a fare delle riprese con una camera HDV... e dal filmato HD fate la conversione in SD e poi paragonate i 2 video e ditemi se vi sembrano così diversi.
Marx
- 16 anni fa
00
per godere del full hd occorre un pannello dal 42" in su...e prezzi dai 1800 in su.. tutto ciò che sta in basso serve solo a smaltire i magazzini di prodotti vecchi messi in offerta con pannelli pessimi
bambo
- 16 anni fa
00
Io uso una 360 su 32" fhd e non dico che i dvd si vedano male, ma solo che il bd si vede meglio (ovviamente non li leggo con la 360). Per dvd fatto bene si deve intendere un dvd9 solo con il film pieno zeppo, perchè se già ci metti un paio di extra lo spazio cala e la qualità pure! E quanti dvd si trovano fatti così?? Soprattutto di anime??
TBH
- 16 anni fa
00
Attualmente mi pare che l'upscaling migliore sul fronte dvd sia della PS3. Della X360 purtroppo non ho notizie a riguardo. I dvd fatti bene non sono necessariamente dvd9 col solo film... perchè tanto non si può superare la soglia dei 9.8 Mbps (quindi è falsa la convinzione che meno extra ci sono e più qualità ha il film... non si può fare un dvd9 con mezzora di film anche spingendo il tutto al max). Per dvd fatti bene intendo dvd dove si usano encoder di qualità, dove vengono usate le tracce audio che servono senza abusare di inutile audio stravagante che (quello si) 'mangia' bitrate per il video e compressi con criterio magari ricodificando i pezzetti venuti male, facendo un controllo qualità etc... Dvd fatti così non ce ne sono molti in giro, su questo ti do' ragione, ma qualcosa si può trovare (sul fronte anime intendo). Un buon dvd da testare in hd (se ne hai la possibilità) è Diebuster (che è pure su dvd5 perchè contiene un episodio da 30').
b0ss
- 16 anni fa
00
Come no, i DVD scalati sono quasi uguali a quelli HD nativi. Certo! Riempiendo i pixel mancanti con "informazioni fittizie. Un amore...
Quelli che dicono che - videoludicamente parlando - il PC non possono essere paragonati alle console, poi, sono proprio esperti del settore...
shonenbat
- 16 anni fa
00
Meglio portarsi avanti, ma per qualche anno l'HD sarà ancora off-limits per noi poveri figli di impiegati... Mi accontenterà ancoraper un pò dei dvd.
Stoner
- 16 anni fa
00
No, i DVD scalati non sono quasi uguali a quelli HD nativi, certo che no. Però se si usa una Tv HD (la migliore che puoi trovare, non è importante) fino a 46" la differenza non è notabile dall'occhio umano, a meno di non avere un occhio iperdotato (il che può accadere). Il problema è: quanti hanno una stanza che necessita di una Tv HD superiore a 46"?
Armisael
- 16 anni fa
00
@b0ss: ah si? E dimmi dove vince in quanto a giocabilità una console? Ok, hanno un controller unico, ma con mouse e tastiera onestamente fai MOLTO di più. Fanatismi da quattro soldi.
Lasciamo stare poi la differnza di qualità DVD <-> BR che tralasciando il 90% delle persone che han la vista abbastanza compromessa da non notare differenze sostanziali se non a distanze ravvicinate, per il restante 10% il miglioramento non vale certo il costo di apparecchiature e rinnovamento del parco titoli...magari quando arriveranno a risoluzioni sopra i 2500x1600 allora avranno un senso (e nel frattempo i pc avranno risoluzioni ancora + alte...)
voodoo
- 16 anni fa
00
ma basta sparare a 0, non riesco a capire come non si possa accettare la superiorità del blu-ray a confronto del dvd, non è questione di codec o cosa, ci sono dei limiti fisici del dvd dove anche volendo le case produttrici non potranno mai eguagliare la qualitò del BD, e chi dice che la differenza è minima, le cose sono 2, o ha problemi di vista o non potendosi permettere il blu-ray lo critica, oppure non so su cosa si basa, il dvd è in mpeg2 a 720x576i e qui non ci piove, quindi ditemi voi su un pannello fullhd, la risoluzione viene upscalata più del doppio con la conseguenza visualizzazione a quadrettoni, ricordatevi che il miglior dvd e sotto come qualità al peggior blu-ray, poi se voi i dvd li vedete su un 14" allora e un altro discorso,
P.S io ho un lettore blu-ray per pc e vedo i film oltre che su un monitor 19" wide anche su una tv full hd da 37" (costo 900€) sharp 37X20E e la differenza di qualità con la controparte in dvd è devastante, ultimo film visionato, con prova dvd e BR e vantage point, nelle scene del pubblico il dvd era sfumato sembravano tutti uguali le persone, il BR si distinguevano tutti i volti delle persone ti da un senso di tridimensionalità incredibile, e si che con il dvd sto li tra ffdshow, postprocessing e upscaling a smanettare sempre,
cmq quello che va considerato e che l'mpeg2 ormai è morto, anche se alcuni BD sono in questo formato ma la differenza e veramente notevole a confronto di AVC/VC-1, e poi per quanto puo essere buono lo scalere deve sempre inventarsi le linee in piu, su questo non ci piove.