Di tutte le versioni manga, questa è la più brutta in assoluto. Niente a che vedere con il G.U.+!!!!
Kiseiju
- 16 anni fa
00
Sono d’accordo su ogni punto! Anche a me questo manga è piaciuto parecchio, anche se mi aspettavo qualcosa di completamente diverso (un atmosfera più simile ad .hack//Sign per intenderci). Tuttavia sono rimasto davvero soddisfatto: mi è piaciuta la trama, i disegni, e soprattutto l’edizione che finalmente vale il prezzo di copertina, visto il numero di pagine e il fatto che non sono stampate sulla carta igienica. Lo consiglio!
XXX
- 16 anni fa
00
Intanto preparatevi che a gennaio dovrebbe arrivare, sempre per J-Pop, .hack//Xxxx
DarkBahamut_87
- 16 anni fa
00
Vero, XXX, aspetto con ansia anche quello. Chissà che la J-Pop non pubblichi anche il manga di G.U., più avanti!!!
Evolution
- 16 anni fa
00
Non ho mai giocato al videogioco, ma incuriosito mi ero comunque avvicinato a questo manga: non ne sono rimasto affatto deluso. La storia non era per niente male e, a parte forse il finale un po' sbrigativo, era ben costruita. Voto:7 . A proposito: il primo volume è veramente enorme!
reyken
- 16 anni fa
00
Mi duole dirlo, ma a me non è piaciuto poi molto. La cosa migliore è l'edizione ad un prezzo tutto sommato contenuto per un simile mattone.
Quoto F_G, ho letto qualche scan di G.U. ed è su un altro livello, sia stilistico che narrativo.
DarkBahamut_87
- 16 anni fa
00
Ma il target di G.U.+ è già un po' diverso: Legend è un classico shounen per adolescenti, mentre G.U.+ è quasi un seinen (di fatto non sono sicuro che sia classificato così, ma si nota anche stilisticamente, come fate notare pure voi, che è indirizzato a un pubblico più adulto), è normale che l'uno sia "meno attrattivo" dell'altro. Anche se alla fine credo sia tutta questione di gusti personali. A me, per esempio, piacciono entrambi.
panapp
- 16 anni fa
00
La J POP ha portato in italia i fumetti di ".hack"???
O___O
OH MIO DIO, ma dov'ero, in letargo che non me ne sono accorto??? Io AMO la serie di videogiochi e gli OAV di ".hack" (la serie non l'ho ancora vista), e pensavo non sarebbe mai giunto in Italia il fumetto visto che so che il videogioco ha avuto successo pari a zero (e chissà se portano gli episodi G.U., boh). Io ho tutti e quattro i giochi e li ho finiti con molta felicità perché secondo me è bellissimo, ma tutti quelli che conosco lo bollano come orribile; effettivamente è un prodotto molto giapponese, piuttosto cervellotico... va capito. Comunque questo primo fumetto DEVE essere diverso dal gioco: ogni media (videogioco, manga, anime, OAV) ha una sua storia, un suo stile, un suo scopo. Questa serie l'ho già letta tutta in inglese, ma la comprerò senza dubbio anche in italiano, e consiglio a tutti quelli che hanno apprezzato il fumetto di dare una chance anche al gioco: secondo me è bellissimo, e perdipiù IMHO i due prodotti non possono vivere in maniera indipendente (o quantomeno l'anime, gli OAV, i giochi ed il fumetto si completano l'un l'altro).
panapp
- 16 anni fa
00
Piccola aggiunta: mi sono andato ad informare sul sito J POP ed ho visto che sono 2 volumi... ma perché? In originale erano tre, li hanno compattati in due soli?? Perché mai??? Li facevano più sottili e più economici! Mah.
Kagaho
- 16 anni fa
00
Scusa, cosa cambia? Ti sarebbero costati ugualmente 15 euro totali. Non vedo proprio il senso. Se poi mettiamo in conto che ogni volume ha ritardato di 4 mesi e più... Dimmi te.
DarkBahamut_87
- 16 anni fa
00
@panapp: il primo volume è stato pubblicato già da due o tre mesi, mi sembra strano che ti sia sfuggito. >< Forse non segui molto la J-Pop (è anche vero, però, che certe volte neppure loro sono molto chiari XD). Che i volumi italiani siano sono due ha lasciato sorpreso anche me, perché generalmente la J-Pop rispetta piuttosto rigidamente la numerazione originale dell'opera. Nella recensione ho scritto che in questo caso sarà stata una questione contrattuale, ma è comunque una mia supposizione (anche perché non trovo altri motivi, sinceramente). In ogni caso, come dice Kagaho, in questo caso è anche meglio, dato che c'è anche un piccolo risparmio:
- 3 volumi da 5.90€ l'uno = 17.7€ - 2 volumi da 7.50€ l'uno = 15.0€
C'è un risparmio di ben 2.70€ su tutta l'opera. Come sempre, la J-Pop si dimostra una casa editrice seria e affidabile! ^^
panapp
- 16 anni fa
00
@ DarkBahamut_87: grazie delle spiegazioni! No, in generale non vado sui siti delle case editrici ogni mese o settimana a controllare le news: vedo quello che trovo in fumetteria.
@ Kagaho: in originale erano tre volumi con tre copertine, tutto qui, mi è sembrato bizzarro che una casa editrice ci voglia perdere invece che incassare. Peraltro la terza copertina era la più bella.
DarkBahamut_87
- 16 anni fa
00
Sì, è vero, ma tanto la terza copertina è contenuta fra le pagine speciali a colori del secondo volume! ^^ Ti pare che la scartavano? Quindi alla fine non si perde nulla! Oddio, forse ci hanno giusto mancato le immagini di gruppo sulle copertine (sotto la sovraccoperta), in cui erano disegnati i protagonisti della storia "dal vivo", ovvero con il loro aspetto reale. Ma vabbè, alla fine non è una gran perdita. ^^
DarkBahamut_87
- 16 anni fa
00
Comunque non credo che il numero di volumi sia dipeso da lei, perché appunto, la J-Pop è sempre stata molto precisa, su questo punto. Sarà stato sicuramente un ordine dell'editore originale, vai a sapere per quale motivo...
Artai
- 16 anni fa
00
Questo manga è un pacco, la trama sembra scritta da una bambina deficiente, detto in tutta sincerità e rispetto per le persone poco intelligenti. Un insulto all'originale saga Infection-Mutation-Outbreak-Quarantine a parer mio, persino al cospetto della serie SIGN che non vanta di una trama portata avanti eccezionalmente (discorso a parte, quando si suol dire "FLASHBACK GOGOGO!"). Pensavo fosse solo uno sforzo per la casa produttrice di guadagnare ulteriori entrate vendendo persino un manga di .hack, ma a quanto pare ci sono altri manga in arrivo, speriamo in una certa serietà in questi prossimi...