ma di che parlano questi 5 film? sono dei remake della storia originale o trattano argomenti indeiti?
[Remake della prima serie. - Antonio.]
guru guru
- 16 anni fa
00
ma sarebbero questi 5? quindi questo che ora esce in italia e dovrebbe essere il primo è uscito in giappone 2 anni fa?
1. The Legend of Raoh: Martyred Love Arc (ラオウ伝 殉愛の章, Raō Den Jun'ai no Shō?) - Theatrical film released on March 11, 2006. A retelling of Kenshiro's battle against Souther, the strongest of the Nanto Roku Seiken masters, with a sub-plot involving Raoh and Reina.
2. The Legend of Yuria (ユリア伝, Yuria Den?) - OVA released on February 23, 2007. The story of this OVA centers around Yuria and how she became the Last Nanto General.
3. The Legend of Raoh: Fierce Fighting Arc (ラオウ伝 激闘の章, Raō Den Gekitō no Shō?) - Theatrical film released on April 28, 2007. A retelling of Kenshiro's final battle with Raoh. The theatrical release of the movie was promoted by a mock funeral for Raoh.
4. The Legend of Toki (トキ伝, Toki Den?) - OVA released on March 26, 2008. Centers around the character Toki.
5. The Legend of Kenshirō (ケンシロウ伝, Kenshirō Den?) - Scheduled for a 2008 as a theatrical movie. A prequel to the manga's storyline which shows how Kenshiro was named successor.
[Proprio questi. Cercali sul nostro sito, in basso, tra le schede consigliate, troverai le Schede Anime con immagini e recensioni. - Antonio.]
Vaz
- 16 anni fa
00
Non sono esattamente dei remake, dovrebbero, in teoria, riempire dei buchi narrativi presenti nel manga e nella prima serie TV. Ad esempio, l'OAV di Yuria spiega cos'è successo nel lasso di tempo fra il suo tentativo di suicidio e la sua apparizione come ultimo guerriero Nanto (OAV noiosissimo, fra l'altro).
sandro lo shinigami
- 16 anni fa
00
continuo a voler un movie o piu'sulla seconda serie!!!
Domenico
- 16 anni fa
00
Grazie della nota sui film Antonio.
In effetti chiedono un pò tutti quali sono questi film...sui contenuti sembrerebbero - mi si corregga pure - una ri - narrarazione con l'aggiunta di alcuni personaggi,musiche,ed ovviamente audio migliori,e miglior formato,della prima serie,realizzata per il cinema.
Un'opera realizzata sia per i vecchi fan come noi che per i nuovi fan - e ne raccoglie ( questa è una Leggenda Immortale sul serio)
Non sorprendente che abbiano lanciato una serie nuova di anime - di 26 episodi che è oramai il formato classico delle serie in questi ultimi anni. Soprattutto per via del mercato dei DVD e dei costi.
Non dicono se è trasmessa su reti satellitari o le reti a pagamento oppure l'orario?? Qualcuno ha l'informazione? Chiarirebbe il pubblico a cui è destinata,credo sia una buona serie.
Un film o due sulla seconda stagione...
Ecco su quello sarei d'accordissimo anche io.Quello servirebbe. Chiarire cosa diavolo è accaduto dopo la fine dell'epopea di Raul.
P.s. a proposito di Raul.non per gettare troppa carne al fuoco .ho visto il promo del film alla Tv..ehm...ma stiamo tutti a preoccuparci della voce di Ken...ma della voce di Raul??
Insomma rispetto il lavoro di tutti...ma non posso dire che mi sia molto piaciuta...O forse nel primo film il doppiatore vuole esprimere solo la cattiveria del personaggio e non il lato nobile che viene fuori in seguito?
Stoner
- 16 anni fa
00
Scusate, ma con molto rispetto per tutte queste opere, la vera notizia sta nelle prime tre righe, o sbaglio? Parlano della serie storica, finalmente in Italia, vero? Mi sa che devo cominciare a mettere da parte un po' di soldini, vero? Questa è sicuramente la notizia migliore da mesi a questa parte.
a_d_n
- 16 anni fa
00
ora vediamo cosa combinano con la serie storica... nn so perchè ma sono pessimista al massimo...
Epicuro
- 16 anni fa
00
Cerco di rispondere a Vaz. I nuovi film dovrebbero riempire i buchi di sceneggiatura? Ma se creano solo voragini con cambi illogici che mal si adattano sia alla serie storica che al film dell'86.
Comunque, ma davvero hanno il coraggio (o follia?) di proiettare l'OVA di Yuria al cinema? Quella roba che appare come uno squallido raschiar dal fondo del baule? Su grande schermo?
Infine, Souten no ken? Per carità, risparmiateci! Già i fumetto è discutibile e a tratti insopportabile ma, la serie davvero è d'uno squallore allucinante. Animazioni che dire mal fatte è un eufemismo bonario, disegni osceni, storia... storia? Lasciamo perdere.
E' proprio vero: non è un buon momento per il guerriero di Hokuto.
P.S. (poco serio, anzi, per nulla serio!) e comunque con tutto io intendo pure la trilogia! Tié, Antonio!
Saluti
Antonio.
- 16 anni fa
00
Sono totalmente d'accordo con Epicuro. Ma avranno intenzione di portare anche gli "OAV" al cinema? E Soten no Ken... ma per favore... Manga fastidioso e serie animata ancora peggiore, per disegni e animazioni.
Per quanto riguarda la Trilogia, dopo l'uscita di questi nuovi prodotti, l'ho rivalutata tantissimo (è animata e disegnata obiettivamente meglio). L'episodio peggiore è quello centrale, mentre il primo e l'ultimo sono decisamente sopra la sufficienza, grazie anche all'ottimo doppiaggio di Shin Vision, che proprio per la Trilogia era stata premiata al Gran Gala del doppiaggio al Romics 2004 nella categoria "miglior doppiaggio di un cartone animato".
E a proposito di doppiaggio, più sento il trailer italiano de La leggenda di Hokuto, più mi sembrano adatte le voci, specie quella di Raoh (poco quella di Ken – spero non pensino di ridoppiare la serie storica con Scattorin).
Per rispondere a Domenico, con una veloce ricerca per sapere i dettagli ho trovato che Fist of the Blue Sky, o Souten no Ken, serie del 2001, si compone di 22 episodi più 4 speciali ed è stata trasmessa su TV Asahi il giovedì alle 2:40 della notte (o meglio del mattino), quindi in pieno spazio late night anime.
Epicuro
- 16 anni fa
00
Anch'io ammetto d'aver rivalutato la trilogia dopo aver visto questi nuovi prodotti. Sicuramente la trilogia aveva il secondo episodio d'una qualità infima ma almeno il primo e a tratti l'ultimo si potevano guardare. Se poi contiamo che la trilogia non poteva contare su personaggi di spicco come Raoh, Toki, eccetera, si capirà come dal paragone ne esca a testa alta. Bene anche il doppiaggio.
Comunque ho visto l'OVA di Toki recentemente e forse è l'unico della nuova ondata che potrebbe mirare ad una sufficenza stiracchiata. Certo, di difetti ne ha a piene mani ma qualche luccichio riesce a mostrarlo. Lo scontro Toki vs Raoh l'ho trovato più riuscito dello scontro finale del secondo Raoh gaiden.
Comunque non credo proprio che yamato voglia ridoppiare la serie storica, forse e dico forse, metteranno qualche sottotitolo più fedele (e senza errori).
Su Soten, invece, siamo pienamente d'accordo! Che non è poco.
Saluti
Antonio.
- 16 anni fa
00
@Epicuro:
Toki den è stato curato da Jun’ichi Hayama (JoJo OAV, e Hokuto no Ken serie animata), quindi lo stile è più familiare, e anche le animazioni un po’ migliori. Trovo comunque che rispetto al lavoro sulla vecchia serie e al film del '86, affianco a Masami Suda, lo stile di Hayama sia in un certo senso peggiorato, semplificandosi e contrastando con un disegno delle ombre troppo semplice e appuntito. Non ho poi gradito l'intero combattimento tra Raoh e Toki avvolto in un brutto effetto penombra sfumato nero. Per me è sul 5 anche questo, come i due film proiettati al cinema. Yuria 3 (forse anche troppo)!
Stoner
- 16 anni fa
00
Wow, che critiche spietate, però io ancora non li ho visti, quindi immagino che abbiate ragione. Penso però che Yamato manterrà il vecchio doppiaggio per la serie storica, magari farà come per Saint Seiya, cioè Audio ita storico, audio jap versione dvd jap originale, e 2 tracce di sottotitoli principali, cioè ita storico e ita fedele al jap.
Curiosità: sapete se i dvd jap contengono anche scene in più, che eventualmente sono inedite, e quindi anche mai doppiate?
Oni
- 16 anni fa
00
sono critiche abbastanza pesanti, però mi trovano poco d'accordo, sarà che sono annebbiato dal fatto che ken esca al cinema, però, per me sn tutte belle opere, ma sono pareri personali
no e ki glieli dà i soldi alla yamato per ridoppiare 152 episodi?? sicuramente doppiaggio vecchio!!
@a_d_n: pregavi tanto per qst uscite, contento?? DD
a_D_n
- 16 anni fa
00
@oni
se yamato li metterà a 40 euro e saranno fatti una chiavica come quelli dei cavalieri... stanno bene dove stanno. avrei sperato in qualche altro editore...
in italia le cose nn vanno mai come uno spera.
Oni
- 16 anni fa
00
@ a_d_n vabbè è giusto cmq sono soldi da spendere ed è giusto che rispettino le aspettative.... infatti meglio dynit forse...
a_D_n
- 16 anni fa
00
io spero che yamato prima o poi fallisca. davvero. ho proprio un odio viscerale verso quella casa editrice...
ora s'è preso pure kenshiro... aspetto di vedere come lo tratterà per poi parlare... ma se i presupposti sono come i dvd dei cavalieri... bha meglio che sto zitto.
MarNet
- 16 anni fa
00
dei 5 film io ne ho visti solo 3, cioè quello su giulia, sullo scontro tra raoul e ken e souther e ken... devo dire che il peggiore è sicuramente quello su giulia mooooolto noioso, mentre gli altri due sono meglio... sui disegni secondo me non ce niente da dire sono bellissimi e non ce paragone con i vecchi...
Marco
- 16 anni fa
00
Non ho ancora visto se sia in programmazione dalle mie parti, nel caso penso che un salto al cinema lo farò, anche se ken mi piaceva soprattutto da ragazzino.
shinji80
- 16 anni fa
00
ma ragazzi perchè la seconda serie l'hanno lasciata fuori? se hanno fatto 30, potevano fare 31 no? magari la raccoglievano in box per fare prima, ma una cosa: la prima serie sarà ridoppiata?
King Gori
- 16 anni fa
00
Chi l'ha detto che non fanno uscire la seconda serie?
baljack
- 16 anni fa
00
Se ben ricordo NESSUN ridoppiaggio, almeno per l'home video, ha mai riguardato serie che andassero oltre i 78 episodi (altrimenti imho Dragon Ball l' avrebbero già ridoppiato da anni). Facciamo 96 dando per scontato il ridub di Mazinga Z, ma qui abbiamo 50 episodi ancora inediti da recuperare! Ken prima + seconda serie farebbero qualcosa come 150 episodi!
Antonio.
- 16 anni fa
00
Certamente faranno uscire anche la seconda serie. Ma dubito che saranno ridoppiate.
King Gori
- 16 anni fa
00
Comunque capisco i pregiudizi nei confronti di Yamato, ma bisogna anche ammettere che ultimamente le edizioni coprodotte con Dolmen sono qualitativamente migliorate. Un minimo di speranza che l'edizione sarà valida io ce l'ho. Le illazioni come al solito sono tante, troppe direi visto che ci si basa su un semplice annuncio e non sul prodotto finito e provato.
Metronotte
- 16 anni fa
00
Quasi certamente non ci sarà ridoppiaggio, anche perchè le ultime serie acquisite da Yamato provengono dal catalogo Mondo che lentamente ne stà perdendo i diritti e vengono proposti i in vendita con il doppiaggio storico, vedi Sampei e L'uomo tigre.
flanders
- 16 anni fa
00
tutti sempre a dare addosso alla yamato. ma se non sbaglio, loro sono attivi da oltre 15 anni, mentre certi editori "che fanno i fighi" promettono mari e monti... e poi? salvo dynit che è una signora azienda, e Yamato che sta portando al cinema gli anime: ripeto al CINEMA, perchè mai bisogna inondarli di critiche farlocche. se sapete fare di meglio, mettete voi i soldi, contrattate con i giapponesi nella speranza che vi lascino fare quello che volete e poi propinateci la vostra bella edizione di Ken o chi per lui. Io intanto mi godo questi titoli, con o senza doppiaggio figo e continuo a portare rispetto a chi esiste professionalmente da tanto tempo e mai s'è dato arie da Supereroe come certi editori o certe persone che prendono beatamente per i fondelli.
Epicuro
- 16 anni fa
00
Effettivamente hai ragione, Antonio. Toki den può beccarsi un cinque piuttosto blando. Io però sono pure più duro dato che ai due Raoh gaiden non riesco a dar più di quattro (anche qui parecchio stiracchiato) considerando pure la loro natura cinematografica. Yuria? Potessi dare zero lo farei volentieri. Sarebbe due per la realizzazione tecnica che scala ad uno per l'assoluta isensatezza della trama (compreso lo sputtanaggio definitivo di Rey) che a sua volta passa a uno per il fatto che in gioventù son cresciuto a pan e Kenshiro (e quindi a differenza d'altri non riesco a gioire nel veder distrutto questo personaggio).
Ma, essendo che uno è brutto da dare, allora zero.
Saluti
a_d_n
- 16 anni fa
00
flanders, personalmente sono secoli che odio yamato... ed è da secoli che spero scompaia
se ora con ken fa l'ennesima boiata (per me) nn posso che alimentare ancora di piu la convinzione che deve scomparire dalla faccia della terra...
King Gori
- 16 anni fa
00
Concordo pienamente con Flanders. Anche io mi sono davvero stancato di leggere tutte queste lamentele continue degli animefans. Stanno diventando abbastanza insopportabili. Io spero che esca in fretta tutto quello che mi interessa, dopodichè vi saluto tutti e vi lascio alle vostre insoddisfazioni perenni.
Ubik
- 16 anni fa
00
Bah. Un ridoppiaggio è sempre ben accetto, specie quando si parla di una serie importante che per svariati motivi in passato non ha potuto beneficiare di un doppiaggio, con dialoghi fedeli all' originale, non dico eccellente ma almeno accettabile; dire che quello della serie di Ken è povero è farle un complimento (il primo film ne ha uno semplicemente urendo). Per il resto si vedrà, fermo restando che Souten se lo potevano risparmiare ma forse gliel' hanno rifiliato nel pacco.
[Remake della prima serie. - Antonio.]