eheh io conoscevo la trama gia'da due giorni XD... Apparte gli sherzi tanto Gotenks o non Gotenks e sempre Goku a dire l'ultima..:)
Simon
- 16 anni fa
00
Che palle!Io odio quando mettono roba che va contro la storia del manga,ora Vegeta ah un fratello?Va bé,comunque lo guarderó lo stesso,preferisco questo che GT!
beginner
- 16 anni fa
00
Se la trama non è un granchè spero almeno sia divertente - tant'è che c'è gotenks XD ) e non si limitino a spararsi colpi energetici senza sfiorarsi
sandro lo shinigami
- 16 anni fa
00
Leggete anche il pezzo in Inglese per 35 min.penso che ci sia abbastanza roba..umorismo azione e ancora umorismo non vedo l'ora di vederlo...per chi si aspettava qualcosa in piu'si ricordasse che questo oav era stato creato per festeggiare quindi nulla di troppo serio o elaborato...riguardo il fratello di Vegeta per e un po'una ca..ata pero'resta coerente nella spiegazione che era stato levato di mezzo per i suoi poteri inesistenti in questo modo si puo'dire che Vegeta non lo ha mai calcolato come Saiyan superstite proprio per la sua inutilita' nel combattimento...
CandlA
- 16 anni fa
00
Sembra una banalità! Potevano anche risparmiarsi un special del genere! E dopo tutto questo tempo per dare "aria nuova" alla storia inventano il fratellino di Vgeta... Patetici!
v.x
- 16 anni fa
00
nella lista che ho letto manca ancora + di un anime vedi le origini del mito ed altri in totale sono 20 OAV x una saga mitica
Boh
- 16 anni fa
00
lol per festeggiare direi che ci sta bene, nulla da dire sulla trama, spero solo che facciano vedere gotenks di terzo lvl adulto >.<
Kouga
- 16 anni fa
00
Sarò una voce fuori dal coro, eppure questo special -almeno dalla trama- mi ha divertito molto! Soprattutto il fatto che proprio l'orgoglioso principe dei Saiyan che ha sempre disprezzato i guerrieri della sua stirpe deboli o come ama definirli 'di infimo livello', ora si ritrova un fratellino per niente portato per la lotta!
C'è possibilità di vederlo da qualche parte??
dark angel700
- 16 anni fa
00
goku coltivatore di rape, io non lo ci vedo prorio ahhhhh....XD
Kiseiju
- 16 anni fa
00
Per me il vero colpo di scena non è la comparsa del fratello di Vegeta, ma il fatto che Goku sia diventato coltivatore diretto di rape grande Toriyama! XD
schwedezu
- 16 anni fa
00
Avo e Kado... Avocado... blargh...
guest
- 16 anni fa
00
ahah la rapa + grande vince, ma esce quello con la rapa incredibilmente lunga, pare un pornazzo la trama è blanda si, ma volendo ben si lega, in effetti anche goku venne mandato sulla terra in quanto considerato debole da piccolo, e chissà quanti sayan sono stati sparati fuori e ancora vivi..però certo magari non sono in pianeti tecnologicamente avanzati e con capacità di riunirsi al gruppo dei guerrieri z poi come ha detto qualcuno va visto come un qualcosa di umoristico, un pò come la maratona di konoha con naruto che gli scappava..
kakashi94
- 16 anni fa
00
A me la trama sembra interessante e divertente.
severino
- 16 anni fa
00
Una boiata. Esattamente come mi aspettavo. Riposino in pace.
Tielle
- 16 anni fa
00
Non ho una sfera dui cristallo, non prevedo il futuro attraverso le carte ecc. Mi aspettavo ciò che viene scritto nella news, quindi lasciamo stare. Di Dragon Ball bello c'è ne uno, ovvero la prima serie, poi dalla serie Z in poi...
thewar
- 16 anni fa
00
grandissimo akyra toryama per la trama. P.S l'ha inventato akyra toryiama.
sandro lo shinigami
- 16 anni fa
00
Cioe leggere sti ......... che stanno facendo dei commenti del genere ma vi rendete conto??da veri FAN quali io sono dovreste esser contenti solo perche'dopo anni potremo ridar vita anche se per soli 35 min.a Goku e co.!!!e'uno special!!ALLEGRIA!!! ma non capite che sti special vengono fatti per festeggiare e che non si fan mai con colpi di scena assurdi tipo il ssj.5!li si fan per crear allegria e divertimento nei veri Fan che posson anche per poco riveder i propri eroi!basta notare la quantita'di personaggi che ci sono appunto per riuscire a mostrare piu'vecchi amici possibile!!!quando mai ad un party sulla terra ci sono stati i kaioshin?o re kaio?appunto per festeggiare!!!Goku coltivatore di rape...e cosa vi aspettavate Goku avvocato??vi ricordo che Goku e'il sempliciotto che da bimbo pescava con la sua coda!! NUDO XD!poi il solo fatto che in 35 min goku e vegeta si attaccano a litigare di continuo a me gia fa ridere..una sola cosa non ho ben capito...ci sono quasi tutti perche' Laura e Tensing(uso i nomi ita)non sono presenti?o magari poi arrivan boh...alla fine sono felicissimo di vedermi sto special con la grafica dei vari Budokai per Ps2...riguardo domande sopra 1)Non vedremo Trunks e Goten in fusione adulta perche'sono passati 2 anni da M.bu no dal torneo con Ub e Pan... 2)Se lo vedremo sara'in sub.ita ma non so'bene come viene gestita la cosa perche'forse si dovra'attender il dvd in Japan e ci vorra'un po'...(spero che avvertano in ITALIA di questo special in modo da farlo trasmettere alla fine di Z
Severino
- 16 anni fa
00
@sandro lo shinigami: non capisco da dove tragga tutta questa allegria. Ti fanno ridere goku e vegeta che litigano? Bon, allora uno scopo questa riesumazione di una saga ipertrofica ed esausta l'ha raggiunto . Per quanto mi riguarda, io non ne posso più. Con tutto il rispetto.
Kouga
- 16 anni fa
00
Che io sappia, nessuno special di Jump -indipendentemente dalla serie- è mai stato trasmesso all'estero. Quindi vederlo in tv sarà molto difficile, e poi senza la voce del grande Paolo Torrisi, Goku non è Goku. Non vedo altre voci così simili a quella del Goku originale, alias Masako Nozawa, da poter utilizzare. Forse forse Luigi Rosa che con Rufy in One Piece e Yokoshima in GS Mikami: The Movie, non è stato affatto male, però...
Essendo Goku senza soldi, trasformarlo in un coltivatore di rape mi pare l'idea più ragionevole: un metodo quanto buffo e poco convenzionale che effettivamente si adegua molto al protagonista. Non ce lo vedo invece a battibeccare con Vegeta, visto che mi è sempre parso d'animo buono e pacificatore più che dedito al battibecco, come il figlioletto Goten.
E poi come dice sandro lo shinigami, è verissimo: negli special che per altro durano poco meno di 40 minuti, quale colpo di scena o battaglia epica vi aspettavate... ? Un'atmosfera che in un qualche modo si ricollega in maniera divertente allo fine dello Z la trovo geniale. Se non altro perchè è partorita dalla mente geniale di Toriyama, e siccome le avventure di Goku & Co. come lascia intendere il manga, non finiscono lì, se Toriyama decide di elencarci una delle tante, non possiamo che rallegrarci della cosa. )
Sir Black Wolf
- 16 anni fa
00
Io ho letto la trama e posso dire che non vedo l'ora di vederlo. Di dragon ball z ho sempre adorato il rapporto Goku Vegeta quando fanno i bambini stupidi. Fa ridere. Presente quando mangiavano al torneo prima di Bu e videl arriva li a guardare... Piccolo Disgustato, e Vegeta e Goku che mangiavano come magliai e fanno aggiungere anche Gohan.
Fantastico. Poi l'idea di un fratello debole per il re dei Saiyan è geniale. Un affronto a tutta la famiglia...
Spettacolare..
Sir Black Wolf
- 16 anni fa
00
Un altra cosa e poi non dico più nulla io GOKU e VEGETA li ho sempre visti come due grandi amici. Due Bambinoni che si divertono a provocarsi a vicenda facendo a gara a chi è più forte... Il bello è qui. arriva la minaccia pensano sia forte. Poi gli dicono che è come Freazer e allora la snobbano. Poi sembra che sia forte e si litigano chi di loro deve picchiarlo.. Goku frega Vegeta e lui se la prende e litigano..
Ma nessuno si ricorda le Gag di Dragon Ball con loro due come protagonisti? Quelle in cui mangiano, la cosa dei potara? le foto di bulma... Secondo me sono quelle le cose che rendono dragon ball geniale...
Ninja Edicolas
- 16 anni fa
00
è la solita solfa... na rottura di scatole^^ Basta Dragon Ball grazie!
Oni
- 16 anni fa
00
Mi dispiace per chi si aspettava una contiunazione della saga z (meglio non dire proprio gt) con qualcosa tipo super saiyan 5 o 6 o 7 o fusioni incredibili... nelle scorse notizie riguardanti qst oav anche io ho criticato un pochino perchè dalle prime immagini si vociferava fosse una sorta di parodia stupida con comparsate socì (già citai nekomajin dove i guerrieri z erano fuori contesto proprio), ora leggendo la trama mi devo ricredere per 2 motivi: 1)mantiene gli standard degli altri 20 oav dove tutto inizia e si conclude in 40 minuti (tralasciando il fatto che siano fuori continuity) 2)credo sia un buon prodotto perchè si tratta di oav celebrativo e quindi non è un tentativo di rivalutare un anime trito e ritrito ceracndo di riportarlo al successo... in parole povere, dopo questo qui, forse un altro anime di dragon ball non lo vedremo mai più salvo qualche altra cerimonia o ricorrenza, bisogna vedere questo oav come un invito a far partecipare alla manifestazione un grande che ha reso riviste come shonen jump famose in tutte il mondo e portandole al successo si cui oggi godono...
per il doppiaggio a me stanno bene tutte tranne la voce di goku piccolo, nonchè gohan e goten piccoli nella serie z, patrizia scianca mi sembra che sia, è quanto di più odioso ci possa essere, sembra che tutti i personaggi che fa siano degli idioti rinco, vabbè che goku è cresciuto lontano dal mondo tra i monti, ma tra profano della civiltà a rincoglionito stupido come appare c'è una bella differenza... io poi ho sempre apprezzato di più il doppiaggio dynit...
a_d_n
- 16 anni fa
00
toriyama è un genio, per la celebrazione della rivista, anzicchè fare un episodio senza arte nè parte ne ha fatto uno perfettamente in continuity ed ha finalmente dato una famiglia di "sangue" anche a vegeta... che francamente sono contento abbia un fratello. molto soddisfatto di cosa accade soprattutto considerando, e lo ripeto, è fatto per la celebrazione della rivista.
nn vedo l'ora di vederlo.
cavernadiplatone
- 16 anni fa
00
Nessuno si è mai lamentato per Radish, come mai scoprire che anche Vegeta ha un fratello suscita questa tensione?
sandro lo shinigami
- 16 anni fa
00
Be' suscita clamore perche' Radish era il fratello maggiore di Goku e quando arriva Goku e ancora un ragazzo sui ventanni o giu di li... qui invece dal nulla appare un FRATELLINO che dalle immagini sembra un ragazzino (magari e'solo nano) il problema e quindi il clamore nasce dal fatto che quando il padre di vegeta e'morto con tutta la stirpe saiyan tra l'altro dato che il periodo era quello per tutti i saiyan Vegeta era un ragazzino quindi sto bimbo piu'piccolo se propio esisteva aveva quanto? un paio di anni meno di vegeta e arrivando al dunque dato che ci puo'esser solo una piccola differenza di eta' come puo' Vegeta esser un'uomo e il fratellino un moccioso ??? ma alla fine sinceramente chi se ne frega l'importante e'che sia fatto e a tutti i simpaticoni che dicono... schifezza-basta-non ne posso piu' o altri gentili commenti al DIO degli anime io dico... qualcuno vi paga per vederlo? vi lega alla sedia e vi costringera'a vedere questo OAV ?? non credo quindi leggete la notizia (che poi non capisco che la leggete a fare se in primis il vostro parere su db e'questo) e uscite dalla pagina con la notizia senza commenti negativi...e cercate di capire che uno special creato per questo tipi di eventi deve esser propio cosi 1)ALLEGRIA 2)SIMPATIA 3)UNA RIMPATRIATA DEI PERSONAGGI IN MODO DA RENDERLI VISIBILI UN PO'TUTTI 4)MAGARI UN TOCCO DI NOVITA'(in questo caso TABLE) 5)ANCHE UN LEGGERO COMBATTIMENTO per un'evento quale i festeggiamenti per il Jump penso che in questo sepcial ci sia tutto!
gohan
- 16 anni fa
00
ricordiamo che in teoria goten e trunks non si sono mai fusi nel gt... vedremo se gotenks col tempo è cresciuto!
Kiseiju
- 16 anni fa
00
Sto Table tanto ragazzino non è, dice che arriva pure con la moglie. Forse ciò che inganna è l’altezza, anche Vegeta dopotutto è abbastanza basso. Ma infondo è solo un anime celebrativo, non ha senso andar per forza a cercare il pelo nell’uovo.
Onirepap
- 16 anni fa
00
Credo anche io che il fratellino sia adulto ma nano, in fondo nel doppiaggio mediasetiano il povero clilin passava sempre per ragazzzino fino al matrimonio con 18 che gli dovettero cambiare in fretta e furia il doppiatore, per il resto da questo cortometraggio mi aspetto un divertentissimo cazzeggio come la trama fa prospettare
Harima_Kenji
- 16 anni fa
00
Non vedo motivi validi per lamentarsi e continuare ingenerosamente a parlarne male . Al diavolo a chi dice che questa è una saga "stanca" o "ipertrofica" , si tratta di un evento che anni fa non avremmo mai potuto immaginare . Il ritorno di Dragon Ball , anche se solo come special , è da festeggiare a prescindere . Non c'è nulla da fare , i detrattori di questa storica serie non potranno mai avere la meglio : se fino ad oggi , a distanza di 12 anni dalla fine dell'ultimo Anime , se ne parla ancora ed è sulla cresta dell'onda , significherà qualcosa . Dragon Ball è tutt'oggi ancora insuperato nel suo genere , considerando il grandioso seguito di pubblico ancora mai eguagliato : per quanto possano sbattersi i vari Naruto , One Piece o HunterXHunter , non c'è nè ancora per nessuno .
Severino
- 16 anni fa
00
Allora, per essere chiari: ho più di trent'anni, ho letto il manga di Dragonball nella sua prima edizione italiana, e conservo la collezione gelosamente. Acquistai anche il volume di illustrazioni pubblicato dalla Star. Non sono un detrattore di Toriyama a prescindere. Ma sentire cose come "il dio dei manga", allegria, simpatia, convenienza e uno "spettacolare" buttato lì mi fa venire l'orticaria. Questa serie era carina. Poi Toriyama ha battuto la testa, e ha distrutto con le sue mani la sua opera, molto prima che questa finisse. Per questo dico che non se ne può più. Basta. Stop. Fermateli. Poteva diventare una leggenda, ora è solo la stanca parodia dell'anime che era. Inoltre: non posso esprimere il mio parere, da appassionato di animazione giapponese? O i comenti ad una notizia possono essere solo "wow", "grandioso", "mitico", "non vedo l'ora"? Non è comunque mia intenzione insultare nessuno. Ti piace? Guardalo. Veneralo. E' il non plus ultra. Ma questa è una pagina di commenti, e il mio ha diritto di cittadinanza come il tuo. (ndr: se hai meno di quindici anni fai finta di non aver letto questo commento e passa immediatamente al seguente)
a_d_n
- 16 anni fa
00
se dragon ball fosse stanco, starebbe nel dimenticatoio... ma a me nn pare che sia tanto dimenticato, se nel precedente sondaggio dei ragazzini l'hanno votato in classifica... bhè quando un prodotto è generazionale, è generazionale e basta!
Severino
- 16 anni fa
00
"generazionale" vale anche per i pantaloni a zampa d'elefante, il mangiadischi in vinile, i puffi, Bombolo e er Monnezza, il ciuffo alla Elvis, Franco e Ciccio, Tiramolla, il Dolceforno Harbert. Io intendevo esprimere un giudizio qualitativo. Chiedo scusa per l'insistenza, non interverrò più.
a_d_n
- 16 anni fa
00
io per generazionale intendevo che colpisce e PIACE a qualsiasi età. è stato fatto recentemente un sondaggio ai giovani e piace sempre. indistintamente.
per me questo è generazionale: qualcosa che piace a qualsiasi età. io penso che dragon ball farà la fine di doraemon... piacerà sempre e francamente nn mi spiace la cosa... considerato che è una serie conclusa.
Fra X
- 16 anni fa
00
La storia di chi ha meno di 15 anni e deve passare al commento successivo francamente era prorio evitabile sù.
Onirepap
- 16 anni fa
00
Signori c'e' una piccola differenza fra l'Italia ed il Giappone. La non lo trasmettono da 10 in replica come qui in Italia, quindi non hanno le sfere del drago smandrappate come le nostre, quindi è piu che normale che abbiano avuto l'idea di questo speciale, un amarcord per i piu grandi, ed una scoperta per i piu giovani di una saga che conoscono per lo piu per i vari adattamenti videoludici
a_d_n
- 16 anni fa
00
a maggior ragione va lodato dragon ball che è sempre amato. quando un'opera è riuscita, è riuscita! quando usci da noi la prima volta in versione cartacea, ha in pratica aperto completamente le porte ai manga qui da noi... è solo uno con controcojotes lo poteva fare.
io nn elogio dragon ball, perchè nn va elogiato qualcosa che funziona dopo oltre 20 anni, certo se lo darebbero meno in televisione forse potrebbe essere usato in futuro nei momenti di magra per le tv nostrane dopotutto, basta poco, per dragon ball, accaparrarsi il pubblico.
Antonio.
- 16 anni fa
00
"ha in pratica aperto completamente le porte ai manga qui da noi..."
See, come no. Queste sono le sparate dei Kappa boys!
Ci stiamo dimenticando un "piccolo" particolare: Granata Press!
Severino redivivo
- 16 anni fa
00
Riemergo dal silenzio per quotare con tutto il cuore Antonio. Un po' di storia non farebbe male. E fa bene al cuore rievocare quelle emozioni da pionieri. L'età dell'innocenza. Poffarre, come mi sento vecchio...
sandro lo shinigami
- 16 anni fa
00
Per saverino Se la frase del quindicenne era riferito a me e al mio commento precedente ti dico subito che ho 20anni che seguo l'anime Dragon ball da prima che arrivasse in mediaset..che ho seguito Z prima che venisse trasmesso in tv italiane e che ho seguito Gt(scandaloso)ancor prima che arrivasse su mediaset...ho cominciato a vederlo a 8 anni e non ho mai smesso (grazie ai signori di mediaset che ci campano su da una vita)non smettero'mai di elogiare Dragon Ball perche'lo merita eccome,riguardo al diritto di commentare il mio non era un ordine ma un consiglio perche'sinceramente propio ora che finalmente c'e'qualcosa di nuovo di DB qualcosa di fresco anche se non serio non ci si puo'lamentare...io sono felice di questo e'un regalo che Akira fa ai fan e io sentendomi stretto a questa saga non posso che esserne felice.Come han detto sopra se DB e'ancora primo in ita tra gli anime ci sara'un perche'...se fa'il record di Gadget ci sara'un perche'...se in Giappone dove non viene trasmesso da 11 anni(l'ultima volta fu il movie DBGT GOKU GAIDEN:L'ultima battaglia)fanno un sondaggio tra i manga piu'amati da ragazzi di questa generazione (quelli che NON lo trovan in tv)e'tra i primi 3 in classifica ci sara'un perche'... Io dico questo basta lamentarsi sempreeeeeeeeee
Kiseiju
- 16 anni fa
00
Non so ora, ma ricordo che anche in Giappone per tutti gli anni 90 Dragon ball è stato replicato fino alla nausea. Dire che Dragon ball abbia aperto le porte ai manga in Italia è una cavolata perché, come ricordava Antonio, c’era già la granata press da diverso tempo, che aveva pubblicato manga molto seguiti come: Ranma 1/2, Hokuto no ken, Bastard!!, solo per citarne alcuni. Dragon ball ebbe il merito semmai di far conoscere i manga, giocando sull’effetto nostalgia, ai molti adolescenti di allora che negli anni 80 avevano seguito il cartone su junior tv (tra cui vi ero pure io che fino ad allora avevo letto qualche manga solo a scrocco da qualche amico). Ora lungi da me definire Dragon ball un capolavoro (e ad essere sincero anche a me uh po’ ha stancato), ne Toriyama “il dio dei manga” (anche se comunque lo apprezzo come autore), ma è comunque un dato di fatto che Dragon ball, pur con tutti i suoi difetti, è un manga che ha fatto storia e ha rivoluzionato gli shonen.
a_D_n
- 16 anni fa
00
la storia insegna pure che granata press nn c'è più... ma questo è n'altro discorso
cmq quel mio "apre le porte ai manga in italia" è il semplice esempio del boom che ha dato in quel periodo dragon ball.
ora che era sotto star nn me ne fotte, fatto sta che dal dopo dragon ball in poi nn s'è capito piu nulla.
io sono tra quelli che ha comprato manga a raffica proprio grazie a dragon ball (di granata ho solo ken e ss che ho rivenduto entrambe ad un amico perchè francamente nn avevo spazio in casa)
è questa la storia. se poi nn volete capire il mio punto di vista è un conto, se volete smerdare db per rosicamento (parlo in generale) è un altro conto... ma fatto sta che db è quello che ha permesso alle case editrici di importare di tutto, quello che ha indirettamente ha causato pure la saturazione delle fumetterie nostrane ma soprattutto è la causa che ha portato il GRANDE PUBBLICO a comprare i manga... tsk XD
Kouga
- 16 anni fa
00
E' anche da dire un'altra cosa, la politica di Mediaset insegna che quando un programma non ottiene gli ascolti desiderati, questi viene tagliato dal palinsesto in maniera pressochè immediata e spostato ad orari assurdi senza il minimo rispetto di coloro che lo seguivano da casa.
Se Dragonball continua a mietere ascolti con le sue continue repliche e a vendere con l'ossessivo merchandising è chiaro nonchè palese che chi ne detiene i diritti continui a volerlo in onda, perchè statene certi: quando non ne avrà più sparirà dai pomeriggi di Italia1 e forse verrà rilegato al mattino, come è successo con Saint Seiya, Hunter X Hunter e Gundam.
Siamo chiari, io AMO Dragonball, io AMO Toriyama, ma non considero la serie un capolavoro o l'autore un Dio. Per me un capolavoro è 20th Century Boys, per me è un Dio è Naoki Urasawa - giusto per rendere chiaro il mio pensiero -, ma come è già stato detto da tanti: Dragonball ha rivoluzionato il genere, ha dato il via ad una storia, ed ora quando si tratta di vedere colpi energetici, trasformazioni e botte da orbe, spesso gli stessi critici nel settore o i recensionisti usano come parametro di paragone Goku & co. e che vi piaccia o meno questo è e rimane il titolo più seguito su scala mondiale che ha surclassato in popolarità un certo Mickey Mouse, scusate se è poco.
Chiedo scusa se ogni tanto noi fan Dragonballiani ce la prendiamo con chi dice 'basta Dragonball!', se è vero che c'è libertà di parola, di gusti e possibilità di esprimere la propria opinione, è altrettanto vero che ultimamente per colpa di Mediaset che rende la serie onnipresente in tv, si è creato un qualunquismo talmente alto da odiare e disprezzare la serie, causando quindi rabbia da parte dei fan.
Del resto per togliere Dragonball dalla tv basterebbe non vederlo, e se continua a stare su Italia1 in quella fascia oraria che a detta di Margaria, è quella che in giornata miete più ascolti, vuol dire che di gente che lo guarda ce n'è e mica poca. Noi abbiamo il potere dalla parte del telecomando: possiamo cambiar canale o spegner proprio la tv, se non lo esercitiamo o sono troppi quelli che lo esercitano contro di noi, ecco cosa succede.
Poi, se Dragonball non vi piace o vi ha proprio stufato, non lo guardate e risolvete il problema dichiarando la vostra a gran voce. Dal canto mio, io l'anime non lo considero proprio: troppo lungo e dispersivo, ancora oggi spero in un remake di Dragonball e Dragonball Z fedele al manga, senza filler e con le tecnologie odierne. E se lo facessero, credetemi: sarebbe ancora oggi tra le serie più seguite in Giappone.
Tolta questa nota, dirò: non posso non esaltarmi se dopo tanto salta fuori qualcosa di nuovo, soprattutto realizzato da Toriyama. Per me il VERO Dragonball animato è solo quello che si vede nei film e negli Special TV.
Saluti!
Sir Black Wolf
- 16 anni fa
00
Io ho 28 anni e seguo dragon ball da quando era su JTV e posso dire che questo speciale è molto interessante. Il problema di di dragon ball è dovuto alla mediaset e agli italiani di certo non al manga. Il fatto è che qui in italia quando venne passato l'anime divenne un fenomeno di massa. Pubblicizzato ovunque continua vendità del manga. è quello che ne ha fatto perdere la leggenda la bellezza. Se noi invece pensassimo al giappone dove un manga viene pubblicato una sola volta e che dopo la sua fine non viene più stampato, questo di un oav su dragon ball è un evento epocale. Poi per l'età di table vorrei far notare che i saiyan invecchiano molto lentamente e che Vegeta nella sua prima apparizione era praticamente un nanetto e che pure Goku fu spedito sulla terra in fasce.
Kouga
- 16 anni fa
00
Vero sulle ristampe. Lo stesso Dragonball credo abbia avuto solamente due edizioni: la prima che da noi è arrivata come Deluxe, e la seconda che da noi è arrivata come Perfect Collection.
Comunque, anche in America Dragonball è stato sfruttato all'inverosimile, tanto che sono stati prodotti videogiochi di stampo USA e non importati dal Giappone, ne è stata rimasterizzata la pellicola originale per l'edizione HD e ne produrranno addirittura un film.
Oni
- 16 anni fa
00
Premetto che DB è stata la mia opera preferita per 10 anni, e mi riferisco al manga non all'anime che quasi detesto sia per come è strutturato, sia per come la tirano per le lunghe, sia per i filler, e ciliegina sulla torta si aggiunge il doppiaggio italiano... ma per quanto possa piacere, in italia (e mi riferisco all'italia tralasciando altri paesi come usa, francia e lo stesso jap) DB è stato sfruttato e strizzato fino allo stremo: la mediaset lo replica initerrottamente da anni; la giochi preziosi insieme a altre case di produzione di vestiti, occhiali, scarpe, hanno prodotto di tutto con il logo DB, anche le cose più impensabili, basta che sopra ci fosse rimasto lo spazio per appiccicarci un piccolo logo; perfino la star comics lo ha stampato la bellezza di 5 volte, e dico 5 volte in totale (@Kouga: la deluxe non è la prima, prima ce ne era un'altra dove i volumi erano più piccoli e quindicinali, forse l'unico manga star ad uscire ogni 2 settimane), ed è stato questo che ha stancato i fan, vedersi trasformare il loro manga/anime preferito in un qualcosa di estremamente commerciale...il tutto è riassumibile in una sola frase: il troppo stroppia!!!
con questo proverbio (se così si può chiamare) volevo solo rispondere ai post di prima, non mi riferisco all'uscita di questo oav, anzi ne sono contento, ma potremo vedere questo genere di cose solo nelle occasioni speciali, nel senso che possiamo dire tutto di DB, che è stato un precursore, che li ha iniziati un pò tutti lui, uno dei primi di questo genere, un capostipite, ma a parte ricordarci di questo dobbiamo capire che DB ha anche fatto il suo tempo, spero di essere stato chiaro...
per chi si ostina a dire che lo danno in tv perchè fa ancora tendenza dico che coloro che lo vorrebbero fuori dai palinsesti la pensano così perchè (oltre ad aver stancato) credo sbarri anche la strada ad anime in prima visione, magari qualcuno di è gustato DB, d'accordo bello, ma vogliamo vedere anche il resto adesso, quindi non penso basti dire che a quell'ora sia necessario spegnere la tv o cambiare canale perchè a mio avviso il problema è di altro genere...
Oni
- 16 anni fa
00
@Kouga: scusami avevi scritto giusto tu, ho letto male io....
Kouga
- 16 anni fa
00
@Oni
Guarda, Giochi Preziosi ha investito lo stessso capitale sia con Saint Seiya che con Dragonball, eppure la nuova serie in prima visione di Hades, è stata spostata la domenica mattina proprio perchè nella stessa fascia oraria in cui prima veniva replicata insieme a Dragonball, non otteneva gli ascolti desiderati. Senza contare le innumerevoli serie tv quali Heroes o Prison Break che vengono puntualmente spostate di giorno o fascia oraria nel palinsesto, per non essere addirittura cancellate per via dei bassissimi ascolti.
Mediaset importa una miriade di prodotti tra Anime e Serie TV, eppure come tantissimi fan possono testimoniare, è una rete puramente commerciale e quando un prodotto non soddisfa le aspettative viene spostato anche senza preavviso, non curandosi minimamente di quello che possono pensare i fan (ne è una prova la serie Vanished, rimandata di una settimana in seconda/terza serata, al suo ultimo appuntamento).
Quindi non è questione di tendenza: Dragonball continua ad essere replicato per il semplice fatto che continua ad essere visto, ne più ne meno. Cambieranno le fasce d'utenza che lo guardano, cambieranno le persone che se ne appassionano, ma Dragonball continua ancora oggi a mantenere ascolti soddisfacenti, o sarebbe già stato spostato in favore degli episodi nuovi di Detective Conan o Naruto, altre serie ammiraglie nella fascia oraria.
Poi c'è l'altro discorso su cui invece sono prettamente d'accordo con te: il palinsesto Mediaset dovrebbe mandare in pensione alcuni vecchi titoli - anche Dragonball, che ripeto: a livello animato non considero minimamente, apprezzo solo manga e film - in favore di nuovi, il sostanziale problema è che Mediaset lo fa solamente in favore di 'titoloni' che possano fornirgli un ritorno commerciale in ampia scala, come lo è stato per Yu-Gi-Oh! e Naruto. Sono poche le vere sorprese in merito, ad esempio One Piece e Detective Conan sono molto apprezzate dal pubblico italiano -lo dimostrano gli ascolti- eppure a livello di merchandising, è possibile trovare poco o nulla da noi.
Saluti!
a_d_n
- 16 anni fa
00
oni, se si spengono le tv, nn si fa share... (sempre chi ha l'apparecchio logicamente)
se non si fa share si leva il prodotto da mezzo o lo si sposta in altri orari (qualcuno sta sussurrando nel vento santi seiya hades?)
se come hanno fatto con hades, fanno pure con dragon ball vedi che quest'ultimo lo levano da mezzo e propongono un nuovo "big" da far nascere e crescere.
ps: ho visto db in originale jappo... è tutt'altra cosa, ma compleamente... urli e mazzate ti gasano come un maialino in calore. sembra completamente un nuovo anime...
oni, dici che secondo te il problema è un altro, qual'è?
Antonio.
- 16 anni fa
00
aquila, l'invasione dei manga si è avuta grazie alla Granata e a Ken, Dragon Ball non ha aperto proprio nulla, ma ha continuato a vendere sulla scia del successo di altri titoli. Il vero primato di DB è stato quello di essere il primo manga pubblicato con verso di lettura originale. Stop. Se poi non ci fosse stato l'anime ad essere ripetuto fino alla nausea, il manga di Toriyama sarebbe stata una serie probabilmente passata inosservata come tante altre ben più meritevoli. Che ora Granata non ci sia più non c'entra proprio nulla. Stiamo parlando dell'arrivo dei manga in Italia. Precedentemente anche Fabbri aveva tentato di proporre qualcosa, come Mazinga e Candy Candy, ma il vero boom è arrivato con Granata. Non te lo dimenticare. Se poi tu eri ancora troppo piccolo all'epoca, non significa che ciò che non hai conosciuto direttamente non sia esistito. Infine, ti prego di moderare certi termini - cosa che vale per tanti altri utenti - perché siamo abbastanza stufi di dover intervenire sui testi a censurare... se poi non sapete esprimervi più educatamente evitate di postare.
Tielle
- 16 anni fa
00
Quoto Antonio. Senza Granata senza manga. Forse è un pò esagerato ma diamo a Cesare ciò che è di Cesare. D' altronde i primi mangofili si cibavano soprattutto di Ken e di un' opera Nagaiana, che non ha bisogno di presentazioni, ovvero Devilman.
Oni
- 16 anni fa
00
@a_d_n: il problema per me è che è inutile discutere sul fatto di tenere acceso e spento il televisore perchè ci si è stufati di dragon ball, tanto lo danno cmq alle 13.40 se uno vuole guardarlo è libero di farlo oppure no, l'altro problema riguardava al fatto che finchè ci sarà dragon ball a proteggere gli ascolti della fascia oraria di pranzo, la mediaset non riuscirà a imporre altri anime magari che non super sfondino come naruto e one piece ma anche qualcosina tipo gli stessi cavalieri che tu hai citato...
Zenobia
- 16 anni fa
00
Voto Antonio. Grazie alla Granata ho conosciuto Ranma, Lamù, Bastard! e Ken... Se non sbaglio anche Saint Seiya era Granata, vero? E poi, uscivano anche le videocassette, mi pare.
Venendo a DB... Io non sono stufa, ne ho le "palle" piene dell'anime, dei sequel, dei prequel ecc... Detto questo, non mi sento così tanto meno fan di voi quando parlo in questi termini di DB, soprattutto perchè: -venero il manga (prima edizione star comics stampata su carta igienica, incollata con il burro, ma a prezzo ultraconveniente); -adoro Toriyama e il suo stile (manga, video games...).
Il mio pensiero è semplice: quale nemico, quale combattimento, e quale situazione che non è stata narrata in DB sarà capace di suscitare tanto entusiasmo? La storia del fratello nano di Vegeta di nome Table? Mah...
Kouga:"Poi, se Dragonball non vi piace o vi ha proprio stufato, non lo guardate e risolvete il problema dichiarando la vostra a gran voce." Hai straragione! Questo mio discorso non è per impedire la trasmissione o la creazione di film di DB... Se vendono e sono seguiti chi sono io per impedirlo?
maxx
- 16 anni fa
00
Quoto Zenobia in pieno... anch'io ho il fumetto star letto e riletto 1000 volte...ma la televisione all'ora di pranzo resta stabilmente spenta da un paio d'anni, sono saturo di dragon ball (l'anime, il manga ogni tanto lo rileggo ancora)... I tempi Granata...è per colpa loro che ho conosciuto Bastard...maledetti...
Sir Black Wolf
- 16 anni fa
00
Io dragonball lo vedo solo per il Cell game che mi esalta sempre ma per il resto a stufato.
Comunque il fatto è che noi in Italia siamo saturi di Dragon Ball e quindi non possiamo vedere questo film con i giusti occhi, ovvero come un evento. Infatti in Giappone erano 10 anni che non si vedeva più nulla di Dragon Ball. E avere un nuovo anime con un nuovo personaggio è un evento. Inoltre qui non c'è il nemico fortissimo, ma anzi è una storia demenziale ed ironica. Ritengo quindi che non bisogna vedere il tutto come l'ennesimo film di dragon ball ma come l'evento. Ovvio che in Italia questo non è possibile come già detto, ma ricordiamo che questo è un prodotto giapponese e va visto nell'ottica del Giappone.
Apparte gli sherzi tanto Gotenks o non Gotenks e sempre Goku a dire l'ultima..:)