Buona cosa sapere che i film di pokémon sono stati doppiati, dobbiamo solo vedere quando li mandano, io spero integrali durante il periodo natalizio. Solo un appunto Charizard, già che c'eri potevi chiedere anche dello speciale Mewtwo Returns?
sandro lo shinigami
- 16 anni fa
00
Davvero gentile poi sembra propio di aver capito che stan continuando a doppiare one piece e che quindi non ci fermerem all'epi.280....secondo me una delle migliori doppiatrici in italia..se non la migliore a livello femminile
panapp
- 16 anni fa
00
Emanuela!!! *_* I tuoi ruoli di Bulma, Utena Tenjo e Rina Inverse (i miei tre preferiti) ti hanno portata di diritto sull'Olimpo dei doppiatori!!! Sei fantastica! Sulle offerte di lavoro che ti capitano: per un certo periodo ti abbiamo anche vista come conduttrice del Flash, il breve TG di MTV; spero tornerai a parteciparvi!
Armisael
- 16 anni fa
00
Ottime performance direi...però i doppiatori perchè mi danno l'impressione di essere gente...come dire...un po' sopra le righe (oppure è colpa della foto chissà).
ximpalullaorg
- 16 anni fa
00
NUlla da dire sulla persona, ma la mia opinione su di lei come doppiatrice e' la stessa di dieci anni fa: pessima.
Domenico
- 16 anni fa
00
Bella nota. Fà sempre piacere ascoltare l'esperienza di una traduttrice.
L'argomento Moige è ben interessante....( e spiace davvero dapere quale è la realtà del comportamento dietro le affermazioni di voler comprendere,capire etc..le "madri inviperite"!!)
Commento estemporaneo! è anche una bella foto!
cavernadiplatone
- 16 anni fa
00
mitica Pacotto!!!
Kouga
- 16 anni fa
00
Senza contare che Emanuela -conosciuta una volta ad una Cartoomics di Milano in caccia di gadget fra la gente- è una vera appassionata oltre che una doppiatrice. Personaggi così sono veramente graditi!
E poi... mamma mia che gnoccone! Scusate, eh. XD
Blast of wind
- 16 anni fa
00
a me piace un casino la sua voce, è una di quelle che più si avvicina all'originale o che caratterizza allo stesso modo nami, insieme al doppiatore di Zoro
beginner
- 16 anni fa
00
è brava ma, parlando di anime mediaset, a parte nami non è quasi mai adatta ai personaggi che doppia soprattutto per quanto riguarda l'età
Oni
- 16 anni fa
00
Già la amo!!!!!!!!!!!!
Lonzo
- 16 anni fa
00
tutti quei personaggi ha interpretato? complimenti!!! è anche molto simpatica.
Leonardo
- 16 anni fa
00
Grazie 1000 per aver messo l'intervista, siete mitici animeclick! Bella intervista, Manuela Pacotto è proprio simpatica, spero di incontrarla dal vivo un giorno!!
superfananime92
- 16 anni fa
00
mitica Emanuela Pacotto *ç* una grande doppiatrice, per i film dei pokemon speriamo che li mandino presto in onda **
treko
- 16 anni fa
00
Grandissima Pacotto!
@beginner: Vabbè, non può fare i miracoli con l'età, è fin troppo brava così.
Dio
- 16 anni fa
00
Questa intervista non fa che confermarmi che in Italia bisognerebbe mandare a cagare gli attori (tutti tranne un paio) e dare gli oscar ai doppiatori, bravissima, professionalissima e anche simpaticissima.
Nulla da aggiungere (anche a me Chrono Crusade ha fatto venire il magone nel finale)
Tano-kun
- 16 anni fa
00
davvero un'appassionata, quanti altri doppiatori citerebbero Gundam Seed, serie che difficilmente vedremo in Italia. Nel caso... Emanuela Pacotto for Lacus Clyne
Ottime anche le dichiarazioni sul MOIGE
kem
- 16 anni fa
00
Mito! bravissima e simpaticissima! Mi piace molto il modo in cui doppia i suoi personaggi. In jessie dei pokemon la sua voce è adatta, così come in bulma e nami, che interpreta alla grande! Non sapevo che guardasse anche anime in giapponese. Secondo me se tutti i doppiatori fossero anche appassionati di anime, sarebbero ancora più bravi nel loro lavoro, perchè lo fanno con passione come fa Emanuela!
LiGhT YaGaMi (Kira)
- 16 anni fa
00
Mi ha rovinato tutti i personaggi che ha doppiato con quella sua voce orrenda!!! E crede pure di essere Nami... poverina... pensa di potersi paragonare ai seiyuu... è_é W Akemi Okamura, Chie Nakamura e tutti gli altri geni a cui ha storpiato la voce!!!
Questo è il mio parere, voi italiani pensatela come la volete...
filippo2192
- 16 anni fa
00
grande emanuela, anche quelli che dirigono i doppiaggi e curano i diaologhi dovrebbero prendere esempio da lei e guardarsi gli anime in jap! così eviteremmo robe tipo i sei tenenti d'attacco...
secondo me se eventualmente toglieranno one piece è più probabile che metteranno conan visto che di narutto han doppiato solo i primi tre episodi...
Hyatt
- 16 anni fa
00
Io la trovo davvero brava. fa piacere vedere che è anche così appassionata(chi se lo aspettava che tirasse fuori gundam seed?!)!
complimenti per l'intervista!
Evolution
- 16 anni fa
00
Bravissima Emanuela! Io non sono per nulla pratico di doppiaggi e doppiatori ma devo dire che la sua voce mi piace moltissimo! E tra l'altro questa intervista è stata molto bella...
Tomite87
- 16 anni fa
00
Grandissima Emaluela Pacotto una delle mie doppiatrici preferite, Ho adorato il suo doppiaggio in Chrono Crusade e Slayers dove doppia Lina(peccato i tagli e le censure che mi hanno dato sui nervi), Non posso che stimarla come doppiatrice come del resto stimo molti altri doppiatori che fanno un lavoro importantissimo e soprattutto sottovalutato e non conosciuto dai più bisognerebbe dargli spazio affinche vengano conosciuti(e non dare spazio a vaccate tipo alcuni programmi non faccio nomiXD), ma tralasciando questo auguro buon lavoro a Emanuela che ci regali altre serie con la sua voce e grazie ad animeclick per queste interviste^^
Oni
- 16 anni fa
00
@LiGhT YaGaMi (Kira): completamente in disaccordo con te, la pacotto è molto brava è tutt'altro che inespressiva nei dialoghi... se ne parlava anche in un'altra news, è assurdo paragonare i doppiatori italiani con quelli jap, è una cosa che non sta ne in cielo ne in terra, la voce deve calzare al personaggio non al doppiatore originale, come è altrettanto assurdo che chi guarda gli anime esclusivamente subbati perchè "ama l'originalità" si definisca un fan "purista" come se tutti gli altri fossero mocciosi inesperti........
W emanuela e gli artisti che si concedono agli spettatori!!
a_d_n
- 16 anni fa
00
"Esatto! Stiamo doppiando con mia grande gioia la saga di ENIES LOBBY e visto il grande successo (credo inaspettato per la rete!) mi sa proprio che la vedrete fino alla fine!"
Emanuela se leggi questo ripeti insieme a me: WE ARE!!!!!
Antonio.
- 16 anni fa
00
Ringraziamo più che altro Charizard 92 e i suoi contatti!
CI saranno nuove sorprese
supernova
- 16 anni fa
00
dopo quest'intervista le mie quotazioni sulla pacotto sono salite
almeno una che si informa sugli anime che va a doppiare ...
jarod
- 16 anni fa
00
risposta di novara-rubber sul sito di patrizo prata-zoro, a chi gli chiedeva a che puntata avevano finito di doppiare...
"ah...il titolo non me lo ricordo..comunque sconfiggo lucci...credo sia la 309"
Zeruel
- 16 anni fa
00
Anche se praticamente la Pacotto c'è in qualsiasi anime esistente, non stanca mai. Speriamo bene sia per ONE PIECE che per NARUTO e tutti gli altri progetti. Poi è una gran bella donna, non vi pare?? Continuate così!!!
Kiseiju
- 16 anni fa
00
Avevo letto altre sue interviste in passato, e devo dire che mi è sempre sembrata una persona molto simpatica, oltre che una brava doppiatrice e un “bel donnino”. L’apprezzavo molto quando doppiava Rina Inverse, anche se a dire il vero la sua voce era troppo adulta per quel personaggio, però nonostante tutto quando venne sostituita da Federica De Bortoli (altra doppiatrice che adoro), ci misi un po’ad abituarmi.
foboman
- 16 anni fa
00
con tutto il rispetto, la sua voce non si adatterebbe affatto a quella di Lacus.
Z.e.t.
- 16 anni fa
00
Quoto a_d_n!WE ARE!!
Ke donna la Pacotto....la migliore doppiatrice italiana (x me)
Zanin
- 16 anni fa
00
ed ha anche doppiato Ayame in TENCHU!!!
Zanin
- 16 anni fa
00
(Scusate il doppio commento) ed è pure una fan di Gundam !!!!!!! :D
baldios
- 16 anni fa
00
ma... ma... ha spoilerato di brutto su Chrono Crusade
ximpalullaorg
- 16 anni fa
00
Io sono uno di quelli che ha sempre considerato la sua performance in Slayers a dir poco orribile (altro che "la hayashibara italiana", come si diceva ai tempi), e quando mi capita di vedere (per errore vista la qualita' sottozero per me) One Piece non mi pare di aver notato miglioramenti evidenti da allora.
marifinland
- 16 anni fa
00
grande emanuela!! è molto bello tutto quella che ha detto...davvero spontanea, fresca ed esauriente. un giorno spero anche io di fare la doppiatrice...è uno dei miei sogni perchè penso anche che dal personaggio interpretato si possa sempre imparare qualcosa e credo proprio che anche emanuela ci sia riuscita!
Ibra gear second
- 16 anni fa
00
Bravissima doppiatrice e bella donna. Complimenti.
Blow_X
- 16 anni fa
00
ò.ò scusatemi ma allora sono le mamme ke fanno censurare gli anime ? XD nn fatemi ridere per favore u.u Però sono felice ke abbiano lasciato "Shippuden"...sarebbe stato un incubo sentire un nome italiano
Harima_Kenji
- 16 anni fa
00
Molto simpatica e naturalmente bravissima, anche se secondo me doppia fin troppi personaggi ...
Ansonii390
- 16 anni fa
00
per chi interessa la foto è del lucca comics dell'anno scorso, ne avrò 3 o 4 uguali
Charizard 92
- 16 anni fa
00
grazie a tutti, lieto che l' intervista vi sia piaciuta!
charizard
Narratore
- 16 anni fa
00
bellissima intervista grazie charizard e grazie emanuela!!
Non vedo l'ora di vederti ( o meglio sentirti!!) Nel doppiaggio di sakura della serie shippuuden!!!!
Grande Emanuela
e ancora una volta grazie animeclick!!!
Yota
- 16 anni fa
00
Cavolo se hanno solo doppiato i primi 2 episodi di shippuuden vedremo la serie manco per settembre di l'anno prossimo!
kakashi94
- 16 anni fa
00
Veramente una brava doppiatrice. Tutte i suoi ruoli mi sono piaciuti. Inoltre nell'intervista è stata molto spontanea, cosa che la rende ancora più stimabile. Grande Emanuela continua così.
Armisael
- 16 anni fa
00
Ehm ok non sarà lo stato dell'arte, ma a parte che trovo alcune voci originali piacevoli quanto un timpano perforato, in Italia non è che ci siano chissà quanti doppiatori, bisogna essere un attimo ragionevoli...
baljak
- 16 anni fa
00
A parte che i 40 anni nella voce hanno i loro vantaggi, ad esempio nell' interpretazione di bambini di sesso maschile (vedi Paola Del Bosco), quante doppiatrici 40enni doppiano negli anime personaggi della loro età? Anzi una Fanfani o una Ward ancora adesso le vedrei troppo limitate nei soli ruoli da "mamma" o da "professoressa". Anche se a doppiare un Kodomo no Jikan...oddio...(ma a doppiarlo bambine vere sarebbero improponibili in effetti)
Leonardo
- 16 anni fa
00
Non so se vi può interessare ma su youtube ho trovato una video-intervista interessante su un'altra doppiatrice Mediaset, ovvero Elisabetta Spinelli dove si parla abbastanza anche di Sailor moon
http://it.youtube.com/watch?v=Z3MV3NYJ8k8
Il video è diviso in 2 parti, spero vi piaccia
gianluca
- 16 anni fa
00
complimenti per l'intervista.
BELLA e BRAVA, ecco perchè rispecchia al massimo i personaggi che interpreta. Sono contento che anche lei abbia assicurato cambiamenti nelle censure effettuate da mediaset e che tutta la saga di enies si potrà vedere su italia 1
Bel lavoro Luca
panapp
- 16 anni fa
00
@ LiGhT YaGaMi (Kira): I doppiatori giapponesi parlano in giapponese, una lingua foneticamente, etimologicamente e tonalmente DIVERSISSIMA dall'italiano; se un doppiatore italiano recitasse come un giapponese sembrerebbe un emerito deficiente (ed infatti apprezzo molto poco i doppiaggi Shin Vision proprio perché esageratamente fedeli all'originale fino al ridicolo). Peraltro il giapponese NON è l'italiano: se traducessimo alla lettera i dialoghi non si capirebbe un tubo; già l'inglese, lingua a noi vicina, se tradotto alla lettera presenta delle assurdità inconcepibili per noi, e necessita di adattamento... figurati una lingua sviluppatasi secoli fa dall'altra parte del mondo e totalmente estranea al nostro ceppo linguistico! La Pacotto è un'attrice ottima, svolge bene il suo lavoro e se non ti sta bene sentiti i tuoi anime subbati. E per finire, una piccola nota patriottica (nonostante io sia la persona meno patriottica d'Italia): dì che è scontato e banale, se vuoi, ma sappi che i doppiatori italiani sono DAVVERO i più bravi del mondo.
a_d_n
- 16 anni fa
00
finquando si dice "per me" è tutto lecito... sbagliato è quando si vuole affermanre una cosa spacciandola per una verità assoluta...
Ibra gear second
- 16 anni fa
00
Concordo con panapp: non si può veramente criticare la Pacotto. In generale comunque non c'è proprio da criticare i doppiatori italiani che sono veramente bravi. Ho capito che a tanti piace sentire le voci originali ma da li a dire che sono migliori dei nostri ci passa: sia perchè non si possono fare dei paragoni diretti, sia perchè la scuola italiana gli altri se la sognano.
Noto comunque che c'è la tendenza a criticare qualsiasi sforzo venga fatto e chiunque, in tutti i sensi. Cioè criticare una doppiatrice (che ha la sua voce) perchè non è tanto aderente alla voce della doppiatrice giapponese mi pare un'assurdità.
a_d_n
- 16 anni fa
00
ibra... ma è risaputo che lo sport nazionale è critigare a gratis
_hades_
- 16 anni fa
00
ma io la sposo!!!
TBH
- 16 anni fa
00
E' nel nostro dna crticare/disprezzare indiscrimintamente e piangersi sempre addosso...
shiroko
- 16 anni fa
00
TBH quanto hai ragione. @panapp Il giapponese sarà diverso dall'italiano ma per noi non ci sono difficoltà di pronuncia, almeno leggendolo lentamente. Perchè i suoni base del giapponese sono uguali a quelli italiani (sillabe, vocali, consonanti ecc.) e addirittura giapponese e italiano hanno anche parole in comune (stessa pronuncia) ma significati diversi. è il caso di otto, ano, mani, fune, kane, kasa, donna ecc. Ovviamente sono lingue diverse e quindi abbiamo ritmi, intonazione delle frasi ecc. un pò diversi. Comunque emanuela è mitica! In nami è stupenda, mi piace moltissimo la sua interpretazione. Anche se la voce è la stessa, la differenza con l'interpretazione di bulma la noto.
kreyne
- 16 anni fa
00
Brava, simpatica e pure informata: fa piacere scoprire che uomini che la maggior parte delle volte sono "entità misteriose" come i doppiatori sono persone simili. Sarebbe bello se fossero tutti così.
[CUT]
[<b>Moderatore</b>: Riguardo la seconda parte del tuo post, riformulala con toni e parole non provocatorie. - Antonio.]
kreyne
- 16 anni fa
00
Sorry, mi sono lasciato prendere la mano. Pensandoci a mente fredda, ognuno può dire ciò che vuole, anche se in effetti a me sembra che l'interessato faccia l'arrogante per il motivo che sappiamo.
gcesare89
- 16 anni fa
00
LiGhT YaGaMi (Kira) posso fare una barttuta? per essere una persona poco patriottica ci tieni all'italia. Scherzo nhe cmq a me la voce piace e mi fa piacere sentire che i doppiatori (almeno alcuni) conoscano quello che doppiano
Polakk
- 16 anni fa
00
Basta non dare ascolto a coloro che criticano una grandissima doppiatrice come la Pacotto, che secondo me è adattissima al ruolo di Nami... Inoltre è vero che i doppiatori italiani sono i migliori del mondo, basti pensare ai doppiaggi inglese-americani che secondo me fanno schifo.
Nicola
- 16 anni fa
00
pienamente d'accordo, è bravissima anche con Sakura e con Bulma oltre che con Nami naturalmente. grande Emanuela!
DOOMSDAY
- 16 anni fa
00
la so io la verità su luigi rosa pare ke sia stato rinkiuso dentro ad una teca di ghiaccio nn si sa da ki ma e stato visto un tizio dall armatura d oro fuggire....
Syaoran93
- 16 anni fa
00
Emanuela sei mitica!!!(come sempre xD)
texandrea
- 16 anni fa
00
Mah, contenti voi. Io la sopporto a malapena. Prima di tutto perché...è ubiqua - ma questa non è certo colpa sua, evidentemente il giro è ristretto. Poi non la ritengo una scelta azzeccata per Sakura, non mi pare si riesca a calare abbastanza nella parte di una tredicenne. Terzo e più importante (e, Emi, se ci leggi, bada bene): IMPARA LO STRAMALEDETTO RADDOPPIAMENTO FONOSINTATTICO! Essere del Nord non è una scusa!!
Marco
- 16 anni fa
00
Anche tu hai studiato fonetica? Personalmente sono convinto che l'italiano standard non lo sappia nessuno, neanche gli idolatrati fiorentini e in ogni caso preferisco una voce spontanea ed espressiva nella sua varietà regionale piuttosto che una che si sforza in modo innaturale come le annunciatrici di una volta. La dittatura della dizione è stata superata (senza per questo sdoganare inflessioni troppo forti) già dai tempi di Alberto Sordi.
texandrea
- 16 anni fa
00
Ma nessun doppiatore, espressivo o meno, parla nella sua varietà regionale. Le vocali, della Pacotto o di (quasi) tutti gli altri sono quelle della scuola di dizione, fiorentine o romane ma comunque consolidate dalla tradizione teatrale. Se abbiam fatto trenta facciamo trentuno: non è giusto che, solo perché il raddoppiamento non è segnato graficamente, debba passare in cavalleria. Oltretutto 1), practice makes perfect, l'alternativa non è solo tra spontaneità e "sforzo" - prima impari per benino e dopo non sforzi più; 2) dittatura perché? Bene o male nel doppiaggio, come ho detto, si tende ancora a uno standard che è anche e soprattutto nelle aspettative di chi ascolta. Che io sia di Potenza o di Ivrea non mi aspetto certo di sentire un personaggio di un film americano avere un accento italiano local(izzabil)e, men che meno quello delle mie parti, neppure 'debolmente inflesso'. Finché questo non cambia nell'utenza e nel mestiere, al professionista tocca fare bene i compiti a casa. (A proposito, se Emi passa davvero, dica a Franky, o meglio a chi lo doppia, che la forma corretta è "scorRazzare" - al 40% di internettiani che sbaglia: la parola deriva da "correre"...) Eh sì, studio lingue e mi interessa linguistica. Ah: scusa il ritardo nella replica! ^^'
super-nami (anonimo)
- 15 anni fa
00
perchè qui c'è gente che odia il doppiaggio italiano? Cos'ha che non va? Che devono fare i NOSTRI doppiatori per assomigliare a quelli giapponesi? Giuro,odio la gente che dice che il nostro doppiaggio fa schifo e che non si accontenta MAI delle voci italiane dei personaggi. Possibile che per queste persone debba essere tutto perfetto? E se poi c'è un errore nel doppiaggio...puf, piovono subito lamentele.