Continuo a ribadire che i produttori del live action di Dragon Ball avrebbero molto da imparare da trasposizioni cinematografiche come questa.
Slan (anonimo)
- 16 anni fa
00
Si critica Dragon Ball (a ragion veduta forse) e poi si osanna questa puttanata colossale. E' vero che il sonno della ragione genera i mostri. Comunque carina la tenuta fetish...
quoto Black Amon, magari qualcuno si decidesse a importare qulcosa del generein italia, se non altroper costatare l'imbonimento di Miss Dronio(cosa che dall'anime non traspariva a mio modesto parere), sarebbe ora che per vedere qualcosa di decente( non come quella va**ata di Dragon Ball:INvolution, secondo me)non si ricorra ai sub, ma al mercato italiano...
speriamo che vedendo il film possa cambiare idea...
Rock Holmes (anonimo)
- 16 anni fa
00
Tutti dicono che è bellissimo, e manco lo hanno ancora visto... Dal treiler mi sembra una schifezza. Su tutte cito la scena a volo d' uccello di Yattacan che corre sul ponte: è falsissima, si vede che è fatto al computer e appiccicato al fondale!
A me Miss Dronio n sembra malaccio,per niente! Anche Tonzula e Boyakki me sembrano fatti bene(da notare che sono con i vestiti strappati,perciò è normale che n facciano vedere molto del loro aspetto originale). Secondo me promette bene questo live...
questo si che è una vera trsposizione dell'anime in un film che sembra fatto davvero molto bene, al contrario di dragon ball che è un vero disastro in fatto di assomiglianze con i personaggi e la trama totalmente stravolta!!!!!!!!!!!
Sinceramente mi pare una schifezza anche a me e mi stupisco del fatto che il film di Dragon Ball sia stato bocciato a priori mentre questo viene esaltato e addirittura considerato come un "esempio".
Boh (anonimo)
- 16 anni fa
00
OMG Kyoko Fukadaaaaa!!! argh!! Finalmente la rivedo in azione o/
Miss Dronio merita piu' di una botta! E Takashi Mike come regista non e' male, pertanto sara' meritevole di una guardata.
akuaki (anonimo)
- 16 anni fa
00
bellissimoooooo Viva i live giapponesi con attori giapponesi!!!! Sono i più adatti per le trasposizioni degli anime in film. I personaggi sono tutti uguali all'anime!!!! Ganchan e Aichan sono UGUALI che fighi Stupenda la scena con la canzone giapponese e divertentissimi i due scagnozzi della bella miss dronio (realizzata benissimo anche lei troppo bello il costume e la maschera)
Dragon ball involution dovevano farlo in giappone.........che occasione sprecata.....
La Fukada non m'è mai piacuita granchè. Meglio l'attrice che fa Ai-Chan. Saki Fukuda.
http://asianmediawiki.com/Saki_Fukuda no dico...no dico...
Sasuke Uchiha
- 16 anni fa
00
forte XD
speriamo arrivi presto anche italia !
akuaki (anonimo)
- 16 anni fa
00
I giapponesi sono più bravi nei cosplay per una questione fisica e di tratti somatici. Gli americani grossi e alti non sono adatti per i personaggi dei manga troppo fantasiosi e strambi. Li preferisco nei film dei super eroi marvel, li sono più credibili. Tutto questo sottolineato da un IMHO cioè in my humble opinion (mio modesto parere)...
Takashi Miike è un regista moolto particolare, non è un mestierante qualsiasi, ma un artista con una forte personalità, nel bene e nel male...il fatto che diriga il live di una serie animata come Yattaman mi ha colpito...non so, è come se Tarantino (Miike non è IMHO così bravo, ma quando ci si mette, ancora più eccessivo) dirigesse un film live su Ratman!
Non sembra affatto male, anzi, miss Dronio è decisamente somigliante anche se me la ricordavo un pò più formosa, Tonzula e Boyakki invece non mi convincono più di tanto..
Miss Dronio non è male, anche se me la ricordavo ben più alta e con lunghi capelli biondi..... Tonzula e Boyakki non ci assomigliano molto...per Tonzula non serviva mettere un naso da maiale, bastava un naso grosso, con grosse narici.... Inoltre a Boyakki i baffi sembrano disegnati...
Lain (anonimo)
- 16 anni fa
00
L'unica cosa che ha di somigliante a Miss Doronjo è il vestito. Se dovevano falr ai cvoleva una occidentale con i capelli buondi lunghi fino al sedere...
akuaki (anonimo)
- 16 anni fa
00
Miss dronio anche se la ricordavo più alta e magra rivedendo le immagini dell'anime non è alta. Alla fine mi piace così come l'hanno rappresentata. Tonzula e Boyakki a me fanno ridere solo a guardarli Il naso di porco rende ancora più buffo il personaggio.
Sembra davvero molto bello, mi piacerebbe essere in Giappone per potermelo andare a guardare al cinema Condivido comunque quel che si diceva su Boyakki e Tonzula, neanche a me convincono molto... Si vede troppo chiaramente che il naso da porcello di Tonzula è finto e che i baffi di Boyakki sono incollati... Comunque è un giudizio preso in base a delle foto, magari se nel prossimo trailer ce li fanno vedere si potrebbe dare un giudizio più appropriato
Il 10 marzo..forse me lo godro' a Shibuya!!! Cmq prima di fare commenti.. sul trailer e sulle foto...vediamo prima il prodotto finale!!! Death Note in film... e' ben riuscito! Bisogna solo vedere se oltrealla clorazione pessimadell Yatta Uan(YattCan)... i personaggi e le gag sono simile all'Anime.. o sono mal trasportati con gli effetti digitali!!
<center><object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/VuCCcy3dgco&hl=en&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/VuCCcy3dgco&hl=en&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object></center> a me continua a far rimanere scettico... troppo green screen e quindi molto effetto finzione mi sa. aspetto un gruppo di fansub a riguardo...
... non per essere critico... ma sono l'unico a pensare che sia un'emerita schifezza? Gli effetti speciali da quel poco che ho visto fanno schifo... anche se i personaggi non sono somiglianti il film di dragon ball a vedere dai trailer è 100 volte meglio ^^''
miss dronio non mi sembra affatto male, boyakki e tonzula invece potevano farli un po' meglio... fatto sta che un confronto con il film di dragonball non può essere fatto siccome è costato un quinto.. per vederlo in Italia bisogna sperare in Dynit, si vedrà
Io spero che qualcuno (Dolmen) porti in italia questo film come ha fatto con Casshern, fino ad ora l'unico film di questo genere ad aver avuto un'edizione degna in dvd.
concordo con chi ha detto che miss dronio meriterebbe un paio di botte... mi aspettavo una bionda tettona ma almeno il costumino è fedele (un po' tendente al sadomaso forse)
carucci anche boyakki e tonzula: dalla video-intervista pubblicata da A_d_n sembra che condividano una certa idiozia di fondo con le loro controparti animate..
pare divertente come la serie,belli i costumi, peccato per gli effetti speciali che sembrano un po troppo power ranger o simili.....comunque spero di poterlo vedere in tempi brevi...
A me sinceramente questo live action attira un sacco,perchè mantiene tutta l'atmosfera dell'anime. N mi importa se il budget è molto più scarso rispetto a quello di Dragon Ball,preferisco un film con effetti "cartooneschi" che un ipercolossal che n c'entra un cazzo con il manga...
Ha ragione anche chi dice che è meglio non entusiasmarsi troppo finché non si è visto il film definitivo, però è logico che le reazioni della maggioranza dei fan a queste immagini siano completamente differenti da quanto ha suscitato a tanta gente il live action di Dragon Ball.
In questo caso i costumi, le ambientazioni, l'atmosfera, seppur modernizzati e riadattati a un contesto cinematografico, richiamano subito l'opera originale. Nel Dragon Ball della Fox non si capisce di cosa si tratta finché non si legge il titolo.
Poi ci sta che possa essere una fesseria anche il live action di Yattaman, ma solo per una certa fedeltà che traspare dall'impatto iniziale, merita di essere preso in considerazione.
Al contrario, chi compra le licenze e poi sputa sui fan perché non ha il coraggio di uscire dalle logiche dei blockbuster per le masse, non merita proprio nulla.
e giusto per farvelo notare, toriyama ha sempre mostrato una bulma combattiva che usava spesso le armi e che non disdegnava l'avventura (come lara croft)...
e se nn sbaglio anche la prima volta che si incontrano goku e bulma, la ragazza spara a goku... o mi confondo?
è da quando c'è stato il cambiamento di scena sul solo goku che quell'aspetto è andato scemando... ma cmq rimane combattiva... o nn l'avete mai notato?
scusate l'ot, ma a volte quando leggo dei commenti lasciati senza un perchè mi vien voglia di rispondere...
Il film sembra promettere bene, anche se a mio parere Boyakki e Tonzula potevano essere fatti un pò meglio; a guardarli paiono addirittura delle macchiette e non sembrano i due personaggi del cartone
onibaku (anonimo)
- 16 anni fa
00
è vero bulma all'inizio della prima serie usava le armi ma nel film della fox dalle poche scene che si sono viste mi sembra peggio di rambo lol Tornando a yattaman cavolo nel video postato da Aquila dicono che kyoko fukuda vestita da miss doronjo indossa delle scarpe da 18 cm SUGOOOOI. Ecco una foto della bella kyoko in versione miss doronjo senza maschera presumo visto il trucco e il colore dei capelli:D
@ Aquila della notte Che usa le armi si (solo nella prima saga), amante dell'avventura si,ma combattiva n penso proprio: difatti ogni volta che si presentava un nemico davanti chiedeva sempre l'aiuto di Goku o chicchessia. Vedi il mostro che incontrano mentre accompagnavano la tartaruga al mare,vedi il robot dei pirati, vedi il Generale Blue... Troppi ce ne sono di esempi che mostrano Bulma,si,amante dell'avventura,ma n per niente coraggiosa o combattiva...
Devil, la Bulma di cui parli è quella di Dragon Ball, non di questo film. E' difficile capire che questo film è qualche cosa di alternativo? In un DB alternativo, scritto peraltro da Toriyama, Bulma è più agguerrita di quello che in realtà sapevamo. Non si può criticare un Dragon Ball alternativo prendendo ad esempio Dragon Ball perchè sono due cose estremamente diverse.
Circa questo film poi...come dire...l'aderenza tanto esaltata non è certo sinonimo di qualità. A vedere i filmati mi pare di essere davanti a qualche cosa di molto trash. E poi quel naso da maiale...degno di un film taiwanese. Spiacente per chi si è esaltato ma il Cinema è un'altra cosa. Qui mi fermo perchè comunque voglio guardarlo prima di dire altro.
aspetto a giudicare, sembra simpatico, speriamo bene!
marco (anonimo)
- 16 anni fa
00
In effetti secondo me tutto alla fine dipende dall'unire fedeltà all'originale e mantenere una certa realtà.
Forse il paragone non si può fare con un fumetto americano ,ma prendiamo in esempio Ironman.
Credete che avrebbe avuto così tanto successo il film se non avessero usato la computer grafica per rendere tutto il più reale possibile tanto da far pensare alla gente che è tutto diciamo "realistico".
Il problema è che questo film ha avuto meno budget e quando si fanno gli effetti speciali in economia anche se il risultato è buono vedendo questo film uno ha cmq l'impressione legittima che sia in effetti un pochino trash.
Certo però si stà migliorando sempre di più però...
Se il film di Yattaman è costato 2 miliardi di yen vuol dire che in euro dovrebbero essere circa 17 milioni.
Il film di Ironman ne è costato 120 milioni di euro mi pare...ovvio che non si può pretendere troppo. Peccato che solo gli americani possono permettersi simili budget.
marco (anonimo)
- 16 anni fa
00
Cmq Spider ha spiegato benissimo tutto con il suo ultimo intervento.
Devo dire che come ha detto qualcuno che l'unica cosa che veramente non mi piace è la colorazione dello Yattacan...tutto quel rosso proprio stona e fa storcere un pò il naso.
Potevano almeno colorarlo un pò...
marco (anonimo)
- 16 anni fa
00
Prendo come spunto il commenti di Rock Holmes che ha scritto ---------- Tutti dicono che è bellissimo, e manco lo hanno ancora visto... Dal treiler mi sembra una schifezza. Su tutte cito la scena a volo d' uccello di Yattacan che corre sul ponte: è falsissima, si vede che è fatto al computer e appiccicato al fondale! ----------
Il punto è che appunto...quì è tutto fedele all'originale ,ma manca cmq il budget che hanno le produzioni americane.
Se avessero avuto a disposizione i mezzi della Industrial Light and Magic stà sicuro che lo Yattacan che correva sul ponte lo avrebbero fatto realistico.
Il film di Death Note ha funzionato perchè a parte gli shinigami tutto era reale e fattibile.
Ryuk lo hanno fatto bene...cmq abbastanza reale Rem invece appena l'ho visto ho pensato...si vede un pò troppo che è computer grafica...Ryuk era venuto meglio...si vede che hanno risparmiato un pò di più per animarlo...ma cmq il film era godibile lo stesso.
Quì la computer grafica serviva molto di più e hanno cercato di fare del loro meglio...certo si poteva fare ancora di più.
Irene (anonimo)
- 15 anni fa
00
Ho guardato il film, e in barba a chi dubitava, posso confermare che è stupendo.
Un po', anzi MOLTO trash? Probabile. Ma a quanto pare era l'intenzione, visto che in una scena si vede addirittura il naso FINTO di Boyacky che vola via. E' un'adorabile presa in giro della serie fatta da chi la serie l'ama veramente, e fatta PER CHI ama davvero la serie. Ed è magari pronto a VERI colpi di scena. Guardare per credere