certe notizie mi fanno scandalizzare... Pensassero alle cose serie della loro religione, non a 'ste str*****e... Per far risaltare un loro presunto "potere" che pensano di avere pensano di poter fare il bello e il brutto tempo su qualsiasi cosa pensano li riguardi...
soren88
- 16 anni fa
00
ma se si deve andare a guardare ogni pelo nell'uovo, tanto vale buttare tutto a mare e festa finita non ho nulla contro chi è credente, ma certe cose bisogna proprio imparare a prendere con più filosofia.... vabbè, vedremo come va a finire
Astrea
- 16 anni fa
00
Sarà, ma sono sempre più felice di professare una religione che non ha trovato niente da ridire per Benedetto XVI raffigurato come Grande Ratzinga...
jabawack
- 16 anni fa
00
personalmente non lo avrei comprata. ma mettersi a 90 con certa gente è un grave errore. gli dai un dito e si prendono il c....ollo ma sinceramente a shueisha che gli frega delle proteste di certa gente.......
Armisael
- 16 anni fa
00
Mah, a me pare una immane boiata, se nella tavola è un libro assolutamente anonimo, perchè bloccare anche il manga? Capisco l'anime che potrebbe dare adito a qualche protesta, ma qui si scade nel ridicolo. Ma alla fine di che mi stupisco, il mondo è pieno di gente che la vita non se la merita, e se tra le dune c'è gente che si incazza per un disegno, qui in Italia abbiamo in senato persone che portano il cilicio. E dovrebbero governarci laicamente? Hahahahahahaha...rido per non piangere. E non ce l'ho con nessuna religione od etnia particolare, questi subumani inferiori sono equamente distribuiti in tutto il mondo e tra tutte le genti. Sono stufo marcio. E vedere la loro fine sarebbe fonte di gioia infinita.
P.S.: è che ho avuto delle rivoluzioni interiori su alcuni punti di vista negli ultimi giorni, non sono sbroccato. Solo che adesso non tollero più.
Dumper
- 16 anni fa
00
Ecco si togliete qualcosa, anche di poco conto, e proprio in quel momento tutti i media la vorranno, se toglieranno o modificheranno determinate pagine, tutto il mondo vorrà vederle ed averle così la notizia farà ancora più notizia(passatemi il gioco di parole)!!!!
asd
- 16 anni fa
00
Quoto Armisael su tutti i fronti.
Brix
- 16 anni fa
00
I nipponici hanno le palle grosse come acini di uva secca! Calare le brache solo perchè qualcuno si è indignato.... in questa occasione si sono rivelati per quello che sono: dei banalisimi approfittatori, interessati solo al Cash prodotto dalle loro produzioni, più che al comune senso della logica...
Jojo vi offende.... ma chi se ne fotte del perchè.... allora lo modifichiamo tutto (anime e manga) così possiamo venderlo anche di più nei paesi di lingua musulmana.
NO MORE COMMENT.... potrebbero essere parolacce!!!
Faccio solo una domanda: e tutti gli anime che parlano della Bibbia? E di bastard che ha fatto la sua fortuna negli ultimi anni proprio perchè ha citato l'apocalisse, gli angeli e quant'altro? Mettiamo al rogo Hajiwara, gli tagliamo le palle e ci facciamo del buon malaga?!?
GIGIO
- 16 anni fa
00
Ma io penso che se uno vuole trova ancora in giro la prima stampa anche in buone condizioni e a poco prezzo (con 150 euro ti ricompri tutti i 121 numeri su ebay....se curi un po' le aste anche meno).... Non vedo la necessità di una ristampa però tralasciando questo pensiero personale penso che se uno lavora non ha tempo di pensare a queste boiate quindi ANDATE A LAVORARE!!!!!
naruto1980
- 16 anni fa
00
ragazzi questa è una cosa ridicola . . . Ma ci rendiamo conto? No comment che è meglio . . .
vt75ge
- 16 anni fa
00
Mi tengo stretto la prima edizione, quella "offensiva".
Alemix
- 16 anni fa
00
Non è possibile, sti musulmani la devono smettere... per ogni cosa che si fa loro si lamentano, prendetela con filosofia... Poi perchè mi devono rimandare la ristampa che io voglio leggerlo!!!
Mistobaan
- 16 anni fa
00
Meglio che mi tappo la bocca. Non vorrei uscire con cose poco piacevoli.
darkschneider89
- 16 anni fa
00
meno male che io ho recuperato i 121 volumi in un anno mezzo con molta pazienza. Tra l'altro nel manga Brando non legge il Corano................ inutile discutere poi sull'intransigenza degli islamici.
essente
- 16 anni fa
00
Se tre anni fa sono morte cento persone per qualche vignetta, non voglio immaginare quante ne potrebbero morire per un manga.
E poi gli islamisti non vogliono essere considerati pazzi...
Khrone
- 16 anni fa
00
E chissenefrega se agli islamici non torna l'anime. Quello è il manga, e soprattutto siamo in Italia, quindi non rompano le scatole a noi, tralaltro non mi sembra che nessuno abbia mai rotto le scatole ai miliardi di anime in cui di vedono croci al contrario, richiami al cristianesimo o simili (Hellsing? ), quindi se ne stiano zitti e si facciano gli affaracci loro.
a_d_n
- 16 anni fa
00
bha... il mondo va al rovescio: invece di spingere le popolazioni arretrate ad andare avanti, siamo noi (chi è "evoluto") ad adeguarci a loro. mi domando come potrà mai cambiare qualcosa se si cammina al contrario...
borminho
- 16 anni fa
00
Ci mancaca anche questa...Ma dove andremo a finire...Ma si rendono conto che ci sono anche le altre persone al mondo...non vogliono vedere il corano in una vignetta/fumetto/anime...non lo comprano e basta... PENSA TE.
a_d_n
- 16 anni fa
00
io spero che gli altri nn si facciano mettere i piedi in testa... l'islam nn vorrei stesse facendo queste cose in relazione all'undici settembre... è psicologia terroristica questa.
del tipo: non levate le vignette? e noi vi scateniamo qualcosa.
è sbagliato se è cosi.. ed è ancora piu sbagliato lasciarlo fare.
Stoner
- 16 anni fa
00
Continuo a pensare che da un punto di vista filosofico e sociologico siano ancorati ancora al 1500/1600, secoli in cui probabilmente anche qui si sarebbe fatto lo stesso. Tutto quello che posso sperare è che gli arrivi un po' di sano Illuminismo tra capo e collo, così magari si rendono conto che con i precetti religiosi vengono tenuti in una sorta di schiavitù mentale dai loro capi, che la religione non la rispettano. Ho un parente chef che lavora là e ogni volta che torna qui compra una cassa di grappa (liquore, ergo vietato) e la porta al principe di non so che, che la finisce in una settimana...
Lo spettatore
- 16 anni fa
00
A me sembra che nessuno abbia letto il comunicato della Shueisha... Il punto è che non conosciamo nemmeno le parole dell'accusa (e nemmeno il nome di chi l'ha promossa), quindi possiamo formarci un'opinione parziale dell'accaduto. A quanto pare gli animatori della serie avevano appiccicato sul libro un testo scritto in arabo, preso a caso senza conoscerne il significato: che gli serva di lezione. Ormai nella società moderna ci sentiamo tutti in diritto di irridere o comunque di prendere alla leggera qualsiasi cosa e pretendiamo che nessuno si offenda, invocando l'abusatissima "libertà di espressione". Io ritengo che dobbiamo anche assumerci la responsabilità di quello che diciamo e facciamo. Anche perché poi diventiamo suscettibilissimi quando è qualcun altro a toccare noi. Parlo in generale per semplificazione, ma so (spero) che si sono anche le eccezioni. Spero che la situazione si risolva nel migliore dei modi...
Lo spettatore
- 16 anni fa
00
ah, rispondo a Stoner. Se tieni presente che l'Islam è nato all'incirca nel 700, loro dovrebbero essere al 1300, quindi molto più indietro di quanto affermi tu. Traine le tue conclusioni.
guest
- 16 anni fa
00
scusate eh, ma tutto questo polverone contro gli islamici che si sono lamentati, ma se dice l'articolo che nel manga originale il libro presenta in copertina caratteri illeggibili, rimettessero quelli, semplice, rapido, indolore, e fedele all'originale, no? e non sono difensore dell'islam, anzi fosse per me ogni popolo dovrebbe starsene nella propria nazione, (direte si ma l'islam non è un popolo è una religione, si però è professata da tutti i popoli migranti che vengono in italia) però in questo caso prendersela con l'islam mi pare superfluo poi che ci vuole a cambiare 4 tavole con questo libro? è la scusa che si stanno cercando per farsi un po' di pubblicità gratuita
Rodan75
- 16 anni fa
00
Non capisco: se la scena riguarda l'anime cosa devono censurare nel manga? o_O
takanaio
- 16 anni fa
00
..Se Dio Brando avesse letto la Bibbia o il Vangelo attaccando Jojo io non mi sarei scandalizzato!..questo la dice lunga sulla Religione Mussulmana. Il rispetto al giorno d'oggi non vale + nulla....censurare un manga?.....ma che stiamo scherzando?
GIGIO
- 16 anni fa
00
E' questione di mentalità loro a questo ci tengono e noi per la Bibbia non facciamo altrettanto ma resta comunque il fatto che è scandaloso abbassarsi a questo. Cioè non si va più avanti allora, come diceva borminho non lo leggano se non vogliono! ma non devono obbligare me a non leggerlo solo perchè a loro non piace che io lo legga.... Cioè è "dittatura"? Io adesso leggo solo quello che vogliono i mussulmani? Ma stiamo scherzando?
Tielle_81
- 16 anni fa
00
Che bischerata! Quando certa gente non sa proprio che fare. Se leggeva la Bibbia o il Signore degli anelli o qualsiasi altro libro che nella mia (e nella vostra) testa può venirmi in mente, bè, scometto che nessuno avrebbe detto niente. Ragazzi Islamici che forse leggerete questi messaggi a voi vi chiedo: non vi sembra che le vostre autorità religiose, con tutto il rispetto che gli posso portargli, alcune volte dicano o facciano qualche stupidaggine? P.S. Sia ben chiaro anche personalità come il Papa ne spara di grosse a volte!
andrea
- 16 anni fa
00
ciao volevo solo sottolineare che la vicenda delle 'mohammed Cartoons' pubblicate sul quotidiano danese (di destra) Jyllands-Posten non è minimamente paragonabole alla disavventura di Jojo. Il periodico in questione ha RIPUBBLICATO provocatoriamente le vignette incriminate dopo che erano state già motivo di scontri. Queste vignette sono di stampo possono risultare forti per un musulmano, ma il problema in sè era il fatto che fossero state rimesse in giro volutamente dal quotidiano, portando scontri e morti nei giorni seguenti. La cosa è stata poi a sua volta stumentalizzata (in Libano credo...) e in Italia se non ricordate bene Calderoli, all'ora ministro, le ha mostrate stampate su una maglietta. In Danimarca la destra usa come cavallo di battaglia il fatto che la nel loro paese la libertà di espressione e di stampa siano fondamenti della democrazia contro la supposta censura degli immigrati musulmani (censura poi applicata solo dagli estremisti, ma è facile fare di tutta un'erba un fascio per mescolare le carte...). Paragonarle al caso di Araki mi pare improprio, sappiamo bene che l'autore di jojo ha fatto un uso delle icone religiose puramente estetico. Che il popolo musulmano sia poi ipersensibile a qualsiasi provocazione è vero, ma la loro storia religiosa sta affrontando anni di confronto come tutti sappiamo molto difficili.
Astrea
- 16 anni fa
00
@andrea: se i musulmani sono ipersensibili, non vedo perché a farne le spese debba essere un'opera che cita la loro religione solo parzialmente e per caso, o che non la cita affatto, come il manga, e che viene pubblicata in un paese non islamico. Se la situazione dell'islam è paragonabile a quella della cristianità medievale chi si deve adeguare? l'Islam retrogrado o il resto del mondo? A costo di ripetere quanto già detto da altri, sto rileggendo Angel Sanctuary: devo aggiungere altro? Faccio notare che in questa serie l'Arcangelo Gabriele compare con il nome islamico di Djibril: a quando la censura?
MazinKaesar
- 16 anni fa
00
Purtroppo a quella gente è mancato l'illuminismo e quindi tutta una serie di valori e modi di pensare scientifici/liberli. Decisamente sono indietro di almeno 200 anni rispetto al resto del mondo.
Subaru
- 16 anni fa
00
Quì si stà sfiorando il ridicolo, è un fumetto e l'altro un cartone animato!!! Già in Italia abbiamo il nostro bel da fare per veder un cartone animato senza tagli assurdi, ora ci si metton pure altri e no non ci stò!!! Tanto chi ci rimette siamo noi lettori e appasionati di cartoon mica loro!!!
Stoner
- 16 anni fa
00
Perché il Devilman di Go Nagai non ribalta la visione biblica della creazione? Quasi tutte le opere fatte con un po' di senso critico della società tenono a criticare le religioni che da sempre tendono a formare la società su taluni principi (a volte condivisibili, a volte addirittura in contraddizione con altri principi della religione stessa). Il problema è questo, da noi c'è la secolarizzazione (sempre benvenuta) e da loro no. Speriamo che arrivi.
X Lo spettatore, hai fatto una giusta precisazione, ma poiché le filosofie vengono diffuse con i media, e visto che ormai i media sono velocissimi (tanto che non ci sono mai state tante differenze tra le generazioni come oggi), conto che l'Illuminismo gli arrivi entro i prossimi 50 anni, anche se si trovano nel 1300.
Mi spiace per loro, ma il mondo gli farà fare le tappe forzate, che lo vogliano o no, non dipende da loro, né da noi, le persone sono in generale impotenti di fronte a questi passaggi, hanno troppi problemi di cui occuparsi, in fondo neanche noi riusciamo a difenderci dai veloci cambiamenti che si stanno abbattendo sulla nostra società. E il continuo impoverimento, e la bassa diffusione della cultura, non fa che rendere i cambiamenti sempre più inevitabili. Il problema è che per migliorare le cose si dovrebbe avere il coraggio di reindirizzare le società. Come ho detto le religioni tentano sempre di farlo, ma visti i risultati diffido di chiunque tenti di farlo, anche con le migliori intenzioni (non si sa mai dove portano).
cartman666
- 16 anni fa
00
@Astrea, ma guarda che la religione cattolica chiede censure in continuazione, don di noto ha fatto chiudere perfino un forum con una denuncia alla magistratura, perche' si criticava molto pesantemente la religione cattolica, non sono per niente migliori dei musulmani, e in ogni caso il moige,che del vaticano e' una diretta emanazione ha fatto censurare praticamente TUTTO. Guarda come e' ridotta la televisione, censurano pure Naruto, ma in che mondo vivi?
Ulic
- 16 anni fa
00
Non mi risulta che la Chiesa chieda censure in continuazione. Se lo fa, dimostrami quando e dove. Perchè una cosa sono le critiche, legittime, un'altra cosa una marea di insulti che si nascondono dietro 'la libertà di espressione', che viene cosi trasformata in crisi. Poi, il Moige è una emanazione del vaticano? Ne fanno parte degli ecclesiastici? Hai visto pagamenti dal vaticano ai membri del Moige? Ma per favore.
[<b>Moderatore</b>: No, non è questo il luogo dove iniziare una simile discussione. Non è un tribunale dove si portano prove a sostegno di una tesi o di un'altra. La notizia riguarda l'Islam e la censura in JoJo, pertanto chiudo sul nascere questa polemica che so già come andrebbe a finire. Ognuno creda ciò che vuole, in base alle proprie esperienze, ma non è su queste pagine che ne dimostrerà la validità. - Antonio.]
GIGIO
- 16 anni fa
00
Entrambe le religioni fanno pressione per le cose di loro interesse, i mussulmani fanno più casino, quando si tratta di farlo i cristiani lo fanno "sotto banco" è la realtà.... (il codice da vinci ricorda qualcosa? non volevano forse bandirlo?) e poi come dicevano molti sopra ci sono altre migliaia di censure che le chiese di ogni religione potrebbero voler censurare nel manga (dai già citati devilman e angel s. a berserk e così via) però su jojo cadiamo nel ridicolo e lo faremmo anche per gli altri se fossi il diretto interessato straccierei la lettera e continuerei il mio lavoro che è meglio dai cioè la nostra opinione non conta? conta solo quella di 2/3 mussulmani? Che diciamoci la verità molti di voi hanno scritto che sono retrogradi (per me è vero) ma chissà come mai non appena sbarcano in occidente e vedono un po' il mondo lasciano le loro abitudini e si comportano come occidentali (cellulari, macchine, internet ecc....) cioè forse il nostro mondo non fa proprio schifo..... neanche per loro.....e leggerebbero anche JOJO!!!!!!
BioNeon
- 16 anni fa
00
che tristezza. che tristezza...sono felice di essere della mia religione..che brontolerà magari ma non fa male a nessuno e non impone nulla a nessuno. [CUT]
[<b>Moderatore</b>: Ho già detto no polemiche, please! - Antonio.]
Noritaka
- 16 anni fa
00
Visto che di JoJo non conosco nulla mi potreste dire cosa succede di preciso in quella scena? Dio Brando trae ispirazione dal libro(e quindi dal Corano) per commettere l'omicidio e i musulmani sono arrabbiati per questo o sono incacchiati per la semplice rappresentazione su carta del loro testo sacro? Dal comunicato della Shueshia mi pare di capire che stanno rivedendo tutto il manga per rimuovere tutte le possibili scene offensive per un musulmano,anche le piu stupide come le moschee di sfondo a una battaglia. La situazione mi ricorda tanto quella della censura in Italia:chi fa i tagli non ha la minima idea di cosa possa offendere o turbare chi vede il cartone e taglia il piu possibile per evitare il problema ottenendo come risultato delle indecenze tipo i CdZ passati su Italia1
Astrea
- 16 anni fa
00
@cartman666: vivo in un mondo dove chi incorre nella censura cristiana ottiene solo pubblicità gratuita, vedi appunto il Codice da Vinci, mentre chi incappa in quella musulmana rischia di dover vivere sotto scorta...
Kei-chan
- 16 anni fa
00
Bah, purtroppo non ci sono altre parole da spendere su questo argomento. Ormai è andata così, inutile battere i piedi e fare casino. Avranno sempre ragione finchè avremo paura di loro.
Fra X
- 16 anni fa
00
Stiamo comunque parlando di una serie iniziata 20 anni fa o quasi. Mica mò. Mah!
Ieri comunque nella serie "Robin Hood" Robin ha citatob un passo del Corano. Pure questo è da censurare?
b0ss
- 16 anni fa
00
"Sarà, ma sono sempre più felice di professare una religione che non ha trovato niente da ridire per Benedetto XVI raffigurato come Grande Ratzinga..."
Certo! una religione che si è fatta le ossa rompendo quelle degli altri... chiamando diavoli, streghe, peccatori, infedeli e chi più ne ha... prima di sterminarli (questo, finché ha potuto). Proprio tollerante.
Daltronde, sono le religioni che hanno fatto più danni nella storia del mondo. Alla fine aveva ragione un filosofo, qundo diceva che bisognerebbe proibirle. Altroché...
jonin
- 16 anni fa
00
Gia' perchè invece gli uomini non cristiani o atei sono andati d'amore e d'accordo dall'alba dei tempi senza bastonarsi mai...neanche un calcetto...stermini poi,quando mai??Gli errori della Chiesa risalgono a qualche centinaio di anni fa e ha chiesto scusa al mondo diverse volte.Queste critiche ormai puzzano di vecchio.
[<b>Moderatore</b>: OK, ma non è una discussione che farete in questa pagina, dove il punto non è "la mia religione è meglio della tua", ma "le censure islamiche bloccano JoJo". - Antonio.]