mmm sembra bellino come manga se uscira' in ita forse lo prendero', mi piace il fatto che l'amico vuole farsi fare un manga kissa se faran anke un anime anke se e' moooooooooooooooolto presto ankora >.< XD
Nagi
- 16 anni fa
00
Carino il riferimento a Death Note! La trama è riuscita ad interessarmi, infatti mi è rimasta la curiosità di sapere che tipo di manga Takagi vuol far disegnare a Moritaka, e come si svilupperà il rapporto tra i due protagonisti... Speriamo che arrivi presto anche in Italia! ^^
beginner
- 16 anni fa
00
un capitolo è troppo poco per capire dove andrà a parare, ma, promessa tra i due a parte, l'impostazione mi sembra simile ad un "nodame cantabile", ma almeno questo è disegnato bene
Hokuro
- 16 anni fa
00
Sono un pò delusa...mi aspettavo un manga tipo death note. Cmq è ancora tutto da vedere. La trama è interessante spero di leggerlo presto in italiano.
Monique
- 16 anni fa
00
Che c'entra Nodame Cantabile?
Ad ogni modo menomale che sembra non avere nulla a che fare con death note. Sarebbe stato deludente da parte degli autori ricalcare il successo del fenomeno per riproporlo in altri titoli.
DarkBahamut_87
- 16 anni fa
00
L'incipit mi piace molto! Sinceramente sono contento che la storia non abbia nulla a che fare con Death Note, sarebbe stato ancora più facile ricadere nel ripetitivo e nel già visto: è un bene che la Ohba spazi fra diversi generi. E ovviamente il disegno, come ci ha abituati il divino Obata, è eccezionale... Sono curioso di sapere come si svilupperà la vicenda! Spero che arrivi in Italia molto presto! ^^
luked
- 16 anni fa
00
coincidenza che per questo manga siano due gli autori (uno la storia e l'altro il disegno come DN)?????non è che uno ha trovato il quaderno dei disegni dell'altro e l'ha ricattato?? ^^
TharyChan!!
- 16 anni fa
00
Intanto mezzo mondo lo prenderà solo per il fatto degli autori... se poi è bello il manga...si vedrà...
foboman
- 16 anni fa
00
La storia sembra molto sempliciotta.
Avrà dei risvolti curiosi o sarà solo un manga così-così?
Fattostà che mi interessa °-°
Claudio88
- 16 anni fa
00
Leggendo il primo capitolo mi sono chiesto che livello di storia volessero gli autori. Diciamocelo chiaro e tondo: se non fosse che gli autori sono gli stessi di Death Note i commenti entusiasti e le speranze che leggo ora su questo sito non ci sarebbero. Questo primo capitolo è mediocre e realizzato male per gli standard a cui Death Note ci ha abituato e non parlo della trama ma della caratterizzazione dei personaggi e nella resa generale.
schwedezu
- 16 anni fa
00
concordo con claudio88
DarkBahamut_87
- 16 anni fa
00
Beh, il primo capitolo di un manga è sempre quello più difficile da realizzare, perché dev'essere quello in cui viene messa a cuocere tutta la carne che serve per proseguire come si deve la storia. È chiaro che, con un numero di pagine così limitato (60) non è che puoi dilungarti molto su aspetti particolari e caratterizzare i personaggi alla perfezione, e si preferisce concentrarsi sull'argomento della storia e sperare che colpisca. Per caratterizzare meglio i personaggi ci saranno i capitoli successivi! Che poi, se è per questo, non è che il primissimo capitolo di Death Note fosse così rivoluzionario, in quanto a sceneggiatura. L'effetto era dato più dal tema suggestivo e dall'originalità del carattere del protagonista, che altro, e la sceneggiatura e la caratterizzazione è andata a svilupparsi meglio solo dal capitolo successivo.
Johnny Ryuko
- 16 anni fa
00
io sono convinto che raccontare la storia di 2 mangaka sia il preludio a qualcosa di più..altrimenti la trama sarebbe troppo semplice..insomma secondo me il fumetto dei 2 comporterà conseguenze fuori dal normale..
Claudio88
- 16 anni fa
00
http://claudio88.wordpress.com/ Tutto il mio commento sul mio blog e mette il link non per pubblicità, ma perché è troppo lungo e qui non ci sta. Il problema non è tanto il capitolo in sè, ma gli autori. Da loro ci si aspetta qualcosa di grande qualità e invece questo capitolo lascia a desiderare. Quando lessi il primo capitolo di Death Note vidi maturità, splendidi disegni, profondità dei personaggi, ottime promesse per il futuro e altre cose che con l'andare avanti della serie sono state confermate.
In questo bakuman non ho trovato nulla, ma soprattutto non ho capito dove si voglia andare a parare. Se gli autori vogliono fare qualcosa di serio rimango deluso. Se invence vogliono divertire e l'intento è prendere in giro il mondo dei fumetti, gli stereotipi e le illusione del mercato dei fumetti sarò felicissimo di cambiare idea.
Giuro che lo farei. Continuerò a leggere Bakuman perché voglio fidarmi degli autori, comunque.
Antonio.
- 16 anni fa
00
A me è sembrato un incrocio tra Manga Bomber e I'S di K2R.
yakumo_81
- 16 anni fa
00
Leggendo questo primo capitolo la prima cosa che mi è venuta in mente è che gli autori vogliano realizzare una storia "quasi" autobiografica... Parlano della difficoltà di emergere nel mondo dei fumetti (con tanto di grafici e percentuali) così come questa difficoltà sia ancora maggiore quando si è in due (storia e disegni). Sarò curioso di leggere l'evoluzione questa storia come lo fui per death note ma senza dubbio la partenza non è la stessa come anche il potenziale evolutivo della storia...
P.S.:per me il capolavoro di Obata resta Hikaru no Go in coppia con la bravissima Yumi Hotta!
xel
- 16 anni fa
00
"se non fosse che gli autori sono gli stessi di Death Note i commenti entusiasti e le speranze che leggo ora su questo s sito non ci sarebbero. "
ma essenzialmente sti due, oltre al colpo di culo di death note, che altro hannoj fatto di valido? niente. che poi ripeto, death note è una mezza cazzata che ha avuto un ottimo battage a livello di marketing e che quindi è diventato un mezzo cult
Dk86
- 16 anni fa
00
"se non fosse che gli autori sono gli stessi di Death Note i commenti entusiasti e le speranze che leggo ora su questo sito non ci sarebbero."
Da parte mia, probabile. Nel senso che visto che DN non mi è piaciuto per niente non mi aspettavo che lo sceneggiatore/gli sceneggiatori che si firma/no Tsugumi Ohba riuscisse/ro a sfornare qualcosa di tanto godibile e soprattutto onesto. Quindi sono rimasto molto sorpreso.
Sarebbe carino se fosse una cosa alla "Hikaru no Go", in cui ai due non riesce subito il colpaccio del manga perfetto ma anzi devono farsi le ossa per diventare bravi e riuscire a sfondare... E non sarebbe male se in parallelo ci fossero le vicende della ragazza che vuole diventare una seiyuu. E, dato che pare che gli autori l'abbiano ambientato in una realtà in cui i manga di Jump sono gli stessi che si possono leggere sulla rivista, non sarebbe male se ci fosse qualche comparsata di mangaka amici degli autori.
Tielle
- 16 anni fa
00
Sembra che gli autorisiano lontani anni luce dalle atmosfere di Death Note. Sinceramente non ci vedo niente di male se Ohba e Obata vogliono realizzare qualcosa di più leggero. Da quel che ho letto sembra essere una commedia scolastica/ sentimentale ( genere che mi sembra un pò debole ultimamente), ma non per questo è detto che sia per forza una ciofeca. Per quanto riguarda i disegni mi sembra un tratto un pò più commerciale, ma per questo genere mi sembra quello più adatto. Un autore si vede è bravo non solo se è bravo a disegnare, ma se sa utilizzare il suo tratto in maniera sempre più diversa in base alla sceneggiatura ( immaginatevi uno shonen sportivo disegnato da Wataru Yoshizumi) Chi vivrà vedrà, intanto aspettiamo gli altri capitoli.
Fukuro
- 16 anni fa
00
Rispetto a Death Note mi sembra cambiato abbastanza lo stile di Obata... probabilmente non in peggio, ma mi piaceva di più prima. Ho l'impressione che il tratto sia meno curato ed è una cosa che riscontro in altri autori con il passare del tempo (non è un peggioramento, fa parte del proprio stile). La storia mi sembra carina, ma forse è troppo poco fin'ora per giudicare. Xel... starei attento a definire Death Note "mezza ca***ta", il successo che hanno avuto con questa serie è assolutamente meritato, altro che "colpo di culo". Non credo sia da tutti mettere in piedi una sceneggiatura del genere. Ti può non piacere, questo è ovvio, ma la qualità di questa serie penso debba essere oggettiva.
Evolution
- 16 anni fa
00
Certo che dire che death note ha avuto il successo che ha avuto solo per motivi di marketing è da perfetti incompetenti e troll ...
Comunque devo constatare che per la coppia d'oro dev'essere assai difficile scrollarsi di dosso tutte le aspettative dovute a death note che i fan si aspetterebbero da un loro nuovo manga! in questo non li compatisco, e approvo in pieno la loro bella e coraggiosa scelta di fare una storia completamente (almeno per ora si spera) differente dalla trama di death note! Bello il riferimento al loro primo manga !
Claudio88
- 16 anni fa
00
Se il successo di Death Note è stato un "Colpo di culo" lo voglio pure io XD
Ibra gear second
- 16 anni fa
00
Mah, non mi esalta più di tanto un manga sui manga. Mi aspettavo altro.
DarkBahamut_87
- 16 anni fa
00
Ho appena finito di leggere il primo capitolo, e sinceramente mi è piaciuto molto! Certo, sono presenti parecchi di quei cliché tipicamente giapponesi (dopotutto siamo in un manga, e ai giapponesi quei cliché piacciono XD), ma nel complesso l'ho trovato godibile e sceneggiato per nulla male, anzi. Certo, se cominciate subito con il paragonarlo a Death Note è chiaro che rimaniate delusi: si tratta comunque di un genere diverso, che prevede obbligatoriamente un'introduzione di questo tipo.
Dk86
- 16 anni fa
00
Perdono, Xel, non avevo visto il tuo messaggio prima...
"ma essenzialmente sti due, oltre al colpo di culo di death note, che altro hannoj fatto di valido? niente. che poi ripeto, death note è una mezza cazzata che ha avuto un ottimo battage a livello di marketing e che quindi è diventato un mezzo cult"
Obata aveva al suo attivo parecchi lavori (tra cui quello che secondo me è il vero capolavoro fra le cose che lui ha illustrato, ovvero Hikaru no Go), la Ohba appunto non esiste in quanto o è l'autore di "Tottemo!Luckyman" sotto pseudonimo o sono direttamente un gruppo di redattori della Jump.
Quindi è proprio per questo motivo che sono rimasto stupito da una partenza come quella di Bakuman: essendo Death Note stato costruito certosinamente per il successo grazie appunto al lavoro dei redattori Jump che lo hanno reso un prodotto da puro marketing non mi aspettavo certo una partenza tanto soft e se vogliamo "diversa" dal prodotto che tanto aveva venduto e tanto ancora fa vendere.
In ogni caso parlare di "coppia d'oro" (WTF?) fa parecchio ridere, manco fossero, chessò, Tomino e Yas.
"Xel... starei attento a definire Death Note "mezza ca***ta""
Sennò che fai, vai a casa sua a picchiarlo?XD Poi, ehi, è liberissimo di dire che DN è una mezza cazzata, se è così che la pensa. A riguardo ho detto ben di peggio...
goblin
- 16 anni fa
00
per me il manga cui il protagonista dovra' scrivere su ordine dell'"amico" sara su fatti non certo piacevoli, tipo omicidi commessi, fatti che una volta scritti avverranno, oppure qualcosa del genere.
Fukuro
- 16 anni fa
00
sìsì ma ci mancherebbe che non si possa dire quello che si pensa, semplicemente definire Death Note una cazzata mi sembra troppo... visto che è un manga molto serio, con una trama studiata nei minimi dettagli e innovativa e disegnato molto bene. Voglio dire, è ovvio (e l'avevo già precisato) che può non piacere, come hai giustamente detto tu nel tuo primo commento, ma ha delle caratteristiche oggettive che lo rendono un prodotto di sicuro valore. Ti faccio un esempio semplice: a me Ranma1/2 non piace per niente, anzi lo detesto, ma non direi mai che è una cazzata perchè è uno dei manga più importanti di sempre per mille ragioni. Poi magari Xel dicendo così semplicemente voleva dire che DN non gli piace, in quel caso va beh.
Amico di Maria
- 16 anni fa
00
Io mi aspettavo qualcosa di un poco più adulto........ Spero abbia una serializzazione veloce e che non si disperda troppo nella trama.
PS. Ma chi sceglie le parole antispam da scrivere per postare il messaggio? "muori" non è una parola molto allegra. E' in Deathnote Style.
Dk86
- 16 anni fa
00
"sìsì ma ci mancherebbe che non si possa dire quello che si pensa, semplicemente definire Death Note una cazzata mi sembra troppo... visto che è un manga molto serio, con una trama studiata nei minimi dettagli e innovativa e disegnato molto bene. Voglio dire, è ovvio (e l'avevo già precisato) che può non piacere, come hai giustamente detto tu nel tuo primo commento, ma ha delle caratteristiche oggettive che lo rendono un prodotto di sicuro valore."
Beh, oddio, io non parlerei di caratteristiche oggettive con tanta leggerezza... L'unica cosa su cui posso appoggiarti è il disegno molto valido di Obata, ma l'idea non è innovativa (c'è un breve manga di Shigeru Mizuki scritto minimo un paio di decenni fa su un misterioso quaderno che provoca la morte di ha a che fare con esso) e la trama sfugge spesso al controllo dei creatori: non soltanto per accartocciarsi nella seconda parte (perché è venuto a mancare il vero pilastro del manga, ovvero il personaggio di L), ma nella stessa prima parte chi sceneggia è costretto ad improbabili salti mortali per riuscire a far "vincere" Raito, a costo addirittura di svalutare il personaggio di L "abbassandolo" rispetto al protagonista.
Perciò no, non ritengo che nemmeno oggettivamente Death Note sia un prodotto valido.
Poi, ovvio, c'è la questione dell'importanza storica dell'opera, visto che non si può farla rientrare in una delle precedenti categorie di giampate (ma nemmeno Hikaru no Go prima, a meno di non volerlo ficcare abbastanza a forza nel novero delle giampate sportive) e quindi potrebbe servire come apripista per altre opere simili; esattamente come Dragon Ball, altro manga che ritengo brutto ma che è storicamente di grande rilevanza in quanto ha aperto la strada ad una delle categorie di giampata attuali, ovvero la giampata da combattimento. Ma questo non c'entra con l'oggettivo valore dell'opera (valore che secondo me è impossibile da determinare in generale per qualsiasi opera, ma qui è soprattutto perché io sono al massimo soggettivista).
xel
- 16 anni fa
00
"Certo che dire che death note ha avuto il successo che ha avuto solo per motivi di marketing è da perfetti incompetenti e troll ..."
death note è una serie basata solo sulle atmosfere per il resto ha una sceneggiatura che è tutto un buco. ci sono dei tizi che intuiscono delle cose per caso e viene tutto spacciato per deduzione. per favore. e lo dico io che mi sono divertito molto a leggere il manga e guardare l'anime. ma è scritto veramente coi piedi. è il classico manga che si basa su atmosfera e personalità dei personaggi. ma la trama non ha ne testa ne coda.
Evolution
- 16 anni fa
00
Ok, scusa per le aggettivazioni che ho usato, avrai le tue ragioni, ma si può dire molto di death note ma che è "mezza ca**ata" mi pare solo un'espressione di uno che perforza vuole dare l'impressione di essere controcorrente... Se poi, come qualcun'altro ha detto prima di me, con quel termine intendevi dire che non ti piacesse, è un'altra storia...
****
- 16 anni fa
00
Di Death Note dirò una cosa: meglio l'anime del manga. Questo manga però rifugge dai temi di Death Note e il genere è quello della commedia amorosa. Il primo capitolo utilizza il prinicipio "VAI! GO GO GO! COLPO DI SCENA !" sempre rischiosa se il seguito viene legato male. Certo è che sembra quasi una parodia: scommetto che troveremo scene del protagonista alle prese coi suoi disegni in pose simili a Yagami Light mentre scrive nomi sul Death Note. Potrà essere nell'ordine un titolo buono, mediocre, pessimo. E' già fuori dalla eccellenza. Speriamo si dimostri buono.
kakashi94
- 16 anni fa
00
ancora non capisco che centra il titolo bakuman
Geruge
- 16 anni fa
00
Sul manga di Death Note non mi posso ancora pronunciare perché lo sto leggendo adesso. L'anime l'ho visto tutto e non posso che essere totalmente in disaccordo con chi lo definisce una ca**ata. Per me è un capolavoro. Ottimo per trama, doppiaggio, musiche (soprattutto), disegno e regia. Ho visto 37 puntate in una settimana. Non mi era mai capitato di essere così rapito da un anime...
Light Yagami (KiRa)
- 16 anni fa
00
Io l'ho letto, e mi è piaciuto molto. Certo, non è paragonabile a Death Note, sia per la trama più semplice che per disegni, ma penso che sarà sicuramente un'opera molto bella quasi come Hikaru no Go e Blue Dragon.
Dk86
- 16 anni fa
00
"ma penso che sarà sicuramente un'opera molto bella quasi come Hikaru no Go e Blue Dragon."
Oddio, paragonarmi un'opera ben costruita come Hikaru no Go con quella vaccata del guerriero delle tette... Questa sì mi sembra una mezza cazzata.XD
Poi ripeto, a me il primo capitolo di Bakuman ha colpito molto ma molto di più del primo di Death Note. Perché nel secondo caso avevo già più o meno capito quale potesse essere lo svolgimento della trama, mentre in Bakuman ci sono molte più strade percorribili.
ShinXela
- 16 anni fa
00
Ho letto questo primo capitolo, e l'ho trovato delizioso, ma chiaramante è ancora troppo poco per giudicare. Vedremo che piega prenderà la trama...Devo ammettere però, che pur non volendo, ovviamente, un clone di DN, speravo in un'opera che riuscisse a rievocare le stesse atmosfere...Il manga lo devo ancora leggere, ma a me l'anime di DN è piaciuto da impazzire, anche se sono d'accordo sul fatto che la serie sia eccellente solo per i primi 25 episodi; in seguito non dico che sia mediocre, perchè la storia si regge comunque in piedi, ma viene a mancare la stupenda atmosfera che c'era prima, almeno secondo me... Purtroppo, il volerci piazzare un colpaccio di scena come la morte di L, si è rivelata una scelta infelice, perchè egli era assolutamente unico ed insostituibile, e c'è poco da fare, ma sono tante le persone che si sono disaffezionate alla serie a causa di quell'evento...Insomma, con la scomparsa di L, si perde il cuore di DN, al quale resta comunque una trama coerente fino alla fine, ma penalizzata da un grande vuoto a livello emozionale...In ogni caso, per me nel complesso è un titolo valido, e come ho già detto in un'altra occasione, non condivido assolutamente certe bocciature totali; semmai posso capire i motivi che spingono taluni a non promuoverlo a pieno (per me sarebbe bastato sfruttare fino all'ultimo la sfida tra L e Light per rendere DN un totale capolavoro...Peccato che gli autori non siano stati dello stesso parere).
Antonio.
- 16 anni fa
00
"manco fossero, chessò, Tomino e Yas"
Eh sì, questi sì...
DarkBahamut_87
- 16 anni fa
00
@kakashi94: beh, se conti che D.Gray-man sta al quattordicesimo volume e ancora non si sa bene cosa significhi il titolo... figurati se per Baku-man si riesce a capirlo addirittura da un capitolo solo... XD
Comunque, tornando in tema (se così possiamo dire, dato che si sta parlando più di Death Note che di Baku-man), non capisco perché tutti si aspettassero un genere affine a DN soltanto perché la sceneggiatrice è la stessa. Secondo me fa bene, un autore, a destreggiarsi fra generi diversi, perché dimostra di avere una mente poliedrica. Cioè, andrebbe lodata, per questo, perché avrebbe benissimo potuto semplicemente fare una sorta di "Death Note 2" e via... E penso che, anche in quel caso, l'avrebbero comunque criticata tutti dicendo che "manca di originalità", "plagia se stessa" e cose varie... A me intanto l'inizio sta piacendo, e sinceramente mi aspetto che si sviluppi in modo inaspettato e non banale. Sono del parere che, se hanno deciso di percorrere binari diversi rispetto alla loro precedente opera (con cui sarebbero andati sul "sicuro"), è perché evidentemente hanno in mente qualcosa di speciale, e per me bisogna contare su questo.
Dk86
- 16 anni fa
00
"Eh sì, questi sì..."
Non riesco a capire se mi stai dando ragione o se stai ironizzando...XD