ma nessuno è mai contento delle scelte fatte sui doppiatori?siete tutti direttori di doppiaggio esperti!!un cast tra l'altro alternativo,dato che alcuni non vengono usati spesso!prima ascoltiamo e poi giudichiamo!e poi chi osa proporre garbolino o di benedetto(con tutto il rispetto per questi doppiatori),non deve osare parlare di cast ideali,ma per carità!è già un miracolo che la panini abbia affidato un doppiaggio ad una cooperativa di Roma,quindi siamo già stati fortunati!poi penso che non necessariamente,le voci devono essere simili a quelle originali!!i doppiatori giapponesi fanno pena i recitazione, e hanno voci schifose,soprattutto i maschi!in ogni caso nessuna scelta metterebbe d accordo tutti i "grandi esperti di doppiaggio",quindi il lavoro deve essere apprezzato; certo aquilone è raccomandato,e non lo ritengo nemmeno bravo e con una voce un po fastidiosa...il resto del cast...staremo a vedere no?un direttore esperto come castagna si sarà servito dei doppiatori di cui si fida maggiormente,che per lo meno sono tutti professionisti!pensate alla strage fatta sugli oav di i"s!!dove il direttore ha scelto doppiatori maschili(perchè c è una doppiatrice in gamba con lo stesso nome)che casualmente portavano il suo stesso cognome,e hanno rovinato con una patetica e oscena interpretazione un'opera che non sarà fantastica,ma cmq rovinata!
TBH
- 16 anni fa
00
Rena, ho il vago presentimento che se tu proponessi un cast di DN o Haruhi qualcun altro verrebbe qui e screditerebbe una ad una le tue scelte additandoti come incapace... per cui magari prima di dire che un cast fa schifo e/o non si può ascoltare aspetta almeno di sentirlo. Il primo dvd "demo" di DN fa testo fino ad un certo punto... compaiono solo Ryuk e Light e si sa che nei primi episodi i doppiatori devono "rodare"
OHORI
- 16 anni fa
00
Il doppiatore di Light è perfetto perchè sà sclerare e di brutto anche, quindi è un grande. ryuk è troppo serio, in realtà è un vero ebete, quindi boh spero nell'ammorbidimento del doppiatore.
cassandra
- 16 anni fa
00
Anch'io avevo fatto una lista con le voci più adatte, secondo me. Però la voce di Flavio Aquilone non mi dispiace affatto. Light: Simone D'Andrea L: Renato Novara Misa Amane: Laura Latini Sayu Yagami: Letizia Ciampa Soichiro Yagami: Massimo Corvo Matsuda: Alessandro Rigotti (Sasuke vs Naruto eh eh eh) Sachiko Yagami: Francesca Guadagno Lind. L. Taylor: Emiliano Coltorti Aiber: Francesco Prando Wedy: Selvaggia quattrini Watari: Dario Penne Aizawa: Christian Iansante Non mi sto lamentando del cast scelto da loro: a me va bene tutto!
Riiko
- 16 anni fa
00
A me il cast non dispiace...certo non so che voce abbia Germana Savo, ma ho saputo che è una nuova e spero tanto possa andarle tutto bene e sia brava (per ora sono un po' nei suoi panni XD ). Cmq...O_O ho letto un messaggio che mi ha lasciata senza parole, scritto qui da una persona che ha messo il miglior cast secondo lui. No dico, io ammiro tutti (o quasi) i dubber che ha messo, ma ci sarebbero state ancora meno (di un casino) di quelli ufficiali O__O Ovvero: Messaggio di GigaKuja il 19/07/2008 Ecco secondo me le voci adatte:
Light Yagami: Lorenzo Scattorin L: Massimilano Alto o Rentato Novara Misa: Federica de Bartoli Ryuk: Pasquale Anselmo Soichiro: Raffale Farina Matsuda: Davide Garbolino o Massimo Benedetto Aizawa: Riccardo Lombardo Mogi: Paolo Sesana Naomi: Barbara de Bartoli Ray: Simone d'andrea
No, dico... Lorenzo Scattorin, quando Light è più grande un pochino ci sarebbe anche potuto stare, ma ora come ora avrebbe stonato di brutto...e poi un sacco di voci che hai citato sono troppo 'infantili' per i personaggi O__O Io dico, va bene avere le proprie idee e i propri gusti, ma almeno mettere una lista quando si ha un minimo di conoscenza di doppiaggio etc, non così tanto per... . Poi la De Bortoli su Misa è il massimo, veramente...una volta tanto che non l'appioppano a tutti, ce la vuoi mettere...no, veramente, sarà anche brava ma le danno un casino di personaggi su cui non sta, solo per metterla ovunque...meno male che non ce l'hanno messa a Misa!! O__O
E con questo, concludo..chiedo scusa, ma quando leggo cose sul doppiaggio dette vagamente 'a muzzo' ci rimango veramente allibita. Il doppiaggio scelto non è tanto male, avrebbero potuto fare un pochino meglio per la voce protagonista, è vero..e Alessandro Rossi almeno dai primi 4 episodi che ho visto, deve entrare meglio nella parte (Ryuk è più 'movimentato' di come lo fa lui), ma per il resto le scelte non sono affatto male. Aquilone ha la voce infantile, vero...ma è possibile anche che, con l'andare del tempo, si abituerà di più al pg e renderà la voce meglio..purtroppo i doppiatori non sono sempre informatissimi sulla serie, si ritrovano a doppiare e più vanno avanti (e chi vuole si informa meglio) più migliora, quindi amen. Le scelte di voci che non mi piacciono assolutamente sono quelle dove si appioppa, per esempio, Federica De Bortoli a chiunque senza che ci stia e solo per il nome o perché se non la mettono ovunque non sono contenti. Ci sono personaggi come Excel o Yukino che ha fatto benissimo, ma altri come Miaka e la stessa Hachi (la cui voce sarebbe dovuta essere più infantile e esagitata) su cui non sta assolutamente! Poi i fan della doppiatrice possono dire quello che vogliono, ma il doppiaggio non funziona con 'io voglio tizia su quel personaggio perché sono sua fan' e assolutamente sbagliato, si sceglie chi ci sta realmente bene, non una a muzzo solo perché siamo suoi fans! U___U
MarshMello
- 16 anni fa
00
e per Mello, Near e Matt (non mi importa di Mikami XD ) hanno già deciso?? Cmq dopo averlo sentito l'unico che nn mi piace tanto è Light, invece trovo che la voce di L sia fatta abbastanza bene >.<
Allora allora... iniziamo a polemizzare... L: Stefano Crescentini Sì, ci può anche stare, forse una voce un po' troppo "giovane" per L (nella versione originale ce l'ha molto roca), ma pur sempre accettabile. Light: Flavio Aquilone Non ci sta tanto, intendo, si ci può anche abituare, ma quando (SPOILER!) diventerà adulto come faranno? Aquilone ha una voce molto giovanile, insomma quella da classico "bravo ragazzo" come già detto, nella seconda serie invece (SPOILER!) Light avrà circa 23 anni. Altro che ragazzo! Misa: Germana Savo Ci potrebbe essere, la voce di Germana è davvero molto stridula e rende l'idea di una ragazzina un po' stupida e "vuota", esattamente come lo è Misa, ma la Savo ha sempre dimostrato dei problemi con la recitazione, nel senso che è un po' scarsa... oltre a questo piccolo particolare da migliorare, la voce c'è e quindi mi posso dire soddisfatta. Ryuk: Alessandro Rossi No, questa proprio non ci sta. E' il contrario che per Germana Savo: Rossi è bravissimo a doppiare, ma la sua voce su Ryuk non ce la vedo proprio. Mi da quasi fastidio sentirlo! Certo, con il tempo ci si potrebbe abituare, ma devo dire che la voce originale era di gran lunga più adatta al personaggio. Soichiro: Stefano Mondini Ci sta, se non fa la voce nasale "alla Skinner" ci sta, lol. Mondini è un bravo doppiatore, recita alla grande, mi fido di lui e so che farà un ottimo lavoro anche nella seconda serie con il (SPOILER!) rapimento di Sayu. Matsuda: Leonardo Graziano Mhm, niente di male... Graziano ha un'ottima recitazione, ma saprà mantenere il tono di voce "adulto" e costante? Speriamo... confido nelle sue capacità. Mogi: Germano Basile Mogi è un personaggio di sfondo XD, quindi scusate ma non mi metto qui a commentare la sua voce. Ukita: Carlo Scipioni Anche lui personaggio di sfondo... Aizawa: Marco Baroni Mhm... non mi piace tanto come abbinamento, ma può andare, dopotutto Aizawa non è che sia "troppo" importante... Ide: Enrico Pallini Altro personaggio di sfondo... Sachico: Antonella Alessandro Questa sì che ci sta bene... l'avrei proposta persino io come candidata... ma comunque Sachiko non parla tanto, quindi non conta molto. Watari: Michele Kalamera Beh, con il personaggio ci sta bene, anche la qualità di Kalamera è alta... ok, questo è ok. Taylor: Jerry Gherardi Appare per una puntata o poco più contando i flashback XD Non ho badato molto neanche alla voce originale... Yuri: Roberta De Roberto Anche lei appare per due puntate e qualche flashback... ma la voce va bene Pember: Gabriele Lopez Sì, ok, anche se me l'immaginavo un pochino diversa... Sayu: Letizia Ciampa Qui si pone lo stesso problema di Light: per la prima serie Letizia va benissimo, è un'ottima doppiatrice, ma nella seconda (SPOILER!), quando Sayu sarà più grande, andrà bene lo stesso? Letizia ha una voce infantile e dolce, per quanto mi riguarda non l'ho mai sentita doppiare un adulto. Ce la farà? Spero di sì. Naomi: Domitilla D’Amico Benissimo, anche questa voce va bene.
Contando gli accenti sbagliati, i dialoghi leggermente modificati, i piccoli spoiler tra le righe, le recitazioni e gli abbinamenti personaggio-doppiatore, il doppiaggio della prima serie è da 8+. Non male, ma potrebbero fare molto di più. Speriamo in bene per la seconda serie!